• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
30
0
0

Testo completo

(1)

Presidenti:

Fabrizio Artioli Luigi Cavanna Claudio Zamagni Livio Blasi

SMART WALKING tra tecnologia

e Ars medica

BOLOGNA 20/21/22

maggio 2021

XXV

CONGRESSO NAZIONALE CIPOMO

PROGRAMMA

EVENTO VIRTUAL

(2)

PRESIDENTI DEL CONGRESSO

Fabrizio ARTIOLI - Carpi (MO) Luigi CAVANNA - Piacenza

Claudio ZAMAGNI - Bologna Livio BLASI - Palermo

CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE CIPOMO PRESIDENTE

Livio BLASI

VICEPRESIDENTE

Graziella PINOTTI

SEGRETARIO

Vincenzo MONTESARCHIO

CIPOMO

Collegio Italiano dei Primari Oncologici Medici Ospedalieri

TESORIERE

Luisa FIORETTO

CONSIGLIERI

Carlo ASCHELE Luigi CAVANNA Bruno DANIELE

Monica GIORDANO Claudio ZAMAGNI

PAST PRESIDENT

Mario CLERICO

PRESIDENTE EMERITO

Alberto SCANNI

02

(3)

Con il patrocinio di

AIOM

Associazione Italiana Oncologia Medica

GPDP Garante

per la Protezione dei Dati Personali

FICOG

Federation

of Italian Cooperative Oncology Groups

AIFA

Agenzia Italiana del Farmaco

Regione

Emilia Romagna

Servizio Sanitario Regionale

Emilia Romagna Policlinico

di Sant'Orsola Comune

di Bologna

03

(4)

Relatori e Moderatori

ANSELMI ELISA Piacenza

ARTIOLI FABRIZIO Carpi (MO)

ASCHELE CARLO La Spezia/Genova BALBONI SANDRA Bologna

BERNARDI DANIELE San Donà Di Piave (VE) BIGANZOLI LAURA

Prato (PO)

BLASI LIVIO Palermo

BORDONARO ROBERTO Catania

BRACARDA SERGIO Terni

BRUNATI FRANCESCA Milano

BUTERA ALFREDO Agrigento

CASADEI GARDINI ANDREA Milano

CAVANNA LUIGI Piacenza

CERRINA FERONI GINEVRA Roma

CHIARION SILENI VANNA Padova

CINIERI SAVERIO Brindisi

CLERICO MARIO Biella

D’ANTONA ROSANNA Milano

DANIELE BRUNO Napoli

DE CICCO MAURIZIO Roma

FASOLA GIANPIERO Udine

FIERRO CINZIA Bologna

FIORENTINI GIAMMARIA Ravenna

FIORETTO LUISA Firenze

GAMUCCI TERESA Roma

GIANNI LUCA Milano

GIBERTONI CHIARA Bologna

GIORDANO MONICA Como

IARIA ANTONINO Reggio Calabria

LEO SILVANA Lecce

LETTIERI EMANUELE Milano

LOHR FRANK Modena

LORUSSO DOMENICA Roma

04

(5)

Relatori e Moderatori

MAGRINI NICOLA Roma

MANCUSO ANNA MARIA Milano

MANDRIOLI ANNA Bologna

MARTINI NELLO Roma

MAZZETTI ANGELO Roma

MISERENDINO GANDOLFO Bologna

MONFARDINI SILVIO Milano

MONTESARCHIO VINCENZO Napoli

NUMICO GIANMAURO Cuneo

ORTEGA CINZIA Cuneo

PALAZZO SALVATORE Cosenza

PAOLI GABRIELLA Genova

PINOTTI GRAZIELLA Varese

PINTO CARMINE Reggio Emilia

RIBECCO ANGELA STEFANIA Firenze

ROSSETTI RICCARDO Perugia

SALVATORE LISA Roma

SANTINI DONATELLA Bologna

SAROBBA GIUSEPPINA Nuoro

SAVASTANO CLEMENTINA Salerno

SCANNI ALBERTO Milano

SCHENA MARINA Aosta

SILVA ROSA RITA Fabriano (AN)

SOLA PIER GIACOMO Bologna

VERDERAME FRANCESCO Palermo

VERDOLIVA CIRO Napoli

ZAGONEL VITTORINA Padova

ZAMAGNI CLAUDIO Bologna

ZAMBELLI ALBERTO Bergamo

05

(6)

Il XXV Congresso Nazionale CIPOMO, che si terrà in forma virtuale nei giorni 20-22 maggio 2021, si propone di proseguire il dibattito iniziato nelle precedenti edizioni su temi di grande impatto sull’organizzazione sanitaria e sull’attività dell’oncologo medico, ormai saldamente innestata nell’ambito della collaborazione multidiscipli- nare e multiprofessionale.

La pandemia che ha investito il pianeta nell’ultimo anno ha reso ancora più urgenti le riflessioni sul ruolo e sull’impatto della tecnologia sulla nostra attività quo- tidiana, sui percorsi clinico-assistenziali e sul rapporto medico-paziente. Il tema verrà affrontato in un dibat- tito attento ai valori fondanti e ai principi ispiratori del lavoro dell’oncologo medico e al tempo stesso rivol- to alla concretezza ed alla pragmaticità delle azioni e delle soluzioni che si possono e si debbono mettere in campo, grazie al confronto con tutte le figure coin- volte nel rapporto tra tecnologia informatica e orga- nizzazione sanitaria.

Le letture magistrali, che faranno da cornice al dibat- tito, richiameranno l’attenzione agli aspetti di umani- tà della medicina oncologica e a quel prendersi cura che è l’indiscusso punto di riferimento dell’oncologo medico.

Su questo solco si inseriscono anche le riflessioni su quanto possiamo fare per garantire che il percorso di gravidanza e maternità possa svolgersi con serenità e senza ripercussioni sull’attività delle équipe e sulle op- portunità professionali e di carriera delle nostre giovani colleghe.

L’aggiornamento scientifico prevede una sessione sull’evoluzione degli algoritmi decisionali delle princi- pali neoplasie solide negli ultimi 2 anni e 3 simposi monotematici.

La giornata del sabato, tradizionalmente dedicata all’in- contro/confronto con le Associazioni di Pazienti sarà dedicata al tema spesso misconosciuto degli affetti e delle famiglie dei Pazienti, del loro ruolo e dell’impatto che il tumore che ha colpito i loro cari ha anche sulla loro vita.

I Presidenti del XXV Congresso Nazionale CIPOMO

Introduzione

Fabrizio Artioli Luigi Cavanna

Claudio Zamagni Livio Blasi

06

(7)

15.00 - 17.30 1° MODULO 17.30 - 18.00

SIMPOSIO SATELLITE 18.15

Assemblea Soci CIPOMO 1° parte

08.30 - 11.30 2° MODULO 11.30 - 12.00

SIMPOSIO SATELLITE 12.00 - 12.30

SIMPOSIO SATELLITE 13.45 - 18.20

3° MODULO 18.20

Assemblea Soci CIPOMO 2° parte

09.00 - 09.30 4° MODULO 09.30 – 12.00

SESSIONE SPECIALE aperta alle

Associazioni Pazienti Diretta streaming

sulla pagina

Cipomo/Facebook

20 Maggio 21 Maggio 22 Maggio

Timetable

07

(8)

PROGRAMMA XXV

CONGRESSO

NAZIONALE CIPOMO

(9)

15.00-15.15 Apertura del Congresso

Claudio Zamagni Luigi Cavanna

Fabrizio Artioli Livio Blasi

15.15-15.45 Lettura magistrale

Introduce: Mario Clerico

Gli occhi, le mani, il mouse Telemedicina: più vicini

o più lontani?

Luigi Cavanna

15.45-17.30 I SESSIONE

LA TECNOLOGIA

IN ONCOLOGIA: LUCI, OMBRE

Moderatori: Daniele Bernardi Riccardo Rossetti

15.45-16.00 Il paziente tra medico e tecnologia.

La tecnologia applicata alla visita medica

Gianmauro Numico

16.00-16.15 La tecnologia applicata

alla diagnosi: uso e abuso.

Prescrizione test vs dialogo

Salvatore Palazzo

16.15-16.30 Io ne ho di più: il potere della tecnologia

Fabrizio Artioli

16.30-16.45 Chi fa che cosa? La tecnologia applicata alla documentazione sanitaria e alla rendicontazione

Luisa Fioretto

16.45-17.00 Coronavirus, oncologia

e tecnologia: cosa ci ha insegnato la pandemia?

Roberto Bordonaro 17.00-17.25 Discussione

17.25-17.30 Take home message

Vincenzo Montesarchio 17.30-18.00 Simposio (pag. 27)*

18.00-18.15 Pausa - Alla scoperta di Bologna*

18.15-19.00 Assemblea 1° parte*

Giovedì 20 maggio 1° MODULO 15.00-17.30

* Non accreditato ai fini ECM

09

(10)

XXV

CONGRESSO

NAZIONALE CIPOMO

(11)

08.30-09.00 Saluto delle Autorità

09.00-11.00 II SESSIONE

LA TECNOLOGIA E L’ORGANIZZAZIONE SANITARIA

Introduce: Claudio Zamagni

Video introduttivo rappresentativo di realtà quotidiana medico/computer/tecnologia

09.10-10.55 Tavola rotonda

La Babele dei sistemi informatici è inevitabile?

“La tecnologia informatica può essere smart anche in medicina?”

Conducono: Claudio Zamagni Gianpiero Fasola Partecipano:

· Ministero della Salute

· AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco

· Garante per la Protezione dei Dati Personali

· Assessorato Regionale (Emilia-Romagna)

· Direttore Generale

Roberto Speranza* Nicola Magrini

Ginevra Cerrina Feroni Gandolfo Miserendino Ciro Verdoliva

· CIPOMO – Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri Livio Blasi

· Farmindustria Maurizio De Cicco

· Digital Innovation Emanuele Lettieri

· Associazione Europa Donna - Italia Rosanna D’Antona

· Gestione informatica dei Processi Ospedalieri Gabriella Paoli

· Social Network - Facebook Angelo Mazzetti

10.55-11.00 Take home message

Gianpiero Fasola

Venerdì 21 maggio 2° MODULO 08.30-11.30

11

* invito in attesa di conferma ufficiale

(12)

11.00-11.30 Lettura magistrale Introduce: Alberto Scanni

Gli occhi dei Maestri fanno vedere lontano Silvio Monfardini

11.30-12.00 Simposio (pag. 28)*

12.00-12.30 Simposio (pag. 29)*

12.30-12.40 Pausa - Alla scoperta di Bologna*

12.40-13.45 Virtual Break

Venerdì 21 maggio 2° MODULO 08.30-11.30

13.45-14.45 III SESSIONE

MEDICO E MADRE

IL SUPPORTO ALLA MATERNITÀ

Moderatori: Monica Giordano

Clementina Savastano

13.45-14.05 L’esperienza di medico e madre:

· Anna Mandrioli

· Elisa Anselmi

14.05-14.20 Il punto di vista di un Direttore Generale medico e madre

Chiara Gibertoni

14.20-14.40 Discussione

14.40-14.45 Take home message

Angela Stefania Ribecco

3° MODULO 13.45-18.05

* Non accreditato ai fini ECM

12

(13)

14.45-18.05 IV SESSIONE

LA PERSONALIZZAZIONE DELLA TERAPIA: COME SONO CAMBIATI GLI ALGORITMI DECISIONALI

NEGLI ULTIMI DUE ANNI 1a Parte Moderatori: Saverio Cinieri

Giammaria Fiorentini

14.45-15.00 Le linee guida: strumento o fine?

Nicola Magrini

15.00-15.15 Immunoterapia: i modelli

organizzativi per la gestione degli effetti collaterali

Carmine Pinto

15.15-15.30 Il molecular tumor board:

moda o progresso?

Nello Martini

15.30-15.40 Discussione

2a Parte Moderatore: Alfredo Butera 15.40-15.55 I tumori del polmone

Francesco Verderame 15.55-16.10 I tumori del colon

Lisa Salvatore

16.10-16.25 I tumori della prostata

Sergio Bracarda

16.25-16.35 Discussione

3a Parte Moderatore: Silvana Leo

16.35-17.10 I tumori della mammella

Laura Biganzoli Luca Gianni

17.10-17.25 I tumori dell’ovaio

Domenica Lorusso

17.25-17.35 Discussione

4a Parte Moderatore: Antonino Iaria

17.35-17.50 I tumori cutanei: melanomi e non melanomi

Vanna Chiarion Sileni

17.50-18.05 L’importanza della simultaneous care

Vittorina Zagonel 18.05-18.10 Discussione

18.10-18.20 Take home message

Carlo Aschele

18.20-19.00 Assemblea 2° parte - Elezioni*

Venerdì 21 maggio 3° MODULO 13.45-18.05

* Non accreditato ai fini ECM

13

(14)

XXV

CONGRESSO

NAZIONALE CIPOMO

(15)

09.00-09.30 V SESSIONE

RADIOTERAPIA TRA PRESENTE E FUTURO

Introduce: Fabrizio Artioli

09.05-09.25 Radioterapia tra presente e futuro

Frank Lohr

09.25-09.30 Discussione

SESSIONE SPECIALE* 09.30-11.45

Tavola rotonda

La famiglia, gli affetti: il cancro oltre il Paziente La voce dei famigliari e delle Associazioni Pazienti

al supporto della famiglia (programma a pagina 16/17)

11.45-12.00 Chiusura del Congresso

Claudio Zamagni

Luigi Cavanna Fabrizio Artioli Livio Blasi

Sabato 22 maggio 4° MODULO 09.00-09.30

* Non accreditato ai fini ECM

15

(16)

09.30-11.45

SESSIONE SPECIALE

all'interno del

XXV Congresso nazionale

Sabato 22 maggio

La famiglia, gli affetti:

il cancro oltre il Paziente La voce dei famigliari

e delle Associazioni Pazienti al supporto della famiglia

Tavola rotonda

Aperta alle Associazioni Pazienti.

Diretta streaming sulla pagina Cipomo/Facebook

Con la collaborazione di

16

(17)

Tavola rotonda

La famiglia, gli affetti:

il cancro oltre il Paziente

La voce dei famigliari

e delle Associazioni Pazienti al supporto della famiglia

Introducono: Claudio Zamagni Mario Clerico

Conduce: Alberto Scanni

Le testimonianze:

· Pier Giacomo Sola

Familiare

· Francesca Brunati

Familiare

· Anna Maria Mancuso

Presidente SALUTE DONNA

· Sandra Balboni

Presidente LOTO ONLUS · Cinzia Fierro

Consigliere Direttivo LOTO ONLUS · Teresa Gamucci

Oncologa

· Marina Schena

Oncologa

· Giuseppina Sarobba

Oncologa

Take home message

Graziella Pinotti

Sabato 22 maggio

* Non accreditato ai fini ECM

SESSIONE SPECIALE* 09.30-11.45

17

(18)

E.C.M.

Il Congresso è stato accreditato dal Provider n. 38 presso il Ministero della Salute come da Programma Ministeriale di Educazione Continua in Medicina.

Professioni: Biologo, Farmacista, Medico Chirurgo, Psicologo.

Discipline: Biologia; Farmacia ospedaliera; Anatomia Patologica, Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, Ematologia, Igiene epidemiologia e sanità pubblica, Medicina Interna, Oncologia, Radiodiagnostica,

Radioterapia; Psicologia, Psicoterapia.

Riferimento ECM n 38-318328 Crediti assegnati: 9

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

L’attestato di partecipazione verrà inviato a chi ne fa richiesta.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

SOCI CIPOMO: ognuno dei SOCI riceverà una mail al suo indirizzo di posta elettronica e potrà registrarsi

ed ottenere le credenziali per collegarsi alla piattaforma cipomo2021.

NON SOCI: collegarsi alla piattaforma cipomo2021.

cliccare su ISCRIVITI e registrarsi seguendo le istruzioni.

PIATTAFORMA

www.cipomo2021.it

REQUISITI TECNICI

PC, MAC, tablet e smartphone iOS o Android

SOFTWARE

Browser internet di ultima generazione (per es. Chrome, Firefox, Safari).

VARIAZIONI

La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare al programma tutte le variazioni che dovessero essere ritenute necessarie per ragioni tecniche e/o scientifiche.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Meeting srl

Via Villalta 32, 33100 Udine tel 0432 1790500

fax 0432 1790854

[email protected] www.meetingsrl.eu

WEBSITE

www.cipomo.it

www.meetingsrl.eu

Informazioni Generali

18

(19)

XXV

CONGRESSO

NAZIONALE CIPOMO

(20)

Con il contributo non condizionante di

PLATINUM

20

(21)

Con il contributo non condizionante di

SILVER

21

(22)

Con il contributo non condizionante di

BRONZE

22

(23)

Con il contributo non condizionante di

BRONZE

23

(24)

Con il contributo non condizionante di

Si ringrazia inoltre:

24

(25)

Si ringrazia inoltre:

Con il contributo non condizionante di

25

(26)

Si ringrazia inoltre:

Con il contributo non condizionante di

26

(27)

Giovedì 20 maggio 2021

Ore 17.30-18.00

Titolo: Carcinoma della mammella HER2 positivo: approccio neoadiuvante vs adiuvante

Intervista: Rosa Rita Silva

Risponde: Claudio Zamagni

Discussione

SIMPOSI SATELLITE XXV

CONGRESSO

NAZIONALE CIPOMO

INFORMAZIONI

PARTECIPAZIONE

La partecipazione al simposio è gratuita e riservata agli iscritti al XXV Congresso Nazionale CIPOMO.

Il simposio non è accreditato ai fini ECM.

Collegarsi al sito cipomo2021.it con le proprie credenziali di iscrizione.

27

(28)

SIMPOSI SATELLITE XXV

CONGRESSO NAZIONALE CIPOMO

Venerdì 21 maggio 2021

Ore 11.30-12.00

Titolo: Quale terapia sistemica oggi

per il paziente con epatocarcinoma

Intervista: Bruno Daniele

Rispondono: Andrea Casadei Gardini

Discussione

INFORMAZIONI

PARTECIPAZIONE

La partecipazione al simposio è gratuita e riservata agli iscritti al XXV Congresso Nazionale CIPOMO.

Il simposio non è accreditato ai fini ECM.

Collegarsi al sito cipomo2021.it con le proprie credenziali di iscrizione.

28

(29)

SIMPOSI SATELLITE XXV

CONGRESSO NAZIONALE CIPOMO

Venerdì 21 maggio 2021

Ore 12.00-12.30

Titolo: Il ruolo dei test genomici per il

carcinoma mammario: evidenza scientifica sui pazienti linfonodo

negativi e positivi (N0/N1) ed ultimi aggiornamenti nel panorama

scientifico- sanitario

Intervista: Cinzia Ortega

Risponde: Alberto Zambelli – Oncologo

Donatella Santini – Anatomo patologo

Discussione

PARTECIPAZIONE

La partecipazione al simposio è gratuita e riservata agli iscritti al XXV Congresso Nazionale CIPOMO.

Il simposio non è accreditato ai fini ECM.

Collegarsi al sito cipomo2021.it con le proprie credenziali di iscrizione.

INFORMAZIONI

29

(30)

Meeting S.r.l.

Via Villalta, 32 - Udine Tel. +39 0432 1790500 Fax +39 0432 1790854

[email protected] www.meetingsrl.eu

Riferimenti

Documenti correlati

Accademia Nazionale di Medicina (provider n. 31), assegna alla presente attività ECM (31-319145): 3 crediti formativi. Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali

Sulla base del regolamento applicativo approvato dalla CNFC, Accademia Nazionale di Medicina (provider n. 31), assegna alla presente attività ECM (31-298031): 6 crediti

Il Corso è accreditato ECM per le categorie: oncologi medici, radioterapisti oncologici, chirurghi generali, urologi,.. medici di medicina nucleare, cardiologi, psicologi

Provider AGENAS accreditato standard 1080 XXII Riunione Nazionale ITMO Monza, 1 luglio

Adesioni: l’iscrizione all’incontro è gratuita e dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale, all’attestato di partecipazione e alla colazione

Adesioni: l’iscrizione al convegno è gratuita e dà diritto alla partecipazione al welcome coffee, ai lavori scientifici, al materiale congressuale, all’attestato di partecipazione,

Adesioni: l’iscrizione all’incontro è gratuita e dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale con- gressuale, all’attestato di partecipazione e alla colazione

Adesioni: l’iscrizione al convegno è gratuita e dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale, all’attestato di partecipazione, al welcome lunch,