• Non ci sono risultati.

(1)MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Riva de Biasio – S

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Riva de Biasio – S"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

DIREZIONE GENERALE

Riva de Biasio – S. Croce 1299 - 30135 VENEZIA

Ufficio V –Politiche formative e rapporti con la Regione e gli Enti locali – Progetti Europei – Edilizia Scolastica.

USR Veneto – C.F. 80015150271 - Pec:[email protected]

Ufficio V- tel. 0412723166 / 163 / 161 - posta elettronica: [email protected]

MIUR.AOODRVE.Uff.5 Venezia, 12 novembre 2013

Prot n. 17292/C35a

Ai Dirigenti scolastici

IPS A.Brustolon di BELLUNO IPS Bernardi di PADOVA IPS Giorgi di TREVISO ITI Rossi di VICENZA

ITI Barsanti di CASTELFRANCO VENETO ITI F.Viola di ROVIGO

ITI G. Marconi di PADOVA ITI G.Ferraris di VERONA ITI G.Segato di BELLUNO

ITI Volterra di SAN DONA' DI PIAVE

e, p.c.,

Al Vice Direttore Generale USR del Veneto Ai Dirigenti degli U.S.T. del Veneto

Loro Sedi

Oggetto: Job&Orienta 2013. XXIII mostra convegno nazionale sull'orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro -Fiera di Verona 21/23 novembre 2013 – Workshop di presentazione degli esiti dell’indagine V.E.R.A. (Verifica dell’Efficacia dei Risultati dell’Apprendimento scolastico)

Con la presente si rende noto che presso il JOB & Orienta 2013 venerdì 22 NOVEMBRE 2013, presso lo stand della Regione del Veneto verranno presentati gli esiti dell’indagine V.E.R.A.

(Verifica dell’Efficacia dei Risultati dell’Apprendimento scolastico).

L’indagine è il risultato di un progetto sperimentale che l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, la Regione del Veneto tramite Veneto Lavoro e Confindustria Veneto hanno realizzato con lo scopo di elaborare e testare un modello da implementare e trasferire per la rilevazione dell’efficacia dell’apprendimento scolastico percepita da aziende e neo-occupati. Il target dei gio- vani è riferito ai diplomati negli anni scolastici 2008/2009, 2009/2010 e 2010/2011 presso gli istituti Scolastici in calce.

(2)

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

DIREZIONE GENERALE

Riva de Biasio – S. Croce 1299 - 30135 VENEZIA

Ufficio V –Politiche formative e rapporti con la Regione e gli Enti locali – Progetti Europei – Edilizia Scolastica.

USR Veneto – C.F. 80015150271 - Pec:[email protected]

Ufficio V- tel. 0412723166 / 163 / 161 - posta elettronica: [email protected]

Le SSLL sono invitate insieme ai docenti ed eventualmente studenti interessati a partecipa- re al workshop in oggetto durante il quale interverranno oltre a rappresentanti di questo ufficio e di una scuola coinvolta, Marina Beggio Consigliere Delegato Education Confindustria Veneto, Alberto Vergani, Professore Università La Cattolica di Milano, Sergio Rosato Direttore Veneto Lavoro e Paolo Vivian, Imprenditore Gruppo Scuola Regionale Confindustria Veneto. La conclusione dei la- vori sarà a cura dell’assessore Elena Donazzan.

Auspicando in una vostra nutrita partecipazione si porgono cordiali saluti

Il Dirigente f.to Stefano Quaglia

Riferimenti

Documenti correlati

10459/2015, è stato disposto l’inserimento con riserva nelle Graduatorie ad Esaurimento della provincia di Verona, Scuola Primaria e Scuola dell’Infanzia delle ricorrenti

VISTO il proprio decreto prot. 10617/2016, è stato disposto l’inserimento con riserva nelle Graduatorie ad Esaurimento della provincia di Verona, Scuola Primaria e

8121/2016, è stato disposto il depennamento dalle Graduatorie ad Esaurimento della provincia di Verona, Scuola Primaria e Scuola dell’Infanzia anche della ricorrente PALUMBO

9536/2016, è stato disposto l’inserimento con riserva nelle Graduatorie ad Esaurimento della provincia di Verona, Scuola Primaria e Scuola dell’Infanzia dei

Il personale scolastico interessato a partecipare al corso nella sede di Caserta dovrà far pervenire, entro e non oltre il 6 novembre 2015, la scheda

SS., possibilmente me- diante invio in posta elettronica, copia di tutti gli atti di carattere genera- le (circolari, telex, comunicazioni di servizio ecc.) prodotti

SEZIONE 1) il finanziamento di progetti di ricerca-formazione sulla certificazione delle competenze nel primo ciclo d’istruzione, di cui all’art.28 del DM 435

8648 del 25/9/2012, la “Fiera delle Professioni 2013”, la manifestazione di orientamento post-diploma rivolta agli studenti delle classi quinte delle scuole secondarie di II