• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Architetto iunior Seconda sessione 2017 - 23 novembre

Sezione B - SETTORE ARCHITETTURA

PROVA PRATICA

In un edificio residenziale recente, posizionato in un piccolo comune della provincia torinese, sono state acquistate due unità immobiliari che la proprietà desidera unire con una scala interna

privata. Le unità sono contigue e sono servite dalla stessa scala comune che non sarà più utilizzata per l’accesso al sottotetto.

Oltre ad unire le 2 unità la proprietà desidera rivedere completamente la distribuzione interna tenendo conto che gradirebbe posizionare la zona giorno al piano terzo e la zona notte al piano sottotetto. Inoltre si raccomanda di collocare i bagni in posizione adeguata con il rifacimento completo degli stessi.

Infine si fa presente che al piano sottotetto attualmente sussistono irregolarità edilizie (mancanza di disimpegno e altezza media non adeguata), pertanto si rende necessario regolarizzare la situazione ricordando che le altezze minime e medie dovranno essere di:

- Altezza minima 160 cm (140 cm per disimpegni e bagni) - Altezza media 240 (220 per disimpegni e bagni)

Si fa presente che all’interno della pianta non sono presenti pilastri portanti e che per quanto riguarda i rapporti aereoilluminanti i velux presenti sono sufficienti a garantire i minimi di legge previsti in questo Comune.

Sulla base del materiale fornito il candidato sviluppi la propria proposta progettuale descrivendola almeno con i seguenti elaborati:

1. Piante quotate e arredate in scala 1:50 2. n. 1 sezione in scala 1:50

3. Particolari costruttivi in scala 1:20

4. Schizzi prospettici o assonometrici utili a definire la comprensione del progetto

PROVA SCRITTA

Il candidato rediga una relazione nella quale siano esplicitati i criteri compositivi e distributivi della nuova unità immobiliare da realizzare.

(2)

BAGNO

CAMERA

SOGGIORNO CUCINA

balcone balcone

420

435 425

435

230617

145

197 550

ALTRA UNITA'

vano scala comune

PIANTA PIANO TERZO

SCALA 1:50

(3)

BAGNO

CAMERA

SOGGIORNO CUCINA

velux velux

velux velux

velux

H 140 H MAX 320 H 160 H 160

425

650

860

145 435

200

650

435

ALTRA UNITA'

vano scala comune

PIANTA PIANO SOTTOTETTO

SCALA 1:50

(4)

piano sottotetto

piano terzo

270

320270

SEZIONE TRASVERALE

SCALA 1:50

Riferimenti

Documenti correlati

In un edificio su pubblica via di un piano fuori terra a destinazione commerciale, in una zona di un comune della cintura torinese che è parte di un insediamento già realizzato,