REGIONE LAZIO
DELIBERAZIONE N. DELPROPOSTA N. 11119 DEL 17/07/2020 GIUNTA REGIONALE
STRUTTURA PROPONENTE
ASSESSORATO PROPONENTE
DI CONCERTO
Direzione: SEGRETARIO GENERALE Area: PARI OPPORTUNITA'
Prot. n. ___________________ del ___________________
OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:
(LOPES MARIA ANNINA) (LOPES MARIA ANNINA) (A. GALLUZZO) (A. TARDIOLA)
___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________
L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE
TURISMO E PARI OPPORTUNITA'
(Pugliese Giovanna) ___________________________
L'ASSESSORE
___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________
IL DIRETTORE
ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE
COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:
Data dell' esame:
con osservazioni senza osservazioni
SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 20/07/2020 prot. 516 ISTRUTTORIA:
____________________________________ ____________________________________
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE
____________________________________ ____________________________________
IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE
Promozione della campagna denominata "Con Maria In cammino con l'Arte, la Bellezza e la Cultura nel Lazio"- ruolo della donna nella società di oggi, da agosto 2020 ad aprile 2021.
___________________________
IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio
Oggetto: Promozione della campagna denominata “Con Maria – In cammino con l’Arte, la Bellezza e la Cultura nel Lazio”- ruolo della donna nella società di oggi, da agosto 2020 ad aprile 2021.
LA GIUNTA REGIONALE SU PROPOSTA dell’Assessora al Turismo e Pari Opportunità;
VISTO lo Statuto della Regione Lazio;
VISTA la Legge Regionale 18.2.2002, n. 6 e successive modificazioni: “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale”;
VISTO il Regolamento Regionale 6.9.2002, n. 1: “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale” e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118, recante: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e successive modifiche;
VISTA la legge regionale 20 novembre 2001, n. 25, recante: “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione” e successive modifiche;
VISTO il Regolamento Regionale 9.11.2017, n. 26: “Regolamento Regionale di Contabilità”;
VISTA la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 28, recante: “Legge di stabilità regionale 2020”;
VISTA la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 29, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022”;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale 27 dicembre 2019, n. 1004, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del "Documento tecnico di accompagnamento", ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale 27 dicembre 2019, n. 1005, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del "Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale 21 gennaio 2020, n. 13, concernente: “Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e disposizioni per la gestione del bilancio regionale 2020-2022, ai sensi dell'articolo 28 del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26. Approvazione del bilancio reticolare, ai sensi dell'articolo 29 del r.r. n. 26/2017”;
VISTA la deliberazione della Giunta Regionale 25 febbraio 2020, n. 68 che provvede all’assegnazione dei capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, lettera c) della legge regionale 27 dicembre 2019, n. 29 e dell’articolo 13, comma 5, del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26;
VISTA la circolare del Segretario Generale della Giunta regionale nota prot. n. 176291 del 27 febbraio 2020 e le altre eventuali e successive integrazioni, con la quale sono fornite le indicazioni relative alla gestione del bilancio regionale 2020-2022;
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 171 del 21.3.2018 con la quale è stato conferito al Dott. Andrea Tardiola l’incarico di Segretario Generale della Giunta regionale del Lazio;
PRESO ATTO che l’art. 19-bis del citato r. r. n. 1/2002 attribuisce al Segretario generale, tra l’altro, la funzione di attuazione delle politiche di genere e di promozione della diffusione delle condizioni di parità e della cultura delle pari opportunità;
VISTO l’atto di organizzazione 14 giugno 2018, n. G07684 con il quale è stata istituita, ai sensi dell’art. 22 del r. r. n.1/2002, nell’ambito della struttura del Segretario generale, la struttura organizzativa di base denominata Area “Pari Opportunità”;
VISTA la determinazione dirigenziale 9 novembre 2018, n. G14335 con la quale viene conferito l’incarico di dirigente dell’Area “Pari Opportunità” del Segretario generale, alla dott.ssa Arcangela Galluzzo;
VISTO il Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;
VISTA la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, siglata a Istanbul l’11 maggio 2011 e ratificata dall’Italia con legge 27 giugno 2013, n. 77, nella quale si riconosce che la violenza di genere, inclusa anche la violenza domestica, è una grave violazione dei diritti umani, dell’integrità fisica e psicologica, della sicurezza, della libertà e della dignità della persona;
VISTA la legge regionale 19 marzo 2014, n. 4 “Riordino delle disposizioni per contrastare la violenza contro le donne in quanto basata sul genere e per la promozione di una cultura del rispetto dei diritti umani fondamentali e della differenza tra uomo e donna”;
PREMESSO che la Regione ai sensi dell’articolo 2 e 9 della legge regionale n. 4 del 2014 sostiene interventi e misure volti a prevenire e a contrastare ogni forma e grado di violenza morale, fisica, psicologica, psichica, sessuale, promuove e diffonde la cultura delle pari opportunità, del rispetto, della
libertà e della dignità della donna, anche attraverso l’attività di informazione socioeconomica e l’organizzazione di seminari e convegni di studio;
PRESO ATTO che è emersa sul territorio l'esigenza di azioni strutturate e multisettoriali per promuovere e diffondere la cultura delle pari opportunità, del rispetto, della libertà e della dignità della donna e contrastare la violenza contro le donne;
RITENUTO di promuovere un progetto di valorizzazione del ruolo della donna nella società attraverso la realizzazione di una campagna denominata “Con Maria – In cammino con l’Arte, la Bellezza e la Cultura nel Lazio”, che toccherà 5 luoghi del Lazio: Amatrice (Ri) - S. Maria Filetta, Roma - Santa Maria Maggiore, Arpino (Fr) - Madonna della Civita, Viterbo - Madonna della Quercia e Gaeta (Lt) - Cappella d'oro dell'Immacolata Concezione,
CONSIDERATO che:
- “Con Maria - In cammino con l’Arte, la Bellezza e la Cultura nel Lazio ” è un progetto che vuole mettere in relazione un percorso spirituale sulle tracce della Madonna, con un percorso di informazione sul ruolo della donna nella società di oggi e in contrasto alla violenza di genere.
- il progetto prevede un percorso culturale che mette in luce temi come: la donna nella storia, la donna nutrice, la donna e il lavoro, la donna e il diritto, la donna e la maternità, la donna in
famiglia e in comunità, la donna e le religioni, la donna e l’arte, la donna e la scienza, la donna e la modificazione corporea.
- le tematiche del progetto saranno affrontate attraverso una serie di iniziative ed eventi legati alla cultura del territorio (musica, cinema, teatro, concerti, laboratori e corsi (fotografia, pittura, ceramica), coinvolgendo la cittadinanza tutta e in particolar modo le donne ed è previsto anche il coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado, con produzione di iniziative, racconti e materiali audiovisivi riguardo la figura di Maria;
CONSIDERATO altresì che i territori delle località in cui si svolgeranno gli eventi sono attraversati dai principali cammini del Lazio quali: Cammino dei Parchi, identificato con l’insieme dei percorsi, delle strade e degli itinerari che uniscono le aree colpite dal sisma del 2016 alla città di Roma; il Cammino di San Benedetto; il Cammino di San Francesco; la Via Francigena del nord e del sud, di cui alla L.R. n. 2 del 10.03.2017 concernente la promozione e la valorizzazione della rete dei cammini del Lazio;
RITENUTO opportuno, per la realizzazione della campagna denominata “Con Maria – In cammino con l’Arte, la Bellezza e la Cultura nel Lazio ”, coinvolgere l’Agenzia regionale del Turismo in quanto individuata dalla L.R. n. 2 del 10.03.2017 per la promozione e la valorizzazione della rete dei cammini del Lazio, nonché per l’utilizzo delle risorse finanziarie da destinare alla realizzazione delle iniziative suddette;
VISTA la legge regionale 13 dicembre 2013, n. 10 “Disposizioni in materia di riordino delle Società regionali operanti nel settore dello sviluppo economico e imprenditoriale”;
RITENUTO di affidare con successivo atto, mediante apposita Convenzione, alla società Lazio Innova S.p.A. la gestione delle risorse per la realizzazione della campagna denominata “Con Maria – In cammino con l’Arte, la Bellezza e la Cultura nel Lazio ”;
TENUTO CONTO che Lazio Innova S.p.A. è un’impresa controllata dalla Regione Lazio, che svolge funzioni di assistenza tecnica specialistica e che ha già fornito in passato il necessario supporto tecnico per lo svolgimento delle iniziative e dei progetti connessi alla valorizzazione del ruolo delle donne e al contrasto alla violenza di genere;
RITENUTO che Lazio Innova S.p.A. per lo svolgimento delle attività affidate possa avvalersi della collaborazione dell’ Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio- ATCL;
VISTA l’Ordinanza del Presidente della Regione Lazio del 13 giugno 2020 n. Z00047 con la quale, a decorrere dal 15 giugno 2020, nel rispetto della salute pubblica e delle misure di sicurezza e preven- zione del contagio da COVID-19, sono consentite, tra l’altro, lo svolgimento di ulteriori attività quali:
cinema, spettacoli dal vivo, etc.;
CONSIDERATO che le manifestazioni in argomento si svolgeranno da agosto 2020 ad aprile 2021;
RITENUTO di stabilire nel limite massimo di € 100.000,00 (IVA inclusa) l’importo complessivo destinato alla realizzazione del suindicato progetto e a supporto delle manifestazioni;
DATO ATTO che l’importo di € 100.000,00, troverà copertura sul capitolo B43912 - Armo - Spese per la promozione turistica (parte corrente) - altri servizi - macroaggregato 01.07.1.03.02.99.000 - bilancio regionale E.F. 2020 e sarà erogato nel corso del corrente esercizio finanziario a Lazio Innova S.p.A. all’atto della sottoscrizione della Convenzione;
ATTESO che l’Area pari opportunità, di concerto con l’Agenzia Turismo, con successivo atto provvederà all’adozione degli atti amministrativi e contabili connessi alla gestione delle attività da realizzare da parte di Lazio Innova S.p.A.
DELIBERA
per le motivazioni indicate in premessa che si intendono integralmente recepite,
1. di promuovere la campagna denominata “Con Maria – In cammino con l’Arte, la Bellezza e la Cultura nel Lazio ”- ruolo della donna nella società di oggi, descritta in premessa, che si svolgerà da agosto 2020 ad aprile 2021;
2. di affidare a Lazio Innova S.p.A. la gestione delle attività inerenti l’organizzazione degli eventi previsti nel progetto “Con Maria - In cammino con l’Arte, la Bellezza e la Cultura nel Lazio”;
3. di stabilire che Lazio Innova S.p.A per lo svolgimento delle attività affidate possa avvalersi della collaborazione dell’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio- ATCL;
4. di stabilire nel limite massimo di € 100.000,00 (IVA inclusa) l’importo per l’attuazione delle suindicate attività, che troverà copertura sul capitolo B43912 - Armo - Spese per la promozione turistica (parte corrente) - altri servizi - macroaggregato 01.07.1.03.02.99.000 - bilancio regionale E.F. 2020 e sarà erogato nel corso del corrente esercizio finanziario a Lazio Innova S.p.A. all’atto della sottoscrizione della Convenzione.
L’Area pari opportunità, di concerto con l’Agenzia Turismo, con successivo atto provvederà all’adozione degli atti amministrativi e contabili connessi alla gestione delle attività da realizzare da parte di Lazio Innova S.p.A.
La presente deliberazione è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e resa disponibile sul sito www.regione.lazio.it.