• Non ci sono risultati.

Livello di performance reso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Livello di performance reso"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

31 GENNAIO 2016 ATTIVAZIONE

DEL NUMERO UNICO EMERGENZA 1.1.2

CENTRALE UNICA DI RISPOSTA CUNEO

(2)

IL CONTESTO NORMATIVO NUE 1.1.2

(3)

IL MODELLO

Centrale Unica di Risposta

P.L.

(4)

Le Centrali Uniche di Risposta in Piemonte e Valle d’Aosta

Il dimensionamento finora utilizzato per il minimo bacino d’utenza da servire con un singolo CCL

prevede di servire circa 3,0/3,5 milioni di cittadini con un singolo CCL.

Tale dimensionamento implica la sovraregionalità delle CUR.

Piemonte : 4,424 milioni 1 gen 2015 Valle d’Aosta : 128.298

1 gen 2015

(5)

Le Centrali Uniche di Risposta in Piemonte e Valle d’Aosta

(6)

Le Centrali Uniche di Risposta in Piemonte e Valle d’Aosta

(7)

Livello di performance reso

c.o. 118

(8)

IDENTIFICAZIONE E

LOCALIZZAZIONE

(9)

LOCALIZZAZIONE SU MAPPA

RETE MOBILE

RETE FISSA

(10)

FONIA = TELEFONATA CON CONFERENZA A QUATTRO CON ANNUNCIO

Il sistema CUR112 mette a disposizione un servizio Multilingua per l’utenza straniera

Centrale di Primo Livello

Attivazione multilingia Conf a 3

Trasferta con annuncio Conf a 4

INTERPRETE

Utente

Utente

Centrali

di Secondo Livello Centrale

di Primo Livello

INTERPRETARIATO IN REAL TIME

(11)

«precarico dati» al PSAP 2

L’invio contestuale al PSAP2, attraverso una scheda contatto, dei dati ricevuti tramite collegamento con il Concentratore Interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, relativi a:

- localizzazione automatica del chiamante, per chiamate provenienti da rete sia fissa sia mobile (la localizzazione è fornita dal Concentratore Interforze

secondo le caratteristiche e le modalità previste dalla normativa di riferimento)

- identificativo del chiamante da rete fissa

(12)

FILTRO CHIAMATE «IMPROPRIE»

•Le chiamate «non di emergenza» (cd. improprie) dirette ai servizi di emergenza possono essere, secondo stime UE, fino al 75% di quelle complessivamente ricevute.

•Nell’esperienza CUR già attive le chiamate improprie sono circa il 53% di quelle entranti nel PSAP1; in media quindi viene passato al secondo livello solo il 47% delle chiamate che sarebbero invece arrivate ai vari PSAP2

(13)

FILTRO CHIAMATE «IMPROPRIE»

(14)

RICEZIONE E SMISTAMENTO

(15)

PROVINCIA DI TORINO

AL

CUR 112 Torino

TO

Distretti :

011 0122 0123 0124 0125

trabocco verso:

CUR 112 Saluzzo

UTENTE PROTETTO

112 113 115 118

Disaster Recovery

(16)
(17)

Riferimenti

Documenti correlati

Le Parti convengono che la materia verrà trattata a stralcio e definita entro il mese di giugno 2022, anche in considerazione del recente varo del Nuovo Modello

Si definiscono due parametri da passare alla chiamata di sistema rename tramite il suo wrapper rename() della libreria del C ( man 3 rename). const char src_path[]

Scopo ultimo della ricerca è stato dunque quello di affrontare in maniera esaustiva il tema della contrattazione di secondo livello praticata in tutte le categorie

Facendo leva davvero sul potenziale straordinario della partecipazione attiva, consapevole e responsabile degli iscritti, anzi dei soci, sarà possibile affrontare

(come alcuni credono) AL FATTO che gli stessi figli siano dediti agli studi in una scuola superiore o universitaria oppure al fatto che abbiano compiuto o meno il 26° anno di età..

Arrival theorem (for open networks): il numero medio di richieste residenti in una coda i trovate da una richiesta entrante nella stessa coda (n ai ) è pari al numero medio di

• Effettuare il trasferimento immediato della chiamata: fare clic su Trasferimento chiamata immediato ( ) per reindirizzare l’interazione outbound corrente a un contatto o a

Gli esiti occupazionali ad un anno dal conseguimento del titolo risultano complessivamente positivi, pur risentendo almeno in parte della quota, tutt’altro che trascurabile,