• Non ci sono risultati.

D'ARTE MURI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "D'ARTE MURI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PINETA DI JESOLO

Storia e presente del Comitato Villaggio Pineta

Il valore del senso civico e la voglia di fare qualcosa per gli altri e per il territorio; questi sono stati gli spunti che hanno visto nascere il Comitato Villaggio Pineta.

Dal 1994 ad oggi tanti anni di idee, esperienze, mettersi a disposizione e soprattutto attenzione all’ambiente - La Pineta - ove questo gruppo di amici ha sempre rivolto il suo pensiero. Si è subito capito che questo polmine verse doveva essere valorizzato maggiormente ed incentivato verso un turismo più delicato. Naque così nel 1997 l’idea di creare un borgo d’arte e cultura dove i murales presero forma, sino ad arrivare ai giorni nostri con oltre 100 dipinti di varie tematiche e colori per un museo a cielo aperto. In questo tempo non è mai mancato il supporto dell’Amministrazione Comunale di Jesolo che pur sesseguitasi negli anni da persone diverse, ha sempre collaborato con il Comitato creando un supporto indispensabile per questo progetto di turismo paesaggistico e culturale.

COMITATO VILLAGGIO PINETA Sede: Via delle Rose, 7 - 30016 Lido di Jesolo Cell. 380.9031240 - [email protected]

www.comune.jesolo.ve.it

Comitato

... dal 1997

M U RI D'ARTE

• PERCORSO SACRO

• VIA CRUCIS COMITATO VILLAGGIO PINETA PINETA DI JESOLO

ARMONIE DELLA NATURA di Maria Chenet - anno 2001

IL VECCHIO DEL MARE di Elisabetta Costi anno 2011

IL RIPOSO di Guglielmo Siega anno 1998

LA RETE di Bruno Stival anno 2009

LE DUNE di Riccardo Galuppo anno 2001

IL CASTELLO DEI SOGNI di Laura Lucibello - anno 2008

AREA MURI D’ARTE

Federconsorzi www.jesoloturismo.it STABILIMEN

TO RIVIERA LE

VANTE

STABILIMEN TO RELAX BEACH

CONSORZIO PINE

TA 1

2° RAMO VIA CORRER

VIALE BELGIO

VIALE BELGIO

VIALE BELGIO

1° BELGIO 2° BELGIO

3° BELGIO VIALE BUCIN

TORO

VIC. ORIENT E

VIA ADRIA VIA COMACCHIO

VIC. DELLE ROSE VIC DEI TULIPANI

VIA C. ZENO

VIA FOSCARI 5° ORIENTE

6° ORIENTE

1° ORIENTE MOROSINI

MARCELLO

N A GN R O V A S VIA LOREDAN

VIA DEI PINI

VIA P. SARPI VIA DON BOSCO

VIA G. LORCA VIA MIOZZO

O C N A I B O N G I C A I V VIA

V. PISANI VIA CORRER

VIA CORRER

VIALE ORIENTE

VIALE ORIENTE

CHIESASANTA TERESA

V. GABBIANO V. GABBIANO

• PERCORSO SACRO • VIA CRUCIS

(2)

ANNUNCIAZIONE di Sergio Favotto anno 2013

NASCITA DI GESÙ di Carlo Monopoli anno 2014

RITORNO A NAZARET di Enzo Barbon anno 2015

AI PIEDI DELLA CROCE di Paolo Maiani anno 2015

SEPOLTURA DI GESÙ CRISTO di Almo Del Sarto anno 2016

LA CHIESA DELLA PINETA

Santa Teresa

Oratorio Santa Teresa del Bambino Gesù.

Nell’anno 1962 fu eretta in località Pineta di Cortellazzo una chiesetta dedicata a Santa Teresa del Bambino Gesù.

PERCORSO SACRO

Vita di Maria

“Maria, Madre di Gesù e Regina del Cielo” è il tema che ha dato vita al percorso sacro dedicato a nostra Madre Universale che vediamo presente nei principali Santuari a Lei dedicati: il Santuario di Lourdes, il Santuario di Fatima, il Santuario di Mdjugorie e il Santuario di Motta di Livenza. Questi quattro luoghi di culto e devozione hanno ispirato i nostri artisti che sono stati chiamati a raffigurare per punti la vita di Maria.

LA NATIVITÀ di Almo Del Sarto anno 2012

IL BATTESIMO di Almo Del Sarto anno 2015

LA MORTE DI GESÙ di Almo Del Sarto anno 2015

PERCORSO SACRO

Via Crucis

Mentre il percorso mariano ci ha condotti a contemplare le tappe salienti della vita di Gesù, cge sono pure le frasi significative che compongono il quadro dell’esistenza di ciascuno di noi: l’attesa, la nascita, la casa, il “tempio, il lavoro, la festa, gli affetti, le nozze, le malattie, le gioie e le prove. La Via Crucis, con cui si conclude il percorso ”religioso” in Pineta, invece, concentra il messaggio alto di Gesù, che altro non è che invito a recuperare un genere diverso di vita e un nuovo gusto di vivere.

PIETRO RINNEGA E SCOPIA IN PIANTO di Sergio Favotto anno 2017 ORTO DEGLI ULIVI di Paolo Maiani anno 2017

GESÙ E PILATO di Almo Del Sarto anno 2017

SIMONE DI CIRCE di Enzo Barbon anno 2017

CONSEGNA DI GIUDA di Carlo Monopoli anno 2017

Riferimenti

Documenti correlati

Nome del collezionista: Malaspina di Sannazzaro, Luigi Data ingresso del bene nella collezione: 1824 ante Data uscita del bene nella collezione: 1835. Numero inventario bene

Coloro che con il Battesimo sono già stati uniti alla vittoria di Cristo sulla morte, per cam- minare in una vita nuova (cf. Rm 6, 3-5), nella loro morte corporale portano a

• Amare la nostra Famiglia saveriana come la propria famiglia, e la missione che essa ha ricevuto da Dio; con i confratelli che il Signore mette sul nostro cammino nei differenti

Io per m$ rendo grazie a Gesù Cristo , perchè con gran miracolo conserva in terra questa unica Chiesa , che sola può mostra- re eh.. è vera la nostra Fede , ai modo che non si è

Risposta: Purtroppo prima di Cascioli e Donnini tutti gli esegeti (protestanti o cattolici sudamericani) quando parlano del Gesù politico lo associano agli zeloti, perché

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Musei Civici di Arte e Storia Denominazione struttura conservativa - livello 2: Pinacoteca Tosio Martinengo Tipologia

E così, mentre si avvicinava il tempo della mia partenza dal mondo, per andare al Padre, essi si andavano sempre più confermando nella fede, impetrando

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Musei Civici di Arte e Storia Denominazione struttura conservativa - livello 2: Pinacoteca Tosio Martinengo Tipologia