• Non ci sono risultati.

Rosario De Leo Divulgatore A.R.S.S.A.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rosario De Leo Divulgatore A.R.S.S.A."

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Rosario De Leo

Divulgatore A.R.S.S.A.

Cittanova, 24 Novembre

2011

(2)

PROVINCIA   COLTURA   SUPERFICI   TOTALI  

(ha)  

SUPERFICI  IN   PRODUZIONE  

(ha)  

PRODUZIONE   PER  ETTARO  

(Q.li)   Reggio  Calabria  

Piana  di               Gioia  Tauro  

Ac4nidia  o  Kiwi   2.800   2.500   300-­‐350  

Vibo  Valen4a   Ac4nidia  o  Kiwi   90   50   250-­‐300  

Catanzaro   Piana  di   Lamezia    

Ac4nidia  o  Kiwi   50   42   200-­‐250  

Cosenza  

Piana  di  Sibari   Ac4nidia  o  Kiwi   80   80   250-­‐280  

SUPERFICIE  TOTALE    

REGIONALE   3.020                         2.672                                       700.000  Q.li                                                                                              

Produzione  Media  Totale  

Situazione attuale della superficie dedicata alla coltivazione dell’actinidia in Calabria

Fonte:elaborazione ARSSA su dati da rilievi in campo, da tecnici , Produttori, OP, PSR, e Vivai, 2011.

(3)

COMPRENSORIO  AGRICOLO                                           PIANA  DI  SIBARI                                                                     SUPERFICIE  COLTIVATA  A  KIWI  Ha  80  CIRCA  

COMPRENSORIO  AGRICOLO                                                            

PIANA  DI  GIOIA  TAURO  E  PROVINCIA  DI    VIBO  V.                                                                                          

SUPERFICIE  COLTIVATA  A  KIWI  Ha  2890  CIRCA      

COMPRENSORIO  AGRICOLO                                 PIANA  DI  LAMEZIA  TERME                           SUPERFICIE  COLTIVATA  A  KIWI  Ha  50  

CIRCA    

(4)

Fonte:elaborazione ARSSA su dati da rilievi in campo, da tecnici , Produttori, OP, PSR e Vivai, 2011.

(5)

ORIGINI DEL KIWI NELLA PIANA DI GIOIA TAURO

 1971 Primo Campo Sperimentale di actinidia – Azienda Agricola Inderst Carlo C.da Guerrisi Comune di Rosarno (RC)

 1975 Primo impianto di actinidia ha 1,5 - Azienda Agricola Inderst Carlo C.da Guerrisi Comune di Rosarno (RC)

 1978-1981 Secondo impianto ha 4,5 per un totale di ha 6,0 -

Azienda Agricola Inderst Carlo C.da Guerrisi Comune di

Rosarno (RC)

(6)

Fonte:elaborazione ARSSA su dati da rilievi in campo, da tecnici , Produttori, OP, PSR, e Vivai .

(7)

  L’incremento degli impianti di actinidia a cui si è assistito in modo particolare a partire dagli anni 2001-2002 ha portato la coltivazione del nostro kiwi a rappresentare circa il 10% in termini di superficie a livello Nazionale.

  Nella storia della nostra frutticoltura nessuna coltivazione

ha avuto, in così breve tempo, un incremento di superfici e di

produzione paragonabili a quelli dell’actinidia e non solo in

Calabria ma anche nel resto delle altre Regioni interessate

alla coltivazione al punto che l’Italia è oggi tra i maggiori

produttori mondiali di kiwi.

(8)

REGIONI ITALIANE INTERESSATE ALLA COLTIVAZIONE DEL KIWI

                             Piemonte    

                           Lazio  

                         Emilia  Romagna                              Veneto  

                           Friuli  V.G.  

                         10  %  in  Calabria  

                     Campania  

(9)

Dr Rosario De Leo

A.R.S.S.A. - C.da Bettina Gioia Tauro (RC)

E-Mail: [email protected]

LA CALABRIA E IL KIWI

Riferimenti

Documenti correlati

La Posizione Finanziaria Netta consolidata al 31 dicembre 2020 è positiva per € 22,1 milioni, rispetto a € 41,4 milioni al 31 dicembre 2019, con una riduzione di € 19,3 milioni,

In ultima analisi, l’obiettivo imprescindibile sia nella visione strategica (PAT) sia nelle modalità operative (P.I) è quello che i C.S. sono patrimonio della collettività,

CONVENZIONE TRA L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI E L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI PER L'ATTIVAZIONE DEL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE

L’area assume la destinazione che aveva con l'adozione della Variante in esame (delibera CC n.. La sistemazione definitiva delle diverse condizioni di degrado, come

previsto ai sensi del II comma dell’art. 42 in data 28.02.2005, esecutiva a tutti gli effetti, il Comune ha adottato il Programma Integrato di Riqualificazione Urbanistica

Fiorenzuola 1972 Green Basket Palermo Omnia Basket Pavia Fidelia Torrenova Bologna Basket 2016 Virtus Kleb

Sistemazione in Camera Classic Vista Valle Trattamento di Pensione Completa Plus ALTO ADIGE - CASTELDARNE (BZ).. 1 NOTTE DAL 21 GENNAIO AL

Sulla base delle evidenze più aggiornate la Società Italiana di Farmacologia ha prodotto il dettagliato documento “Scheda informativa sui disinfettanti efficaci. per trattare