• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

27_28

novembre

2017

medicina

4 °

Genere

sulla

di

Auditorium Centro Culturale San Gaetano

Padova

TEMI DEL CONGRESSO

Medicina Genere-specifica e:

• Epigenetica

• Linee Guida

• Health Technology Assessment

• Big Data

• Economia Sanitaria

• Organizzazione Regionale

• Formazione

• Immunologia

• Immuno-oncologia

• Cancro del polmone

• Obesità e cancro

• Aritmie cardiache

• Scompenso cardiaco

• Demenze

• Ictus

• Basic Science

• Fattori psico-sociali

Presidente del Congresso:

Giovannella Baggio,

Presidente del Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere Provider e Segreteria Organizzativa:

Sabi Work Srl - via Ospedale Civile n° 33 Padova - Tel. 049/7387069

[email protected] - www.sabiwork.it Segreteria Scientifica:

Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere ([email protected])

Fondazione Lorenzini (Milano) ([email protected]) Iscrizioni e Accreditamento ECM:

L’iscrizione è obbligatoria attraverso il link http://www.sabiwork.it/convegno-medicina-di- genere-2017-registrazione/

Quota di partecipazione: 100,00 €

Gratuita per: Soci Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere in regola con la quota associativa 2017, Dottorandi, Specializzandi e Studenti.

L’Evento è accreditato per 200 partecipanti

e rivolto a Medici e a tutte le Professioni Sanitarie.

Abstracts sulle tematiche del Congresso:

Termine per l’invio: 30 settembre attraverso il link http://www.sabiwork.it/convegno-medicina-di- genere-2017-abstract/

Sono previste 3 Borse di studio di € 1.000,00 per i 3 migliori Abstracts.

conGresso

nazionale

Riferimenti

Documenti correlati

Attanasio Roberto, Milano Berretti Debora, Udine Berruti Alfredo, Brescia Bertani Emilio, Milano Bertolissi Fabio, Udine Borretta Giorgio, Cuneo Carpentieri Maria, Udine

Questo corso scaturisce dalla necessità di un confronto continuo delle esperienze disponibili sugli articolati aspetti della medicina oncologica e dalla

III° MODULO - Tumori nell’Uomo: oncologia, psiconcologia .Coppia e sessualità - 10/11 Giugno IV° MODULO - Tumori nel Bambino: oncologia e psiconcologia - 30 Settembre/1 Ottobre

− Ca mammario postmenopausale, in fase avanzata, recettori ormonali positivi (everolimus, SERMS, inibitori delle aromatasi). − Ca mammario HER2 positivo in fase localmente avanzata

MASSIMO AGLIETTA CANDIOLO OSCAR BERTETTO TORINO ENRICO BOLLITO ORBASSANO GIARIO CONTI COMO RENZO CORVÒ GENOVA STEFANO DE LUCA ORBASSANO PAOLA FRANZONE ALESSANDRIA DOMENICO

Management of cardiovascular risk and hormonal deprivation in prostate cancer Il management del rischio cardiovascolare e della deprivazione ormonale nel cancro

12.00 LA CARATTERIzzAzIONE BIO-PATOLOGICA NEL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO: IL

13.45 What we need to know about biological bases of cancer immunotherapy Nicola Tinari (Chieti) 14.05 Biomarkers of response to immune checkpoint inhibitors Antonio