1 Università di Macerata/ CdL in Teorie, culture e tecniche dei Servizi Sociali/Laboratorio Modelli operativi/docente dott. Renato Vignati
Obiettivi: Il Laboratorio intende approfondire le conoscenze e le metodologie concernenti i principali modelli di riferimento dell’area clinica della psicologia e dell’intervento sociale.
Le tematiche affrontate sono focalizzate sulle abilità relazionali di aiuto “centrate sulla persona”, necessarie per inquadrare e intervenire nelle principali dinamiche familiari.
Programma del Laboratorio (n. 10 ore)
I. Il ciclo vitale della famiglia.
II. La famiglia nell’ottica dell’intervento del servizio sociale III. Rappresentare le dinamiche familiari
IV. Progettare l’intervento con una famiglia multiproblematica V. Una storia familiare
Riferimenti bibliografici
Per i non frequentanti, è prevista la compilazione di un elaborato, di circa 5 pagine, concernente le tematiche della famiglia (da concordare con il docente).
E’ consigliata la lettura del testo di riferimento:
- M. Malagoli.Togliatti – R. Tofani Famiglie multiproblematiche, Carocci, 2013;
- oppure, M. Malagoli.Togliatti – Lubrano Lavadera Dinamiche relazionali e ciclo di vita della famiglia, Il Mulino, 2002.
Dipartimento di Giurisprudenza
Corso di Laurea in Teorie, culture e tecniche per il servizio sociale Anno Accademico 2013/2014