Sede del corso Mercure Hotel Viale Trieste 281 61121 Pesaro, PU
Patrocinio richiesto a REGIONE MARCHE
Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord AIOM
CIPOMO OMOP
Ringraziamenti
Si ringraziano per il contributo non condizionante:
SANOFI GENZYME
Studio DEDA
PROGRAMMA
08.30 Registrazione dei partecipanti
09.00 Saluto Autorità e Responsabili Scientifici Convegno 09.15 Iª sessione Attualità nella diagnostica
Moderatori:
- Dottore il mio PSA è elevato cosa devo fare? R. Bracci MMG (Pesaro) - La diagnostica urologica G. Gabrielloni –(Pesaro)
- La diagnostica Radiologica P. Coschiera, R. Rossi (Pesaro) - La diagnostica PET/TC F. Cambioli, T. Charoula (Pesaro)
11.00 MEET Professor: La terapia medica nella malattia ormonosensibile e resistente alla castrazione
S. Bracarda (Arezzo)
11.30 IIª sessione Attualità nella diagnostica Moderatori:
- La prostatectomia robotica V. Beatrici (Pesaro) - La radioterapia conformazionale F. Bunkheila –(Pesaro) - La terapia radiometabolica F. Cambioli, M. Gradari (Pesaro) - Le terapie di supporto S. Luzi Fedeli (Pesaro)
13.15 DISCUSSIONE IN PLENARIA
14.00 Conclusioni e consegna questionario ECM 14.30 Lunch
Informazioni generali
Al sito www.intercontcat.it (sezione corsi ECM e congressi) è scaricabile il pdf del programma unitamente alla scheda di iscrizione.
Trattandosi di corso ECM a numero chiuso, è necessaria la pre-iscrizione e saranno accettati i primi 100 iscritti. La scheda potrà essere inviata tramite e-mail o fax.
A seguito della ricezione della scheda, la segreteria invierà la conferma dell’avvenuta iscrizione al corso.
Segreteria Organizzativa e Provider ECM Intercontact Srl
Via Zongo, 45 - 61121 Pesaro, PU Tel 0721 26773_Fax 0721 1633004 www.intercontact.it
ReferenteFrancesca Gallinari [email protected]
ECMIl corso è stato accreditato nell’ambito del programma nazionale di Educazione Continua in Medicina con l’obiettivo formativo n° 3 (Documentazione clinica. Percorsi clinico-as- sistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza e profili di cura). È riservato alla professione di Medico Chirurgo delle seguenti specializzazioni: Chirurgia Generale, Medicina Generale, Oncologia, Radioterapia e Radiodiagnostica, Urologia, Medicina Nucleare, Infermiere.