• Non ci sono risultati.

premio gaetano marZotto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "premio gaetano marZotto"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica

Con il patrocinio di In collaborazione con

Presidenza del Consiglio dei Ministri Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione Ministero dello

Sviluppo Economico

Promosso da

CerChiamo gli imprenditori del futuro.

li sosteniamo Con 400 mila euro.

trasformiamo le idee in impresa.

PReSentazIone al PubblICo

Camera di CommerCio di Bari Corso Cavour 2 - Bari

9 giugno 2011 ore 18.00

una nuova impresa italiana

premio

gaetano marZotto

per parteCipare visita il sito www.premiogaetanomarZotto.it

www.agenziadelcontemporaneo.com

Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura

Bari

Riferimenti

Documenti correlati

innovazione tecnologica tra Regione Calabria, Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, è stato istituito il

intervengono matteo marzotto Imprenditore e Presidente dell’ENIT Agenzia Nazionale del Turismo Cosimo Palmisano CEO e fondatore di ECCE, start-up in ambito Social CRM

Il Premio, giunto alla V edizione, si è già fregiato, nelle precedenti edizioni, del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica,

Ufficio Commissario attuazione Piano rientro disavanzi settore sanitario, Regione Molise, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute, Ministero dell'Economia e

Presidenza del Consiglio dei ministri, Ministro della Pubblica Amministrazione e Ministero dell’Economia e delle

La strategia e le azioni AgID per la sicurezza informatica delle PA.. Agenzia per l’Italia Digitale.. Presidenza del Consiglio

Partecipano all’iniziativa la Presidenza della Repubblica, il Senato della Repubblica, la Camera dei Deputati, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il

Con riferimento al quarto, il Ministero dello Sviluppo economico, in seguito all’approvazione della specifica delega da parte del Consiglio dei Ministri del 26 giugno, su proposta