• Non ci sono risultati.

Determinazione di annullamento, in autotutela, del provvedimento di esclusione della società Reabilita snc dalla procedura aperta bandita ai sensi dell’art. 60 del codice dei contratti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione di annullamento, in autotutela, del provvedimento di esclusione della società Reabilita snc dalla procedura aperta bandita ai sensi dell’art. 60 del codice dei contratti"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE NUMERO DATA

290 17 dicembre 2020

Determinazione di annullamento, in autotutela, del provvedimento di esclusione della società Reabilita snc dalla procedura aperta bandita ai sensi dell’art. 60 del codice dei contratti pubblici per la conclusione di un accordo quadro per l’affidamento del noleggio a domicilio di apparecchiature elettromedicali per la magnetoterapia e/o per l’emissione di campi elettromagnetici pulsati (cemp) - CUI 01165400589201900655

Il Direttore Centrale

visto il Codice dei contratti pubblici;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione” di cui alla determinazione del Presidente dell’Istituto del 16 gennaio 2013, n. 10, come modificata dalla determinazione del Presidente dell’8 febbraio 2018, n. 64, con la quale è stata approvata la revisione del titolo IV “Disposizioni in materia contrattuale”;

vista la propria determinazione a contrarre 17 dicembre 2019, n. 326, con la quale è stato autorizzato l’espletamento di una procedura aperta sopra soglia comunitaria per l’affidamento del servizio di noleggio di apparecchiature elettromedicali per la magnetoterapia e/o per l’emissione di campi elettromagnetici pulsati (cemp), da consegnare direttamente presso il domicilio degli assistiti Inail, da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all’art. 95, comma 3, del Codice dei contratti pubblici;

considerato che la procedura è stata svolta attraverso l’utilizzazione del Sistema telematico accessibile all’indirizzo www.acquistinretepa.it, utilizzata dall’Istituto ai sensi del d.lgs. n. 82/2005;

visto il bando di gara pubblicato, ai sensi degli artt. 72, 73 e 216, comma 11 del Codice dei contratti pubblici, sulla G.U.U.E. del 24 luglio 2020 n. S142 e sulla G.U.R.I. del 29 luglio 2020 n. 87, sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, nonché, per estratto, su due quotidiani a tiratura nazionale e due locale.

visto il Disciplinare di gara allegato al bando;

considerato che entro il termine di scadenza per la presentazione delle offerte, sono pervenute attraverso il Sistema n. 4 offerte da parte delle società: “Althea Italia spa”,

“Domino srl”, “Igea spa” e “Reabilita snc”;

vista la propria determinazione di ammissione ed esclusione dalla procedura 16 ottobre 2020, n. 243, adottata ai sensi dell’art. 76, comma 2-bis del Codice dei contratti pubblici;

vista l’offerta economica prodotta dalla società Reabilita snc;

(2)

DETERMINAZIONE NUMERO DATA

290 17 dicembre 2020

visto il provvedimento del 18 novembre 2020, prot. n. 7698, con il quale Reabilita snc è stata esclusa dalla procedura di gara;

vista la nota del 24 novembre 2020 con la quale la società Reabilita snc ha contestato le motivazioni del predetto provvedimento di esclusione, preannunciando l’impugnazione dello stesso innanzi agli organi giurisdizionali competenti;

vista la nota del 27 novembre 2020 con la quale è stato comunicato a Reabilita snc l’avvio del procedimento di riesame in autotutela del provvedimento di esclusione sopra citato, ai fini della conferma ovvero dell’eventuale annullamento d’ufficio ai sensi dell’art. 21- nonies della Legge 7 agosto 1990, n. 241;

vista l’allegata relazione dell’Ufficio II, che forma parte integrante della presente determina;

condivise le valutazioni dell’Ufficio a sostegno dell’annullamento, in autotutela, del provvedimento di esclusione di Reabilita snc dalla procedura di gara e dell’ammissione della società alle successive fasi della procedura medesima, alla luce della recente giurisprudenza del Consiglio di Stato (Cons. Stato, sez. III. 27/7/2020, n. 4764);

considerato quanto alle “ragioni di interesse pubblico”, l’interesse dell’Istituto a che venga garantita la massima partecipazione degli operatori economici alla procedura di gara;

considerato quanto al “termine ragionevole”, la necessità di ristabilire l’assetto di interessi e la parità di trattamento tra i concorrenti in gara, tanto più in una fase della procedura in cui la Commissione giudicatrice sta ancora svolgendo le attività di valutazione delle offerte economiche presentate;

considerata, quanto alla ponderazione comparativa dell’interesse pubblico con gli

“interessi del destinatario e dei controinteressati”, la coincidenza dell’interesse pubblico all’annullamento con l'interesse attuale e concreto all’annullamento in capo alla società destinataria del provvedimento di esclusione

determina

di annullare, in autotutela, ai sensi dell’art. 21-nonies della legge 7 agosto 1990, n. 241, il provvedimento del 18 novembre 2020 di esclusione della Società Reabilita snc dalla procedura di gara e l’ammissione della società alle successive fasi della procedura medesima.

Roma, 17 dicembre 2020

Il Direttore centrale

dott. Ciro Danieli Pubblicata il, 17 dicembre 2020 Firmatario: CIRO DANIELI

Data Firma : 17/12/2020 12:58:32 CET

Riferimenti

Documenti correlati