• Non ci sono risultati.

Laboratorio di modelli operativi nelle applicazioni cliniche in psicologia biennale 2 — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Laboratorio di modelli operativi nelle applicazioni cliniche in psicologia biennale 2 — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1 Università di Macerata/ CdL in Teorie, culture e tecniche dei Servizi Sociali/Laboratorio Modelli operativi/docente dott. Renato Vignati

Obiettivi: Il Laboratorio intende approfondire le conoscenze e le metodologie concernenti i principali modelli di riferimento dell’area clinica della psicologia e dell’intervento sociale.

Le tematiche affrontate sono focalizzate sulle abilità relazionali di aiuto “centrate sulla persona”, necessarie per inquadrare e intervenire nelle principali dinamiche familiari.

Programma del Laboratorio (n. 10 ore)

I. Il ciclo vitale della famiglia.

II. La famiglia nell’ottica dell’intervento del servizio sociale III. Rappresentare le dinamiche familiari

IV. Progettare l’intervento con una famiglia multiproblematica V. Una storia familiare

Riferimenti bibliografici

Per i non frequentanti, è prevista la compilazione di un elaborato, di circa 5 pagine, concernente le tematiche della famiglia (da concordare con il docente).

E’ consigliata la lettura del testo di riferimento:

- M. Malagoli.Togliatti – R. Tofani Famiglie multiproblematiche, Carocci, 2013;

- oppure, M. Malagoli.Togliatti – Lubrano Lavadera Dinamiche relazionali e ciclo di vita della famiglia, Il Mulino, 2002.

Dipartimento di Giurisprudenza

Corso di Laurea in Teorie, culture e tecniche per il servizio sociale Anno Accademico 2013/2014

Laboratorio di Modelli operativi nelle applicazioni cliniche in psicologia biennale II Docente: dott. Renato Vignati

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Potranno essere scelti dallo studente corsi opzionali (massimo 1) o laboratori (massimo 2) presenti nei piani di studio degli altri corsi di Licenza, previa approvazione

• L’organizzazione degli spazi, la disposizione degli arredi e la collocazione degli oggetti deve abbinare funzionalità ed estetica. Prof.ssa Barbara

Potranno essere scelti dallo studente corsi opzionali (massimo 1) o laboratori (massimo 2) presenti nei piani di studio degli altri corsi di Licenza, previa approvazione

• La posizione degli adulti nella stanza influenza quella dei bambini?... Ricentriamo la domanda

Un pattern pervasivo di deficit sociali e interpersonali caratterizzato da disagio acuto e ridotta capacità riguardanti le relazioni affettive, da distorsioni cognitive e percettive

 ADOLESCENZA: è uno dei momenti cruciali per lo sviluppo delle FE  aumenta l’intensità dei cambiamenti a carico di esse: l’inibizione raggiunge livelli adulti,

Il corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute e Neuropsicologia presuppone il possesso di una solida base di conoscenze e competenze in tutti gli ambiti

Attività che favoriscano il movimento, la presa- manipolazione degli oggetti (giochi percettivi e senso-motori)..