• Non ci sono risultati.

Seminario di presentazione del Rapporto 2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Seminario di presentazione del Rapporto 2015"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Roma, martedì 15 settembre 2015 sede Caritas Italiana (via Aurelia, 796)

10.15 Accoglienza

10.30 Introduzione ai lavori

don Francesco SODDU, direttore di Caritas Italiana

10.45 Il Rapporto Caritas 2015 sulle politiche contro la povertà in Italia Cristiano GORI, responsabile scientifico del Rapporto

11.15 Dalle politiche ai servizi. Una valutazione degli interventi in atto

Lorenzo LUSIGNOLI, Dipartimento Politiche Sociali, Salute e Riforma P.A. della Cisl 11.45 Il welfare dopo la crisi. Priorità, scelte e risposte del Governo

Claudio DE VINCENTI, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri 12.15 Sussidiarietà, innovazione e sviluppo locale: esperienze a confronto

TORINO > inclusione sociale MESSINA > inserimento lavorativo

SIRACUSA e NOTO > contrasto alla dispersione scolastica 12.45 Economia civile e innovazione: quali prospettive di lavoro future

Luigino BRUNI, Università Lumsa 13.15 Conclusioni

don Francesco SODDU, direttore di Caritas Italiana

PROGRAMMA

Info: Ufficio Comunicazione tel. 06 66177 226 / 502 [email protected] www.caritas.it

Seminario di presentazione del Rapporto 2015

LE POLITICHE CONTRO LA POVERTÀ IN ITALIA

Riferimenti

Documenti correlati

Il Rapporto Caritas sulle politiche contro la povertà giunge quest’anno alla sesta edizione ed è dedicato al Reddito di cittadinanza, la misura di contrasto alla povertà in vigore

Caritas Italiana, con questo Secondo Rapporto sulle politiche di contrasto della povertà, conferma anche per quest’anno la sua intenzione di voler offrire un contributo

Roma, 15 ottobre 2008 – “Ripartire dai poveri”: è il titolo del Rapporto 2008 sulla povertà e l’esclusione sociale in Italia, presentato oggi mercoledì 15 ottobre a Roma

213 progetti 8xmille Italia approvatia 135 Caritas diocesane, finanziati dalla Conferenza Episcopale Italiana e accompagnati da Caritas

Caritas Italiana, con questo Secondo Rapporto sulle politiche di contrasto della povertà, conferma anche per quest’anno la sua intenzione di voler offrire un contributo di

I rapporti annuali su «Povertà ed esclusione sociale in Italia», realizzati congiuntamente dalla Caritas Italiana e dalla Fondazione Emanuela Zancan, costituiscono un’occasione

e dell’adolescenza in Italia. 9° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della CRC in Italia 2015-2016”. “La povertà in Italia. Ultima consultazione: 5 agosto 2017. Figli

Proponiamo ai lettori un assaggio del primo capitolo del 7° Rapporto sull’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia, in cui Cristiano Gori e Marco Trabucchi