• Non ci sono risultati.

Comunicato Ufficiale n. 21 del 27/11/2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato Ufficiale n. 21 del 27/11/2019"

Copied!
52
0
0

Testo completo

(1)

Via Montessori 19 – 51100 Pistoia website: toscana.lnd.it e-mail: [email protected]

PEC: mailto:[email protected]

Comunicato Ufficiale n. 21 del 27/11/2019

Stagione Sportiva 2019/2020

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.

PROGRAMMA VOLONTARI UEFA EURO 2020 – ROMA

Il Programma Volontari UEFA EURO 2020 si propone di offrire al grande pubblico l’opportunità di vivere il dietro le quinte di UEFA EURO 2020, coinvolgendo una squadra di Volontari che partecipino attivamente alla realizzazione del prestigioso torneo. L’ambizione è quella di integrare e radunare la popolazione di tutta Europa, promuovendo in maniera sostenibile il volontariato sportivo e lasciando un’eredità duratura sul territorio. Circa 1.000 Volontari saranno reclutati per affiancare i professionisti del settore sportivo nelle loro attività allo Stadio Olimpico e nei siti ufficiali UEFA.

L’obiettivo è quello di regalare un'opportunità unica ed indimenticabile a tutti i partecipanti. Il profilo dei candidati. Le candidature sono aperte a chiunque sia interessato a partecipare, salvo compimento della maggiore età entro il 1°

Maggio 2020. La disponibilità minima richiesta è la presenza full-time durante i quattro giorni di partite a Roma, unitamente alla partecipazione alle interviste ed agli incontri di formazione. Capacità comunicative in inglese (livello base-intermedio) sono ritenute fondamentali ma interesse, motivazione, entusiasmo giocheranno un ruolo chiave durante la fase di selezioni. A partire da Marzo 2019 sarà possibile compilare il modulo di pre-registrazione sulla pagina web dedicata al Programma Volontari. Le iscrizioni al Programma Volontari apriranno in via ufficiale nell’estate del 2019. Entro i primi mesi del 2020, gli aspiranti Volontari riceveranno conferma del loro coinvolgimento, entrando a far parte del Programma Volontari UEFA EURO 2020 a Roma.

http://volontariroma2020.it/it/home/

(2)

2. COMUNICAZIONI L.N.D.

Rappresentativa Nazionale Dilettanti Under 16

RADUNO TERRITORIALE AREA CENTRO

Nell’ambito del Progetto Giovani LND, il Sig. Andrea Albanese (Allenatore Rappresentativa Nazionale Dilettanti Under 16) in collaborazione con i Referenti Tecnici Regionali di Toscana, Marche, Umbria, Campania, Lazio, Abruzzo e Molise, ha convocato i sottoelencati calciatori per il giorno martedì 26 novembre 2019 a Roma, presso il Centro Sportivo “Torre Angela” sito in Via Amico Aspertini 78, per il Raduno Territoriale dell’Area Centro della Rappresentativa Nazionale Dilettanti Under 16.

COGNOME - NOME Data di nascita SOCIETA’

BRUNI MICHELANGELO 04/04/2004 CS SCANDICCI 1908

SEPE LEONARDO 18/03/2004 SM CATTOLICA VIRTUS

SENZAMICI TOMMASO 12/03/2004 AQUILA 1902 MONTEVARCHI

VIGNOZZI ALESSIO 14/02/2004 MARGINE COPERTA

PAGLI EDOARDO 17/06/2004 ZENITH AUDAX

ROCCO MATTIA 02/03/2004 TAU CALCIO ALTOPASCIO

CIOTOLA IVAN 03/05/2004 SESTESE CALCIO

ONGARO FRANCESCO 23/02/2004 CS SCANDICCI 1908

GORI SIMONE 01/05/2004 AQUILA 1902 MONTEVARCHI

BARTOLOZZI EDOARDO 03/05/2004 SM CATTOLICA VIRTUS

NASSI FRANCESCO 31/12/2004 NAVACCHIO ZAMBRA

Il programma del Raduno sarà il seguente:

martedì 26 novembre 2019

raduno entro le ore 13.50 presso il Centro Sportivo “Torre Angela” sito in Via Amico Aspertini 78, Roma Ore 14.30 Gara amichevole a ranghi contrapposti

Alla fine della gara (ore 17.00 circa) scioglimento della comitiva e rientro nelle proprie sedi.

Alla fine della gara scioglimento della comitiva e rientro nelle proprie sedi.

Si pregano le Società coinvolte di anticipare copia del certificato medico dei calciatori interessati all’indirizzo email: [email protected]

(3)

Trattandosi di attività di preselezione con connotazione territoriale, si comunica che non sono previsti servizi logistici a carico della L.N.D. (pernotti, ristorazione).

Si ricorda, inoltre, al calciatore interessato che dovrà portare con sé la Carta di identità, la tessera sanitaria, gli indumenti da gioco (sarà fornita solo la pettorina) e una copia del certificato medico di idoneità all’attività sportiva agonistica in corso di validità ai sensi delle normative vigenti, senza il quale non sarà possibile prendere parte all’attività del raduno.

Si rappresenta che la mancata partecipazione di un calciatore all’attività della Rappresentativa di Lega, comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dall’art.76 delle N.O.I.F.

Per ogni ulteriore informazione contattare la Segreteria Rappresentative Nazionali della Lega Nazionale Dilettanti ai n.

0632822034 - 0632822221 – 0632822033 – 340.2377985 email: [email protected]

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)

Dotazione di indirizzi di Posta Elettronica Certificata (PEC) per le Società non professionistiche e per i tesserati delle Società non professionistiche. A partire dal 1° Luglio 2020, per le Società non professionistiche e per i tesserati delle Società non professionistiche entrerà in vigore l’art.53 del nuovo Codice di Giustizia Sportiva, così come previsto dalle

“Disposizioni transitorie” dell’art.142 del Codice medesimo. Le Società dovranno, pertanto, comunicare un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) quale dato obbligatorio per procedere all’affiliazione o al suo rinnovo.

Analogamente, i tesserati delle Società non professionistiche, all’atto del tesseramento o del rinnovo dello stesso, dovranno comunicare l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) della Società per la quale si tesserano. Tale comunicazione è condizione per il tesseramento.

3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

CONSIGLIO DIRETTIVO

Si riportano nuovamente i meccanismi di promozioni e retrocessioni e di completamento degli organici per i campionati della stagione sportiva 2020/2021 e nel contempo di seguito si evidenziano le due variazioni inserite rispetto alla stagione passata, in esso contenute:

CAMPIONATO ECCELLENZA

A seguito di quanto condiviso con le Società partecipanti a tale campionato nella riunione del 20 agosto u.s., parteciperanno ai Play Off le Società classificate dal 2° al 5° posto, secondo quanto previsto a pagina 1293 del presente C.U..

CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA

Nel caso in cui alla data di scadenza dei termini di iscrizione (documento di iscrizione firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione, termine che sarà fissato dal Consiglio Direttivo ad inizio stagione sportiva 2020/21) al Campionato di Seconda Categoria, tale organico dovesse risultare inferiore o pari a 176 unità, questo Comitato Regionale si riserva la possibilità di non procedere al completamento organico previsto a 192 squadre, se non per arrivare appunto alla predetta quota di 176. (pagina 1291)

(4)

CAMPIONATI DILETTANTI STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 ** PROMOZIONI E RETROCESSIONI MODALITA’ DI COMPLETAMENTO DEGLI ORGANICI PER I

CAMPIONATI DELLA STAGIONE SPORTIVA 2020/2021

1. ORGANICO VIGENTE

Eccellenza Promozione 1^ Categoria 2^ Categoria

Gironi Squadre Gironi Squadre Gironi Squadre Gironi Squadre

2 x 16 33 3 x 16 48 6 x 16 96 12 x 16 192

2. NORMATIVA PER REGOLARE PROMOZIONI E RETROCESSIONI DELLA STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

a) Criteri di base

- rispettare il programma di promozioni e retrocessioni stabilito dal C.U. n.1 del 1° Luglio 2019 della L.N.D.;

- L’eventuale società perdente lo spareggio per l’acquisizione del diritto di iscrizione al campionato di ordine superiore è da considerarsi 2° classificata e dovrà partecipare ai play–off;

- ricorrere, sempre e comunque, per la formazione delle classifiche, ai dettami dell’art. 51 N.O.I.F.

- valorizzare i risultati conseguiti in “Coppa” consentendo inserimenti validi alle promozioni nei vari campionati secondo i “meccanismi” dei campionati stessi e i regolamenti delle coppe, riepilogati per quanto di interesse, in modo esplicito nelle varie ipotesi;

- applicare:

il sistema dei play-off, per tutti i campionati per determinare la squadra da collocare definitamene al secondo posto in classifica utile per il diritto agli spareggi in fase nazionale per il campionato di Eccellenza, in fase regionale per i campionati di Promozione, 1^ e 2^ categoria, e per la 3^

categoria agli effetti dell’acquisizione del titolo sportivo per il diritto di iscrizione al campionato di 2^ categoria per la stagione Sportiva 2020/2021.

il sistema dei play-out per tutti i campionati esclusa la 3^ Categoria, per determinare in ogni girone le ulteriori squadre da far retrocedere, oltre l'ultima classificata, destinata a retrocessione diretta;

- prevedere il “completamento organico” agganciato ai risultati agonistici conseguiti nella stagione sportiva 2019/2020 articolato come segue:

- la posizione in graduatoria di merito occupata dalle singole squadre, secondo il piazzamento nei play-off di ogni singolo girone, che però può anche non conferire automaticamente il titolo sportivo per il diritto di iscrizione al campionato di ordine superiore anche in presenza di posti liberi in quel campionato. La posizione in graduatoria di merito costituisce tuttavia garanzia del diritto. Qualora infatti il Comitato Regionale Toscana, con specifica delibera del suo Consiglio Direttivo, decida il completamento organico per colmare eventuali posti vacanti nel campionato di ordine superiore a quello di appartenenza delle squadre inserite in graduatoria di merito, la graduatoria diventa esecutiva e alle squadre, nel numero indicato nella delibera, o in funzione dei posti disponibili se non indicato esplicitamente, viene conferito il titolo sportivo per il diritto di iscrizione al campionato di competenza;

(5)

b) Promozioni e retrocessioni

Fermo restando la priorità di mantenere l’organico del Campionato d’Eccellenza a 32 squadre, anche se il numero di squadre Toscane che retrocederanno dal Campionato Nazionale Dilettanti 2019/2020 nel Campionato Regionale di Eccellenza, fosse tale da far dilatare l’organico dei Campionati di Eccellenza, alle Società viene garantito il passaggio alla Categoria di ordine superiore, nelle modalità come di seguito elencate:

- acquisiscono titolo per il diritto di iscrizione al campionato di ordine superiore:

- le squadre vincitrici di girone di ogni campionato;

- le squadre del campionato regionale di Eccellenza seconde classificate,dopo lo svolgimento dei play- off, nel proprio girone secondo quanto previsto dal C.U. n. 1 della L.N.D., e l’eventuale vincitrice la fase nazionale di “Coppa Italia”, secondo quanto previsto dal C.U. n. 1 della L.N.D.;

- la squadra del campionato di Promozione vincente gli spareggi, fra le Società vincenti i play off e la squadra vincente la Coppa Italia di Promozione; (diritto non riconosciuto qualora la Società, vincente la Coppa, retroceda direttamente o tramite i play out o sia vincitrice di Campionato, in tal caso gli spareggi interesseranno soltanto le 3 squadre vincitrici i play-off di ogni singolo girone tramite l’effettuazione di un triangolare);

- le squadre di 1^ e 2^ categoria vincitrici di “Coppa Toscana”; (diritto non riconosciuto qualora la Società retroceda direttamente o tramite i play-out);

- la squadra di 1^ categoria posizionata al 1° posto della graduatoria di merito, stilata fra le 3 squadre vincenti gli spareggi tra le 6 squadre vincenti i play-off di ogni singolo girone;

- la squadra di 2^ categoria posizionata al 1° posto della graduatoria di merito, stilata fra le 6 squadre vincenti gli spareggi tra le 12 squadre vincenti i play off di ogni singolo girone;

- le squadre di 3^ Categoria vincitrici dei play-off;

- la squadra di 3^ Categoria vincitrice della fase regionale di “Coppa Provinciale”;

A precisazione di quanto detto sopra: le Società vincenti la “Coppa Toscana” di Promozione, 1^ e 2^ categoria che dovessero retrocedere direttamente o per effetto dei play out mantengono il titolo per l’iscrizione al Campionato al quale partecipavano nella corrente Stagione Sportiva.

* retrocedono al campionato di ordine inferiore:

* Campionati di Eccellenza, Promozione, 1^ Categoria :

le squadre classificate al 16° posto di ogni girone di campionato e le due squadre determinate dai play-out;

(6)

Campionato di 2^ Categoria :

le squadre classificate al 16° posto di ogni girone di campionato e la squadra perdente lo spareggio tra le perdenti i play-out nell’ambito del proprio girone, fermo restando quanto previsto dalle norme generali di effettuazione dei play out riportate nell’apposito capitolo.

La gara di spareggio, come avviene per quelle dei play-out, sarà disputata in casa della meglio classificata in campionato e al termine della gara in caso di parità saranno disputati i tempi supplementari, persistendo la parità al termine degli stessi retrocederà la squadra peggio classificata in campionato.

Nell'ambito di ciascuno dei 12 gironi si applica il meccanismo della cosiddetta "forbice" (distacco tra le squadre interessate di 10 o più punti):

a) distacco di 10 o più punti tra la squadra classificata al terzultimo e la squadra classificata al penultimo posto

• non saranno effettuate le gare di play-out e il successivo spareggio

• la squadra penultima classificata retrocederà direttamente al Campionato di Terza Categoria - stagione sportiva 2019/2020

b) distacco di 10 o più punti tra la squadra classificata al quintultimo posto e la squadra classificata al penultimo

• non sarà effettuata tale gara di play-out

• la squadra penultima classificata disputerà direttamente lo spareggio contro la squadra perdente la gara di play-out tra la squadra quartultima classificata e la terzultima

c) distacco di 10 o più punti tra la squadra classificata al quintultimo posto e la squadra classificata al penultimo e tra la squadra quartultima classificata e la terzultima

• non sarà effettuata nessuna gara di play-out

• si disputerà direttamente lo spareggio tra la squadra terzultima classificata e la penultima

(7)

C) COMPLETAMENTO ORGANICO Premessa

(1) PER GRADUATORIA DI MERITO A PARITA’ DI TITOLI ACQUISITI IN CAMPO dal campionato di Eccellenza per il Campionato Nazionale Dilettanti:

di competenza della Divisione Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti;

dal campionato di Promozione per il campionato di Eccellenza:

nel rispetto di quanto previsto dal meccanismo di promozione, vengono prese in considerazione:

- la squadra perdente lo spareggio finale e a seguire le squadre perdenti il primo spareggio ed ordinate per graduatoria di merito al 3° e 4° posto;

- La squadra classificata al 3° posto del triangolare (se la squadra vincente la Coppa retrocede o risulta vincente di campionato come già riportato);

- in seconda fascia le squadre perdenti la finale dei play-off di ogni singolo girone, sempre posizionate attraverso una graduatoria meritocratica, unitamente alla finalista di Coppa Italia di Promozione, se avente titolo, qualora non si fosse ancora concretizzato il merito di Coppa.

dal campionato di 1^ Categoria per il campionato di Promozione:

nel rispetto di quanto previsto dal programma della graduatoria di merito, vengono inserite in prima fascia le squadre posizionate dal 1° al 3° posto nella graduatoria di merito fra le squadre vincenti li spareggi tra le vincenti i play off dei singoli gironi in seconda fascia le squadre perdenti li spareggi tra le vincenti i play off di ogni singolo girone posizionate dal 4° al 6°posto attraverso una graduatoria meritocratica, unitamente alla finalista di Coppa Toscana di 1^ Cat., se avente titolo, qualora non si fosse ancora concretizzato il merito di Coppa;

dal campionato di 2^ Categoria per il campionato di 1^ Categoria:

nel rispetto di quanto previsto dal programma della graduatoria di merito, vengono inserite in prima fascia le squadre posizionate dal 1° al 6° posto nella graduatoria di merito fra le squadre vincenti li spareggi tra le vincenti i play off dei singoli gironi in seconda fascia le squadre perdenti gli spareggi tra le vincenti i play off di ogni singolo girone posizionate dal 7° al 12°posto attraverso una graduatoria meritocratica, unitamente alla finalista di Coppa Toscana di 2^ Cat., se avente titolo, qualora non si fosse ancora concretizzato il merito di Coppa;

dal campionato di 3^ Categoria per il campionato di 2^ Categoria:

(8)

CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA

Nel caso in cui alla data di scadenza dei termini di iscrizione (documento di iscrizione firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione, termine che sarà fissato dal Consiglio Direttivo ad inizio stagione sportiva 2020/21) al Campionato di Seconda Categoria, tale organico dovesse risultare inferiore o pari a 176 unità, questo Comitato Regionale si riserva la possibilità di non procedere al completamento organico previsto a 192 squadre, se non per arrivare appunto alla predetta quota di 176.

* Premessa:

* Non entreranno nella griglia dei ripescaggi quelle Società che sono retrocesse nella Stagione Sportiva 2016-2017 e ripescate per la Stagione Sportiva 2019/2020 e nuovamente retrocesse.

* nell’ordine (ordinate fra loro per graduatoria di merito):

* le squadre perdenti lo spareggio per l’acquisizione del titolo per il diritto di iscrizione al campionato di ordine superiore e contemporaneamente perdenti la finale dei play-off;

* le squadre perdenti la finale dei play-off e, contemporaneamente seconde in campionato e seconde classificate nella fase Regionale di “Coppa Provinciale”.

* le squadre perdenti la finale dei play-off e, contemporaneamente seconde in campionato;

* le squadre perdenti la finale dei play-off;

* le squadre classificate a fine calendario al secondo posto della graduatoria di girone e contemporaneamente seconde classificate nella fase Regionale di “Coppa Provinciale”.

* le squadre classificate a fine calendario al 12° posto ex-aequo, perdenti di spareggio nell’ambito del girone e retrocesse dal campionato di 2° categoria, per effetto dei play-out;

* le squadre retrocesse dal campionato di 2° categoria per effetto dei play-out classificate a fine calendario al 12° e 13° posto del proprio girone;

* le squadre classificate a fine calendario al secondo posto della graduatoria di girone;

le squadre seconde classificate nella fase Regionale di “Coppa Provinciale”;

le squadre vincitrici la “Coppa Provinciale” partecipanti alla selezione interprovinciale e alla fase regionale;

D) RETROCESSIONI:

* quelle indicate nel prospetto:

Campionati Retrocesse al Campionato inferiore

Eccellenza - 6

Promozione - 9

1^ Categoria -18

2^ Categoria -24

(9)

NORME DI SVOLGIMENTO PLAY-OFF E PLAY-OUT STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

PREMESSO che, in base alle disposizioni inderogabili dell’art. 51 N.O.I.F.:

A) la squadra prima classificata di ogni girone viene direttamente ammessa al campionato di categoria superiore ed almeno l’ultima classificata retrocede direttamente al campionato di categoria inferiore;

B) in caso di parità di punteggio al termine del campionato tra 2 squadre, il titolo sportivo in competizione (promozione diretta al campionato di categoria superiore o retrocessione diretta al campionato di categoria inferiore) verrà assegnato mediante spareggio in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore;

C) in caso di parità di punteggio tra 3 o più squadre si procederà preliminarmente alla compilazione di una speciale graduatoria (cd. Classifica avulsa) tra le squadre interessate in base all’art. 51, c. 3, 4 e 5, con spareggio in gara unica su campo neutro con eventuali tempi supplementari e calci di rigore tra le due squadre meglio classificate, se si tratta di promozione al campionato di categoria superiore o tra le due squadre peggio classificate se si tratta di retrocessione al campionato di categoria inferiore.

STABILITI come criteri univoci per le gare di Play-Off:

A) partecipano alle gare dei play-off le società classificate al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascun girone;

B) nell’ipotesi che una delle suddette società, abbia già acquisito il diritto di partecipare al campionato di categoria superiore, disputerà i play-off, al posto di quest’ultima, la società 6^ classificata del girone interessato, la quale dovrà occupare l’ultimo posto nella graduatoria delle 4 partecipanti;

C) in caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del campionato, come previsto dal C.U. n.

23 del 14.07.11 della L.N.D., per individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai play-off ovvero per stabilire l’ordine della classifica, si procederà, in deroga ai commi 3, 4 e 5 dell’art. 51 N.O.I.F., a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell’ordine:

a. dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;

b. della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri;

c. della differenza tra reti segnate e subite nell’intero campionato;

d. dal maggior numero di reti segnate nell’intero campionato;

e. del sorteggio.

D) nel primo turno, le 4 società partecipanti ai play-off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle società che al termine del campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:

a. Seconda classificata – Quinta classificata;

b. Terza classificata – Quarta classificata.

E) se il distacco tra le due squadre 2^ e 5^ classificata, è pari o superiore a 10 punti l’incontro di play-off non verrà disputato e la società 2^ classificata passerà al turno successivo;

F) se il distacco tra le due squadre 3^ e 4^ classificata, è pari o superiore a 10 punti l’incontro di play-off non verrà disputato e la società 3^ classificata passerà al turno successivo;

G) se il distacco tra le due squadre 2^ e 3^ classificata, è pari o superiore a 10 punti, gli incontri di play- off non verranno disputati e la società 2^ classificata risulterà vincente dei play-off;

H) nel primo turno, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno, la società meglio classificata al termine del campionato;

I) le società vincitrici dei due accoppiamenti, disputeranno la gara di finale per stabilire la squadra vincente dei play-off. Tale gara sarà disputata in campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del campionato.

(10)

STABILITI come criteri univoci per le gare di Play-Out:

partecipano alle gare dei play-out le 4 società ultime classificate al termine del campionato, esclusa la società retrocessa direttamente nel campionato di categoria inferiore;

A) in caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del campionato, come previsto dal C.U. n.

23 del 14.07.11 della L.N.D., per individuare le squadre che parteciperanno ai play-out ovvero per stabilire l’ordine della classifica, si procederà, in deroga ai commi 3, 4 e 5 dell’art. 51 N.O.I.F., a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell’ordine:

a. dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;

b. della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri;

c. della differenza tra reti segnate e subite nell’intero campionato;

d. dal maggior numero di reti segnate nell’intero campionato;

e. del sorteggio.

B) le 4 società partecipanti ai play-out si incontreranno fra loro in gara unica da svolgersi in casa della meglio classificata, in caso di parità di punteggio al termine del confronto, anche dopo i tempi supplementari, retrocederà nel campionato di categoria inferiore la squadra peggio classificata al termine del campionato, secondo i seguenti accoppiamenti:

a. A (Sq. classificata al quintultimo posto) – D (Sq. classificata al penultimo posto);

b. B (Sq. classificata al quartultimo posto) – C (Sq. classificata al terzultimo posto).

C) se il distacco tra le due squadre A e D, è pari o superiore a 10 punti l’incontro di play-out non verrà disputato e la società D retrocederà direttamente nel campionato di categoria inferiore;

D) se il distacco tra le due squadre B e C, è pari o superiore a 10 punti l’incontro di play-out non verrà disputato e la società C retrocederà direttamente nel campionato di categoria inferiore;

L’applicazione di quanto illustrato sopra è valida e condivisibile per tutti i campionati dilettanti regionali e provinciali della stagione sportiva 2019/2020

E) Criteri, norme e modalità per determinare la graduatoria di merito e relativi punteggi per completamento organici

(1) Per il Campionato di Promozione le modalita’ di svolgimento degli spareggi tra le vincenti i play off dei rispettivi gironi e la vincente la Coppa Italia:

* Primo spareggio: accoppiamenti tra le suddette quattro squadre stabiliti come segue:

Vincente girone A contro vincente girone B Vincente girone C contro vincente Coppa Italia

* Spareggio finale

Gara tra le vincenti gli accoppiamenti del primo spareggio.

* Le gare sia del primo spareggio che di quello finale si effettueranno in gara unica in campo neutro. Al termine dei 90’ regolamentari persistesse la parità, si effettueranno due tempi supplementari di 15’

ciascuno, persistendo la parità si provvederà all’ effettuazione dei calci di rigore con le modalità stabilite dalla regola 7 delle “regole del calcio” e “decisioni ufficiali”.

°

Qualora la squadra vincente la Coppa Italia di Promozione dovesse, per effetto dei play out o direttamente, retrocedere al campionato di categoria inferiore, o vincere il Campionato, lo spareggio sarà’

(11)

effettuato tra le 3 squadre vincenti i play off dei rispettivi gironi con la formula e le modalità previste per i triangolari. Modalità riportate in altra parte del presente C.U.

(2) per il Campionato di 1° categoria, le modalità di svolgimento degli spareggi tra le vincenti i play-off dei rispettivi gironi:

• accoppiamenti tra le squadre interessate, vincenti la finale play off del proprio girone, stabiliti come segue:

gir. A contro gir. B gir. C contro gir. D gir. E contro gir. F

• Le gare degli spareggi si effettueranno in gara unica in campo neutro.

• Se al termine dei 90’ regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15’

ciascuno. Persistendo la parità si provvederà all’effettuazione dei calci di rigore con le modalità stabilite dalla Regola 7 delle “Regole del Gioco” e “Decisioni Ufficiali”.

(3) per il Campionato di 2^ categoria, le modalità di svolgimento degli spareggi tra le vincenti i play-off dei rispettivi gironi:

• accoppiamenti tra le squadre interessate, vincenti la finale del proprio girone, stabiliti come segue:

gir. A contro gir. B gir. C contro gir. D gir. E contro gir. F gir. G contro gir. H gir. I contro gir. L gir. M contro gir. N

• Le gare degli spareggi si effettueranno in gara unica in campo neutro.

• Se al termine dei 90’ regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15’

ciascuno. Persistendo la parità si provvederà all’effettuazione dei calci di rigore con le modalità stabilite dalla Regola 7 delle “Regole del Gioco” e “Decisioni Ufficiali”.

(4) Esclusioni

sono escluse dal completamento organico per graduatoria di merito le società che abbiano:

* nelle stagioni sportive 2017/2018 – 2018/2019 – 2019/2020 subito sanzioni di illecito sportivo passate in giudicato;

(12)

(5) Risultati sportivi

* Campionati

vengono valutati con il punteggio riportato nella tabella seguente i risultati di ogni Stagione Sportiva nel triennio 2017/2018 – 2018/2019 – 2019/2020

Campionati

Classifica C.N.D. Eccellenza Promozione 1^ Categoria 2^ Categoria 3^Categoria

1° posto 22 20 18 16 14 12

2° posto 18 16 14 12 10 8

3° posto 16 14 12 10 8 6

4° posto 14 12 10 8 6 5

5° posto 12 11 9 7 5 4

6° posto 11 10 8 6 4 3

7° posto 10 9 7 5 3 2

* Coppa Italia

vengono assegnati per ogni Stagione Sportiva i seguenti punteggi cumulabili per i risultati ottenuti nelle Stagioni Sportive 2017/2018 – 2018/2019 – 2019/2020

. vincente Coppa Italia fase Nazionale punti 20

. finalista fase Nazionale punti 10

. partecipante alla fase nazionale punti 3 (per turno) . vincente fase regionale Eccellenza punti 8

Vincente fase regionale Promozione punti 15

. partecipante alla fase regionale punti 2 (per ogni passaggio di turno) rinunciataria al diritto di partecipazione punti - 1

. rinunciataria al diritto di partecipazione punti - 5 (**) (**) dopo la pubblicazione del calendario

(13)

* Coppa Toscana e Provinciale di Terza Categoria

vengono assegnati per ogni Stagione Sportiva i seguenti punteggi, cumulabili, per i risultati ottenuti nelle Stagioni Sportive 2017/2018 – 2018/2019 – 2019/2020. vincente Coppa Toscana o Prov. 3^ cat.

fase regionale punti 15

finalista Coppa Toscana 1^, 2^ e 3^ cat. punti 8.

vincente fase Provinciale o Interpr. per

i raggruppamenti Coppa Prov.le 3^ cat. punti 5

. partecipante punti 2 (per ogni passaggio di turno).

rinunciataria al diritto di partecipazione punti - 1 rinunciataria al diritto di partecipazione punti - 5 (**) (**) dopo la pubblicazione del calendario

(6) Coppa Disciplina

vengono valutati i punteggi della Coppa Disciplina delle Stagioni Sportive 2017/2018 – 2018/2019 – 2019/2020 secondo la seguente tabella valida per tutte le categorie:

Punti di penalità

fino a 10 punti 20

maggiore di 10 a 20 punti 15

maggiore di 20 a 40 punti 10

maggiore di 40 a 80 punti 0

maggiore di 80 a 100 punti - 10

oltre 100 punti - 15

La suddetta tabella per la 3^ categoria deve intendersi riferita al girone ideale di 16 squadre con 30 gare in calendario. In questa categoria, in relazione al diverso numero di squadre che compongono i

(14)

vari gironi, si impone un correttivo volto a riequilibrare la classifica del premio disciplina, correttivo espresso con l’assegnazione di punti 1,5 positivi o negativi per ogni partita giocata in più o in meno rispetto alle 30 gare del girone ideale. La consistenza di punti 1,5 del correttivo scaturisce dalla media delle penalità rilevate, per statistica, dai campionati presi in considerazione, delle squadre classificate a metà graduatoria del premio disciplina. Non sono computabili le partite di spareggio e dei play- off.

(7) Anzianità Federale rilevata dal tabulato della F.I.G.C. computata al termine della stagione sportiva corrente (30 giugno)

Sarà presa in considerazione soltanto se dovesse verificarsi una situazione di parità di punteggio tra una o più squadre.

(8) Partecipazione attività Federale nelle Stagioni Sportive 2017/2018 – 2018/2019 – 2019/2020 . partecipazione alle Assemblee Regionali: punti 4 per ogni assemblea . partecipazione ai corsi per dirigenti regionali e provinciali: punti 2 per ogni corso (indipendentemente dal numero di frequentatori della Società)

(9)Attività parallele nelle Stagioni Sportive 2018/2019 – 2019/2020

. calcio a 5 punti 5 per squadra

. calcio femminile punti 7 per squadra

(10) Attività Giovanile nella Stagione Sportiva 2019/2020

. Juniores punti 2

. Allievi punti 1

Allievi B punti 1

. Giovanissimi punti 1

Giovanissimi B punti 1

- Esordienti a 9c9 e 7c7 punti 1 per la categoria

. Pulcini punti 1 per la categoria

. Scuola Calcio punti 1

(15)

(11) Punteggi per posizione acquisita in Campionato validi per la sola Stagione Sportiva terminata per le società di Promozione, di 1^ Cat., 2^ Cat. che vincono i play-off nell’ambito del proprio girone:

Alle Società, vincenti di play off nell’ambito del proprio girone, verrà attribuito un punteggio aggiuntivo (coefficiente correttivo) che tiene conto della posizione in classifica di girone al termine del campionato, prima della disputa dei play-off:

2° Classificata punti 33 3° Classificata punti 26 4° Classificata punti 19 5° Classificata punti 12

6° Classificata punti 5 Da applicare nell’ipotesi che la Società vincente la

Coppa Italia di Promozione, o la Coppa Toscana di 1^, 2^ e 3^, si classifichi nel girone dal 2° al 5° posto.

(12) Riconoscimento di ulteriore punteggio per posizione acquisita, dopo spareggio:

Le Società perdenti lo spareggio per l’acquisizione di titolo utile per il diritto di iscrizione al campionato di ordine superiore e partecipanti ai play off, vengono inserite nella tabella meritocratica di competenza in posizione prioritaria

(13) Altri elementi di valutazione:

Il Consiglio Direttivo di questo Comitato si riserva la facoltà di rivedere e modificare la presente normativa in tutto o in parte con particolare riferimento all’ordine delle “fasce di merito” e di attribuire punti aggiuntivi a quelli acquisiti per i titoli di cui ai precedenti paragrafi per soddisfare il riconoscimento alle Società con situazioni particolari vissute nel corso dei campionati e delle Coppe, nonché a Società con ampio bacino di utenza e con disponibilità di impianto sportivo di rilievo, o per la ottimizzazione della composizione dei gironi;

VALIDITA’ DEL PROGRAMMA

Le presenti norme sono conformi alle disposizioni della Lega Nazionale Dilettanti fissate con il Comunicato Ufficiale n.1 pubblicato in Roma il 1 luglio 2019. Il programma tracciato è suscettibile di modifiche fino alla conclusione della Stagione Sportiva in corso ove provvedimenti e/o disposizioni nazionali della F.I.G.C. o della L.N.D. vengano, anche all’ultima ora (dopo gli spareggi di qualificazione e quelli di promozione) a cambiare i termini tanto da condizionarne la sua attuazione; per casi del tutto particolari e per quelli non previsti dal programma che dovessero verificarsi durante o al termine dei campionati e delle Coppe, il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana si riserva di intervenire di volta in volta e a ragion veduta con correttivi del caso, espressi mediante specifica delibera da pubblicare sul primo C.U. utile in relazione alla gravità degli eventi verificatisi.

(16)

FESTA DEL PULCINO REGIONALE SULL’ISOLA D’ELBA 2020 PER FABIO BRESCI

COMUNICAZIONE DEL CENTRO TECNICO TIRRENIA

Il Centro Tecnico Tirrenia della FIGC-LND-SGS, visti i positivi risultati delle passate edizioni sia dal punto di vista organizzativo che partecipativo,

COMUNICA:

alle Società Toscane che svolgono attività di Settore Giovanile, la volontà di promuovere, con delibera del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana LND, la 3^ edizione della manifestazione sull’Isola d’Elba denominata:

“FESTA DEL PULCINO REGIONALE SULL’ISOLA D’ELBA 2020”

PER FABIO BRESCI

Tale manifestazione ha lo scopo di far incontrare i piccoli calciatori, genitori e dirigenti delle

Società Toscane, in uno dei luoghi geograficamente più disagiati per chi promuove e pratica attività sportiva nella nostra Regione.

La Manifestazione che coinvolgerà i ragazzini della categoria “Pulcini “ 2009-2010, si svilupperà su due giornate Sabato 16 e Domenica 17 Maggio 2020 e vedrà interessato tutto il territorio dell’Isola d’Elba con le stesse modalità della passata edizione.

La Manifestazione è aperta a tutti i familiari dei ragazzini e le modalità di partecipazione saranno comunicate direttamente alle Società interessate. La Manifestazione non può, per evidenti motivi organizzativo/ logistici, prevedere un numero illimitato di Società partecipanti, per cui, ovviamente cercando la massima rappresentatività Regionale, il Comitato Organizzatore ha deciso di poter accettare un massimo di 36 Società.

In questo numero sono incluse di diritto tutte quelle Società che hanno attivato una Convenzione di collaborazione con questo Centro Tecnico (anche in passato) che dovranno comunicarci la loro adesione entro e non oltre il 23/12/2019.

Tutte le altre Società interessate a partecipare, sono pregate di contattare direttamente la segreteria del C.T.T. al numero 0586 868647 / 861315 o al 3711589191 tutti i Lunedì, Martedì e Giovedì dalle ore 15,30 alle ore 19,30 per e- mail all’indirizzo: [email protected], o alla Segreteria del CRT LND che provvederanno a fornire tutte le informazioni necessarie. Inoltre potranno rivolgersi anche alla propria Delegazione Provinciale che provvederà ad inoltrare la richiesta attivandosi per eventuali chiarimenti.

Le richieste di partecipazione dovranno pervenire al Centro Tecnico Tirrenia per e-mail all’indirizzo sopra specificato o per lettera all’indirizzo: F.I.G.C.-L.N.D. Centro Tecnico Tirrenia c/o Delegazione Provinciale di Livorno via Piemonte 52a 57124 Livorno.

In quelle Province dove il numero di richieste dovesse superare quello stabilito, sarà presa in considerazione la graduatoria del “Sei Bravo a…” della Stagione Sportiva 2019/2020.

(17)

PROGETTO VALORIZZAZIONE GIOVANI CALCIATORI CAMPIONATI REGIONALI ECCELLENZA PROMOZIONE

Anche per la corrente stagione sportiva la Lega Nazionale Dilettanti ha deciso di riproporre il progetto che premierà le Società di ciascun girone dei Campionati regionali di Eccellenza e di Promozione che avranno promosso una rilevante

“politica dei giovani” nell’ambito dei propri organici, incentivando il loro utilizzo nelle gare ufficiali dei suddetti Campionati relativi alla stagione sportiva 2019/2020. Tale progetto farà riferimento alle gare ufficiali della cosiddetta “regular season”

dei rispettivi gironi (escluse le ultime 3 gare).

Sarà redatta una graduatoria secondo il Regolamento pubblicato sul C.U. 85 LND allegato al C.U. n.9 del 13/08/19 del C.R.T. per determinare le prime tre Società “classificate” dei rispettivi propri gironi dei Campionati di Eccellenza e di Promozione.

LE SOCIETÀ SPORTIVE E LE NORME SU PRIVACY E ANTIRICICLAGGIO

Importante appuntamento il prossimo sabato 16 novembre al Museo del Calcio di Coverciano, in viale Aldo Palazzeschi n. 20 a Firenze, dove dalle 9,30 si affronterà il tema “Privacy e antiriciclaggio nelle società sportive dilettantistiche: rischi e sanzioni troppo spesso sottovalutati”. Una problematica attuale e da non sottovalutare che le società di calcio si trovano ad affrontare nella loro attività, in particolare per gli aspetti relativi alla privacy nella gestione e nell’uso dei propri siti web che, ormai da qualche anno, ogni sodalizio utilizza quotidianamente. Un tema da affrontare con attenzione per non incorrere in pesanti violazioni amministrative e, in alcuni casi, anche penali.

L’incontro è organizzato dal Comitato Regionale Toscana LND, dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze, dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del Coni.

Dopo l’introduzione di Paolo Mangini – Presidente Comitato Regionale Toscana FIGC LND e di Leonardo Tommasini – Presidente Corso Società Sportive dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze, dalle 9,30 fino alle 12,30 prenderanno la parola:

Sergio Petti, esperto software: “Privacy, antiriciclaggio: adempimenti di base”

Laura Brilli, avvocato in Firenze: “Privacy e antiriciclaggio: riflessi penali”

Simone Boschi, commercialista in Firenze: “Il doping finanziario nello sport”

Maurizio D’Elia, commercialista in Firenze: “Casi Pratici In Pillole”

DIVISA UFFICIALE D.G. – COLORE GIALLO

In attesa di adottare gli opportuni accorgimenti che possano consentire a tutte le squadre che indossano la maglia di gara di colore giallo o simil giallo, ad oggi in conflitto con l’unica divisa in dotazione al D.G. (gialla), si invitano le stesse a non indossare per il momento maglie che potrebbero non distinguersi da quella dell’arbitro.

(18)

COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO TESSERAMENTO

NUOVA PIATTAFORMA TESSERAMENTO ON-LINE F.I.G.C.

Facendo seguito a quanto già precedentemente pubblicato sui Comunicati Ufficiali e in base alla comunicazione del 28/6/2019 della Segreteria Federale in merito alla nuova piattaforma tesseramento on-line F.I.G.C., si specifica quanto segue:

le pratiche di tesseramento di competenza dell’Ufficio Tesseramento Centrale FIGC, ovvero:

- Primo tesseramento di calciatori stranieri minorenni dai 10 anni in su in base ad art. 19 FIFA - Primo tesseramento di calciatori stranieri minorenni dai 10 anni in su in base a Legge Bilancio 2018 - Trasferimento internazionale di calciatori minorenni dai 10 anni in su

- Primo tesseramento di calciatori stranieri maggiorenni - Trasferimento internazionale di calciatori maggiorenni

dovranno essere effettuate dalla Società tramite il Portale Servizi Figc, raggiungibile all’indirizzo https://portaleservizi.figc.it

Le Società dilettantistiche che avranno necessità di depositare tali tipologie di pratiche di tesseramento, attivando la funzione “Attiva Utenza” in home page, riceveranno le credenziali di accesso alla piattaforma dedicata, che saranno recapitate all’indirizzo di posta elettronica del legale rappresentante della Società.

Per qualunque necessità di chiarimento o supporto tecnico, sarà disponibile un servizio di assistenza al seguente indirizzo: [email protected]

TERMINI E MODALITÀ PER I TESSERAMENTI

Si comunica che nel nuovo sito di questo Comitato Regionale (toscana.lnd.it) alla sezione “modulistica” è consultabile il

“Promemoria per le Società–Stagione sportiva 2019/2020”.

STAMPA CARTELLINI

Nell’area società iscrizioni.lnd.it è stata aggiunta la funzione di “stampa/ristampa cartellino”, una nuova gestione delle pratiche per richiedere la stampa dei cartellini di competenza FIGC (effettuati sul portale Servizi FIGC), e per richiedere la ristampa eventuale di cartellini sia dilettanti che settore giovanile, del costo di 3 euro.

La procedura segue il processo di dematerializzazione tramite firma elettronica.

COMUNICATO UFFICIALE N. 49 DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO DEL 14 /11/2019 DEROGHE GIOVANI CALCIATRICI STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

A seguito delle richieste pervenute in conformità con quanto pubblicato nel Comunicato Ufficiale n. 1 del Settore Giovanile e Scolastico del 02 luglio 2019 il Settore Giovanile e Scolastico, nella persona del Presidente Vito Tisci, ha concesso le seguenti deroghe che consentono alle giovani calciatrici che partecipano ad attività miste (in cui possono essere coinvolti sia bambini che bambine) la possibilità di giocare nella fascia di età di 1 anno inferiore alla propria:

… omissis …

TOSCANA

NOMINATIVO/CATEGORIA DATA DI NASCITA SOCIETÀ DI APPARTENENZA

Esordienti 2° anno (2007)

VAZZANO FEDERICA 30/06/2006 ASD CF PISTOIESE 2016

GORI ALESSIA 27/06/2006 ASD CF PISTOIESE 2016

PASSAPONTI ALESSIA 16/05/2006 ASD CF PISTOIESE 2016

MAZZONCINI IRIS 27/10/2006 ASD CF PISTOIESE 2016

…Omissis…

(19)

Esordienti 1° anno (2008)

NICCOLAI FRANCESCA 27/04/2007 ASD ACADEMY CG AGLIANESE

…Omissis…

Pulcini 2° anno (2009)

CARAMELLI ELENA 01/07/2008 ASD CF PISTOIESE 2016

VANNUCCI GINEVRA 14/09/2008 ASD CF PISTOIESE 2016

…Omissis…

PUBBLICATO A ROMA IL 14 NOVEMBRE 2019

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE

Vito di Gioia Vito Tisci

SVINCOLI GIOVANI CALCIATORI CON VINCOLO ANNUALE

In base a quanto disposto con il C.U. N. 1 stagione sportiva 2019/2020, in ordine alle richieste di svincolo dei giovani calciatori con vincolo annuale art.109 N.O.I.F. per non aver preso parte a gare dopo 4 giornate di campionato/torneo campionato, ricevute le documentazioni a riguardo, si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 27 novembre 2019:

Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza

SIGILLO FABIO 15/11/2007 2.592.853 PISTOIESE 1921

…Omissis…

ALLEGATI

Allegati al C.U. N. 32 del LND - CRT

• cu n.116/A FIGC - Programma "SPORT DI TUTTI"

• CU n. 1 E-Sport - esito prime cinque tappe del Torneo E-Sport LND 2019-2020

• Circolare n.22 - Circolare 21/2019 Centro Studi Tributari LND

• cu n.150/aa FIGC - Provvedimenti della Procura Federale

(20)

4. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

SCUOLE CALCIO ELITE: INVIO DOCUMENTAZIONE DEL 30 NOVEMBRE 2019

Secondo quanto stabilito con il C.U. n.2 del Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C., in ordine alle domande inviate il 10 settembre 2019 dalle società che hanno fatto richiesta del riconoscimento della Scuola calcio Elite per la stagione sportive 2019/20, in appresso si

riporta l’elenco delle stesse che alla data del 27/11/2019 (ore 12:00) hanno regolarmente inviato la documentazione prevista nel 2 step.

Si ricorda che la data ultima del 30 novembre 2019 per inviare la documentazione, unicamente a mezzo del previsto modulo premi qui, è quella stabilita dal Settore Giovanile e Scolastico Nazionale.

Inoltre, si ricorda alle società che dovranno anche compilare il “censimento on line” all’indirizzo premi qui

Questo l’elenco delle società che hanno già inviato la documentazione:

A. BELLANI A.S.D.

ACADEMY LIVORNO CALCIO AQUILA 1902 MONTEVARCHI AUDACE GALLUZZO OLTRARNO BELLARIA CAPPUCCINI A.S.D C.F. 2001 CASALE FATTORIA C.S. SCANDICCI 1908 SRL CALCIO CASTELFIORENTINO CGC CAPEZZANO PIANORE1959 DON BOSCO FOSSONE

FIESOLE CALCIO

FORTIS JUVENTUS 1909 GIOVANI FUCECCHIO 2000 INVICTA GR CALCIO GIOVANI ISOLOTTO

JOLLY MONTEMURLO LASTRIGIANA

LIDO DI CAMAIORE A.S.D.

LIVORNO 9 S.D.

MONTELUPO A.S.D.

NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI OLMOPONTE AREZZO

POGGIBONSESE CALCIO PONTASSIEVE

PORTUALE GUASTICCE

PRO LIVORNO 1919 SORGENTI S.FIRMINA

S.MARIA A.S.D.

SAN GIULIANO F.C.

(21)

SANCAT

SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD TAU CALCIO ALTOPASCIO

TERRANUOVA TRAIANA UNIONE POL.POLIZIANA ASD VERSILIA CALCIO P.S.

ZENITH AUDAX S.S.D.A R.L.

Questo l’elenco delle società che devono ancora inviare la documentazione:

…Omissis…

203803 ASD AC CAPOSTRADA BELVEDERE SB PT

73275 POL. MARGINE COPERTA SSDARL PT

911299 G.S.D. MONTECATINIMURIALDO SRL PT

949229 U.S.D. PESCIA PT

750030 G.S. PISTOIA NORD A.S.D. PT

…Omissis…

EXTRANET – CENSIMENTO ON LINE SOCIETA’ CON ATTIVITÀ GIOVANILE

Si informano tutte le società che svolgono attività giovanile e che dovranno effettuare il censimento on line, come previsto dal C.U. n.2 del Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C. entro il 30 novembre 2019, nel caso di problemi tecnici riscontrati durante la compilazione del censimento, dovranno inviare una e-mail di segnalazione a [email protected]

Si informa, inoltre, laddove è richiesta la compilazione dei dati relativi agli atleti e genitori, che dovranno essere registrati solo nel caso frequentino i Centri Federali Territoriali.

RICHIESTE DEROGHE PER LE RAGAZZE CALCIATRICI

Si informano le società, che intendono fare richiesta di deroga all’impiego di RAGAZZE nella fascia d’età inferiore alla propria, che devono utilizzare unicamente il previsto modulo on line al seguente indirizzo:

https://zfrmz.eu/JS2cvpIeV3DExgUZJ8VU

e comunque le richieste devono essere inviate solo al seguente indirizzo e-mail [email protected]

(22)

RICONOSCIMENTO SCUOLE CALCIO E CENTRI CALCISTICI DI BASE 2019 – 2020

Le società che intendono avere il riconoscimento della Scuola di Calcio o di Centro Calcistico di Base, dovranno far pervenire la documentazione SOLO ED UNICAMENTE alla propria Delegazione Provinciale di appartenenza, secondo le modalità indicate da queste ultime e riportate nei rispettivi comunicati ufficiali e rispettando le scadenze in appresso indicate.

30 ottobre 2019

1. Modulo presentazione società (obbligatorio per tutte le società che svolgo attività di settore giovanile)

https://toscana.lnd.it/wp-content/uploads/2019/07/presentazione-societ%C3%A0-19-20.pdf

30 novembre 2019

1. Compilazione del Modulo di Censimento Online del Settore Giovanile:

https://servizi.figc.it/ExtranetSGS/

Si comunica che, al fine di avere una conoscenza più approfondita delle società che svolgono attività giovanile nel territorio, entro il 30 Novembre 2019 dovrà essere compilato il “Modulo Online di Censimento del Settore Giovanile”, a tutte le Società che svolgono attività giovanile. Tale censimento sarà uno strumento utile ai fini di fornire ulteriori servizi alle società stesse (Newsletter dedicate, partecipazione ad eventi, organizzazione di Workshop o Corsi di Formazione/Informazione nel territorio indirizzati alle specifiche figure professionali presenti all'interno della Società, ecc.).

Requisiti per il riconoscimento di scuola calcio:

1) Almeno un anno di affiliazione alla FIGC (precedente all’anno in corso)

2) Partecipazione all’attività ufficiale in tutte le categorie ed alle manifestazioni delle categorie di base (Grassroots Evolution-Fun Football)

3) Tesseramento di almeno 4 tecnici qualificati dal Settore Tecnico destinati a ciascuna delle quattro categorie di base.Per le cat. Piccoli Amici e Primi Calci in alternativa Laureati in Scienze Motorie o Diplomati ISEF.

4) Un responsabile Tecnico della Scuola Calcio (oltre ai quattro 4 sopra indicati) con qualifica del Settore Tecnico.

5) Consegna di una copia del tesseramento dei Tecnici operanti nella Scuola Calcio da allegare alla presentazione Società.

6) Partecipazione obbligatoria del responsabile Tecnico e/o del Dirigente Responsabile della Scuola Calcio ai corsi informativi,riunioni organizzate a livello provinciale e regionale.

7) Organizzazione di un “ Programma di informazione” realizzato attraverso un numero minimo di 4 riunioni informative su varie tematiche (Psicologiche,Mediche,Tecniche, Regolamentari) rivolte a Dirigenti,Tecnici,Genitori e Giovani Calciatori/Calciatrici.

(23)

Tali incontri dovranno essere pubblicati sui C.U delle Del. Prov. territorialmente competenti almeno una settimana prima del loro svolgimento.

Per ulteriori approfondimenti si rimanda al C.U. N.2.

RICONOSCIMENTO SCUOLE CALCIO ELITE 2019 – 2020

Si ricorda a tutte le società in elenco che il successivo step per il riconoscimento della Scuola Calcio Elite, come stabilito dal c.u. n.2. del Settore Giovanile e Scolastico, è fissato per la data del 30 novembre 2019.

Inoltre, si pregano le società che non sono ancora iscritte al canale Telegram a loro riservato, di effettuare la necessaria richiesta di adesione a mezzo il seguente modulo:

https://zfrmz.eu/KQPVnBXI5efDTzDXUIYC

Attraverso questo canale saranno inviate notizie e quanto altro relativo al percorso del riconoscimento della Scuola Calcio Elite.

Entro e non oltre tale termine tutte le società dovranno avere inviato la documentazione così come prevista e indicata anche nella sezione riservata del sito del CR Toscana LND sotto la voce Servizi - Scuole Calcio scadenze e modalità.

La trasmissione della documentazione potrà essere fatta UNICAMENTE attraverso lo specifico modulo on line raggiungibile al seguente link:

https://zfrmz.eu/djO8C7akRN2ItTwaiVlz

Modalità diverse da quella stabilita dal Coordinamento Federale Regionale non saranno tenute in considerazione.

GRASSROOTS LIVELLO “E” (ENTRY) CORSO INFORMATIVO / FORMATIVO ISTRUTTORI ATTIVITA’ DI BASE – PROVINCIA DI PISTOIA

Secondo quanto stabilito precedentemente con il bando di ammissione al corso Grassroots livello E, in appresso si riporta l’elenco di coloro che hanno acquisito il diritto di partecipazione.

Nominativo Società

ANICHINI FRANCESCO PCA HITACHICALCIO PISTOIA A.S.D.

BACCELLINI NICCOLO’ PESCIA U.S.D.

BACHERINI ALESSIO BORGO A BUGGIANO CALCIO A.S.D.

BARNI LUCA CAPOSTRADA BELVEDERE SB ASD AC

BARTOLINI MATTEO PESCIA U.S.D.

BATTILORO ANTONIO BORGO A BUGGIANO CALCIO A.S.D.

BENEDETTI FRANCESCO AVANGUARDIA G.S.

(24)

BERNARDINI LUIGI BUGIANI POOL 84 PT A.S.D.

BIANCULLI MASSIMILIANO PONTE 2000 A.S.D.

BOGAZZI FRANCESCO MARGINE COPERTA SSDARL POL.

BOLOGNINI MASSIMO ACADEMY C.G. AGLIANESE A.S.D.

BONFANTI FABRIZIO ACADEMY C.G. AGLIANESE A.S.D.

BUCCIANTINI GIACOMO CASALGUIDI 1923CALCIO SRL S.S.D.

CASO DOMENICO CASALGUIDI 1923CALCIO SRL S.S.D.

CALVANI ALESSIO ALTA VALDINIEVOLE A.S.D.

CHIARIOTTI MATTE FC MERIDIEN LARCIANO A.S.D.

CIAPINI MIRKO OLIMPIA U.S.D.

CIFELLI FRANCESCO OLIMPIA U.S.D.

CORSINI MANUELE VIRTUS BOTTEGONE A.S.D.

DEL MINISTRO LORENZO BORGO A BUGGIANO CALCIO A.S.D.

DELLI CARRI DIEGO JOLLY MONTEMURLO SSDARL DROVANDI MAURIZIO SPORTING CASINI A.S.D. A.C.U.

FEDI ALESSANDRO VIRTUS BOTTEGONE A.S.D.

FRULLINI MASSIMO PONTE 2000 A.S.D.

GRAZIOSO EDGAR MAURICIO AVANGUARDIA G.S.

HOTI ROBERT GIOVANI ROSSONERI 2010 A.S.D.

LAZZERETTI LEONARDO BORGO A BUGGIANO CALCIO A.S.D.

LENZI MATTEO MARGINE COPERTA SSDARL POL.

MAESTRIPIERI MICHELE CAPOSTRADA BELVEDERE SB ASD AC

MAGNI NICCOLO ACADEMY PISTOIESE SSDARL

MODUGNO PASQUALE GIOVANISSIMI VIONE CALCIO A.S.D.

NANNINI SAMUELE PESCIA U.S.D.

NICCOLAI MIRKO AVANGUARDIA G.S.

NISHAJ TOLEDO MARGINE COPERTA SSDARL POL.

PASQUINELLI FEDERICO MARGINE COPERTA SSDARL POL.

PENTA MATTEO CECINA 2000 A.S.D.

PICCINELLI ANDREA MALISETI SEANO A.S.D.

RAGOZZINO VINCENZO CASALGUIDI 1923CALCIO SRL S.S.D.

RAVALLI ENRICO OLIMPIA U.S.D.

RAZZOLI RICCARDO PCA HITACHICALCIO PISTOIA A.S.D.

ROCCHETTI LORENZO PCA HITACHICALCIO PISTOIA A.S.D.

TONARELLI FRANCESCO MONTAGNA PISTOIESE A.S.D.

TREFOLONI FRANCESCO ACADEMY C.G. AGLIANESE A.S.D.

VARGIU MARCELLIANO GIOVANI ROSSONERI 2010 A.S.D.

VELLA NICOLA ALTA VALDINIEVOLE A.S.D.

VENTURI FRANCESCO VIRTUS BOTTEGONE A.S.D.

BIAGIONI ELISA no società

VULLO ANDREA no società

GARGANO MICHELE no società

Si ricorda che alla prima lezione dovrà essere consegnato il certificato medico da parte di coloro che non lo hanno allegato alla domanda e che senza del quale non sarà permessa la frequenza al corso.

Tutti i corsisti in elenco sono pregati di presentarsi VENERDÌ 22 NOVEMBRE 2019 alle ore 19:00, in concomitanza della prima lezione, presso la sede della Delegazione Provinciale FIGC – via Montessori – Pistoia.

Nell’occasione dovrà essere presentato un certificato medico d’idoneità all’attività sportiva (non è necessario quello agonistico).

Si ricorda che tutti gli AMMESSI AL CORSO dovranno, OBBLIGATORIAMENTE, registrare i propri dati anche sul sito nazionale all’indirizzo https://servizi.figc.it/NEWSGS/, in caso contrario non potrà essere rilasciato l'attestato di avvenuta partecipazione al corso.

(25)

ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMA E CALENDARIO DETTAGLIATO DEL CORSO:

Organizzazione: FIGC Settore Giovanile e Scolastico Com. Reg. Toscano.

Durata: 12 ore (3 incontri di 4 ore ciascuno suddivisi in 4 unità di 120 minuti, 1 unità di 90 minuti ed 1 unità di 150 minuti).

Luogo: DP FIGC di Pistoia e impianto sportivo PCA Hitachicalcio.

Partecipazione: obbligatoria (assenza massima 1h30’ – una singola sessione giornaliera).

Esame finale: non previsto. È previsto solo un questionario al termine del corso senza valutazione Costi: nessun costo previsto per i partecipanti.

Rilascio di attestato di partecipazione.

Obbligatorio abbigliamento sportivo per le lezioni in campo.

VENERDÌ 22 NOVEMBRE ORE 19:00

1 parte – le norme del comunicato n. 1 relative all’attività di base:

• Obiettivi e finalità del calcio di base (categorie piccoli amici, primi calci, pulcini ed esordienti)

• Modalità di gioco delle categorie di base.

• Regolamenti dei tornei organizzati dalla FIGC e dei tornei organizzati dalle Società

• Le opportunità di partecipazione delle ragazze nell’attività giovanile: deroghe e modalità di gioco nell’attività specificatamente femminile

• Interventi

2 parte – il ruolo dell’allenatore nell’attività di base:

• L’allenatore ideale nelle diverse categorie, differenze tra allenatore che vuole vincere e allenatore che vuole formare

• Conoscere le caratteristiche dei bambini/ragazzi e bambine/ragazze delle diverse fasce d’età

Interventi

GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE ORE 18:30

1 parte – La carta dei diritti dei bambini e dei doveri degli adulti:

• Informare i genitori sulle differenze tra il calcio dei bambini, dei ragazzi e degli adulti (calcio ricreativo, educativo, agonistico)

• La sicurezza degli impianti

• Autoarbitraggio, fair-play, la gestione dei conflitti.

• Interventi

2 parte – Le relazioni psicologiche nella scuola calcio:

• La relazione allenatore - allievo

• Come creare una positiva relazione tra istruttori, genitori, dirigenti, allievi.

• Gli errori da evitare

• interventi

SABATO 30 NOVEMBRE ORE 10:00

1 parte (aula)–Elementi base della seduta di allenamento:

• Gli obiettivi calcistici: la tecnica e la tattica individuale

• Le competenze tattico-tecniche

• La classificazione dei mezzi di allenamento

• Le fasi della seduta di allenamento

• Le diverse tipologie di gioco (popolari, polivalenti, propedeutici al calcio, ecc.)

• Le attività per allenare la tattica e la tecnica nel calcio e nel calcio a 5.

• interventi

2 parte (campo) – Esercitazioni pratiche:

• Attività e modalità didattiche per favorire il miglioramento tattico/tecnico del calcio e dal calcio a 5

(26)

SABATO 7 DICEMBRE ORE 09:30

1 parte (aula) – Elementi base di una seduta di allenamento:

Dal duello 1 contro 1 nelle diverse forme alle situazioni di gioco semplici fino al 3 contro 3

Le partite a tema

• La partita “libera”

Il calcio a 5

2 parte (campo) - Esercitazioni pratiche

Dal duello 1 contro 1 nelle diverse forme alle situazioni di gioco semplici fino al 3 contro 3

Le partite a tema

• Il calcio a 5

La prestazione nelle fasce Piccoli Amici e Primi Calci (Proposte operative)

La prestazione nelle fasce Pulcini (Proposte operative)

• La prestazione nelle fasce Esordienti (Proposte operative).

SABATO 14 DICEMBRE – ORE 09:30

• La prestazione nelle fasce Piccoli Amici e Primi Calci (Proposte operative)

• La prestazione nelle fasce Pulcini (Proposte operative)

• La prestazione nelle fasce Esordienti (Proposte operative)

(27)

ATTIVITÀ SVOLTA DAL CENTRO TECNICO DI TIRRENIA

Elenco delle Società che partecipano alle attività del Centro:

PRIMO ANNO

POL. SAN PIERO A SIEVE (FI)

ALLEANZA GIOVANILE DICOMANO (FI) ASD GRIGNANO (PO)

ATLETICO LEVANE LEONA (AR) CUS PISA (PI)

VALBISENZIO CALCIO ACADEMY (PO) SECONDO E TERZO ANNO

ASD TERRANUOVA TRAIANA CALCIO (AR) ASD GIOVANI ROSSONERI 2010 (PT) ASD PESCIAUZZANESE (PT)

Report delle attività svolte nei mesi di: SETTEMBRE e OTTOBRE 2019

…Omissis…

Scuola Calcio: GIOVANI ROSSONERI 2010 (PT) Istruttori: ANTONELLI ROBERTO – TEGLIA MARCO

data: 03/09/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Piccoli Amici erano presenti: 2 tecnici 11 ragazzi

data: 05/09/2019 Riunione con Responsabile Tecnico e Istruttori Attività di Base erano presenti: 9 tecnici

data: 12/09/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Primi Calci erano presenti: 2 tecnici 14 ragazzi

data: 18/09/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Pulcini erano presenti: 2 tecnici 12 ragazzi

data: 30/09/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Piccoli Amici erano presenti: 1 tecnico 14 ragazzi

Scuola Calcio: ASD PESCIAUZZANESE (PT) Istruttore: TEGLIA MARCO

data: 06/09/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Pulcini erano presenti: 2 tecnici 14 ragazzi

Scuola Calcio: VALBISENZIO CALCIO ACADEMY (PO) Istruttori: ANTONELLI ROBERTO

data: 11/09/2019 Riunione con Responsabile Tecnico e Istruttori Attività di Base erano presenti: 12 tecnici

data: 13/09/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Pulcini erano presenti: 2 tecnici 16 ragazzi

data: 17/09/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Piccoli Amici erano presenti: 2 tecnici 13 ragazzi

(28)

ATTIVITA' DI BASE – SETTEMBRE e OTTOBRE 2019

Sabato 7 settembre, presso la sede del Comitato Regionale FIGC Toscana a Firenze, si è svolta l'annuale riunione di programmazione del’attività per la stagione 2019/2020 a cui hanno partecipato tutti i responsabili provinciali dell'Attività di Base; all'incontro, guidato dal Coordinatore Regionale SGS, Enrico Gabbrielli, e dal Responsabile Tecnico Regionale, Vinicio Papini, erano presenti anche Fabio Angelini, segretario regionale, Daniele Caputo ed Andrea Leoni, collaboratori dell'ufficio del Coordinatore. Erano presenti anche Giulia Bettazzi e Valentina Rosini, rispettivamente Delegati regionali SGS Calcio Femminile e Calcio a 5.

Mercoledì 25 settembre a Coverciano e giovedì 26 settembre a San Giuliano Terme, i tecnici dell’attività di base e i componenti gli Staff Tecnici dei Centri Federali della Toscana hanno partecipato ad uno stage di aggiornamento tenuto da Stefano Florit (Collaboratore Tecnico Nazionale dei Centri Federali) sul nuovo progetto federale denominato “Programma di Sviluppo Territoriale”

Domenica 29 settembre il Settore Giovanile e Scolastico ha organizzato, presso il Centro Tecnico di Coverciano, una manifestazione di Calcio Integrato che ha visto protagonisti circa 120 ragazzi con disabilità intellettive e relazionali (e i loro tutor), appartenenti alle seguenti associazioni: DON

GNOCCHI, ARLECCHINO, SANCASCIANESE, LASTRIGIANA,

BOLLICINE, PONTEDERA, FLORIAGAFIR, ISOLOTTO, TRISOMIA 21 e CALCIO SOCIALE

ATTIVITA' DI BASE SVOLTA NELLE DELEGAZIONI PROVINCIALI

…Omissis…

Delegazione Provinciale Pistoia

I sotto indicati tecnici periferici provinciali hanno svolto le seguenti attività:

Tipo di intervento Programma Sviluppo Territoriale 01/10/2019 CAPOSTRADA BELVEDERE

07/10/2019 USD PESCIA 16/10/2019 PISTOIA NORD

21/10/2019 MONTECATINI MURIALDO 25/10/2019 POL. MARGINE COPERTA

Tipo di intervento Riunione Tecnico-Organizzativa

20/09/2019 DEL.PROV. PISTOIA ANTONELLI ROBERTO, TEGLIA MARCO Tipo di intervento Visita scuola calcio

19/09/2019 ALTA VALDINIEVOLE TEGLIA MARCO 08/10/2019 POL. 90 TEGLIA MARCO

14/10/2019 HITACHI CALCIO PISTOIA TEGLIA MARCO 23/10/2019 US RAMINI TEGLIA MARCO

29/10/2019 UNIONE TEMPIO CHIAZZANO TEGLIA MARCO

(29)

5. COMUNICAZIONI DELEGAZIONE PROVINCIALE

COMUNICAZIONE

In prossimità delle festività natalizie si comunica a tutte le Società che la PROGRAMMAZIONE GARE DEL 4 – 5 GENNAIO 2020

dovrà essere inserita su Sporteams entro la mezzanotte di Domenica 15 Dicembre.

DIVISA UFFICIALE D.G. – COLORE GIALLO

In attesa di adottare gli opportuni accorgimenti che possano consentire a tutte le squadre che indossano la maglia di gara di colore giallo o simil giallo, ad oggi in conflitto con l’unica divisa in dotazione al D.G. (gialla), si invitano le stesse a non indossare per il momento maglie che potrebbero non distinguersi da quella dell’arbitro.

APPLICAZIONE SPORTEAMS - PROGRAMMAZIONE GARE

In seguito agli ultimi aggiornamenti apportati per la gestione dell'applicazione, lo staff di Sporteams si è reso disponibile ad incontrare gli utilizzatori per eventuali chiarimenti e delucidazioni. Si invitano pertanto le società interessate a partecipare all'incontro a prenotarsi presso questa Delegazione Provinciale.

Riferimenti

Documenti correlati

Si precisa inoltre che nel caso in cui due squadre della stessa Società fossero inserite nello stesso girone, la seconda squadra (sq. B) dovrà intendersi

In caso di ulteriore parità la vincente verrà stabilità per sorteggio (solo fra le squadre ancora in parità). Al termine della terza gara, in caso di parità, verranno effettuati

Nel caso in cui una società del Girone “Regionale di Merito”, la cui prima squadra dovesse acquisire il diritto di partecipazione al Campionato Professionistico, il diritto

7)La squalifica oggetto del gravame costituisce “l‟unica macchia nel profilo personale fino ad oggi intonso di Gabriele Cacchiarelli”. La reclamante conclude nel merito: in

In SERIE B le 6 Squadre Qualificate si affronteranno in un Girone all’italiana al termine del quale le prime Due Classificate accederanno direttamente alle Semifinali mentre le

Si precisa pertanto che le gare contro squadre così dette (FUORI CLASSIFICA) per le quali il risultato non produce effetti per la classifica,le squalifiche non sono ritenute

• Squalifica per 1 giornata a carico del tesserato GJONDREKAJ PREKE (ALBA FASHION) espulso per somma di ammonizioni...

Se al termine del Campionato due squadre si saranno classificate al primo posto del rispettivo girone, per determinare la squadra avente diritto a partecipare alla fase finale