• Non ci sono risultati.

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Delibera n. 2019/00474 del 11/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 1/7

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 2019/00474 del 11/07/2019

al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale

OGGETTO

Acquisto del farmaco piperacillina tazobactam 4,5 per indisponibilità temporanea dichiarata dal fornitore aggiudicatario del lotto 634 – SDAPA 2 – Affidamento fornitura alla Aurobindo srl – CIG:

ZD92928961

Unità operativa proponente Gestione Tecnico Patrimoniale e Approvvigionamenti (UOC) Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

All. 1 Comunicazione mail U.O. Farmacia del 06_06_2019.pdf

All. 2 Offerta Aurobindo prot. n.

0310.19_tramessa da Farmacia a U.O proponente con mail 16_06-2019.pdf

Dichiarazione di immediata esecutività

Destinatari dell’atto per l’esecuzione

Farmacia (UOSD) Controllo di Gestione

Gestione Economico Finanziaria

Destinatari dell’atto per conoscenza

Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET) CdR

PdC At / Pa / Ce Importo €

(2)

Delibera n. 2019/00474 del 11/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 2/7 La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio

(3)

Delibera n. 2019/00474 del 11/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 3/7

IL DIRETTORE GENERALE

Premesso

- il DL 66/2014, (conversione in Legge 23 giugno 2014, n. 89) all’art. 9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», prevede che “ Nell'ambito dell'Anagrafe unica delle stazioni appaltanti …,operante presso l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, è istituito … l'elenco dei soggetti aggregatori di cui fanno parte Consip S.p.A. e una centrale di committenza per ciascuna regione, qualora costituita ai sensi dell'articolo 1, comma 455, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. … Entro il 31 dicembre di ogni anno … sono individuate le categorie di beni e di servizi nonché le soglie al superamento delle quali le amministrazioni statali centrali e periferiche … e gli enti del servizio sanitario nazionale ricorrono a Consip S.p.A. o agli altri soggetti aggregatori di cui ai commi 1 e 2 per lo svolgimento delle relative procedure. Per le categorie di beni e servizi individuate dal decreto di cui al periodo precedente, l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture non rilascia il codice identificativo gara (CIG) alle stazioni appaltanti che, in violazione degli adempimenti previsti dal presente comma, non ricorrano a Consip S.p.A. o ad altro soggetto aggregatore. Con il decreto di cui al presente comma sono, altresì, individuate le relative modalità di attuazione ”;

- il DPCM 24/12/2015 «Individuazione delle categorie merceologiche ai sensi dell’articolo 9, comma 3 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, unitamente all’elenco concernente gli oneri informativi», all’art. 1, ha individuato, per il biennio 2016-2017, in € 40.000,00 la soglia (da intendersi come importo massimo annuo, a base d’asta) relativa alla categoria “farmaci”, al di sopra della quale gli enti del SSN devono acquisire le relative forniture esclusivamente attraverso il Soggetto Aggregatore di riferimento;

- il DPCM 11/07/2018 “Individuazione delle categorie merceologiche ai sensi dell’articolo 9, comma 3 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89”, ha individuato le categorie di beni e servizi e le relative soglie di obbligatorieta' applicabili dall’anno 2018, confermando in Euro 40.000,00, la soglia relativa alla categoria “farmaci”, al di sopra della quale gli enti del SSN devono acquisire le relative forniture esclusivamente attraverso il Soggetto Aggregatore di riferimento;

Premesso altresì che

- il Dipartimento Stazione Unica Appaltante – RB con determinazione del Dirigente dell’ufficio

“Centrale Unica di Committenza e Soggetto Aggregatore” n. 20AB.2016/D.00072 del 28/10/2016, che si allega alla presente, ha aggiudicato, in via definitiva, l’oggetto dei lotti di cui al “Bando Semplificato nell’ambito di un sistema dinamico di acquisizione (SDAPA) n. 2” per la fornitura di prodotti farmaceutici in fabbisogno alle Aziende sanitarie del Servizio Sanitario della Regione Basilicata – Simog: Gara n. 6382413;

- con Deliberazione del Direttore Generale dell’IRCCS CROB n. 690 del 05/12/2016, richiamata integralmente nel presente provvedimento, si prendeva atto dell’esito della procedura di gara e per gli effetti si aggiudicava alle ditte così come indicate nell’allegato 5 della suddetta determina dirigenziale le forniture di interesse dell’IRCCS CROB;

(4)

Delibera n. 2019/00474 del 11/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 4/7

Dato atto che

- oggetto della fornitura del lotto n. 634 della procedura di gara innanzi detta è il farmaco con principio attivo iperacillina sodica/tazobactam sodico, nel dosaggio di 4 gr + 500 MG EV, aggiudicato all’operatore economico So.Se.Pharma al prezzo unitario di Euro 1,56417/fiala;

- con nota mail del 06/06/2019 (allegato 1) , la Dott.ssa Rosa Lerose, Dirigente Responsabile della UOSD di Farmacia e Direttore dell’esecuzione dei contratti di cui alla Deliberazione del Direttore Generale n. 690/2016, segnalava che l’operatore economico Aggiudicatario del lotto n. 634 dichiarava indisponibilità temporanea alla fornitura del farmaco;

- con la medesima comunicazione a mezzo mail, la Dott.ssa Rosa Lerose comunicava altresì l’indisponibilità alla fornitura del farmaco oggetto della fornitura del lotto n. 634 da parte di tutte le ditte seguenti all’aggiudicatario nella graduatoria di gara;

- con successiva comunicazione inviata a mezzo mail in data 16/06/2019, la dott.ssa Lerose comunicava la disponibilità a fornire il farmaco da parte della Aurobindo ad un costo unitario di Euro 5,5, /fiala giusta preventivo prot. n. 0310.19/off del 10/06/2019 allegato alla stessa comunicazione (allegato 2) ;

- con successiva comunicazione email del 19 giugno, la dott.ssa Lerose riferiva di aver acquisito disponibilità alla fornitura del farmaco di cui trattasi anche da altra ditta utilmente collocata in graduatoria della gara SDAPA2 per il lotto n.634, che però non confermava le condizioni di offerta in gara, prevedendo per il farmaco il da fornirsi il nuovo costo unitario di Euro 6,00/fiala;

Preso atto che ad oggi continua a permanere l’indisponibiità del farmaco, di cui non è possibile la sostituzione con altri antibiotici, come si evince dalla comunicazione della stessa Dott.ssa Leros e;

Visto

- l’art. 36, comma 2, lett.a del D. lgs. 50/2016;

- l’ ’articolo 1, comma 450, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, come modificato dall’ articolo 502 della legge 208/2015 (legge di stabilità 2016) che testualmente recita: “Fermi restando gli obblighi e le facolta’ previsti al comma 449 del presente articolo, le altre amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonche’ le autorita’

indipendenti, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 1.000 euro e inferiore alla soglia di rilievo comunitario sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi del medesimo articolo 328 ovvero al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure”;

- Visto il Comunicato del Presidente del 30 ottobre 2018, secondo il quale, in attuazione di quanto previsto dall’art. 1, co. 450 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, “l’Autorità ritiene che, per gli acquisti infra 1.000 euro, permanga la possibilità di procedere senza l’acquisizione di comunicazioni telematiche, in forza della disposizione normativa da ultimo citata, non abrogata a seguito dell’emanazione del Codice dei contratti pubblici”.

- l’art. 1, comma 130, della Legge N. 145 del 30/12/2018, che all’art. 1, comma 450 della Legge 296/2006, ha sostituito le parole “1.000 euro”, ovunque ricorrono con le seguenti “5.000 euro”;

Ritenuto

- attesa la necessità di provvedere all’approvvigionamento del farmaco di cui trattasi, di affidare la fornitura del farmaco avente principio attivo iperacillina sodica/tazobactam sodico, nel dosaggio di 4 gr + 500 MG EV, alla AUROBINDO al costo di Euro 1,56417/fiala per un numero di 12

(5)

Delibera n. 2019/00474 del 11/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 5/7

confezioni da 12 fiale ciascuna, come da richiesta inoltrata a mezzo mail dalla Dott.ssa Lerose nella precitata nota mail del 06/06/2019, allegata al presente atto, per un importo complessivo di Euro 2.640 al netto di IVA, quindi per complessivi Euro 2.904, IVA al 10% compresa ( CIG ZD92928961) ;

- di disporre il recupero dell’importo eccedente il costo da offerta della ditta aggiudicataria del lotto n. 634 di cui alla Deliberazione del Direttore Generale dell’IRCCS CROB n. 690 del 05/12/2016 mediante risarcimento in danno alla stessa ditta, mediante storno sulle fatturazioni da liquidarsi o di futura liquidazione, a cura del Direttore dell’esecuzione del contratto;

- di imputare la spesa complessiva pari ad Euro 2.904, IVA al 10% compresa nel piano di conto economico con codice CE BA0040 alla voce B.1.A.1.1.a) Distribuzione Diretta, nel bilancio di esercizio corrente;

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;

D E L I B E R A

Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente riportati:

1. DI AFFIDARE la fornitura del farmaco avente principio attivo iperacillina sodica/tazobactam, sodico nel dosaggio di 4 gr + 500 MG EV, alla AUROBINDO S.r.l. al costo di Euro 1,56417/fiala per un numero di 12 confezioni da 12 fiale ciascuna per un importo complessivo di Euro 2.640 al netto di IVA, quindi per complessivi Euro 2.904, IVA al 10% compresa, come da offerta della Ditta allegata al presente provvedimento (allegato n. 2), attesa la necessità di provvedere all’approvvigionamento del farmaco di cui trattasi;

2. DI DISPORRE il recupero dell’importo eccedente il costo da offerta della ditta aggiudicataria del lotto n. 634 di cui alla Deliberazione del Direttore Generale dell’IRCCS CROB n. 690 del 05/12/2016 mediante risarcimento in danno alla stessa ditta, mediante storno sulle fatturazioni da liquidarsi o di futura liquidazione, a cura del Direttore dell’esecuzione del contratto;

3. DI IMPUTARE la spesa complessiva pari ad Euro 2.904, IVA al 10% compresa nel piano di conto economico con codice CE BA0040 alla voce B.1.A.1.1.a) Distribuzione Diretta, nel bilancio di esercizio corrente;

4. DI DICHIARARE il presente provvedimento amministrativo immediatamente eseguibile attesa l’urgenza di procedere all’approvvigionamento del farmaco di cui trattasi.

(6)

Delibera n. 2019/00474 del 11/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 6/7

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

(7)

Delibera n. 2019/00474 del 11/07/2019 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 7/7

L’Istruttore Il Dirigente

Maria Gelsomina Lauletta Il Dirigente Responsabile

Cristiana Mecca Antonio Prospero Colasurdo

Il Direttore Amministrativo Il Direttore Sanitario

Giovanni Battista Bochicchio Il Direttore Scientifico Il Direttore Generale

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, d ecorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì, 11/07/2019

Riferimenti

Documenti correlati

CLAUDIA PICCOLI – CONVENZIONE FINALIZZATA ALL’ATTIVAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA DAL TITOLO “DIABETE, OBESITÀ E CANCRO: ANALISI DEL RUOLO DEL MICROAMBIENTE NELLO SVILUPPO

Chirurgia Senologica coinvolto nelle prestazioni aggiuntive rese nel periodo : Giugno – 15 Ottobre 2019;. Acquisito il parere del

 per i prodotti richiesti con nota 6863/2019, considerata l’esiguità della spesa, si è provveduto ad acquisire, previa richiesta di preventivo della dott.ssa Maria Rirta

9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», prevede che “Nell'ambito dell'Anagrafe unica delle stazioni appaltanti

20190011358 del 02/12/2019, allegata alla presente e debitamente autorizzata dal Vice Direttore Scientifico, ha fatto pervenire richiesta di acquisto di Reagenti

- gli infermieri che lavorano attualmente al CROB a tempo determinato, indiziati come personale da “far entrare nell’Istituto”, non sono al CROB per chiamata diretta, ma a seguito

34, comma 6 del CCNL del 7 aprile 1999 nei confronti dei lavoratori che non abbiano aderito alla banca delle ore ed i relativi riposi compensativi possono

Il Dirigente responsabile, in caso di motivate necessità rappresentate dal dipendente, potrà autorizzare una flessibilità oraria di massimo 60’ minuti in entrata e in uscita anche