• Non ci sono risultati.

Il  settore  fitosanitario  e  l’EPPO:  contributi  e  criticità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il  settore  fitosanitario  e  l’EPPO:  contributi  e  criticità"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO DI

CHIMICA AGRARIA ED AMBIENTALE

29100 Piacenza - Via Emilia Parmense, 84 – Tel. +39 0523 599211 - Fax +39 0523 599487 e-mail prof. Gian Pietro Molinari: gianpietro.molinari@unicatt.it

UN I V E R S I T À CA T T O L I C A D E L SA C R O CU O R E

FA C O L T À D I AG R A R I A - PI A C E N Z A

Convegno:    

Il  settore  fitosanitario  e  l’EPPO:  contributi  e  criticità      

Roma,  23  gennaio  2011  

Linee guida negli studi svolti dai Centri di saggio.

prof.  Gian  Pietro  Molinari  (Università  Cattolica  del  Sacro  Cuore,  Facoltà  di  Agraria  –  Piacenza)    

 

In   questi   ultimi   anni   l'opinione   pubblica,   grazie   ai   servizi   di   informazione   multimediale,   è   sempre   più   propensa   a   favorire   uno   sviluppo   sostenibile   del   settore   agro-­‐alimentare,   discriminando   l'agricoltura   basata   sull’uso   di   prodotti   fitosanitari  e  sostenendo  le  politiche  agricole  prive  di  tali  sostanze.  

Le   Autorità   preposte   alla   registrazione   dei   prodotti   fitosanitari,   sostanze   destinate   a   migliorare   i   raccolti   in   termini   quali-­‐quantitativi,   ed   al   controllo   sulla   loro   commercializzazione   ed   utilizzo,   hanno   in   questi   anni   ottimizzato   i   procedimenti  autorizzativi  su  base  comunitaria.  In  particolare  le  Autorità  hanno  voluto  una  sempre  maggiore  garanzia   sulla  correttezza  dei  dati  utilizzati  per  supportare  le  decisioni.  In  questa  ottica,  nell’ambito  della  produzione  dei  dati   necessari   per   supportare   l’iter   di   registrazione,   si   richiede   che   le   prove   sperimentali   vengano   realizzate   secondo   le   Buone  Pratiche  di  Laboratorio  (BPL)  e  di  Campo  (BPC)  da  centri  riconosciuti,  in  Italia,  dal  Ministero  della  Salute  e  dal   Ministero  delle  Politiche  Agricole  e  Forestali  rispettivamente.  Le  normative  comunitaria,  con  la  Direttiva  CEE  91/414  ed   ora  con  il  Reg.  (CE)  N.  1107/2009  nel  regolamentare  la  registrazione  dei  prodotti  fitosanitari  ha  richiamato  ed  imposto   l’applicazione   delle   BPL   e   BPC   nella   produzione   dei   dati   per   supportare   la   registrazione.   La   normativa   nazionale   ha   recepito  le  Direttive  comunitarie  con  leggi  (D.  Lgs  194/95)  e  decreti  sia  del  Ministero  della  Salute  (D.  Lgs  n.  120  del  27   gennaio  1992  “Attuazione  delle  direttive  n.  88/320/CEE  e  n.  90/18/CEE  in  materia  di  ispezione  e  verifica  della  buona   prassi   di   laboratorio”;   D.Lgs   n.   50   del   2   marzo   2007   “Attuazione   delle   direttive   2004/9/CE   e   2004/10/CE”)   che   del   Ministero   delle   politiche   agricole   (D.   M.   27/11/96   n.   37529;   Circolari   MIRAF   n.   2   del   29/01/97   e   n.   7   del   1/08/00;  

Decreto  Interministeriale  n°  3752927/11/96    che  definisce  i  principi  delle  buone  pratiche  per  l’esecuzione  delle  prove   di   campo   ed   i   requisiti   necessari   al   riconoscimento   dell’idoneità   a   condurre   prove   di   campo   ufficiali   finalizzate   alla   registrazione  dei  prodotti  fitosanitari;  D.  M.  del  29/01/97    e  D.M.  n°  36947  del  24/12/97  e  successivi  che  istituiscono  il   Comitato  consultivo  Tecnico-­‐scientifico  “Prove  di  campo”  e  ne  nominano  i  componenti).  

Al  fine  di  rendere  efficace  il  sistema  di  valutazione  e  di  controllo  dei  Centri  di  Saggio  preposti  ad  effettuare  le  prove   sperimentali   di   efficacia,   nonché   le   prove   sui   residui,   il   Ministero   delle   Politiche   Agricole   ha   predisposto   un   piano   formativo   e   operativo   specifico   per   il   settore   di   propria   specifica   competenza,   ma   al   tempo   stesso   basato   sull'esperienza  maturata  dal  Ministeri  della  Salute  in  questi  anni  nell'ambito  delle  Buone  Pratiche  di  Laboratorio.  

Il  tempo  ha  visto  la  necessità  di  un'attiva  collaborazione  tra  i  due  Dicasteri,  unendo  all'esperienza  di  ispettori  BPL,  la   professionalità   di   esperti   agronomi   che   da   sempre   sono   stati   impegnati   nello   studio   su   campo   di   prodotti   chimici   destinati  a  combattere  e  contenere  malattie  fungine,  insetti  ed  erbe  infestanti,  a  volte  devastanti  a  livello  di  quantità  e   qualità  dei  raccolti,  ma  evitando  nello  stesso  tempo  che  le  stesse  sostanze  e  i  propri  metaboliti  permanessero  sulle   derrate  immesse  in  commercio  e  nell’ambiente.  

Allo  stato  attuale  vi  è  ancora  una  parziale  carenza  di  norme  e  linee  guide  per  la  organizzazione  dei  centri  che  fanno   prove  di  campo.  

La   relazione   è   orientata   ad   illustrare   quanto   finora   effettuato   sia   sul   piano   normativo   che     formativo   e   gestionale   dell’attività   di   Buone   Pratiche   di   Campo   dei   Centri   di   saggio,   che   operativo   nell’esecuzione   delle   ispezioni   e   la   valutazione  dei  risultati,  sull’esperienza  maturata  negli  anni  nella  realizzazione  della  struttura  presso  il  Ministero  delle   politiche  agricole    e  nelle  ispezioni  in  ambito  BPL  e  GMP.    

Riferimenti

Documenti correlati

Linee guida per la certificazione: sin dal 1981 l’EPPO ha indicato un percorso tecnico pubblicando Schemi di Certificazione e favorendo l’attività, volta ad innalzare

[r]

Si ricordano, in particolare, la definizione di precise norme per la valutazione preliminare della sensibilità di riferimento degli organismi ai principi attivi (baseline), la

[r]

Sono infatti in revisione due standard: uno sulla valutazione degli effetti dei prodotti fitosanitari sulle api, l’altro sulla conduzione delle prove di campo

RITENUTO necessario, per impedire la diffusione della malattia, di prevedere la prescrizione dell'estirpazione immediata tutte le volte che nel corso del 2017 le

› le ONLUS (anche rette giuridicamente in forma fondativa) “che hanno posticipato l’entrata in vigore delle nuove disposizioni statutarie fino all’iscrizione nel RUNTS (sia

1) Miglioramento dell’accessibilità e dell’attendibilità dei dati fitosanitari regionali, relativi ad alcuni organismi nocivi delle piante di particolare rilevanza per il loro