• Non ci sono risultati.

DALL'IRAQ AL ROJAVA TRAIETTORIE DEL POPOLO CURDO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DALL'IRAQ AL ROJAVA TRAIETTORIE DEL POPOLO CURDO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

VENERDÌ 8 NOVEMBRE 2019

TORINO, CAMPUS LUIGI EINAUDI LUNGO DORA SIENA 100

ORE 9,00-12,00 AULA E1 

ARTE, MUSICA E COESIONE SOCIALE NEL KURDISTAN IRACHENO 

 

Con i musicisti e attivisti dell'ensemble Mshakht

Zhalian Karim Ahmed, cantante curda ed attivista per i diritti delle donne   Niwar Ismat Issa, virtuoso del qanon e professore di musica 

Saman Kareem, suonatore di saz e violino, docente universitario (Facoltà di Architettura - Università di Dohuk - Iraq)

Mohammed Abdullah Ahmed Almakhedher, suonatore di oud e operatore sociale  Luca Chiavinato, liutista e co-fondatore dell'ensemble

Saluti Adriano Favole, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università di Torino Introduce Rosita Di Peri, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università di Torino Modera Paola Beltrami, Un Ponte Per - Comitato di Torino

ORE 15,00-17,30 AULA C2 

TAVOLA ROTONDA: L’ESPERIENZA DEL ROJAVA TRA MILITANZA, ATTIVISMO E STORIA

 

Intervengono

Murat Cinar, giornalista per Pressenza  Novella Mori, Direttrice di Un Ponte Per

Gianfranco Ragona, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università di Torino Chiara Maritato, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università di Torino

Modera Rosita Di Peri, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università di Torino

ORE 18,00-19,00 MAIN HALL CAMPUS EINAUDI  PERFORMANCE MUSICALE ENSEMBLE MSHAKHT

DALL'IRAQ AL ROJAVA

TRAIETTORIE DEL POPOLO CURDO

Riferimenti

Documenti correlati

Nella domanda dovranno essere dichiarati lo status giuridico, il Dipartimento di afferenza, nonchè l'Università di appartenenza; per i soggetti di cui alla

509; LM nelle classi LM-8, 53, 54, 71 D.M 270 e titoli equivalenti per gli ordinamenti precedenti; competenze richieste: preparazioni e sintesi inorganiche.. 2 attività da

Dipartimento di Culture, Politica e Società DCPS, Università di Torino. ▪ Borsa di ricerca per la stesura della tesi di magistrale all’estero. Periodo di ricerca di campo della

• Score integrato di rischio per ridurre la sovrastima di metastasi linfonodali e con

Il Direttore comunica ai Consiglieri di aver ricevuto una richiesta, dal dott. Nicolò Carmineo, di stipula Accordo quadro di collaborazione Tecnico/Scientifica

17) Le arti figurative nelle letterature iberiche. 18) VIII Congreso Internacional de la Asociación Hispánica de Literatura Medieval, Santander, Universidad de

Il calcolo della soglia di anomalia delle offerte è effettuato secondo le.

Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e ambientali, Università degli Studi di Perugia, “La sostenibilità delle filiere biologiche”. Maria