• Non ci sono risultati.

AMBIENTE E SALUTE IN FRIULI VENEZIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AMBIENTE E SALUTE IN FRIULI VENEZIA"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

L’ESPERIENZA DELL’OSSERVATORIO

AMBIENTE E SALUTE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE EVOLUTIVE

STELLIO VATTA, Direttore Generale ARPA FVG FABIO BARBONE, Direttore Scientifico IRCCS

Burlo Garofolo di Trieste

(2)

L’integrazione tra tutela

dell’Ambiente e tutela della Salute

per supportare le politiche di prevenzione sanitaria e di tutela della salute pubblica

D. Lgs 502/92

(3)

Livelli Essenziali di Prestazione Tecnica Ambientale

supporto tecnico per la caratterizzazione dei fattori ambientali causa di danni alla salute

da definire e approvare

LEPTA

SNPA:

prestazioni omogenee e uniformi

Livelli Essenziali di Assistenza della Sanità

i programmi … e le relative

prestazioni sono erogati in forma integrata tra sistema sanitario e ARPA

LEA

(4)

L’Osservatorio Ambiente

e Salute (OAS) di ARPA FVG*

integrazione dati ambientali e sanitari

comunicazione e diffusione dei dati elaborati valutazione

dello stato di esposizione e di salute delle popolazioni residenti in

aree soggette a maggiore

pressione ambientale

*Delib. Giunta Reg. 532/2014

(5)

Osservatorio Ambiente

e Salute (OAS)

ATTIVITÀ OAS

• in linea con gli indirizzi nella Deliberazione Giunta Regionale (DGR 532/2014)

• nel Programma di lavoro annuale di ARPA FVG

approvato annualmente dalla Regione

RISORSE PROFESSIONALI E ORGANIZZATIVE

DI ARPA FVG

L’Osservatorio Ambiente

e Salute (OAS) di ARPA FVG

(6)

L’Osservatorio Ambiente

e Salute (OAS) di ARPA FVG

Servizio sanitario regionale

fornisce a OAS

PER

• gestione dati del sistema

informativo ambiente – salute

• studi e valutazioni di rischio PERSONALE

INFORMAZIONI SANITARIE

SU SCALA INDIVIDUALE:

es:

-Schede di morte

- Schede di dismissione ospedaliera

- Casi di registro tumori - ecc.

(7)

Pool Osservatorio Ambiente e Salute

elevata competenza e

prestigio nazionale e internazionale

Professioni

• Epidemiologiche ambientali

• Statistiche

• Medico legali

• Chimiche

• Biologiche

• Fisiche

• Ingegneristiche

• Ecc.

Inserimento di obiettivi dei tutela della salute pubblica in:

• Piano Regionale Prevenzione

• Obiettivi di ARPA FVG

(8)

Attività Osservatorio Ambiente e Salute

Banche dati sanitarie georeferenziate

Studio sui tumori.

Correlazione inquinanti

ambientali-patologie

Stima dell’incidenza e mortalità dell’Infarto miocardico acuto (IMA) in funzione all’esposizione

ambientale tra il 2009 e il 2014

Nuovi modelli di comunicazione

dei risultati ottenuti

Sviluppo di metodi per valutazione di rischio su

scala territoriale a dimensione individuale

e spaziale 500mx500m

Linee guida a livello nazionale per la Valutazione Incidenza

Integrata Ambiente e Salute (VIIAS)

(9)

Aspetti da perfezionare

ARPA FVG + Servizio Sanitario Regionale:

Coordinare stabilmente le risorse per raggiungere gli obiettivi comuni

ORGANIZZARE RISORSE DI ENTI DIVERSI

Regolamentare l’accesso alle

informazioni sanitarie

(10)

Prospettive future

OTTICA PROSPETTICA

di tossicologia e di valutazione del

rischio

OTTICA

RETROSPETTIVA

dell’epidemiologia ambientale

Migliorare la COMUNICAZIONE

DEI RISULTATI

+

(11)

FABIO BARBONE, Direttore Scientifico IRCCS

Burlo Garofolo di Trieste

(12)

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

Riferimenti

Documenti correlati

Direttore centrale cultura e sport – Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia... LE ICC

Si comunica che, in occasione della ricorrenza della festività del Santo Patrono di Trieste, gli Uffici della Direzione Generale dell’USR FVG resteranno chiusi nella giornata del

“L’incarico di direttore di distretto è attribuito dal direttore generale ad un dirigente dell’azienda, che abbia maturato una specifica esperienza nei servizi

Stefano Ciafani, Presidente nazionale Legambiente Fabio Carella, Direttore Arpa Lombardia.

ARPA FVG, in collaborazione con la Regione, il Comune e i gestori della raccolta differenziata, ti invita a scoprire cosa si nasconde dentro i rifiuti che ogni giorno

Fabio Carella Direttore Generale Arpa Lombardia - Valeria Frittelloni Direttore Centro Nazionale Rifiuti ISPRA - Roberto Morabito Direttore Dipartimento Sostenibilità dei

Giovanni Apolone | Direttore Scientifico Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano Giuseppe Banfi | Direttore Generale, Fondazione Centro San Raffaele, Milano.

Materiali e metodi: nel periodo marzo 2000 - dicembre 2003, alle donne di età inferiore a 25 anni afferenti agli ambulatori dell’ IRCCS “Burlo Garofolo” di Trieste con sin-