• Non ci sono risultati.

UNICOOP FIRENZE SOCIETÀ COOPERATIVA a mutualità prevalente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNICOOP FIRENZE SOCIETÀ COOPERATIVA a mutualità prevalente"

Copied!
38
0
0

Testo completo

(1)

1

UNICOOP FIRENZE SOCIETÀ COOPERATIVA a mutualità prevalente

PROGETTO DI

BILANCIO D’ESERCIZIO AL 31.12.2020

Sede legale in Firenze - Via Santa Reparata, 43

n. iscrizione Albo Società Cooperative A104272 (categoria consumo) n. iscrizione Registro Imprese di Firenze e n. Codice Fiscale 00407780485

n. iscrizione R.E.A. di Firenze 34781

(2)

2

S

TATO PATRIMONIALE

- A

TTIVO

31.12.2020 31.12.2019

B) IMMOBILIZZAZIONI

I Immobilizzazioni immateriali:

3) Diritti di brev. ind.le e util.opere. ing. 17.368.058 17.139.822

5) Avviamento 1.439.223 1.540.309

7) Altre 7.779.359 5.658.272

TOTALE 26.586.640 24.338.403

II Immobilizzazioni materiali:

1) Terreni e fabbricati 1.411.624.508 1.478.279.847

2) Impianti e macchinari 60.290.721 73.036.181

3) Attrezzature industriali e commerciali 13.136.851 18.001.194

4) Altri beni 11.461.214 9.987.833

5) Immobilizzazioni in corso ed acconti 21.557.523 19.196.692

TOTALE 1.518.070.817 1.598.501.747

III Immobilizzazioni finanziarie:

1) Partecipazioni in:

a) Imprese controllate 73.330.646 73.330.646

b) Imprese collegate 51.044.000 53.711.000

d-bis) Altre imprese 11.413.662 31.713.662

2) Crediti verso:

d-bis2) Altri oltre 12 mesi 2.869.348 2.583.265

3) Altri titoli: 715.185.878 573.383.433

TOTALE 853.843.534 734.722.006

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) 2.398.500.991 2.357.562.156

C) ATTIVO CIRCOLANTE I Rimanenze:

1) Materie prime, sussidiarie e di consumo 4.029.336 3.776.032

4) Prodotti finiti e merci 111.037.507 114.203.838

TOTALE 115.066.843 117.979.870

Immobili destinati alla vendita 25.782.000 25.932.000

II Crediti:

1) Verso clienti 71.506.456 60.723.252

2) Verso imprese controllate 51.207.476 42.707.091

3) Verso imprese collegate 33.089.586 35.716.336

5-bis) Crediti tributari

(3)

3

a) entro 12 mesi 18.430.020 6.671.348

b) oltre 12 mesi

5-ter) Imposte anticipate 51.357.535 47.932.613

5-quater) Crediti verso altri

a) entro 12 mesi 16.307.505 12.657.257

b) oltre 12 mesi - -

TOTALE 241.898.578 206.407.897

III Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni:

6) Altri titoli 726.315.342 772.145.620

TOTALE 726.315.342 772.145.620

IV Disponibilità liquide:

1) Depositi bancari e postali 139.280.826 165.876.987

2) Assegni 1.955.864 1.630.309

3) Denaro, valori in cassa 27.750.906 32.988.786

TOTALE 168.987.596 200.496.082

TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE (C) 1.278.050.359 1.322.961.469

D) RATEI E RISCONTI 6.584.455 5.712.091

TOTALE ATTIVO 3.683.135.805 3.686.235.716

(4)

4

S

TATO PATRIMONIALE

- P

ASSIVO

31.12.2020 31.12.2019

A) PATRIMONIO NETTO

I - Capitale 15.783.717 15.592.215

III - Riserva di rivalutazione 75.719.350 75.719.350

III - Riserva di rivalutazione D.l. 185 752.593.608 752.593.608

IV - Riserva Legale 21.652.605 6.086.905

VI - Altre riserve:

a) Riserva da ammortamenti anticipati 17.452.649 17.452.649

b) Riserva indivisibile L. 904/77 786.264.800 751.501.405

c) Riserva da rivalutazione L. 413 123.937 123.937

d) Riserva D.l.g.s. 21.04.1993 n. 124 128.880 128.880

e) Riserva da avanzo di fusione 3.309.175 3.309.175

f) Riserva da contributi c/capitale 129.114 129.114

g) Riserva da conferimento 907.972 907.972

IX - Utile (Perdita) dell'esercizio 30.757.318 51.885.665

TOTALE PATRIMONIO NETTO (A) 1.704.823.125 1.675.430.875

B) FONDI PER RISCHI ED ONERI

1) Per tratt. quiescenza e obblighi simili 447.360 489.092

4) Altri 44.522.485 37.287.096

TOTALE FONDO RISCHI ED ONERI (B) 44.969.845 37.776.188

C) TRATTAMENTO FINE RAPPORTO 48.285.858 50.761.019

D) DEBITI

3) Debiti verso soci:

a) entro 12 mesi 1.395.628.149 1.411.432.798

b) oltre 12 mesi 97.328.277 97.164.897

5) Debiti verso altri finanziatori:

a) oltre 12 mesi 1.096.146 743.518

7) Debiti verso fornitori 310.488.667 304.870.365

9) Debiti verso controllate 8.822.373 2.800.801

10) Debiti verso collegate 454.879 430.502

12) Debiti tributari 3.786.086 25.195.385

13) Debiti verso ist.prev.e sic. soc. 9.865.892 10.293.473

14) Altri debiti:

a) entro 12 mesi 21.350.771 32.308.610

b) oltre 12 mesi 972.467 2.526.000

15) Debiti verso dipendenti 35.141.552 34.382.506

TOTALE DEBITI (D) 1.884.935.259 1.922.148.855

E) RATEI E RISCONTI 121.718 118.779

TOTALE PASSIVO (Patrimonio netto e passività) 3.683.135.805 3.686.235.716

(5)

5

C

ONTO

E

CONOMICO

31.12.2020 31.12.2019

A) VALORE DELLA PRODUZIONE:

1a) Ricavi per vendite al dettaglio per attività verso i soci 1.929.488.968 1.897.584.270

1b) Ricavi per vendite al dettaglio 211.819.485 243.298.978

1c) Ricavi per vendite da magazzino verso soci 52.959.881 50.163.650

1d) Ricavi per vendite all'ingrosso 70.888.638 66.151.050

1e) Ricavi per prestazioni 130.145.112 123.797.934

1f) Ricavi per prestazioni verso i soci 2.820.498 2.726.987

1) TOTALE VENDITE E PRESTAZIONI 2.398.122.582 2.383.722.869

5) Altri ricavi e proventi diversi 79.278.268 92.631.332

5) TOTALE ALTRI RICAVI E PROVENTI 79.278.268 92.631.332

TOTALE (A) 2.477.400.850 2.476.354.201

B) COSTI DELLA PRODUZIONE:

6) Costi delle materie prime, sussidiarie, di merci (1.817.605.312) (1.820.938.184)

7) Per servizi (178.581.384) (177.407.026)

8) Per godimento di beni di terzi (6.728.303) (6.380.282)

9) Per il personale

a) Salari e stipendi (195.347.759) (197.342.257)

b) Oneri sociali (53.870.890) (55.342.601)

c) Trattamento di fine rapporto (13.144.115) (13.853.058)

e) Altri costi (12.359.874) (13.984.802)

10) Ammortamenti e svalutazioni

a) Amm.mento delle imm. Immateriali (8.459.299) (7.989.773)

b) Amm.mento delle imm. Materiali (83.355.424) (86.512.342)

c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni (7.458.641) (9.570.354)

d) Svalutaz. crediti attivo circ. e disp. Liquide (1.001.000) (370.000)

11) Var. rim. mat. prime suss. cons. Merci (2.913.027) 10.541.534

13) Altri accantonamenti (23.167.492) (20.183.284)

14) Oneri diversi di gestione (22.732.270) (22.029.968)

TOTALE (B) (2.426.724.790) (2.421.362.397)

DIFF. VALORE E COSTI PROD. (A - B) 50.676.060 54.991.804

C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI:

15) Proventi da partecipazioni:

a) Altre partecipazioni 11.227 11.295

(6)

6 16) Altri proventi finanziari:

a) Da crediti iscritti nelle immobilizz.ni:

a1) Verso altri 10.027 439

b) Da titoli iscritti nelle immobilizzazioni 17.484.119 14.349.675

c) Da titoli iscritti nell'attivo circolante 10.265.625 13.234.439

d) Proventi diversi dai precedenti:

d1) Verso società controllate e collegate 445.911 450.430

d2) Verso altri 124.455 210.249

17) Interessi ed altri oneri finanziari:

a) Verso soci prestatori (8.184.077) (8.284.946)

b) Verso altri terzi (582.003) (204.693)

c) Verso collegate e controllate (58.244) (20.888)

17-bis) Utili e perdite su cambi:

a) Utili e perdite su cambi - -

TOTALE (15+16-17+/-17bis) 19.517.040 19.746.000

D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE:

18) Rivalutazioni:

c) Di tit. iscr. circ. non partecipazioni 2.250.396 27.740.966

19) Svalutazioni:

a) Di partecipazioni (20.300.000) (22.781.997)

b) Di immob. Fin. non partecipazioni - (306.699)

c) Di tit. iscr. circ. non partecipazioni - (1.206.692)

TOTALE (18-19) (18.049.604) 3.445.578

RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D) 52.143.496 78.183.382

20 a-1) Irap corrente (5.753.108) (5.636.809)

20 a-2) Ires corrente (19.041.024) (32.030.627)

20 b-1) Ires esercizi precedenti (270.351) (74.998)

20 b-2) Irap esercizi precedenti 208.917 (503.115)

20 c-1) Irap per imposte anticipate (4.678) (19.073)

20 c-2) Ires per imposte anticipate 3.474.066 11.966.905

TOTALE (21.386.178) (26.297.717)

UTILE (PERDITA) ESERCIZIO 30.757.318 51.885.665

(7)

7 RENDICONTO FINANZIARIO

Come previsto dall’articolo 2425-ter codice civile, inserito dall’ art. 6, comma 7, D.Lgs.

18 agosto 2015 n.139, si presenta il rendiconto Finanziario.

A) FLUSSI FINANZIARI DERIVANTI DALLA GESTIONE REDDITUALE (METODO INDIRETTO)

2020 2019

Utile esercizio (perdita) 30.757.318 51.885.665

Imposte sul reddito 21.386.178 26.297.717

Interessi passivi / (interessi attivi) (14.231.319) (19.746.000)

Plusvalenza da cessione attività (5.285.721) (6.923.271)

1.Utile (perdita) dell’esercizio prima delle imposte sul reddito,

interessi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione 32.626.456 51.514.111 Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel

capitale circolante netto

Accantonamento ai fondi 24.995.748 34.036.342

Ammortamenti delle immobilizzazioni 91.814.723 94.502.115

Svalutazioni per perdite durevoli di valore 27.758.641 23.088.696

Altre rettifiche per elementi non monetari 1.001.000 (26.470.973)

2.Flusso finanziario prima delle variazioni del CCN 178.196.568 176.670.291 Variazioni del capitale circolante netto

Decremento/(incremento) delle rimanenze 2.913.027 (10.541.534)

Decremento/(incremento) dei crediti vs clienti (11.233.026) 1.995.273

Incremento/(decremento) dei debiti vs fornitori 5.618.302 9.394.006

Decremento/(incremento) ratei e risconti attivi (872.364) 1.859.291

Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi 2.939 (80.862)

Altre variazioni del capitale circolante netto 3.990.409 37.988.453

3.Flusso finanziario dopo le variazioni del CCN 178.615.855 217.284.918 Altre rettifiche

Interessi incassati/(pagati) 19.517.038 28.256.527

(Imposte sul reddito pagate) (62.400.000) (6.700.000)

(Utilizzo fondi) (20.828.431) (32.361.429)

4.Flusso finanziario dopo le altre rettifiche (63.711.393) (10.804.902) Flusso finanziario della gestione reddituale (a) 114.904.462 206.480.016 B) Flussi finanziari derivanti dall’attività d’investimento

Immobilizzazioni materiali

(investimenti) (15.408.643) (23.266.167)

Prezzo di realizzo disinvestimenti 5.025.506 85.875

Immobilizzazioni immateriali

(investimenti) (10.707.535) (9.089.123)

Prezzo di realizzo disinvestimenti - -

Immobilizzazioni finanziarie

(investimenti) (342.210.077) (88.195.000)

Prezzo di realizzo disinvestimenti 202.788.548

Attività finanziarie non immobilizzate

(investimenti) (676.798.496) (122.260.854)

Prezzo di realizzo disinvestimenti 722.628.774 200.682.843

Flusso finanziario dell’attività di investimento (B) (114.681.923) (42.042.426) C) Flussi finanziari derivanti dall’attività di finanziamento

Mezzi di terzi

(8)

8

Accensione /(rimborso) finanziamento da soci (30.365.960) (60.849.544)

Mezzi propri

Aumento di capitale a pagamento 191.502 123.406

Cessione (acquisto) di azioni proprie - -

Destinazione di Utile ai Fondi Mutualistici (1.556.570) (608.690)

Flusso finanziario dell’attività di finanziamento (C) (31.731.028) (61.334.828) Incremento(decremento) disponibilità liquide (A+-B+-C) (31.508.486) 103.102.762

Disponibilità liquide al 01.01 200.496.082 97.393.320

Disponibilità liquide al 31.12 168.987.596 200.496.082

NOTA INTEGRATIVA PRINCIPI CONTABILI DI RIFERIMENTO

Il bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2020 corrisponde alle risultanze delle scritture contabili regolarmente tenute ed è stato redatto in osservanza dell’art. 2426 C.C., dei Principi Contabili dall’Organismo Italiano di Contabilità (O.I.C.) (emanati in data 22 dicembre 2016 ed emendati in data 29 dicembre 2017 e 28 gennaio 2019) e, ove mancanti, dei principi emanati dallo I.A.S.B. – International Accounting Standards Board, nei limiti in cui siano compatibili con le norme di legge che regolano la redazione del Bilancio d’esercizio per le imprese che non adottano i principi contabili internazionali Ifrs.

Il bilancio d'esercizio è costituito dallo stato patrimoniale, dal conto economico, dal rendiconto finanziario (preparati in conformità agli schemi rispettivamente di cui agli artt. 2424, 2424 bis c.c., agli artt. 2425 e 2425 bis c.c. e all’art. 2425 ter del codice civile) e dalla presente nota integrativa, nonché corredato della relazione sulla gestione.

In aderenza al disposto dell’art. 2423 del codice civile, nella redazione del bilancio si sono osservati i postulati generali della chiarezza e della rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria della Società e del risultato economico dell’esercizio.

La valutazione delle voci di bilancio è stata fatta ispirandosi a criteri generali di prudenza e competenza, nella prospettiva della continuazione dell'attività, nonché tenendo conto della funzione economica dell’elemento dell’attivo o del passivo considerato.

La società non ha fruito, nella redazione del Bilancio per l’esercizio 2020 , dell’eccezione di cui all’art.7 del D.L. n.23/2020, convertito con Legge n. 40 del 5 giugno 2020, (G.U. 06/06/2020, n.

143) recante “Disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio” non sussistendone necessità e/o presupposti.

L'applicazione del principio di prudenza ha comportato la valutazione individuale degli elementi componenti le singole poste o voci delle attività o passività, per evitare compensi tra perdite che dovevano essere riconosciute e profitti da non riconoscere in quanto non realizzati.

In ottemperanza al principio di competenza, l'effetto delle operazioni e degli altri eventi è stato rilevato contabilmente ed attribuito all'esercizio al quale tali operazioni ed eventi si riferiscono, indipendentemente dalla data dell’incasso o del pagamento, anche se conosciuti dopo la chiusura dell’esercizio.

Non si sono verificati casi eccezionali che abbiano reso necessario il ricorso a deroghe ai criteri di valutazione previsti, in quanto incompatibili con la rappresentazione “veritiera e corretta”

della situazione patrimoniale e finanziaria della Società e del risultato economico di cui all’art.

(9)

9 2423, comma 5 del codice civile.

Nell’applicazione ai Crediti e Debiti del criterio di valutazione del “costo ammortizzato” si sono verificate fattispecie suscettibili di determinare le ipotesi di deroga all’applicazione del criterio previste dai Principi contabili OIC nn.15 e 19 qualora gli effetti siano irrilevanti (anche alla luce dell’art. 2423, comma 4) come meglio illustrato nei successivi capitoli, ai paragrafi ad essi dedicati.

Nel presente Bilancio sono stati indicati, in osservanza al postulato della comparabilità, gli importi delle corrispondenti voci dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2019, opportunamente riclassificate al fine di renderle omogenee ai dati del presente bilancio.

Tutte le poste corrispondono a valori desunti dalla contabilità; le voci previste negli art. 2424 Cod. Civ. (contenuto dello Stato Patrimoniale) e art. 2425 Cod. Civ. (contenuto del Conto Economico) sono state indicate separatamente e nell’ordine indicato.

Si evidenzia che non si è proceduto al raggruppamento di voci nello Stato Patrimoniale e nel Conto Economico, che non vi sono elementi dell’attivo e del passivo che ricadono sotto più voci dello schema e che in ossequio a quanto previsto dall’articolo 2423-ter comma 6 del codice civile, non si è proceduto a compensi di partite.

Come previsto dall’art. 2423, 6° comma del C.C. lo Stato Patrimoniale ed il Conto economico sono redatti in unità di euro, senza cifre decimali.

La Nota Integrativa, che costituisce parte integrante del presente bilancio ai sensi dell’art. 2423, 1° comma, C.C., espone gli importi in migliaia di euro, ove non diversamente specificato.

Per un maggiore approfondimento e per una dettagliata esposizione delle motivazioni afferenti il risultato dell’esercizio, le conseguenti prospettive di sviluppo dell’attività, la natura dell’attività dell’impresa, le azioni intraprese dagli Organi Sociali per il conseguimento dello scopo aziendale, e l’evoluzione prevedibile della gestione, rinviamo alla Relazione sulla Gestione, redatta ai sensi dell’art. 2428 del codice Civile e presentata a corredo del bilancio.

Non si sono verificati casi eccezionali che abbiano reso necessario il ricorso a deroghe di cui all'art. 2423, 5° comma, e all'art. 2423 bis, 2° comma, del Codice Civile.

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione osservati sono quelli prescritti dall'art. 2426 del Codice Civile, con l'ausilio interpretativo, ove necessario, delle disposizioni previste dai principi emanati dall’Organismo Italiano di Contabilità (OIC).

I criteri di valutazione adottati per la redazione del bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2020 sono i seguenti e risultano immutati rispetto all’esercizio precedente:

ATTIVO

B.I. Immobilizzazioni immateriali

Sono iscritte al costo storico di acquisizione ed esposte al netto degli ammortamenti effettuati nel corso degli esercizi e imputati direttamente alle singole voci.

Viene valutata ad ogni data di riferimento del bilancio la presenza di indicatori di perdite durevoli di valore e se tali indicatori dovessero sussistere, si procede alla stima del valore recuperabile dell’immobilizzazione e si effettua una svalutazione, ai sensi dell’articolo 2426 comma 1, numero 3, del Codice Civile, qualora la stessa risulti durevolmente di valore inferiore al valore netto contabile. Si rimanda al successivo paragrafo “Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali”.

(10)

10 L'ammortamento di tali immobilizzazioni è calcolato, a quote costanti in via diretta in base ad un piano di ammortamento definito in funzione dell’utilità futura di suddetti costi, con decorrenza dall'esercizio in cui l’immobilizzazione è disponibile per l’utilizzo o comunque comincia a produrre benefici economici.

I diritti di brevetto e di opere dell’ingegno sono relativi all’acquisto di licenze software e sono ammortizzati in un periodo di cinque anni.

L’avviamento iscritto all’attivo dello stato patrimoniale è ammortizzato in 10 anni. Ai fini del calcolo della vita utile dell’avviamento, la Società ha preso in considerazione le informazioni disponibili per stimare il periodo entro il quale è probabile che si manifesteranno i benefici economici connessi con l’avviamento.

Le migliorie su beni di terzi, rappresentate nella categoria “Altre”, costituite dalle modifiche alle strutture e agli impianti dei locali detenuti in affitto, sono ammortizzate all’aliquota che riflette il minore fra la vita economico tecnica e la durata residua del contratto cui si riferiscono. Le spese sostenute per la produzione interna degli applicativi sono iscritte nella voce “Altre” ed ammortizzate in 3 anni.

B.II. Immobilizzazioni materiali

Sono iscritte al costo di acquisto effettivamente sostenuto per l’acquisizione o la produzione del bene e sono rilevate alla data in cui avviene il trasferimento dei rischi e dei benefici, che coincide normalmente con il trasferimento del titolo di proprietà. Tale costo comprende il costo d’acquisto, i costi accessori d’acquisto e tutti i costi sostenuti per portare il cespite nel luogo e nelle condizioni necessarie affinché costituisca un bene duraturo per la Società. Il costo di produzione comprende i costi diretti (materiale e mano d’opera diretta, costi di progettazione, forniture esterne, ecc.) e i costi generali di produzione, per la quota ragionevolmente imputabile al cespite per il periodo della sua fabbricazione fino al momento in cui il cespite è pronto per l’uso.

Gli ammortamenti vengono calcolati per ogni singolo cespite, in funzione della loro prevedibile vita utile economico-tecnica, a quote costanti a partire dall'esercizio in cui sono pronti ed effettivamente disponibili per l’uso, sulla base della differenza tra il costo dell’immobilizzazione e il suo presumibile valore residuo al termine del periodo di vita utile ove determinabile e rilevante. L’ammortamento viene interrotto se il presumibile valore di realizzo risulti pari o superiore al valore netto contabile nonché per i cespiti obsoleti e in generale per i cespiti che non saranno più utilizzati o utilizzabili nel ciclo produttivo. Tali beni sono infatti valutati al minore tra il valore netto contabile e il valore recuperabile, oltre a non essere più oggetto di ammortamento.

Gli ammortamenti sono imputati in uno specifico fondo portato a rettifica dei valori dell’attivo di bilancio.

Nell’anno in cui il cespite entra in funzione l’ammortamento decorre dal mese in cui il cespite è effettivamente disponibile e pronto per l’uso (pro-rata temporis).

Ad ogni data di riferimento del bilancio la Società valuta la presenza di indicatori di perdite durevoli di valore e nel caso in cui tali indicatori dovessero sussistere, la Società procede alla stima del valore recuperabile dell’immobilizzazione ed effettua una svalutazione, qualora l’immobilizzazione risulti durevolmente di valore inferiore al valore netto contabile. Si rimanda al paragrafo “Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali”.

Le aliquote applicate nel calcolo degli ammortamenti per i singoli cespiti sono analiticamente

(11)

11 indicate nel prospetto qui di seguito riportato:

CATEGORIA ALIQ.

- Terreni 0%

- Fabbricati Commerciali 4%

- Fabbricati grande distribuzione 4%

- Costruzioni Leggere 10%

- Misuratori Fiscali 25%

- Arredi, impianti attrez.,macchine 10%-15%

- Impianti e mezzi di sollevamento 7,50%

- Impianti fotovoltaici 4%

- Impianti, arred., attrez., mensa aziendale 10%-25%

- Strumenti di pesatura meccanici 7,50%

- Strumenti di pesatura elettronici 20%

- Automezzi 10%

- Mobili e macchine ordinarie d'ufficio 12%

- Impianti telefonici 25%

- Impianti allarme 30%

- Macchine elettroniche 20%-25%

I valori contabili dei cespiti alienati o dismessi sono eliminati dalle corrispondenti voci patrimoniali e le plusvalenze o minusvalenze risultanti sono imputate al Conto Economico.

I costi sostenuti per ampliare, ammodernare o migliorare gli elementi strutturali di un’immobilizzazione materiale sono capitalizzabili se producono un aumento significativo e misurabile della capacità produttiva, sicurezza o vita utile. Se tali costi non producono questi effetti, sono trattati come manutenzione ordinaria e addebitati al conto economico.

Le immobilizzazioni materiali nel momento in cui sono destinate all’alienazione sono riclassificate nell’attivo circolante e quindi valutate al minore tra il valore netto contabile e il valore di realizzazione desumibile dall’andamento del mercato.

Svalutazione per perdite durevoli di valore di immobilizzazioni immateriali e materiali Le svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali, vengono contabilizzate secondo quanto prescritto dal Principio Contabile OIC 9.

Ad ogni data di riferimento del bilancio si valuta se esiste un indicatore che un’immobilizzazione possa aver subito una riduzione di valore. Se tale indicatore dovesse sussistere, si procede alla stima del valore recuperabile dell’immobilizzazione.

In particolare, se il valore recuperabile di un’immobilizzazione (ossia il maggiore tra il suo valore d’uso e il suo valore equo) è inferiore al suo valore contabile, l’immobilizzazione viene rilevata a tale minor valore. La differenza è imputata nel conto economico come perdita durevole di valore ed è rilevata nel conto economico nella voce B10c).

La Società, al fine di valutare se un’attività ha subito una perdita durevole di valore, verifica, come minimo, l’esistenza dei seguenti indicatori:

• se il valore di mercato di un’attività è diminuito significativamente durante l’esercizio, più di quanto si prevedeva sarebbe accaduto con il passare del tempo o con l’uso normale dell’attività in oggetto;

• se durante l’esercizio si sono verificate, o si verificheranno nel futuro prossimo, variazioni significative con effetto negativo per la società nell’ambiente tecnologico, di mercato, economico o normativo in cui la società opera o nel mercato cui un’attività è rivolta;

(12)

12

• se l’obsolescenza o il deterioramento fisico di un’attività risulta evidente;

• se nel corso dell’esercizio si sono verificati significativi cambiamenti con effetto negativo sulla società (come mancato utilizzo dell’attività, piani di dismissione o ristrutturazione, ridefinizione della vita utile dell’immobilizzazione), oppure si suppone che si verificheranno nel prossimo futuro, nella misura o nel modo in cui un’attività viene utilizzata o ci si attende sarà utilizzata.

Se non è possibile stimare il valore recuperabile della singola immobilizzazione, viene determinato il valore recuperabile dell’unità generatrice di flussi di cassa (UGC) alla quale l’immobilizzazione appartiene. Ciò si verifica quando le singole immobilizzazioni non generano flussi di cassa in via autonoma rispetto alle altre immobilizzazioni. In tale ipotesi, qualora il valore recuperabile dell’UGC risultasse inferiore al suo valore contabile, la riduzione del valore contabile delle attività che fanno parte dell’UGC è imputata in primo luogo al valore dell’avviamento allocato sull’UGC e, successivamente, alle altre attività proporzionalmente, sulla base del valore contabile di ciascuna attività che fa parte dell’UGC.

In assenza di indicatori di potenziali perdite di valore non si procede alla determinazione del valore recuperabile.

Il ripristino di valore avviene nel caso in cui vengono meno i motivi che avevano generato la svalutazione per perdite durevoli di valore e si effettua nei limiti del valore che l’attività avrebbe avuto ove la rettifica di valore non avesse mai avuto luogo.

La svalutazione rilevata sull’avviamento e sugli oneri pluriennali non può essere ripristinata in quanto non ammesso dalle norme in vigore.

B.III. Immobilizzazioni finanziarie B.III.1. Partecipazioni

Le Partecipazioni sono iscritte tra le Immobilizzazioni finanziarie se destinate ad una permanenza durevole nel portafoglio della società, altrimenti vengono rilevate nell’Attivo circolante.

Partecipazioni immobilizzate, non di controllo e/o collegamento e/o joint venture e/o altre partecipazioni

Le partecipazioni in imprese non controllate e/o collegate e/o joint venture sono iscritte al costo di acquisto o di costituzione/sottoscrizione, comprensivo degli eventuali oneri accessori. Il costo sostenuto all'atto dell'acquisto di una partecipazione immobilizzata è mantenuto nei bilanci dei successivi esercizi, a meno che si verifichi una perdita durevole di valore. La Società valuta a ogni data di chiusura del bilancio se esiste un indicatore che una partecipazione possa aver subito una riduzione di valore. La perdita durevole di valore è determinata confrontando il valore di iscrizione in bilancio della partecipazione con il suo valore recuperabile, determinato in base ai benefici futuri che si prevede affluiranno all’economia della partecipante. La svalutazione per perdite durevoli di valore non viene mantenuta qualora vengano meno i motivi della rettifica effettuata.

Partecipazioni immobilizzate di controllo e/o collegamento

Le partecipazioni di controllo, di collegamento e in joint venture, sono iscritte al costo di acquisto o di costituzione/sottoscrizione, comprensivo degli eventuali oneri accessori.

Il valore di iscrizione della partecipazione si svaluta in presenza di perdite durevoli di valore, determinate confrontando il valore di iscrizione in bilancio della partecipazione con il suo valore recuperabile, computato in base ai benefici futuri che si prevede affluiranno all’economia della partecipante. Ciò si verifica quando la perdita di valore sia causata da fattori interni o

(13)

13 esterni alla Società, oppure ad una combinazione di essi, e non si prevede che le ragioni che l’hanno causata possono essere rimosse in un arco temporale breve. Nel caso vengano meno le condizioni che hanno comportato la svalutazione per perdite durevoli di valore delle partecipazioni, il valore delle partecipazioni è ripristinato fino al raggiungimento del costo storico o di sottoscrizione.

Tutte le valutazioni vengono effettuate separatamente per ogni singola partecipazione.

Sono società controllate quelle su cui Unicoop Firenze esercita il controllo ai sensi del comma 1 dell’art.2359 del codice civile.

Sono società collegate quelle nelle quali Unicoop Firenze ha un’influenza notevole. Ai sensi dell’art.2359 comma 3 codice civile si presume la sussistenza di un’influenza notevole quando nell’Assemblea Ordinaria può essere esercito almeno il 20% dei voti.

B.III.3. Titoli dell'attivo immobilizzato

I titoli appostati nelle immobilizzazioni sono valutati, in base all’art.2426 C.C., comma 1 n.1, con il criterio del costo ammortizzato.

I titoli destinati a permanere durevolmente nel patrimonio aziendale si iscrivono tra le immobilizzazioni, gli altri vengono iscritti nel circolante. Ai fini di determinare l’esistenza della destinazione a permanere durevolmente nel patrimonio della società si considerano, oltre alle caratteristiche dello strumento, la volontà della direzione aziendale e l’effettiva capacità della società di detenere i titoli per un periodo prolungato di tempo.

In relazione alle proprie strategie aziendali è possibile che gli organi amministrativi, nel rispetto del criterio della destinazione economica, destinino un portafoglio di titoli della medesima specie, in parte ad investimento duraturo, da iscriversi nell’attivo immobilizzato, in parte alla negoziazione, da iscriversi nell’attivo circolante.

I titoli appostati nelle immobilizzazioni in esercizi precedenti a quello in corso al 31.12.2016, rappresentati da titoli di stato, sono iscritti al costo, aumentato o diminuito dell’aggio o disaggio di negoziazione e di emissione ripartito per competenza fino alla scadenza di ciascun titolo, in applicazione delle disposizioni finali e transitorie di cui all’art.12 c.2 D.Lgs.139/2015 che statuisce “possono non essere applicate alle componenti delle voci riferite ad operazioni che non hanno ancora esaurito i loro effetti in bilancio” le modifiche di cui all’art. 2426 C.C., comma 1 n. 1.

La perdita durevole di valore di un titolo immobilizzato si manifesta quando, per ragioni legate alla capacità di rimborso dell’emittente, si ritiene ragionevolmente e fondatamente di non poter più incassare integralmente i flussi di cassa – in linea capitale o interessi – previsti dal contratto.

La rettifica per perdita durevole di valore è interamente imputata all’esercizio in cui viene rilevata e contabilizzata nella voce D19 b) “Svalutazioni di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni”. La sua determinazione si effettua avvalendosi di tutti gli elementi utili, riferibili a situazioni esistenti alla data di riferimento di bilancio, anche se conosciuti dopo la chiusura dell’esercizio.

Nell’ipotesi di cambiamento di destinazione nel corso dell’esercizio, con riclassificazione nell’attivo circolante di titoli appostati nelle immobilizzazioni finanziarie negli esercizi precedenti ovvero di riclassificazione nelle immobilizzazioni finanziarie di titoli appostati nell’attivo circolante negli esercizi precedenti, la società opera in stretta applicazione delle previsioni dell’OIC 20, paragrafo “Cambiamento di destinazione”.

C.I. Rimanenze di magazzino

Le rimanenze, costituite da merci, materiale di confezionamento e di consumo, sono state

(14)

14 valutate al minore tra il costo di acquisto, comprensivo degli oneri accessori direttamente attribuibili, calcolato con il metodo FIFO e il valore di realizzazione desumibile dall'andamento di mercato di fine esercizio. Le rimanenze sono iscritte in bilancio al valore di realizzazione desumibile dall’andamento del mercato quando questo risulti minore del relativo valore contabile. Le scorte obsolete e di lento rigiro sono valutate in relazione alla loro presumibile possibilità di utilizzo ovvero di realizzo.

C.II. Crediti

Pur in ossequio al criterio generale di rilevazione in bilancio dei crediti secondo il criterio del costo ammortizzato (tenendo conto del fattore temporale), la Società si avvale della facoltà – prevista dal principio contabile OIC 15 – di rilevare i crediti in Bilancio secondo il loro valore nominale (determinato ai sensi del citato OIC 15) invece che secondo il criterio del “costo ammortizzato” essendone irrilevante l’effetto; tale comportamento trova inquadramento normativo nell’art. 2423 comma 4, codice civile che prevede che “Non occorre rispettare gli obblighi in tema di rilevazione, valutazione, presentazione e informativa quando la loro osservanza abbia effetti irrilevanti al fine di dare una rappresentazione veritiera e corretta.

Rimangono fermi gli obblighi in tema di regolare tenuta delle scritture contabili”.

La Società presume non rilevanti gli effetti derivanti dall’applicazione del costo ammortizzato e dell’attualizzazione quando la scadenza dei crediti è entro i 12 mesi, tenuto conto anche di tutte le considerazioni contrattuali e sostanziali in essere alla rilevazione del credito, e i costi di transazione ed ogni differenza tra valore iniziale e valore nominale a scadenza sono di importo non significativo. In tale caso è stata omessa l’attualizzazione, gli interessi sono stati computati al nominale ed i costi di transazione sono stati iscritti tra i risconti ed ammortizzati a quote costanti lungo la durata del credito a rettifica degli interessi attivi nominali.

La Società si avvale, altresì, per le componenti delle voci sorte in esercizi precedenti a quello in corso al 31.12.2016 e riferite ad operazioni che non hanno ancora esaurito i loro effetti in bilancio, della facoltà prevista dall’articolo 12 comma 2 del D.lgs. 139/2015.

I crediti sono rappresentati in bilancio al netto del Fondo Svalutazione Crediti. L’adeguamento è ottenuto mediante riduzione del loro valore nominale con apposito fondo svalutazione al fine di tener conto dei rischi di inesigibilità.

Nella stima del fondo svalutazione crediti sono comprese le previsioni di perdita sia per situazioni di rischio di credito già manifestatesi oppure ritenute probabili sia quelle per altre inesigibilità già manifestatesi oppure non ancora manifestatesi ma ritenute probabili.

C.III. Titoli dell'attivo circolante

Si evidenzia che la Società non si è avvalsa della possibilità di derogare al criterio di valutazione previsto dall’art. 2426 del codice civile per i titoli iscritti nell’attivo circolante. La deroga transitoria è stata introdotta con Decreto Legge 23 ottobre 2018, n.119, convertito con Legge 17 dicembre 2018, n. 136, e prorogata per l’esercizio 2020 con Decreto Mef del 17 luglio 2020 (G.U n.203 del 14 agosto 2020) e consente in via transitoria di valutare i titoli - non destinati a permanere durevolmente nel patrimonio - in base al loro valore di iscrizione così come risultante dall'ultimo bilancio annuale regolarmente approvato anziché al valore desumibile dall'andamento del mercato.

Pertanto i titoli iscritti nell’attivo circolante, rappresentati sostanzialmente da titoli di Stato Italiani sono iscritti al costo di acquisto e valutati al minore fra il costo di acquisto medesimo eventualmente aumentato del premio di sottoscrizione alla data di chiusura dell'esercizio e il valore desunto dalla media aritmetica dei prezzi dell'ultimo mese dell'esercizio quale riferimento temporale espressivo di un “andamento” del mercato alla data di bilancio.

Nel caso di titoli il cui ammontare dovesse essere ridotto al valore di mercato alla chiusura

(15)

15 dell'esercizio, ma che risultino essere venduti ad un prezzo superiore, il valore di mercato è rappresentato dal prezzo di vendita fino a concorrenza del costo di acquisto.

Qualora vengono meno, in tutto o in parte, i presupposti della rettifica, operata in esercizi precedenti, per effetto della ripresa del valore di mercato, la rettifica stessa è annullata fino, ma non oltre, al ripristino del costo.

I titoli espressi in valute diverse dall’Euro sono convertiti al cambio di fine esercizio.

L'eventuale svalutazione o rivalutazione viene attribuita al Conto Economico.

I titoli acquisiti con contratti di pronti contro termine sono stati iscritti nella voce “Crediti verso altri” secondo quanto previsto dall’art. 2424-bis codice civile.

C.IV. Disponibilità liquide

I depositi bancari, i depositi postali e gli assegni (di conto corrente, circolari e assimilati) sono valutati secondo il principio generale del presumibile valore di realizzo che coincide col valore nominale in assenza di situazioni di difficile esigibilità.

Il denaro ed i valori bollati in cassa sono valutati al valore nominale.

D. Ratei e Risconti

Sono iscritte in tali voci le quote di costi e proventi, comuni a due o più esercizi, secondo il criterio della competenza economica e temporale. In base a tale criterio, la rilevazione di un rateo o di un risconto avviene quando sussistono le seguenti condizioni:

- il contratto inizia in un esercizio e termina in uno successivo;

- il corrispettivo delle prestazioni è contrattualmente dovuto in via anticipata posticipata rispetto a prestazioni comuni a due o più esercizi consecutivi;

- l’entità dei ratei e risconti varia con il trascorrere del tempo.

Non sono inclusi tra i ratei ed i risconti i proventi e gli oneri la cui competenza è maturata per intero nell’esercizio cui si riferisce il bilancio o in quelli successivi.

Alla fine di ciascun esercizio si verifica se le condizioni che hanno determinato la rilevazione iniziale del rateo o del risconto siano ancora rispettate; se necessario, sono apportate le necessarie rettifiche di valore. Tale valutazione tiene conto non solo del trascorrere del tempo ma anche dell’eventuale recuperabilità dell’importo iscritto in bilancio.

PASSIVO

B. Fondi rischi ed oneri

I fondi per rischi sono iscritti per passività di natura determinata ed esistenza probabile, i cui valori sono stimati. Si tratta, quindi, di passività potenziali connesse a situazioni già esistenti alla data di bilancio, ma caratterizzate da uno stato d’incertezza il cui esito dipende dal verificarsi o meno di uno o più eventi futuri.

Le passività potenziali, allorquando esistenti, sono rilevate in bilancio e iscritte nei fondi solo se ritenute probabili, dotate di giustificazione economica e se l’ammontare del relativo onere risulta ragionevolmente stimabile. Non si è tenuto conto pertanto dei rischi di natura remota mentre nel caso di passività potenziali ritenute possibili, ancorché non probabili, sono state indicate in nota integrativa informazioni circa la situazione d’incertezza, ove rilevante, che procurerebbe la perdita, l’importo stimato o l’indicazione che lo stesso non può essere determinato, altri possibili effetti se non evidenti, l’indicazione del parere della direzione dell’impresa e dei suoi consulenti legali ed altri esperti, ove disponibili.

I fondi per oneri sono iscritti a fronte di passività di natura determinata ed esistenza certa, stimate nell’importo o nella data di sopravvenienza, connesse a obbligazioni già assunte alla

(16)

16 data di bilancio, ma che avranno manifestazione numeraria negli esercizi successivi.

Gli accantonamenti sono quantificati sulla base di stime che tengono conto di tutti gli elementi a disposizione, nel rispetto dei postulati della competenza e della prudenza. Tali elementi includono anche l’orizzonte temporale quando alla data di bilancio esiste una obbligazione certa, in forza di un vincolo contrattuale o di legge, il cui esborso è stimabile in modo attendibile e la data di sopravvenienza, ragionevolmente determinabile, è sufficientemente lontana nel tempo per rendere significativamente diverso il valore attuale dell’obbligazione alla data di bilancio dal valore stimato al momento dell’esborso.

Per quanto concerne la classificazione, gli accantonamenti ai fondi rischi e oneri sono iscritti prioritariamente nelle voci di costo di conto economico delle pertinenti classi (B, C o D) secondo la loro natura. Nei casi in cui non sia immediatamente attuabile la correlazione tra la natura dell’accantonamento ed una delle voci alle suddette classi, gli accantonamenti per rischi e oneri sono iscritti alle voci B12 e B13 del Conto Economico.

Per quanto attiene al Fondo per operazioni a premio, esso è stanziato a fronte del costo che si prevede di sostenere per adempiere l’obbligo contrattuale derivante da tali operazioni. Come previsto dal Principio Contabile n. 31, tale stima viene basata sulle elaborazioni statistiche per operazioni similari e su tutti quegli altri elementi pertinenti che consentono di effettuare la stima più attendibile riesaminata periodicamente alla luce dei ritorni effettivi.

C. Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato

L'ammontare a bilancio rappresenta l’effettivo debito verso i dipendenti ed è adeguato alla legislazione prevista dall’art. 2120 codice civile ed ai contratti di lavoro vigenti per tutto il personale dipendente, tenuto conto delle rispettive anzianità, dei compensi percepiti e di quanto maturato dai singoli dipendenti.

La voce corrisponde al totale delle singole indennità maturate a favore dei dipendenti alla data di chiusura del bilancio, al netto degli acconti erogati, ed è pari a quanto si sarebbe dovuto corrispondere ai dipendenti nell’ipotesi di cessazione del rapporto di lavoro in tale data.

D. Debiti

Pur in ossequio al criterio generale di rilevazione in bilancio dei debiti secondo il criterio del costo ammortizzato (tenendo conto del fattore temporale) la società si avvale della facoltà–

prevista dal principio contabile OIC 19 – di rilevare i crediti in Bilancio secondo il loro valore nominale (determinato ai sensi del citato OIC 19) invece che secondo il criterio del “costo ammortizzato” essendone irrilevante l’effetto; tale comportamento trova inquadramento normativo nell’art. 2423 comma 4, codice civile che prevede che “Non occorre rispettare gli obblighi in tema di rilevazione, valutazione, presentazione e informativa quando la loro osservanza abbia effetti irrilevanti al fine di dare una rappresentazione veritiera e corretta.

Rimangono fermi gli obblighi in tema di regolare tenuta delle scritture contabili”.

Gli effetti si considerano irrilevanti se i debiti sono a breve termine, ossia con scadenza inferiore ai 12 mesi.

Per le componenti delle voci sorte in esercizi precedenti a quello in corso al 31.12.2016 e riferite ad operazioni che non hanno ancora esaurito i loro effetti in bilancio, la Società si avvale della facoltà prevista dall’articolo 12 comma 2 del D.lgs. 139/2015.

I debiti per ferie maturate dai dipendenti e per retribuzioni differite, comprensivi di quanto dovuto agli enti previdenziali, sono stanziati sulla base dell’ammontare che si dovrebbe corrispondere nell’ipotesi di cessazione del rapporto di lavoro alla data del bilancio.

(17)

17 CONTO ECONOMICO

A. Valore della Produzione: Ricavi

I ricavi per operazioni di vendita di beni sono rilevati in base al principio della competenza quando si verificano entrambe le seguenti condizioni:

- il processo produttivo dei beni o dei servizi è stato completato;

- lo scambio è già avvenuto, si è cioè verificato il passaggio sostanziale e non formale del titolo di proprietà. In caso di vendita di beni tale momento è rappresentato dalla spedizione o consegna dei beni mobili, mentre per i beni per i quali è richiesto l’atto pubblico (immobili e beni mobili), dalla data della stipulazione del contratto di compravendita fatto salvo che l’atto stesso non preveda espressamente un diverso e successivo momento di rilevanza giuridica dell’operazione.

In caso di prestazioni di servizi lo scambio si considera avvenuto quanto il servizio è reso, ossia la prestazione è effettuata.

I ricavi delle prestazioni di servizi sono riconosciuti alla data in cui le prestazioni sono ultimate ovvero, per quelli dipendenti da contratti con corrispettivi periodici, alla data di maturazione dei corrispettivi.

I ricavi di vendita sono rilevati al netto di resi, sconti, abbuoni e premi, nonché delle imposte direttamente connesse con la vendita dei prodotti e la prestazione dei servizi e le rettifiche di ricavi di competenza dell’esercizio sono portate a diretta riduzione della voce ricavi.

Nella voce “altri ricavi e proventi” sono inclusi i componenti positivi di reddito, non finanziari derivanti unicamente dalla gestione accessoria.

B. Valore della Produzione: Costi

I costi di acquisto sono rilevati in base al principio della competenza. I costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci sono comprensivi dei costi accessori di acquisto (trasporti, assicurazioni, carico e scarico, ecc.) se inclusi dal fornitore nel prezzo di acquisto delle stesse, altrimenti vengono iscritti separatamente nei costi per servizi in base alla loro natura.

Vengono rilevati tra i costi, non solo quelli d’importo certo, ma anche quelli non ancora documentati per i quali è tuttavia già avvenuto il trasferimento della proprietà o il servizio sia già stato ricevuto.

C. Proventi e oneri finanziari

I proventi ed oneri finanziari sono iscritti per competenza. I costi relativi alle operazioni di smobilizzo crediti a qualsiasi titolo (pro-solvendo e pro-soluto) e di qualsiasi natura (commerciali, finanziarie, altro) sono imputati nell’esercizio di competenza.

20. Imposte sul reddito di esercizio, correnti, differite ed anticipate

Le imposte sul reddito sono accantonate secondo il principio di competenza sulla base della vigente normativa fiscale e sono esposte nello Stato Patrimoniale nella parte attiva a riduzione dell’ammontare dei crediti, se si evidenzia una situazione creditoria e nella parte passiva, al netto degli eventuali acconti d’imposta versati nell’esercizio, se si evidenzia una situazione debitoria.

Le imposte differite ed anticipate e le correlate attività e passività sono rilevate nel conto economico e nello stato patrimoniale nell’esercizio in cui emergono le differenze temporanee.

Le attività per imposte anticipate sono rilevate nel rispetto del principio della prudenza, solo quando vi è la ragionevole certezza del loro futuro recupero.

Le imposte differite sono iscritte in modo sistematico ai sensi di quanto previsto dal principio OIC 25.

(18)

18 Le imposte anticipate e differite sono calcolate sull’ammontare cumulativo di tutte le differenze temporanee dell’esercizio, applicando le aliquote fiscali in vigore nell’esercizio nel quale le differenze temporanee si riverseranno, previste dalla normativa fiscale vigente alla data di riferimento del bilancio. Qualora la normativa non stabilisca le aliquote fiscali in vigore nell’esercizio nel quale le differenze temporanee si riverseranno, le imposte anticipate / differite sono calcolate sulla base delle aliquote in vigore alla data di riferimento del bilancio.

I crediti per imposte anticipate ed i debiti per imposte differite sono compensati soltanto nel caso in cui la compensazione sia consentita giuridicamente.

A partire dall’esercizio 2014, la Società ha aderito al consolidato fiscale nazionale, a seguito dell’opzione della Unicoop Firenze sc, ai sensi degli articoli 117-129 del Testo Unico delle Imposte sul Reddito.

REQUISITI MUTUALISTICI

In relazione alla previsione di cui all’art. 12 dello statuto sociale e all’art. 2513 del codice civile l’attività svolta con i soci nell’esercizio 2020 per quanto riguarda le vendite al dettaglio è risultata pari a euro 1.929.489 migliaia, come da voce A)1a del conto economico, corrispondente agli scontrini a fronte dei quali è stata presentata la carta socio e per quanto riguarda le vendite all’ingrosso effettuate ai soli soci il risultato dell’attività, come da voce A)1c, risulta pari a euro 52.960 migliaia, mentre per quanto riguarda le prestazioni di servizi effettuate nei confronti dei soci è risultata pari a euro 2.820 migliaia come da voce A)1f del conto economico.

Il totale rappresenta l’82,78% della voce A1 del conto economico (euro 2.398.123 migliaia).

COMMENTI ALLE VOCI DI BILANCIO

ANALISI DELLE VARIAZIONI NELLA CONSISTENZA DELLE PARTITE DELL'ATTIVO E DEL PASSIVO (dati in migliaia di Euro)

ATTIVO

B) IMMOBILIZZAZIONI I) Immobilizzazioni immateriali

Il dettaglio e la movimentazione delle immobilizzazioni immateriali che figurano in bilancio è il seguente:

Categoria Totale Acquisti/

Trasf.

Decrementi Amm.ti Totale

31.12.19 31.12.20

Diritti di brevetto industriali

Diritti utiliz. prog. software 17.140 7.483 (39) (7.215) 17.369

Avviamento 1.540 / / (101) 1.439

Altre

Costi plur. su beni di terzi 2.598 2.559 / (460) 4.697

Altri costi pluriennali 3.060 705 / (683) 3.082

TOTALE 24.338 10.747 (39) (8.459) 26.587

Il software comprende sia i costi sostenuti per l'acquisizione dei diritti di utilizzo, in particolare legati a funzionalità specifiche delle barriere cassa, sia le spese sostenute per l’adattamento dei

(19)

19 programmi alle necessità specifiche della Cooperativa.

Gli avviamenti iscritti in bilancio sono relativi all’acquisto a titolo oneroso di aziende commerciali e sono ammortizzati in 10 esercizi tenuto conto dell’attività svolta.

La voce "Altre" comprende tutte le spese relative a ristrutturazioni, migliorie ed addizioni su immobili di proprietà di terzi o comunque spese da ripartire in più esercizi e cioè con una utilizzazione prolungata nel tempo. Negli “altri costi pluriennali” sono iscritti i costi relativi allo sviluppo o implementazione dei programmi applicativi.

II) Immobilizzazioni materiali

Il dettaglio e la movimentazione del costo storico delle immobilizzazioni materiali che figurano in bilancio è il seguente:

Categoria Totale

31.12.19

Acquisti Svalutazioni Decrementi Totale 31.12.20

Terreni 589.311 281 (5.102) (2.966) 581.524

Fabbricati 1.621.706 302 (4.587) / 1.617.421

Impianti e macchinari 407.157 3.749 (61) (328) 410.517

Attrezz. industriali–comm. 137.732 922 (3) (20) 138.631

Altri beni 98.961 5.802 / (316) 104.447

Immobilizz. in corso-acconti 19.197 4.353 / (1.992) 21.558

Totale 2.874.064 15.409 (9.753) (5.622) 2.874.098

Nel 2020 la Cooperativa ha proseguito nella politica di ammodernamento della propria rete di vendita tesa a completare le realizzazioni iniziate (tra cui si segnala il completamento del punto vendita Prato “Fabbricone”) e ad acquisire nuove unità immobiliari da destinare in futuro allo svolgimento dell’attività commerciale.

Sono da segnalare i seguenti investimenti in Toscana:

• nuove acquisizioni euro 281.714;

• ristrutturazioni euro 301.296;

• acconti su immobilizzazioni in corso euro 4.338.470.

Gli investimenti in impianti, macchinari, attrezzature ed altri beni afferiscono a sostituzioni e innovazioni nei punti vendita siti nella regione Toscana per euro 10.472 migliaia.

I decrementi si riferiscono alla cessione di terreni, attrezzature e macchinari non più idonei all’attività aziendale.

Coerentemente con quanto previsto dal principio contabile OIC 9 “Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali”, la Società ha verificato la presenza di indicatori che segnalassero possibili riduzioni dei valori delle immobilizzazioni iscritte alla data di bilancio. Per i beni immobili per i quali è stata verificata l’esistenza di indicatori negativi, si è proceduto alla determinazione del valore recuperabile mediante perizie redatte da professionisti appositamente incaricati. Ciò ha comportato la rilevazione di una svalutazione di euro 7.458.641, iscritta a conto economico alla voce B10c “Altre svalutazioni delle immobilizzazioni”.

Non si rilevano altri indicatori di perdite durevoli di valore su beni inclusi in tale voce di bilancio.

La composizione ed i movimenti dei fondi ammortamento delle immobilizzazioni materiali sono i seguenti:

Categoria Totale Amm.to Utilizzi Svalutazioni Totale

31.12.19 2020 31.12. 20

(20)

20

Fabbricati 732.737 56.832 / (2.248) 787.321

Impianti e macchinari 334.121 16.421 (270) (45) 350.227

Attrezzature industriali-commerciali 119.731 5.783 (19) (1) 125.494

Altri beni 88.973 4.320 (307) / 92.986

Totale 1.275.562 83.356 (596) (2.294) 1.356.028

Gli ammortamenti a carico del conto economico del 2020, sono stati calcolati sulla base di coefficienti congrui rispetto alla vita economico tecnica residua per i fabbricati, per le attrezzature, per macchinari e impianti.

Il valore netto contabile delle immobilizzazioni materiali all'inizio e alla fine dell'esercizio è il seguente:

Categoria Totale Incrementi Decrementi Svalutazioni Totale

31.12.19 31.12.20

Terreni 589.311 281 (2.966) (5.102) 581.524

Fabbricati 888.969 302 (56.832) (2.339) 830.100

Impianti e macchinari 73.036 3.749 (16.479) (16) 60.290

Attrezzature 18.001 922 (5.784) (2) 13.137

Altri beni 9.988 5.802 (4.329) / 11.461

Immobil.ni in corso 19.197 4.353 (1.992) / 21.558

Totale 1.598.502 15.409 (88.382) (7.459) 1.518.070

Ai sensi dell'art. 10 della legge 72/1983 si fornisce, la composizione delle rivalutazioni comprese nel valore delle immobilizzazioni materiali, esponendo nella tabella che segue i valori relativi ai beni esistenti nel patrimonio aziendale al 31.12.2020 che sono stati oggetto in pregressi esercizi di rivalutazioni monetarie:

Categoria di beni e Legge riferimento (migliaia di euro) Art.2425

e 576/75 Legge 72/83 Legge

413/91 Legge 342/00

e 350/03 Legge

266/05 Legge

185/08 TOTALE

Terreni e fabbricati 418,70 7.714,40 19.646,10 121.914,10 13.400 748.270,20 911.363,50

III) IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

1) Partecipazioni

Il dettaglio delle partecipazioni in imprese controllate e collegate è il seguente:

Ragione sociale Sede Capitale Sociale Patr. netto

31.12.20 Risultato 2020

Valore iscrizione

bilancio

% Possesso Il Pino S.r.l Via XXVII Aprile 30/R – FI 600.000 873.406 8.012 600.000 100 Doc*Roma S.r.l. Via F. del Torrino 10 –RM 74.010.000 52.122.603 731.427 51.391.176 100 Integra S.p.A. Via Santa Reparata 43 – FI 2.000.000 2.027.101 45.438 1.000.000 50 Levante S.r.l. Via XXVII Aprile 30/R – FI 25.020.000 22.900.423 (869.116) 12.510.000 50 Cerealia S.r.l. Via V. Niccoli 380

Castelfiorentino – FI 16.350.000 11.360.948 (4.264.891) 12.339.471 100 Lus.Roma S.r.l. (*) Via Cortina D’Ampezzo, 345 – RM 100.000 131.082 (4.745) 201.000 30 Terre di Mezzo

S.r.l Via XXVII Aprile 30/R – FI 1.000.000 7.662.877 (511.408) 9.000.000 100 Il Ponte S.p.A. (**) P.za Di Spagna 15 – RM 17.000.000 145.508.918 (37.570) 37.333.000 21,96 (*) La Società Lus Roma è in liquidazione volontaria. I dati del patrimonio netto e del risultato si riferiscono al bilancio

(21)

21

chiuso al 31.12.19.

(**) Il Ponte S.p.A.: dati riferiti ad ultimo bilancio disponibile, chiuso al 31.12.19.

Il movimento delle partecipazioni che costituiscono immobilizzazioni finanziarie in società controllate e collegate è il seguente:

31.12.19 Incr.ti Decr./Sval. 31.12.20

Il Pino S.r.l. ad Unico Socio 600 / / 600

Doc*Roma S.R.L. 51.391 / / 51.391

Cerealia S.R.L. 12.339 / / 12.339

Terre Di Mezzo S.R.L. 9.000 / / 9.000

Totale Controllate 73.330 / / 73.330

Integra S.p.A. 1.000 / / 1.000

Levante S.r.l. 12.510 / / 12.510

Lus Roma S.r.l. 201 / / 201

Il Ponte S.p.A. 40.000 / (2.667) 37.333

Totale Collegate 53.711 / (2.667) 51.044

Totale 127.041 / (2.667) 124.374

Si rileva che Unicoop Firenze S.C, ai sensi dell’art. 25 del D.Lgs. 9 aprile 1991, ha redatto un bilancio consolidato di Gruppo al 31 dicembre 2020.

La società Il Pino S.r.l. gestisce le carte di debito privative, accettate in pagamento nei punti vendita della Cooperativa.

La società Doc*Roma S.r.l. gestisce attualmente 13 punti vendita, nel settore distributivo dei generi di largo consumo, nella provincia di Roma.

La società Cerealia S.r.l. è attiva nella produzione di pane e prodotti da forno, freschi e surgelati, da commercializzare principalmente verso la distribuzione organizzata ivi compresa la controllante Unicoop Firenze.

La società Terre di Mezzo S.r.l. è stata costituita nel dicembre 2017 e detiene la nuda proprietà di 29 punti di vendita nelle province di Arezzo e Siena, il cui usufrutto a termine è attualmente riservato a Coop Centro Italia SC.

Integra S.p.A. è una società iscritta nell’Albo degli Istituti di Pagamento abilitata alla prestazione dei servizi di pagamento previsti dall’ art. 1 c.1. lett. b punti 4 e 5 del D.lgs.11/2010.

A seguito della chiusura del portafoglio residuo delle ex carte di circuito, completata nel mese di novembre 2020, e in vista della uscita di Banca Monte dei Paschi di Siena dalla compagine societaria, è stata presentata a Banca d’Italia in data 24 dicembre 2020 apposita istanza ai fini della revoca dell’autorizzazione ad operare come Istituto di Pagamento e della conseguente cancellazione dal relativo Albo.

Tale istanza è stata accolta da Banca d’Italia con l’emanazione del provvedimento n. 0292185/21 del 23 febbraio 2021 che ha determinato la perdita della qualifica di soggetto “vigilato” e l’iscrizione nell’elenco dei “prestatori di servizi esclusi dall’ambito di applicazione della PSD2”, previsto per le società che emettono prodotti a sola spendibilità limitata, utile ai fini della trasparenza verso la clientela.

Levante S.r.l. è una società collegata e la partecipazione è funzionale ad investimenti di natura immobiliare nella città di Livorno.

La Società LUS Roma S.r.l, con sede nella città di Roma, è attualmente in liquidazione

(22)

22 volontaria.

Il Ponte S.p.A. è la società, costituita da n. 8 cooperative di consumo e Coopfond, che ha sottoscritto il 100% degli Strumenti Finanziari Partecipativi emessi da Unicoop Tirreno per euro 170 milioni, aventi l’obiettivo di favorire il rilancio della stessa Unicoop Tirreno e il conseguente rafforzamento patrimoniale. La società ha iniziato la propria attività nel mese di dicembre 2016.

A tale proposito si rileva che i dati del bilancio chiuso al 31.12.2020 non sono ancora disponibili e che i tempi di approvazione di detto bilancio seguiranno quelli previsti da Unicoop Tirreno.

La movimentazione della partecipazione, pari ad una riduzione di complessivi € 2.667.000, si riferisce a quanto incassato nel corso dell’esercizio a seguito del riacquisto di azioni proprie ed alla riduzione della “riserva sovrapprezzo azioni” con distribuzione pro quota ai soci (deliberata in data 28 novembre 2019 dall’assemblea dei soci de Il Ponte S.p.A.). Si evidenzia altresì che in data 12 febbraio 2021 l’assemblea dei soci de Il Ponte S.p.A. ha deliberato la riduzione della “riserva sovrapprezzo azioni” con distribuzione pro quota ai soci. Ciò ha comportato per Unicoop Firenze l’incasso di ulteriori € 18.665.000. Sulla base delle informazioni precedentemente illustrate e delle informazioni disponibili alla data di redazione del Bilancio non si ritiene sussistano indicatori di perdita durevole di valore.

Per quanto riguarda la partecipazione detenuta in Doc*Roma S.r.l., coerentemente con quanto previsto dal principio contabile OIC 9 “Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali”, si è provveduto a verificare la presenza di indicatori che segnalassero possibili riduzioni di valore della partecipazione alla data di bilancio. Non si è ritenuto esistessero indicatori di potenziali perdite di valore in considerazione dei seguenti fattori:

a. risultato economico dell’esercizio;

b. assenza di significative riduzione di attività durante l’esercizio;

c. non si sono verificate o non si prevede si verificheranno nel prossimo futuro significative variazioni con effetto negativo per la società nell’ambiente tecnologico, di mercato, economico o normativo;

d. non vi è evidenza di obsolescenza o deterioramento fisico di attività aziendali;

e. non si sono verificati nel corso dell’anno significativi cambiamenti con effetto negativo sulla società, né si può supporre che si verificheranno nel prossimo futuro.

Per quanto riguarda la partecipazione detenuta in Cerealia S.r.l, a fronte delle perdite nette registrate nell’esercizio 2020, in linea con l’OIC 19, si è proceduto al relativo test di impairment.

Il valore recuperabile delle partecipazioni in oggetto è stato determinato con il criterio reddituale, sulla base dei flussi di cassa attesi. Le principali ipotesi utilizzate per il calcolo del valore in uso riguardano il tasso di crescita “g”, assunto pari all’1,40%, anche in considerazione del contesto di mercato interno, ed il tasso di attualizzazione dei flussi finanziari (WACC), determinato nel 7,2% Tenendo conto dei risultati dei test di impairment, al 31 dicembre 2020, non si è ritenuto di apportare alcuna rettifica al valore della partecipazione detenuta in Cerealia S.r.l..

Per le altre partecipazioni, la cui quota corrispondente di patrimonio netto risulta essere inferiore al valore di iscrizione in bilancio, non sono stati riscontrati elementi di perdita durevole di valore.

Riferimenti

Documenti correlati

• titoli disponibili: sono una tipica attività a breve termine, dato che vengono negoziati dall’impresa sui mercati mobiliari al fine di investire temporanee eccedenze di

- I Bot possono anche essere acquistati direttamente sui mercati secondari su cui lo strumento è quotato; in questo secondo caso, l’investitore può operare sul mercato

Professioni sanitarie della prevenzione (Laurea di primo livello del gruppo medico) 71.004.004 Professioni sanitarie della riabilitazione (Laurea di primo livello del gruppo medico)

- art. 57 Dlgs 346/1990: tale norma non pone condizioni alla maggiorazione del valore dei beni donati, per cui il coacervo opera ancora in materia di imposta di donazione.

I candidati che avranno ottenuto un punteggio inferiore alla soglia (che sarà identificata dopo la prova) dovranno assolvere entro il primo anno di corso gli

Dal momento che la norma è rivolta ad eliminare le perdite dei titoli iscritti nel circolante per quei titoli valutati al minore tra il costo ed il valore di realizzazione

Resta inteso che il Referente di Prodotto rimarrà in ogni caso responsabile nei confronti di SACE per ogni utilizzo del Portale Garanzia Italia mediante i Codici

Interventi edilizi e titoli abilitativi, in questo articolo analizziamo le definizioni di CIL, CILA, SCIA, Super-DIA, Permesso di costruire e illustriamo quando