• Non ci sono risultati.

________________________________________________ PROJENIA SOCIETÀ COOPERATIVA Albo delle Cooperative a Mutualità Prevalente n.° A198777 Via Aurelia n.°455 int.4 00165 ROMA (RM) C.C.I.A.A. RM – 1588124 ; - P.iva 02571990643 Telefax 06-97994035 / Email;

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "________________________________________________ PROJENIA SOCIETÀ COOPERATIVA Albo delle Cooperative a Mutualità Prevalente n.° A198777 Via Aurelia n.°455 int.4 00165 ROMA (RM) C.C.I.A.A. RM – 1588124 ; - P.iva 02571990643 Telefax 06-97994035 / Email;"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

________________________________________________

PROJENIA SOCIETÀ COOPERATIVA Albo delle Cooperative a Mutualità Prevalente n.° A198777 Via Aurelia n.°455 int.4 00165 ROMA (RM) C.C.I.A.A. RM – 1588124 ; - P.iva 02571990643 Telefax 06-97994035 / Email; [email protected] | PEC: [email protected] | Website: www.projeniawork.net

Incontri formativi nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento

La Projenia Società Cooperativa, società di consulenza Aziendale e di Progettazione dei Fondi Europei, nell’ambito della L.n. 107/15, essendo iscritta al REGISTRO REGIONALE dell’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO, organizza incontri formativi e di orientamento , a titolo gratuito per l’Istituto Scolastica, sulle tematiche dell’utilizzo e conoscenza del BUSINESS PLAN per i Giovani Manager di Impresa, al fine di orientare gli studenti degli ultimi anni degli Istituiti Superiori, sulla conoscenza e sull’utilizzo di strumenti di management per la gestione e/o l’avvio di un’attività di impresa.

Tali incontri, tenuti da Esperti e Manager, sono finalizzati a migliorare la sinergia scuola/mondo del lavoro per aiutare gli studenti a sviluppare le competenze più vicine a quelle che mercato e aziende chiedono oggi e domani. L’obiettivo è favorire uno scambio virtuoso tra aziende, scuole e studenti:

aiutare gli studenti a programmare e attuare consapevolmente il loro futuro ingresso nel mondo del lavoro, entrando direttamente in contatto con i manager d’azienda;

aiutare le scuole ad ampliare il perimetro delle discipline trattate nei programmi di studio e integrarle con quelle di maggiore attualità e interesse nel mondo del lavoro;

aiutare i manager e le aziende a comunicare efficacemente con gli studenti per indirizzarli al meglio verso il mondo del lavoro e favorire contemporaneamente lo sviluppo delle competenze nelle aziende.

Gli incontri saranno articolati in 3 giornate formative e tratteranno i seguenti argomenti:

Consulente del Lavoro e Project Manager

1)Il Business Plan uno strumento per il self-employment

2)Fare impresa Innovativa: tra passione e creatività (con la partecipazione di rappresentanti nazionali di "MANAGERITALIA"

3)Incentivi & Contributi a Fondo perduto per l’avvio e lo sviluppo di impresa (il Programma RESTO AL SUD, gli Incentivi del PIANO DI SVILUPPO RURALE e LAZIOINNOVA

A tutti gli studenti verrà distribuito gratuitamente

Riferimenti

Documenti correlati

L’inosservanza degli obblighi di direzione o vigilanza non ricorre «se l’ente, prima della commissione del reato, ha adottato ed efficacemente attuato un Modello

Il Gruppo non è soggetto al rischio di oscillazione cambi (in quanto le vendite e gli acquisti dei prodotti e servizi sono effettuate in Euro) né al rischio di oscillazione dei

In generale gli obiettivi e le politiche in materia di gestione del rischio finanziario della Cooperativa sono ispirati a criteri di prudenza nella scelta degli

Le attività di supporto, formazione e consulenza per il personale della PA sono per un certo periodo estese al tema della gestione archivistico- documentale, grazie

La domanda di partecipazione al presente Avviso, corredata degli allegati richiesti, in formato cartaceo e sottoscritti con firma autografa, dovrà essere redatta

La procedura stabiliste le modalità attraverso cui la Cooperativa determina le modalità da adottare al fine della valutazione delle prestazioni, sia mediante la rilevazione

Contesto di riferimento La Cooperativa SHALOM si costituisce a Crotone il 26/11/2009 per iniziativa di un gruppo di persone accomunate dall’idea di portare a compimento la

* assicura una efficiente organizzazione delle risorse, mezzi e personale del singolo presidio, procedendo alla selezione del personale in collaborazione con il Capo