• Non ci sono risultati.

Fishing For Litter

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Fishing For Litter"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Mappa di Implementazione del Fishing For Litter

Il settore della pesca e i rifiuti in mare: strumenti e iniziative | Venezia | 30 maggio 2019

ML-REPAIR | Istituto Superiore per la Protezione e

Ricerca Ambientale | Eugenia Pasanisi

(2)

2

DOVE

COME PERCHE’ NO

Situazione del Fishing for Litter in Adriatico

(3)

SCOPO

Acquisire un quadro della

situazione attuale nei principali porti dell’Adriatico

INDAGINE

• SI / NO

• PROBLEMATICHE

• SOLUZIONI

• OPPORTUNITA

La Mappa di Implementazione del Fishing for Litter

CREAZIONE

MAPPA

(4)

 E-mail

 Interviste telefoniche

 Interviste di persona

 Contatti personali

Capitanerie di Porto

(in collaborazione con il progetto CleanSea-Life)

Municipalità Step 1 Raccolta Dati

20

porti

59

porti

(5)

Il questionario utilizzato:

c

c

Step 1 Raccolta Dati

c

(6)

Validazione dei dati raccolti Step 2

Controllo incrociato

Verifica

Risposte Comuni Risposte Capitanerie di Porto

Da chi viene gestita la raccolta dei rifiuti generici nel porto?

(7)

7

Implementazione del Tool Step 3

Database geografico

Motore di ricerca, filtri

Dati liberamente scaricabili

Disponibile da Settembre 2019

(DG-SINA) di ISPRA

Sistema informativo Nazionale Ambientale

(8)

8

Aggiornamento database Step 4

 Aggiornamento continuo

 Integrazione con i Porti della Croazia

(9)

Risultati preliminari

Non Attive

Concluse In atto

20 Porti Adriatici

Iniziative di Fishing for Litter

5

6

128

imbarcazioni

8 + 1

50

imbarcazioni

(10)

Risultati preliminari

2

5 6

raccolta barca a barca cassonetto cassone scarrabile

Metodo conferimento rifiuti pescati

Punto stoccaggio attrezzi da pesca dismessi

Classificazione dei rifiuti pescati

8 3

5 3

Rifiuti urbani Rifiuti Speciali Speciali e urbani Non so

12 8

si

no

(11)

Risultati preliminari

Facilitare partecipazione dei pescatori:

Incentivi economici

Esonero spesa costi di gestione

Partecipazione attiva alle fasi decisionali

Organizzative

Identificazione delle competenze

Logistiche Finanziarie

Partecipazione dei pescatori Opinione pubblica

Problematiche incontrate:

(12)

OBIETTIVO

Facilitare l’applicazione del FFL in tutto l’Adriatico

STRUMENTO

A CHI SERVE?

 Autorità nazionali

 Amministrazioni locali

 Cooperative di pescatori

La Mappa di Implementazione del Fishing for Litter

(13)(14)

30015 Chioggia, Venezia, Italy [email protected] +39 041 554 3933

http://www.isprambiente.gov.it/it/progetti/acque-interne-e-marino-costiere-1/ml-repair ISPRA ML-REPAIR

Eugenia Pasanisi

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

Riferimenti

Documenti correlati

ART. Il servizio di raccolta, spazzamento, trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani viene svolto dal gestore del servizio nell'ambito del territorio comunale definito come

Gli eco-punti sono attribuiti a coloro che conferiscono direttamente presso il Centro di Raccolta il sacco grigio che normalmente viene riempito con i rifiuti di

75 del 26.4.2021, di “Valutazione delle modalità di gestione del servizio di Raccolta dei Rifiuti ed Igiene Urbana nel territorio comunale – Atto di indirizzo”, con la quale (a)

In presenza di strada di accesso privata, la distanza è misurata dal punto di raccolta rifiuti fino al punto d'inizio della strada privata (la strada privata non viene

Le azioni di progetto prevedono: la raccolta dei rifiuti marini con il coinvolgimento dei pescatori e la consegna in porto in una area dedicata e attrezzata; la suddivisione,

• nel sacco del secco quando viene effettuata la raccolta di detto rifiuto;.. • con il sacco rosso fornito dall’Amministrazione quando viene effettuata la raccolta

ART. Il servizio di raccolta, spazzamento, trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani viene svolto dal gestore del servizio nell'ambito del territorio comunale definito come

c) la Tassa per la Raccolta dei rifiuti Solidi Urbani (Ta.R.S.U.), viste le proiezioni di aumento dei costi in generale, pari ad almeno l’incremento ISTAT, viene