FIRENZE,08/02/2021 RELAZIONE
Oggetto: lavori di rifacimento dell’illuminazione esterna e sostituzione plafoniere su percorso carrabile presso la Villa Tornabuoni Lemmi in Firenze via Alderotti 56
CIG: ZAD2F4973F
PREMESSE
Con determina a contrarre n. 7524 (prog. int. 1130) del 14.12.2020 è stata autorizzata la procedura di individuazione del contraente per dar corso ai lavori necessari per garantire alla struttura della Villa Lemmi un’adeguata illuminazione e quindi condizioni adeguate di sicurezza e protezione, sia per l’immobile che per le persone che accedono allo stesso.
La Villa mantiene, infatti, la sua vocazione di centro di formazione aperto anche all’utenza esterna; un percorso di accesso sicuro e ben illuminato consente di evitare situazioni di pericolo o comunque difficoltà nei movimenti e negli spostamenti del pubblico.
IMPORTO
Considerato l’importo di gara, quantificato dal RUP in € 11.730,00, si è proceduto a interpellare n. 3 ditte mediante trattativa diretta individuale nel Mercato Elettronico MePa; il criterio di aggiudicazione è stato quello del minor prezzo così come previsto dall’art. 36 co. 9bis D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.
PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE
Le Trattative dirette attivate in MEPA hanno avuto il seguente esito:
trattativa 1550925 con la ditta EMMESSE IMPIANTI: deserta trattativa 1568484 con la ditta S.D. CONTRACT: deserta
trattativa 1550987 con la ditta RIDOLFI E C: offerta pervenuta con percentuale di ribasso del 5% sull’importo a base di gara.
Considerato dunque che è pervenuta un’unica offerta, è stata sottoposta tutta la documentazione tecnica ed economica relativa a quest’ultima al rup ing. Gumina, il quale ha considerato l’importo congruo ai prezzi di mercato.
Si propone di procedere con l’affidamento dei lavori, mediante accettazione dell’offerta, alla ditta RIDOLFI E C.
VERIFICHE
Per la ditta RIDOLFI E C. è stata accertata l’assenza di segnalazioni al Casellario Anac, nonchè la sua regolarità contributiva alla luce del DURC acquisito. La stessa inoltre, in quanto abilitata al MEPA, è stata sottoposta a verifica circa il possesso dei requisiti generali per contrarre con le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 80 del D.lgs 50/2016 al momento del rilascio della relativa abilitazione.
E’ stata in ogni caso acquisita anche l’autocertificazione relativa ai suindicati requisiti, per cui si ritiene possano essere aggiudicati i lavori in questione.
PROFILI CONTRATTUALI
Il rapporto contrattuale con il riferito operatore economico si instaurerà con scambio di lettere commerciali ex art. 32 comma 14 del D.lgs 50/2016 s.m.i.
ASPETTI CONTABILI
Il Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera del 30 dicembre 2020, n. 24, su proposta del Consiglio di amministrazione, ha deliberato di adottare l’esercizio provvisorio per l'anno 2021 ai sensi dell’art. 27, comma 1, delle “Norme sull'Ordinamento amministrativo/contabile”, per un periodo non superiore ai due mesi a decorrere dalla data di approvazione del bilancio di previsione 2021, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio di previsione prima della scadenza dei sessanta giorni previsti.
Per quanto sopra, come rappresentato dalla DCPBC con nota del 31.12.2020 prot 8602, a decorrere dal 1°
Pagina 1di 2
gennaio 2021, ad eccezione delle spese istituzionali o di natura obbligatoria, gli impegni per le spese non obbligatorie potranno essere assunti solo se urgenti, indifferibili ed indilazionabili, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danni per l'Istituto, ovvero gravi situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali e operative, limitatamente, limitatamente , per ogni mese, ad un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2021 (approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera del 30 dicembre 2020, n. 23), ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria, ove si tratti di spese non frazionabili e non differibili, ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria, ove si tratti di spese non frazionabili e non differibili.
A tal fine, occorre fare riferimento ai valori visualizzabili per l’esercizio 2021 in procedura di “Contabilità R12”
- ancorchè gli stessi non siano assegnazioni
effettive - nelle more del completamento dell’iter approvativo del Bilancio e delle assegnazioni di budget da parte del Direttore generale.
La spesa è di pertinenza del capitolo U.1.03.02.09.008.01del bilancio di previsione 2021, e rientra nel limite di un dodicesimo dei valori visualizzabili per l’esercizio 2021 in procedura di “Contabilità R12”.
Si evidenzia che trattasi di spesa rientrante nelle limitazioni previste dall’art. 1 commi 591/592 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 che stabilisce che a decorrere dal 1.1.2020 le Amministrazioni Pubbliche non possono effettuare spese per l'acquisto di beni e servizi per un importo superiore al valore medio sostenuto per le medesime finalità negli esercizi finanziari 2016, 2017 e 2018.
Si è pertanto provveduto, vista la nota della DCPBC prot. 3011 del 5/5/2020, ad effettuare la verifica prevista e l’impegno può essere assunto in quanto rientrante nella media del triennio. Inoltre, seppure la spesa non è da ricondursi all’erogazione di prestazioni istituzionali o all’emergenza sanitaria la stessa non può considerarsi meramente discrezionale in quanto necessaria a garantire le condizioni di sicurezza e incolumità dei luoghi e delle persone
PROPOSTA DI AFFIDAMENTO
Premesso quanto sopra, qualora Ella concordi, si propone:
l’affidamento diretto ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 ss.mm. dei lavori di rifacimento dell’illuminazione esterna e sostituzione plafoniere su percorso carrabile presso la Villa Lemmi a favore della ditta RIDOLFI E C. per l’importo complessivo di € 11.443,50 oltre Iva, compresivi di oneri della sicurezza;
-la conseguente stipula del contratto mediante Lettera Ordinativo con la ditta RIDOLFI E C.;
-l’assunzione dell’impegno di spesa di € 11.443,50 oltre iva a favore della ditta RIDOLFI E C. per l’importo contrattuale;
-l’assunzione dell’impegno di € 1.500,00 oltre iva per eventuali somme aggiuntive ai sensi dell’art. 106 del Codice degli Appalti che non costituiscono oggetto di contratto ma che verranno utilizzate solo nel caso in cui se ne manifesti la necessità;
-la registrazione dell’impegno di spesa dell’importo complessivo di € 12.943,50 oltre iva da imputare sul capitolo U.1.03.02.09.008.01 nell’ambito dell’esercizio provvisorio 2021, che rientra nei limiti di cui in premessa
Riepilogo impegno:
ditta RIDOLFI E C. – imponibile € 12.943,50 – Iva € 2.847,57– totale impegnato: € 15.791,07 Firenze 29.01.2021
CARLO SIA
Il Responsabile del Processo SILVIA AGABITI
Responsabile Struttura Dirigenziale ROSSANA RUGGIERI
Pagina 2di 2