• Non ci sono risultati.

Note sulla compilazione delle domande online

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Note sulla compilazione delle domande online"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Avviso «Tutti a Iscol@»

Anno Scolastico 2015/2016

Note sulla compilazione delle domande online

Ing. Francesco Micheli

Sardegna IT srl – Società in-house della Regione Autonoma della Sardegna

(2)

Cosa serve per compilare il formulario online

Credenziali di accesso

L’accesso al sistema avviene tramite il sistema di autenticazione regionale Identity Management RAS (IdM-RAS).

Se non hai le credenziali o le hai scordate segui le istruzioni pubblicate all’indirizzo http://www.regione.sardegna.it/registrazione- idm/ e, per eventuale supporto, utilizza i contatti di Help Desk

riportati in calce alla stessa pagina

E’ consigliabile verificare o richiedere la registrazione quanto prima

Firma digitale

Le domande devono essere sottoscritte digitalmente.

Quindi devi essere in possesso di firma digitale in corso di validità e del kit di firma

Casella di posta elettronica certificata

Per ricevere la notifica di avvenuta trasmissione della domanda

(3)

Fase preliminare: Registrazione dati dell’Autonomia Scolastica

Per poter compilare e trasmettere le domande online il Dirigente Scolastico (o comunque soggetto autorizzato) dell’Autonomia Scolastica deve

preliminarmente:

Accedere alla piattaforma online http://bandi.regione.sardegna.it/sipes con le proprie credenziali IdM RAS

Registrare il soggetto «Autonomia Scolastica» (una tantum) sul sistema inserendo i dati richiesti

o Dati anagrafici (Codice meccanografico, Codice fiscale, Denominazione Autonomia, indirizzo email, indirizzo PEC)

o Indirizzo sede legale o Dati bancari (IBAN) o Accettazione privacy

Terminata questa fase, si può procedere alla compilazione e trasmissione delle singole domande progettuali

Per abilitare altri soggetti per la compilazione delle domande vedere le istruzioni nella guida online. Tali soggetti devono essere comunque in possesso di valide credenziali IdM-RAS per poter accedere al sistema

(4)

Fasi successive: Compilazione e trasmissione delle domande

Creazione e compilazione

domanda

• Per creare una domanda selezionare la linea progettuale di interesse e procedere alla compilazione delle diverse sezioni del formulario

• Nota: Una volta creata la domanda permane nello stato BOZZA e può essere salvata e riaperta in qualsiasi momento per apportare eventuali correzioni e/o modifiche

• Nota: Gli importi progettuali sono predefiniti come da avviso, è quindi sufficiente inserirli a sistema come descritto nella Guida

Finalizzazione e Trasmissione

domanda

• Validazione domanda (effettua i controlli base sulla domanda compilata)

• Scaricamento del file pdf prodotto dal sistema sul proprio PC e controllo della stampa prodotta

• Apposizione firma digitale sul file pdf scaricato e ricaricamento a sistema del file firmato

• Invio telematico della domanda (Trasmissione)

• Nota: All’atto della trasmissione telematica è inviata un’email di notifica automatica all’indirizzo PEC indicato in fase di compilazione dei dati dell’Autonomia Scolastica

• Nota: La domanda una volta presentata (ovvero trasmessa online) non è invece più modificabile, ma comunque è accessibile in sola lettura

(5)

Raccomandazioni e punti di attenzione

Leggere la Guida alla compilazione dove è chiaramente riportato il processo di compilazione, fornite le schermate applicative e indicati i punti di attenzione

Si deve compilare una domanda distinta per ciascuna graduatoria prevista nell’Avviso

Il sistema produce un file che riporta il codice univoco di domanda e prevede che il nome del file firmato ricaricato a sistema coincida con il nome del file scaricato, a meno di un suffisso o dell’estensione del file. Evitare di rinominare il file

scaricato dal sistema Firma digitale:

Talvolta la firma digitale apposta utilizzando le funzionalità rese disponibili all’interno di alcune versioni del software Acrobat Reader non è validata correttamente. Si consiglia pertanto di evitare tale modalità

PEC

Fare attenzione alla correttezza dell’indirizzo PEC inserito nel profilo dell’Autonomia se si vuole correttamente ricevere la notifica di avvenuta trasmissione

(6)

Riferimenti

Per informazioni esclusivamente correlate al processo di registrazione e rilascio credenziali IDM RAS

Sito web: http://www.regione.sardegna.it/registrazione-idm/

Posta elettronica: [email protected]

Call center al numero 070 2796325 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13.30 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Per supporto alla compilazione online delle domande Consultare la guida su

http://www.regione.sardegna.it/j/v/28?s=1&v=9&c=1425&c1=1425&i d=50791

Inviare email per segnalazioni sulla procedura online:

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati