• Non ci sono risultati.

DOCENTI ACCOMPAGNATORI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOCENTI ACCOMPAGNATORI"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

In considerazione delle svolgimento delle conferenze presso il Teatro Gabbiano nell’ambito dell’Assemblea d’Istituto del 15 gennaio – sede di Ghedi, si invitano gli insegnanti a collaborare accompagnando le proprie classi secondo lo schema di seguito riportato.

DOCENTI ACCOMPAGNATORI

CLASSI (Partenza ore 8.00

Rientro ore 10.20)

CLASSI (partenza ore 10.40

Rientro ore 12.40)

3A LSA GIUNTA 2A LSA LOMBARDI

4A LSA BERTOLUCCI 2C LES MAZZEI

5A LSA MIRANDO 1E LSU MILONE

4C LES TOSCANO 2E LSU FROSIO

5C LES 5E LSU BERGAMASCHI 1F LSQ UNGARO

3E LSU MARCHIONI 2G LSU TONINELLI

4E LSU CHIODI 1A SAS BATTAGLIA

3G LSU GARGIONI 2A SSS CALIGIURI

5G LSU PINI 1B SAS SCARONI

4A SSS GALUPPINI 2B SSS DEL FRANCO

3B SSS SARTORA 2C SSS ZOBBIO

4B SSS APOSTOLI 3A SSS SANTI

1A LSA VEZZOLI 3C SSS SAVOLDI

1C LES DIANA

N.B. Per motivi logistici-organizzativi le classi 1A LSA e 1C LES seguiranno il programma previsto per il triennio mentre le classi 3A SSS e 3C SSS seguiranno il programma previsto per il biennio.

Si confida nella collaborazione e nel senso di responsabilità di studenti, docenti e personale ATA per il corretto svolgimento dell’assemblea.

L’insegnante referente per la sede di Ghedi Prof. Marafioti

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Ermelina Ravelli

CIRC. N° 277

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti x Albo (registri) x

Atti x

DATA: 11/01/2019 Famiglie Tutti Classe/i: x Web x

Sigla emittente:AA/am LENO GHEDI

X

N° pagine:

3 Studenti Tutti (1 per classe) x

Classe/i:

Personale Ata

OGGETTO: docenti accompagnatori e tabella attività - Assemblea d’Istituto 15 gennaio Sede di Ghedi

(2)

LABORATORI E ATTIVITA’ SPORTIVE

LABORATORI E ATTIVITA’ Luogo di

svolgimento Studenti

referenti

Post-it 4C LES Castellini, Zanotti, Hana, Idjer

Quiz sui temi delle conferenze(solo

triennio) Biblioteca Tosi, Magri

Dibattito(solo triennio) 5A SSS Cristini, Moraschi

Laboratorio di metodologia

(pittura e lavoretti) Lab.

Metodologie Dos Santos, Bianchetti, Nada, Iljazi, Ferrari

Laboratorio di musica (Just Dance) 5E LSU 5C LES 5C SSS 2A LSA

Pasculli, Mainetti, Pitruzzella, Trivella, Prah, Bonizzoli, Pagliari, Piacentini, Piovani, Pietra, Jacklyn

Karaoke 3G LSU 3A

SSS 3C LES

Paolino, Ferrari, Bianchetti, Ferlito, Bucci, Mabellini, Elbamnasawi

Tornei di Volley, Basket e Calcetto Palestra Palini, Costanzi,

Pirelli(volley), Scarpella, Gatti, Tommasi (calcetto), Zaninelli (basket)

Laboratorio “Speed date” 5B SSS Tomasoni(biennio e triennio)

Aula “Pensieri Amici”

Consi consiste nell’esprimere opinioni o pensieri su compagni di classe, amici, situazioni successe all’interno della scuola su un pezzo di carta da inserire nelle apposite scatole.

1A LSA Si richiede il rispetto delle regole apposte in prossimità all’entrata dell’aula.

Laboratorio Teatrale Aula Magna Mattia Albarello(biennio e triennio)

Laboratorio teatrale:

Il laboratorio teatrale sarà strutturato sulla base degli incontri del triennio, che si svolgono settimanalmente in aula magna. Il laboratorio intende proporre a tutti gli studenti dell'istituto la possibilità di giocare al teatro, tramite numerosi esercizi di training, tra i quali le "energie" o "lo specchio" . Lo scopo è quello di divertirsi e di imparare qualcosa su se stessi e sugli altri. Chiunque è il benvenuto ed è, anzi, invitato a divertirsi con noi!

Laboratorio “speed date”:

Un opportunità per conoscersi meglio.

Questo laboratorio si terra’ in una classe. In cui verrano predisposte due file, cinque banchi l’una, con sedie su ambo i lati. (Ogni sessione durerà all’incirca 30 min)

Ciascuno studente potrà dialogare con la persona di fronte per circa 3 minuti. A un segno prestabilito le persone di una fila scaleranno di un posto, in modo che ogni studente riesca a dialogare con altri 10. Nel

(3)

caso si creino difficoltà nel reperire gli argomenti, saranno indicati sulla lavagna dei temi da cui prendere spunto (musica, film, hobby, cibo, arte, viaggi, culture, sport...)

Sarà tutto supervisionato da due responsabili.

Il laboratorio dei quiz:

Gli alunni saranno divisi in squadre a cui verranno poste delle domande riguardo al tema dell'assemblea.

Dovranno scegliere in pochi secondi una tra le quattro possibili risposte che verranno fornite.

Al termine della fase di gioco verrà decretato un gruppo vincitore ed assieme si farà una brevissima riflessione sulle informazioni trovate.

Nominativi dei referenti che rimarranno tutte e cinque le ore a scuola per gestire al meglio i propri laboratori:

Elia Scarpella 4A LSA Mattia Gatti 4A LSA

Dario Palini 4A LSA pallavolo

Sion Tomasoni 4B SSS laboratorio “speed date”

Mattia Albarello 5A laboratorio teatrale calcio

Riferimenti

Documenti correlati

Marinoni” in viale Monsignor Nogara n.2, Aula Magna e Laboratorio d’Informatica, Aula 3 (per l’ultima sessione) si svolgerà il primo incontro del corso di formazione

Obiettivi: Il Laboratorio intende approfondire le conoscenze e le metodologie concernenti i principali modelli di riferimento dell’area clinica della psicologia e

AMO Il modulo intende implementare un laboratorio di apprendimento di robotica educativa finalizzato allo sviluppo del pensiero computazionale attraverso un

Tecnica fotografica e fotografia creativa con Roberto Sardo: 12 incontri nell’Aula magna o in altra aula del Liceo Einstein, il venerdì dalle 14 alle 16, a partire da venerdì

Saranno coinvolte le classi 1Bllg e 1Cllg che dopo una breve presentazione in aula magna si sposteranno presso la palestra delle elementari per il laboratorio pratico.. In

Gli incontri si svolgeranno sempre in Aula Magna nel giorno di lunedì (dalle ore 14 alle ore 16) e si concluderanno con la messa in scena di uno spettacolo nel mese di maggio

giovedì 08.00 - 09.30 Attacco d'arte II Rita Favero Sede - Aula magna Balthasar Laboratorio artistico. La via della lana Paoletti Balthasar Esplorazione del percorso produttivo

Tale nodo d’incontro è alla base dell’idea che si intende proporre contestualmente a questo lavoro di tesi, in merito alla «ricostruzione», cioè quando verranno trattati i