• Non ci sono risultati.

IL RIFIUTO ALLA TRASFUSIONE NELL'ADULTO: QUALI PROSPETTIVE? BLOOD SAVE 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IL RIFIUTO ALLA TRASFUSIONE NELL'ADULTO: QUALI PROSPETTIVE? BLOOD SAVE 2017"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IL RIFIUTO ALLA TRASFUSIONE

NELL'ADULTO: QUALI PROSPETTIVE?

BLOOD SAVE 2017

Azienda Ospedaliera - Università di Padova Aula Morgagni - Via N. Giustiniani, 2

24 novembre 2017 www.bsave.care

PATROCINI

Presidente: Domenico De Leo (Verona)

Moderatori: Alessandra De Salvia (Vicenza), Paolo Gennaro (Vicenza) Presidente: Anna Aprile (Padova)

Moderatori: Matteo Bolcato (Padova), Andrea Galassi (Vicenza), Samuel Mancuso (Torino)

Ore 9.30 Introduzione al convegno e saluti delle autorità. 12.30 – 14.00 Lunch.

18.30 Chiusura lavori.

Attualità sul buon uso del sangue. Aspetti normativi ed utilizzo degli

emocomponenti in Italia. (Stefania Vaglio - Roma) Tavola rotonda: Medicina bloodless e PBM nelle branche specialistiche.

Evidenze e protocolli nella gestione dell’anemia.

Appropriatezza e sicurezza delle cure in medicina trasfusionale.

(Vincenza Palermo – Torino)

Conclusioni. Intervento di sintesi.

(Marco Pavesi – Milano Policlinico San Donato)

Il convegno è rivolto a medici, professionisti sanitari, professionisti del diritto, manager di ospedali pubblici e privati.

Per partecipare al Convegno è obbligatorio compilare il form online di iscrizione sul sito www.bsave.care e il successivo versamento della quota di partecipazione di 40,00€. L’iscrizione al convegno rimarrà aperta sino al giorno 21.11.2017.

Il punto di vista del magistrato.

(Sergio Fucci - Milano)

Il punto di vista del medico-legale.

(Daniele Rodriguez - Padova)

Il punto di vista del medico trasfusionista: la gestione dell’anemia.

(Giustina De Silvestro - Padova)

Programma Patient Blood Management (PBM): caratteristiche, interventi, futuri sviluppi. (Stefania Vaglio - Roma)

24 NOVEMBRE

MATTINA 24 NOVEMBRE

POMERIGGIO

Il profilo medico-legale

e gestionale Il profilo clinico

e specialistico

In onco-ematologia (Patrizio Mazza - Taranto) In nefrologia (Claudio Ronco - Vicenza)

In ortopedia (Rodolfo Capanna – Pisa) In ginecologia (Massimo Franchi - Verona) In chirurgia (Alfredo Guglielmi - Verona)

In cardiochirurgia (Luca Weltert – Roma European Hospital) In anestesia (Pia Di Benedetto – Roma S. Andrea)

SPONSOR DELL’INIZIATIVA

SEGRETERIA

Dipartimento di Medicina Molecolare Università degli Studi di Padova Via Gabelli, 63 - Padova tel. 049 8218155 ID PROVIDER: 4957 | Evento n° 207305 | Crediti assegnati: 5.6

PER INFORMAZIONI

TRAVEL TEAM Srl

Via Pallone, 12 – 37121 VERONA Tel. 045 8005167Fax 045 4743137 e-mail: info@travelteam.vr.it

sito: www.travelteam.vr.it/

GOLD PARTNER SILVER PARTNER

                           

 

Riferimenti

Documenti correlati

Il  Comune  di  Lugo  di  Vicenza  provvederà  a  richiedere  le  offerte  a  5  operatori  economici  accreditati 

Al fine di garantire i principi della trasparenza ed efficacia dell’azione amministrativa nella formazione di Piano, si ritiene di stabilire che le osservazioni

I presente documento non potrà essere copiato, riprodotto o altrimenti pubblicato, in tutto o in parte, senza il consenso scritto di Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova

m-ter) di non essere stato vittima dei reati di concussione ed estorsione da parte della criminalità organizzata e piu’ precisamente di non essere stato vittima dei reati

“REBT (Rational Emotional Behavior Therapy) & CBT (Cognitive Behavior Therapy) : L'effetto domino dei principali fattori di rischio nei tentativi

Ad integrazione delle regole comportamentali di carattere generale sopraindicate, si riportano di seguito ulteriori presidi di controllo operativi a prevenzione

Il Viaggiatore non ha comunque diritto al risarcimento dell'eventuale maggior danno, allorché l'annullamento del viaggio dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo

5 posti a tempo pieno e indeterminato, per il profilo professionale di “Coadiutore Ammi- nistrativo”, Categoria B1 del vigente contratto collettivo nazionale di lavoro