• Non ci sono risultati.

Arte e fragilità Arte e fragilità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Arte e fragilità Arte e fragilità"

Copied!
35
0
0

Testo completo

(1)

Arte e

fragilità

Arte e fragilità

(2)

Arte

accessibile

(3)

Abbattimento barriere

(4)
(5)

Operatori culturali e del sociale progettano insieme

i percorsi di visita e fruizione delle mostre

(6)

Sono disponibili informazioni sulla mostra tradotte in simboli.

L’utilizzo dei simboli fa parte delle strategie di CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) che consentono una maggiore accessibilità ai contenuti relativi alla mostra, abbattendo le diffi coltà linguistiche e comunicative.

Tali simboli rappresentano una vera e propria seconda lingua visiva e sono composti da un’immagine, dal testo o parola scritta e da una riquadratura che tiene insieme il tutto.

Questa modalità rende la mostra un luogo inclusivo, dando la possibilità a tutti i visitatori di comprendere le informazioni più importanti ed accedere al percorso artistico con una consapevolezza diversa.

I simboli utilizzati sono Open Source e fanno parte della libreria di simboli Arasaac.

La traduzione in simboli è opera dell’Associazione GIS (genitori per l’inclusione sociale) realizzata all’interno del progetto

Reggio Emilia Città Senza Barriere e Fondazione Palazzo Magnani.

la lunga storia dell’Ornamento tra arte e natura

www.arasaac.org www.gis-genitoriperinclusionesociale.it

F O N D A Z I O N E PA L A Z Z O M A G N A N I R E G G I O E M I L I A

.

.

.

, , ,

.

.

.

Traduzione in CAA

nelle mostre delle

Istituzioni culturali

(7)

Opere tattili

(8)

Opere tattili

(9)

Audioguide

(10)

Arte

per tutte e tutti

(11)

Mostra Guercino

(12)

Mostra Dubuffet

(13)

Damalovers

(14)
(15)

Opera Camion

(16)
(17)

HuBe

(18)
(19)
(20)

Luca Manfredi ai Musei

(21)
(22)
(23)
(24)

Invito a stare

(25)

Olimpia Zagnoli

(26)
(27)

Arte

prodotta

(28)

Partecipazione con Fondazione Nazionale Danza

alla rete europea Europe Behind Access

(29)
(30)

Danza e fragilità Tordre

(31)

Inter-view

(32)

Il ballo_Luca Del Pia

(33)

Feeling good

(34)

Video Feeling good

(35)

Riferimenti

Documenti correlati

Dopo colazione partenza dal nostro villaggio per Siracusa per la visita guidata della più grande e bella colonia greca in Sicilia.. La colonia è ricca di percorsi culturali

Dopo la visita alla Biennale Arte 2022 gli studenti potranno sperimen- tare un laboratorio creativo legato alle arti performa- tive, scegliendo tra Danza, Musica o Teatro.. A

Nelle giornate che sono a tratti apparse senza tempo, insieme agli operatori, ai tutori volontari ed ai cittadini della rete sociale a loro più prossima, si sono chiesti come

movimenti culturali. Grazie al commercio delle opere d‟arte, le gallerie sviluppano un vero e proprio business privato gestito dai mercanti, figure emblematiche di

In questo saggio critico ispirato alle recenti mostre di Como-Villa Olmo e di Milano-Pinacoteca Ambrosiana, sullo sfondo storico-economico-sociale di due diverse realtà

Caratteristiche delle finalità e dell’attività dell’Associazione: ARTEMUDA APS è un'Associazione di Promozione Sociale formata da operatori culturali e ricercatori con