• Non ci sono risultati.

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Delibera n. 2019/00148 del 13/03/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 1/11

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

+

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 2019/00148 del 13/03/2019

al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale

OGGETTO

Presa d’atto Determina Dirigenziale SUA RB n. 20AB.2018/D.00229 del 16.11.2018 recante

“Servizi di vigilanza armata, custodia-portierato e altri servizi di vigilanza presso le sedi delle AA.SS.LL. / A.O.R. San Carlo / IRCCS CROB / Giunta Regionale / Consiglio Regionale / ARPAB e ARDSU della Regione Basilicata – Simog 6491056 – D. Lgs. 50/2016. Aggiudicazione

definitiva” e successive comunicazioni SUARB. Affidamento in proroga del servizio di vigilanza armata all’ Istituto di Vigilanza La Torre nelle more della definizione dei giudizi pendenti innanzi al TAR.

Unità operativa proponente Gestione Tecnico Patrimoniale e Approvvigionamenti (UOC) Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

DET. SUARB 20AB.2018_D.00229.pdf nota SUARB prot.n..6433-20AB del

14.01.2019.pdf

Dichiarazione di immediata esecutività

Destinatari dell’atto per l’esecuzione Gestione Tecnico Patrimoniale e

Approvvigionamenti (UOC) Gestione Economico Finanziaria

Destinatari dell’atto per conoscenza

Controllo di Gestione Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET) CdR

PdC At / Pa / Ce Importo €

(2)

Delibera n. 2019/00148 del 13/03/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 2/11 La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio

(3)

Delibera n. 2019/00148 del 13/03/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 3/11

IL DIRETTORE GENERALE

Il Dirigente dell’U.O. Gestione Tecnico Patrimoniale, quale Responsabile Unico del Procedimento, relaziona quanto segue.

VISTO:

- il comma 1 dell’art. 32 della L.R. n. 18/2013, come sostituito dal comma 2 dell’ art. 10 della L.R.

n. 26 del 18/8/2104, che prevede che: “al fine di assicurare il contenimento delle spese e l’economicità della gestione è istituita la Stazione Unica Appaltante della Regione Basilicata per lavori, servizi e forniture di importo superiore a quelli previsti dalla normativa vigente per le acquisizioni in economia;

- il comma 2 dell’art. 32 della L.R. n. 18/2013, come sostituito dal comma 2 dell’ art. 10 della L.R.

n. 26 del 18/8/2014, che prevede che “la Stazione Unica Appaltante della Regione Basilicata funge altresì da “Centrale di Committenza” degli enti e delle aziende del Servizio Sanitario Regionale per lavori, servizi e forniture di importo superiore a quelli previsti dalla normativa vigente per le acquisizioni in economia”;

- il DL 66/2014, all’art. 9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», che ha previsto: “Nell’ambito dell’Anagrafe unica delle stazioni appaltanti …,operante presso l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, è istituito … l’elenco dei soggetti aggregatori di cui fanno parte Consip S.p.A. e una centrale di committenza per ciascuna regione, qualora costituita ai sensi dell’articolo 1, comma 455, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. … Entro il 31 dicembre di ogni anno … sono individuate le categorie di beni e di servizi nonché le soglie al superamento delle quali le amministrazioni statali centrali e periferiche

… e gli enti del servizio sanitario nazionale ricorrono a Consip S.p.A. o agli altri soggetti aggregatori di cui ai commi 1 e 2 per lo svolgimento delle relative procedure. Per le categorie di beni e servizi individuate dal decreto di cui al periodo precedente, l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture non rilascia il codice identificativo gara (CIG) alle stazioni appaltanti che, in violazione degli adempimenti previsti dal presente comma, non ricorrano a Consip S.p.A. o ad altro soggetto aggregatore. Con il decreto di cui al presente comma sono, altresì, individuate le relative modalità di attuazione”;

- il DPCM 24/12/2015 «Individuazione delle categorie merceologiche ai sensi dell’articolo 9, comma 3 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, unitamente all’elenco concernente gli oneri informativi», all’art. 1, che ha individuato, per il biennio 2016-2017, in € 40.000,00 la soglia (da intendersi come importo massimo annuo, a base d’asta) relativa alla categoria del servizio di vigilanza armata, al di sopra della quale gli enti del SSN devono acquisire i predetti servizi esclusivamente attraverso il Soggetto Aggregatore di riferimento;

- la nota congiunta del 19.02.2016 (rif. 20518/2016) del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministero della Salute, indirizzata ai Direttori Generali delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, ai Direttori Generali degli Assessorati alla Salute e, per conoscenza, ai Soggetti Aggregatori, con la quale è stato delineato un iter procedurale da seguire per il rispetto del Decreto Legge n. 66 del 24.04.2014 e del conseguente DPCM 24.12.2015, ritenendo, per le categorie merceologiche elencate nel richiamato DPCM e per importi superiori alle soglie indicate, “obbligatorio ricorrere ai Soggetti Aggregatori di riferimento ovvero alla CONSIP”;

- il comma 421 dell’art. 1 della Legge 11 dicembre 2016 n. 232, all’ articolo 9 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014 n. 89, dopo il comma 3, che ha inserito il seguente comma 3 bis, che testualmente recita : «3-bis. Le amministrazioni pubbliche obbligate a ricorrere a Consip Spa o agli altri soggetti aggregatori ai sensi del comma 3 possono procedere, qualora non siano disponibili i relativi contratti di

(4)

Delibera n. 2019/00148 del 13/03/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 4/11

Consip Spa o dei soggetti aggregatori di cui ai commi 1 e 2 e in caso di motivata urgenza, allo svolgimento di autonome procedure di acquisto dirette alla stipula di contratti aventi durata e misura strettamente necessaria. In tale caso l’ Autorita’ nazionale anticorruzione rilascia il codice identificativo di gara (CIG)»;

- il DPCM 11/07/2018 - Individuazione delle categorie merceologiche, ai sensi dell'articolo 9, comma 3, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2014, n. 89” (GU Serie Generale n.189 del 16-08-2018)

- la Convenzione disciplinante le attività inerenti alla Stazione Unica Appaltante – SUA-RB e Centrale di Committenza ex comma 2 dell’art. 32 L.R. 18/2013 ss.mm.ii., che quest’ Istituto e le altre aziende del Servizio Sanitario della Regione Basilicata ed il Dipartimento SUARB hanno sottoscritto, per il tramite dei rispettivi rappresentanti legali, disciplina delle attività inerenti alla Sta.zione Unica Appaltante – SUA-RB e Centrale di Committenza ex comma 2 dell’art. 32 L.R.

18/2013 ss.mm.ii.;

VISTA

la deliberazione n. 364 del 11.06.2018 avente ad oggetto “Regolamento per la predisposizione, l’adozione e la pubblicazione del Direttore Generale e delle determinazioni dei dirigenti dell’IRCCS-CROB – Adozione”;

CONSIDERATO che

- la SUA RB, con determina Dirigenziale dell’ Ufficio Centrale di Committenza e Soggetto Aggregatore n. 20AB 20AB.2016/D.00063 del 22/9/2016, ha indetto una procedura aperta ai sensi dell’ art. 60 del D.lgs 50/2016, per l’affidamento dei servizi di vigilanza armata, custodia-portierato e altri servizi di vigilanza presso le sedi delle AA.SS.LL. / A.O.R. San Carlo / IRCCS CROB / Giunta Regionale / Consiglio Regionale / ARPAB e ARDSU della Regione Basilicata per la durata di 5 anni, suddiviso in n. 11 lotti, per un importo complessivo a base d’asta di Euro 49.700.000,00, compresi gli oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso ed esclusa IVA come per legge, tra cui il lotto n. 5, di interesse di quest’istituto, per un importo a base d’asta pari ad Euro 750.000/00 (massimale per cinque anni e monte ore anno pari ad h/anno n.5785);

- con nota pec del 22/11/2018, acquisita al protocollo generale dell’Istituto al n. 2108-0013468, l’Ufficio Centrale di Committenza e Soggetto Aggregatore della SUA RB ha trasmesso a quest’istituto, per conoscenza, la comunicazione prot. n. 196048/20AC del 21/11/2018 di aggiudicazione definitiva ed efficace della suddetta procedura, disposta con determina Dirigenziale SUA RB n. 20AB.2018/D.00229 del 16.11.2018, recante “Servizi di vigilanza armata, custodia- portierato e altri servizi di vigilanza presso le sedi delle AA.SS.LL. / A.O.R. San Carlo / IRCCS CROB / Giunta Regionale / Consiglio Regionale / ARPAB e ARDSU della Regione Basilicata – Simog 6491056 – D. Lgs. 50/2016. Aggiudicazione definitiva”, indicandone il link di consultazione;

- la suddetta comunicazione prot. n. 196048/20AC del 21/11/2018 è stata contestualmente inviata agli operatori economici interessati, ai sensi ex art. 76,co.5, lett.a9 del D. Lgs. 50/2016;

PRESO ATTO

che, per quanto di interesse di quest’Istituto, con la determina Dirigenziale SUA RB n. 20AB.2018/D.00229 del 16.11.2018, tra l’altro, è stato disposto:

 ai sensi e per gli effetti dell’art. 32 comma 5 del D. Lgs. n. 50/2016, di aggiudicare il lotto n.

5 della procedura di appalto nei confronti dell’operatore economico ISTITUTO VIGILANZA LA TORRE;

 di dichiarare l’aggiudicazione, efficace ai sensi e per gli effetti dell’art. 32 comma 7 del D.

Lgs. n. 50/2016 “in forza di quanto attestato dal Responsabile del Procedimento con la nota recante n. 177347/20AB di protocollo del 22 ottobre 2017 in merito all’esito positivo delle verifiche sul possesso dei requisiti in capo agli operatori economici”;

(5)

Delibera n. 2019/00148 del 13/03/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 5/11

DATO ATTO che

- a seguito della comunicazione dell’aggiudicazione da parte della SUARB della procedura di gara per l’affidamento dei servizi di vigilanza armata, custodia-portierato e altri servizi di vigilanza, quest’ Istituto chiedeva alla stessa SUA RB di ricevere la documentazione amministrativa, l’offerta tecnica ed economica della ditta Aggiudicataria del lotto 5, al fine di predisporre quanto necessario alla stipula del Contratto di Fornitura, subordinato alla stipula della convenzione da parte degli aggiudicatari con la SUA RB, giusta previsione art. 1 del disciplinare di gara ed art. 2 del capitolato tecnico d gara;

- con nota prot. n. 6433/20AB del 14/01/2019, acquisita al protocollo generale dell’Istituto al n.

2019-0000471 del 15/01/2019, l’ Ufficio Centrale Di Committenza E Soggetto Aggregatore della SUA RB, comunicava che “in riferimento alla procedura in oggetto specificata, aggiudicata con Determina Dirigenziale n. 20AB.2018/D.00229 del 16.11.2018, si rappresenta agli Enti in indirizzo che sono stati proposti ricorsi innanzi al T.A.R. di Basilicata avverso e per l’annullamento della suddetta Determina Dirigenziale in riferimento ai lotti 1,2,3,4,5,6,7,8,10 e 11 e che nel corso dell’udienza del 09/01/2019 fissata per la trattazione dell’istanza cautelare, è stato disposto il rinvio all’udienza del 17/04/2019 per la trattazione del merito”;

- in data 24/01/2019, con numero di prot. 20190000870, è stato acquisito ricorso incidentale presentato davanti al TAR di Basilicata dall’Istituto di Vigilanza La Torre, aggiudicataria del lotto n.

5, giusta determina Dirigenziale SUA RB n. 20AB.2018/D.00229 del 16.11.2018, nel ricorso proposto dalla Discovery srl contro la Regione Basilicata ed altri, pendente al n. 577/2018;

DATO ATTO altresì che

- con deliberazione del Direttore Generale n. 468 del 31.07.2017, qui integralmente richiamata, per le motivazioni ivi espresse, è stata indetta procedura negoziata mediante RDO sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione per l'affidamento del servizio di vigilanza armata per mesi dodici, prorogabili di ulteriori sei mesi, nelle more dell' attivazione di iniziativa, pertinente al servizio di cui trattasi, da parte del Soggetto Aggregatore SUA RB;

- in ordine a tale procedura si riferisce che:

 in data 03/10/2017 è stato acquisito agli atti dell’Istituto, con prot. n. 20170011016, il ricorso per l’annullamento, previa sospensiva, della Deliberazione n. 468 del 31.07.2017 e degli atti di gara con essa approvati, proposto dall’ Istituto di vigilanza la Torre;

 la procedura di gara ponte, indetta con Deliberazione n. 468/2017, è stata interrotta per l’

intervenuto suddetto ricorso;

 il TAR di Basilicata - Sezione I - in data 10.01.2018 ha emesso provvedimento N.00010/2018 REG. PROV. COL. N. 00467/2017 REG.RIC., inerente il ricorso pendente tra l’Istituto di Vigilanza la Torre s.r.l. e l’IRCCS CROB, con cui è stata disposta la sospensione del giudizio in pendenza della questione interpretativa sottoposta all’adunanza plenaria per dirimere la questione circa l’impugnabilità o meno del bando di gara in relazione al criterio di aggiudicazione scelto dalla S.A., che nel caso di specie è quello del prezzo più basso;

 con Deliberazione n. 61 del 01/02/2018 si è proceduto tra l’altro, a prendere atto dell’ordinanza emessa dal TAR Basilicata - Sezione I, in data 10.01.2018 N.00010/2018 REG. PROV. COL. N. 00467/2017 REG.RIC., con cui è stata disposta la sospensione del giudizio in pendenza della questione interpretativa sottoposta all’adunanza plenaria;

 in data 26 aprile 2018 è stata pubblicata la sentenza n. 4 del Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria, ha ribadito il principio secondo il quale è escluso l'onere di immediata impugnazione delle prescrizioni del bando riguardanti il metodo di gara, il criterio di aggiudicazione e la valutazione dell'anomalia, perché non escludenti e con provvedimento n. 201800718, pubblicato in data 05/11/2018, il TAR Basilicata definitivamente

(6)

Delibera n. 2019/00148 del 13/03/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 6/11

pronunciandosi sul ricorso 00467/2017 proposto dall’operatore economico Istituto di Vigilanza la Torre lo ha dichiarato inammissibile;

 con Deliberazione 339 del 31/05/2018, è stato disposto dunque, tra l’altro, di procedere all’espletamento della procedura di gara indetta con Deliberazione n. 468 del 31.07.2017;

 con Deliberazione del Direttore Generale n. 534 del 24.08.2018 è stato disposto di aggiudicare in via definitiva, il servizio di vigilanza armata per la durata di mesi dodici, con proroga opzionabile di mesi sei, all’operatore economico DISCOVERY SRL - P.IVA e C.F.:

01727580761, che ha offerto per l’espletamento del suddetto servizio per mesi dodici il prezzo complessivo pari ad Euro 92.945,16, corrispondente ad costo orario conseguente pari a Euro/h 16,17, al netto di IVA;

 con nota prot. n. 20180009922 del 27.08.2018, inoltrata a mezzo pec a tutti gli operatori economici partecipanti alla procedura di gara, si è proceduto alla comunicazione di avvenuta aggiudicazione disposta con la predetta Deliberazione n. 534 del 24.08.2018, ex art. 76 del D. lgs. 50/2016;

 a seguito della comunicazione di aggiudicazione prot. n. 20180009922 del 27.08.2018, l’

operatore economico uscente, Istituto di Vigilanza La Torre:

 ha attivato le procedure della clausola sociale per il cambio appalto, come da note acquisite al protocollo generale dell’Istituto al n. 20180010031 del 29/08/2018 e successiva prot. n.

20180010324 del 05/09/2018;

 in data 28/08/2018, ha inoltrato richiesta di accesso agli atti di gara, ed in particolare della documentazione presentata dalla Discovery srl, acquisita al protocollo dell’Istituto al n.

20180009974;

 in data 10/09/2018 è stato espletato l’accesso agli atti richiesto dall’ Istituto di Vigilanza La Torre, giusta verbale redatto in pari data;

 l’ Istituto di Vigilanza La Torre, ha proposto ricorso presso il TAR Basilicata per l’annullamento, previa sospensiva, della Deliberazione n. 2018/00534 del 24.08.2018, con cui era stata disposta l’aggiudicazione definitiva per il servizio di vigilanza armata (gara CIG 7166648903) alla società Discovery srl, notificato a quest’Istituto con nota prot. n.

20180010653 del 10/09/2018;

 l’Istituto di Vigilanza la Torre, come comunicato all’Istituto con nota assunta al protocollo al n. 10769 del 12/09/2018, chiedeva alla ITL di Potenza di rinviare l’incontro già previsto per il 14/09/2018 relativo alla procedura del cambio appalto per effetto del ricorso presentato;

 con Deliberazione n. 599 del 17/09/2018, nelle more del perfezionamento del cambio appalto nonchè della decorrenza dei termini di cui al comma 11 dell’art. 32 del D. Lgs.

50/2016, veniva affidato in proroga fino al 31.10.2018 il servizio di cui trattasi all’Istituto di Vigilanza la Torre, già fornitore dello stesso per essere aggiudicatario della precedente gara ponte espletata da quest’ Istituto, alla condizione che il rapporto contrattuale in proroga sarebbe stato automaticamente risolto in caso di sopravveniente disponibilità dell’attivazione dell’iniziativa per l’affidamento dell’analogo servizio da parte della SUA RB;

 con provvedimento di ordinanza cautelare n. 201800106, pubblicato in data 10/10/2018, il TAR Basilicata ha sospeso l’efficacia degli atti impugnati dall’ Istituto di Vigilanza La Torre, e quindi della Deliberazione n. 2018/00534 del 24.08.2018, con cui si disponeva l’aggiudicazione definitiva per il servizio di vigilanza armata (gara ponte CIG 7166648903) alla società Discovery srl e fissava la discussione del merito al 23/01/2019;

 con provvedimento n. 05522/2018, pubblicato in data 16/11/2018, il Consiglio di Stato ha respinto l’appello cautelare presentato dalla Discovery srl (ricorso n. 8329/2018) per la riforma dell’ordinanza cautelare del Tar Basilicata n. 201800106, pubblicata in data 10/10/2018;

 alla discussione del merito del 23/01/2019 non è seguita ad oggi nessuna pubblicazione di provvedimento da parte del TAR di Basilicata;

(7)

Delibera n. 2019/00148 del 13/03/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 7/11

ATTESO che

- l’art. 1 del disciplinare di gara indetta ed aggiudicata dalla SUARB testualmente recita “La Convenzione, che verrà stipulata a seguito dell'aggiudicazione della presente procedura, avrà una durata di 24 mesi, decorrenti dalla data di stipula della stessa, periodo entro il quale le Aziende Sanitarie della Basilicata, la Giunta Regionale, il Consiglio Regionale, l’ARPAB e l’ARDSU (Amministrazioni contraenti) potranno stipulare il Contratto di Fornitura tramite l'emissione di un Ordinativo di Fornitura, documento contrattuale di riferimento che formalizza l'accordo tra le stesse Amministrazioni contraenti e il Fornitore. La durata delle Convenzione potrà essere estesa, su richiesta scritta da parte della SUA-RB., di ulteriori 12 (dodici) mesi nel caso in cui alla data di scadenza i valori massimali risultassero non ancora esauriti. La durata massima dei Contratti di Fornitura, è pari a 5 anni e dovranno comunque avere scadenza entro i 66 (sessantasei) mesi successivi alla data di stipula della Convenzione. Tale periodo tiene conto della previsione di un periodo pari a circa 6 (sei) mesi per l'emissione degli Ordinativi di Fornitura da parte delle Amministrazioni e l'espletamento delle attività propedeutiche a tale emissione…….(omissis);

- l’art. 2 del Capitolato tecnico di gara indetta ed aggiudicata dalla SUARB testualmente recita: “La Convenzione relativa a ciascun lotto avrà durata di 24 (ventiquattro) mesi decorrenti dalla data della sua sottoscrizione, periodo entro il quale ciascuna Amministrazione potrà emettere gli Ordinativi Principali di fornitura……….(omissis)”.

- l’art. 32, comma 11, del D. lgs 50/2016 testualmente recita “Se è proposto ricorso avverso l'aggiudicazione con contestuale domanda cautelare, il contratto non può essere stipulato, dal momento della notificazione dell'istanza cautelare alla stazione appaltante e per i successivi venti giorni, a condizione che entro tale termine intervenga almeno il provvedimento cautelare di primo grado o la pubblicazione del dispositivo della sentenza di primo grado in caso di decisione del merito all'udienza cautelare ovvero fino alla pronuncia di detti provvedimenti se successiva.

L'effetto sospensivo sulla stipula del contratto cessa quando, in sede di esame della domanda cautelare, il giudice si dichiara incompetente ai sensi dell'articolo 15, comma 4, del codice del processo amministrativo di cui all'Allegato 1 al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, o fissa con ordinanza la data di discussione del merito senza concedere misure cautelari o rinvia al giudizio di merito l'esame della domanda cautelare, con il consenso delle parti, da intendersi quale implicita rinuncia all'immediato esame della domanda cautelare”;

CONSIDERATO che

- ad oggi, per tutto quanto innanzi detto, l’Istituto non può procedere alla stipula di nuovo contratto né con l’ Istituto di Vigilanza La Torre, , aggiudicataria del lotto n. 5 , giusta determina Dirigenziale SUA RB n. 20AB.2018/D.00229 del 16.11.2018 per non essere evidentemente attiva la convenzione da parte della SUARB in attesa della discussione del merito del ricorso pendente innanzi al TAR proposto dalla Discovery srl, fissata per il 17/04/2019, né con la Discovery srl, avendo il TAR sospeso l’efficacia della Deliberazione del Direttore Generale di quest’Istituto n. 2018/00534 del 24.08.2018, con cui si disponeva l’aggiudicazione definitiva della gara “ponte” del servizio di vigilanza armata alla stessa Discovery srl;

- detto servizio è stato garantito senza soluzione di continuità a far data dal 01/10/2016 dal medesimo Istituto di Vigilanza La Torre, per essere aggiudicatario di una prima gara

“ponte”, giusta deliberazione n. 458/2016, e successivamente, per affidamenti rinegoziati favorevolmente per l’Amministrazione ed in proroga, con più provvedimenti e da ultimo con deliberazione n. 599 del 17/09/2018;

- quest’Istituto, nelle more della definizione dei procedimenti pendenti dinanzi al TAR di Basilicata, ha la necessità di garantire il mantenimento della sicurezza delle persone fisiche e delle strutture negli orari festivi e notturni e che tale obiettivo è assicurato appunto dall’esercizio del servizio di vigilanza armata durante le suddette fasce orarie;

(8)

Delibera n. 2019/00148 del 13/03/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 8/11

RITENUTO

- di doversi ricorrere, al fine del mantenimento della sicurezza delle persone fisiche e delle strutture negli orari festivi e notturni, ad ulteriore proroga tecnica del servizio di cui trattasi a favore dell’Istituto di Vigilanza La Torre, attuale fornitore del servizio, agli stessi patti e condizioni attualmente in vigore, giusta previsione dell’art. 106, comma 11, del D. Lgs. 50/2016;

- per il fine di cui sopra, di doversi prorogare il servizio all’Istituto di Vigilanza La Torre in continuità con i termini di cui alla Deliberazione n. 599 del 17/09/2018 fino al 15/05/2019, nelle more dell’adozione della decisioni di merito da parte del TAR di Basilicata sia in ordine al procedimento di ricorso dell’Istituto di Vigilanza Torre contro l’IRCCS CROB per l’annullamento della Deliberazione n. 2018/00534 del 24.08.2018 sia in ordine al procedimento di ricorso della Discovery SRL contro contro la Regione Basilicata ed altri, pendente al n. 577/2018;

- di dover subordinare l’affidamento in proroga a clausola risolutoria qualora sopraggiunga, antecedentemente al 15/05/2019, decisione di merito del TAR di Basilicata confermante l’efficacia della Deliberazione n. 599 del 17/09/2018 e quindi dell’aggiudicazione della gara ponte in favore della Discovery srl;

DATO ATTO che

- l’affidamento del servizio sarà regolato dagli stessi patti e condizioni ultime rinegoziate che prevedono un costo orario del servizio pari a Euro 18,89, al netto dell’iva;

- per quanto innanzi detto lo svolgimento del servizio in continuità con il termine di cui alla Deliberazione n. 599 del 17/09/2018 e fino al 15/05/2019 da luogo ad un importo di spesa pari ad Euro 58.795,125 IVA esclusa, per complessivi Euro 71.730,06 IVA al 22% inclusa;

- che il costo su indicato sarà imputato alla voce B.2.B.1.12.C.2) Servizio di Vigilanza e Guardiania per un importo pari ad Euro 22.677,07, compreso IVA, sul bilancio dell’anno 2018 e per un importo pari ad Euro 49.052,99, compreso IVA;

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;

D E L I B E R A

Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente riportati:

1. DI PRENDERE ATTO della determina Dirigenziale SUA RB n. 20AB.2018/D.00229 del 16.11.2018 recante “Servizi di vigilanza armata, custodia-portierato e altri servizi di vigilanza presso le sedi delle AA.SS.LL. / A.O.R. San Carlo / IRCCS CROB / Giunta Regionale / Consiglio Regionale / ARPAB e ARDSU della Regione Basilicata – Simog 6491056 – D. Lgs. 50/2016. Aggiudicazione definitiva”.

2. DI PRENDERE ATTO che

- per quanto di interesse dell’Istituto con la suddetta Determina Dirigenziale, la SUA RB

 ai sensi e per gli effetti dell’art. 32 comma 5 del D. Lgs. n. 50/2016, ha aggiudicato il lotto n. 5 -IRCCS CROB - all’operatore economico ISTITUTO VIGILANZA LA TORRE;

 ha dichiarato l’aggiudicazione, efficace ai sensi e per gli effetti dell’art. 32 comma 7 del D.

Lgs. n. 50/2016 “in forza di quanto attestato dal Responsabile del Procedimento con la

(9)

Delibera n. 2019/00148 del 13/03/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 9/11

nota recante n. 177347/20AB di protocollo del 22 ottobre 2017 in merito all’esito positivo delle verifiche sul possesso dei requisiti in capo agli operatori economici”.

 con nota prot. n. 6433/20AB del 14/01/2019, acquisita al protocollo generale dell’Istituto al n. 2019-0000471 del 15/01/2019, l’ Ufficio Centrale Di Committenza E Soggetto Aggregatore della SUA RB, ha comunicato che “in riferimento alla procedura in oggetto specificata, aggiudicata con Determina Dirigenziale n. 20AB.2018/D.00229 del 16.11.2018, si rappresenta agli Enti in indirizzo che sono stati proposti ricorsi innanzi al T.A.R. di Basilicata avverso e per l’annullamento della suddetta Determina Dirigenziale in riferimento ai lotti 1,2,3,4,5,6,7,8,10 e 11 e che nel corso dell’udienza del 09/01/2019 fissata per la trattazione dell’istanza cautelare, è stato disposto il rinvio all’udienza del 17/04/2019 per la trattazione del merito”.

3. DI DARE ATTO che nelle more della definizione dei procedimenti pendenti dinanzi al TAR di Basilicata, quest’Istituto ha la necessità di garantire il mantenimento della sicurezza delle persone fisiche e delle strutture negli orari festivi e notturni e che tale obiettivo è assicurato appunto dall’esercizio del servizio di vigilanza armata durante le suddette fasce orarie.

4. DI DARE ATTO che detto servizio è stato garantito senza soluzione di continuità a far data dal 01/10/2016 dal medesimo Istituto di Vigilanza La Torre, per essere aggiudicatario di una prima gara “ponte”, giusta deliberazione n. 458/2016, e successivamente, per affidamenti rinegoziati favorevolmente per l’Amministrazione ed in proroga, con più provvedimenti e da ultimo con deliberazione n. 599 del 17/09/2018.

5. DI PROROGARE il servizio all’Istituto di Vigilanza La Torre in continuità con i termini di cui alla Deliberazione n. 599 del 17/09/2018 fino al 15/05/2019, nelle more dell’adozione delle decisioni di merito da parte del TAR di Basilicata sia in ordine al procedimento di ricorso dell’Istituto di Vigilanza Torre contro l’IRCCS CROB per l’annullamentio della Deliberazione n. 2018/00534 del 24.08.2018 sa in ordine al procedimento di ricorso della Discovery SRL contro la Regione Basilicata ed altri, pendente al n. 577/2018.

6. DI SUBORDINARE l’affidamento in proroga a clausola risolutoria qualora sopraggiunga, antecedentemente al 15/05/2019, decisione di merito del TAR di Basilicata confermante l’efficacia della Deliberazione n. 599 del 17/09/2018 e quindi dell’aggiudicazione della gara ponte in favore della Discovery srl.

7. DI DARE ATTO lo svolgimento del servizio in continuità con il termine di cui alla Deliberazione n. 599 del 17/09/2018 e fino al 15/05/2019 da luogo ad un importo di spesa pari ad Euro 58.710,12, IVA esclusa, per complessivi Euro 71.730,06, IVA al 22% inclusa.

8. DI DARE ATTO che il costo su indicato sarà imputato alla voce B.2.B.1.12.C.2) Servizio di Vigilanza e Guardiania per un importo pari ad Euro 22.677,07, compreso IVA, sul bilancio dell’anno 2018 e per un importo pari ad Euro 49.052,99, compreso IVA.

9. DI DARE ATTO che tutta la documentazione, ancorchè non materialmente allegata è agli atti dell’ U.O. proponente.

10. DI TRASMETTERE il presente provvedimento alle UU.OO. in frontespizio indicate per i conseguenti adempimenti.

(10)

Delibera n. 2019/00148 del 13/03/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 10/11

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

(11)

Delibera n. 2019/00148 del 13/03/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 11/11

L’Istruttore Il Dirigente

Maria Gelsomina Lauletta

Il Dirigente Responsabile

Cristiana Mecca Antonio Prospero Colasurdo

Il Direttore Amministrativo Il Direttore Sanitario

Giovanni Battista Bochicchio

Il Direttore Scientifico F.F. Il Direttore Generale

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, d ecorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì, 13/03/2019

Riferimenti

Documenti correlati

Per le categorie di beni e servizi individuate dal decreto di cui al periodo precedente, l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e

Per le categorie di beni e servizi individuate dal decreto di cui al periodo precedente, l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e

Per le categorie di beni e servizi individuate dal decreto di cui al periodo precedente, l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Per le categorie di beni e servizi individuate dal decreto di cui al periodo precedente, l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Per le categorie di beni e servizi individuate dal decreto di cui al periodo precedente, l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Per le categorie di beni e servizi individuate dal decreto di cui al periodo precedente, l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

50/2016 e ss.mm.ii., la commissione giudicatrice per l’espletamento della procedura negoziata tramite RdO sul MePA per l’affidamento di archiviazione, custodia

Per le categorie di beni e servizi individuate dal decreto di cui al periodo precedente, l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e