• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAME DI STATO

PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE I SESSIONE - ANNO 2007

Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio - Nuovo Ordinamento - Sezione A

PROVA DI CLASSE 38/S

Il candidato discuta i principali parametri urbanistici con riferimento alla tutela ed uso del territorio.

Tema n. 2

Riferimenti

Documenti correlati

In realtà, tale intervallo di tempo è risultato essere eccessivo, in primo luogo poiché i valori di potenza e di traffico sono stati forniti da Vodafone con un intervallo

Le metodologie adattive hanno carattere iterativo ed incrementale, con una durata breve (dalle due alle quattro settimane), e hanno il pregio di consentire piccoli

In un edificio residenziale recente, posizionato in un piccolo comune della provincia torinese, sono state acquistate due unità immobiliari che la proprietà desidera unire con

Il candidato esponga i principi che governano la World Heritage List dell’Unesco e i problemi che pongono i siti dichiarati patrimonio dell’umanità in relazione alla tutela e

Il candidato illustri e analizzi criticamente, sulla base di tali premesse, i parametri necessari alla valutazione sperimentale (in laboratorio e in sito) delle

Nel calcolo della caduta di pressione (punto e), si supponga che la portata specifica dell'elemento di combustibile con la più elevata potenza termica superi del 10 % quella

Il candidato illustri, in riferimento ad un cantiere scelto a sua discrezione (estrattivo o civile, a giorno o in sotterraneo) la relazione fra tale costo ed il “lavoro specifico

Le controindicazioni evidenziate dalla comunità degli operatori di osteopatia sono classificate in base al tipo di tecnica osteopatica considerata: tali tecniche