• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL 30/11/2018

Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020. VARIAZIONI.

L’anno duemiladiciotto, il giorno trenta del mese di novembre alle ore 09:30, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Assente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Presente

MALQUORI ALESSIA Assente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Assente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Antonelli Marco.

(2)

Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020. VARIAZIONI.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Visto il decreto legislativo n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;

Vista la Legge 27 dicembre 2017, n. 205 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”, GU Serie Generale n.

302 del 29.12.2017 (entrata in vigore del provvedimento 01/01/2018);

Richiamati i seguenti atti:

- deliberazione Consiglio Comunale n. 70 del 21.12.2017 di approvazione del Documento Unico di Programmazione e Bilancio di Previsione 2018/2020 e relativi allegati;

- deliberazione G. C. n. 214 del 22.12.2017 di approvazione del PEG 2018-2020 - Parte finanziaria;

- determinazione dirigenziale n. 709 del 22.12.2017 di approvazione di variazioni di esigibilità spesa personale e fondo pluriennale vincolato;

- deliberazione G.C. n. 2 del 09.01.2018 di variazione di BP 2018-2020;

- deliberazione G.C. n. 3 del 09.01.2018 di variazione di BP 2018-2020, stanziamenti di cassa;

-determinazione dirigenziale n. 14 del 15.01.2018 di riaccertamento parziale di residui e conseguenti variazioni di bilancio 2018-2020;

-deliberazione C.C. n. 5 del 02.02.2018 di variazione di BP 2018-2020;

-determinazione dirigenziale n. 114 del 26.02.2018 di riaccertamento parziale di residui e conseguenti variazioni di bilancio 2018-2020;

-deliberazione G.C. n. 35 del 09.03.2018 di riaccertamento ordinario dei residui e conseguenti variazioni di bilancio 2018-2020;

-deliberazione C.C. n. 7 del 23.02.2018 di variazione di BP 2018-2020;

-deliberazione C.C. n. 16 del 20.04.2018 di approvazione del rendiconto dell’esercizio finanziario 2017;

-deliberazione C.C. n. 17 del 20.04.2018 di variazione di BP 2018-2020;

-deliberazione C.C. n. 24 del 05.06.2018 di variazione di BP 2018-2020;

-deliberazione C.C. n. 37 del 31.07.2018 di assestamento generale e di verifica degli equilibri di BP 2018-2020;

-deliberazione C.C. n. 46 del 27.09.2018 di variazione di BP 2018-2020;

-deliberazione C.C. n. 52 del 31.10.2018 di variazione di BP 2018-2020;

Richiamata la Circolare Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 25 del 03.10.2018 (prot. 216042) avente ad oggetto “Modifiche alla circolare n. 5 del 20.02.2018, in materia di utilizzo degli avanzi di amministrazione per investimenti da parte degli enti locali per l’anno 2018”, con la quale è introdotta la rilevanza ai fini dei saldi valevoli per il pareggio di bilancio della quota di avanzo di amministrazione 2017 applicato ad investimenti nel bilancio 2018;

Dato atto che in seguito all’approvazione della suddetta Circolare MEF 25/2018 il Comune di San Gimignano può applicare ulteriore avanzo di amministrazione 2017 al bilancio di previsione 2018;

(3)

Considerato il seguente quando sintetico di applicazione di avanzo di amministrazione 2017 al bilancio 2018 fino alla data odierna:

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2017 Applicato Disponibile

Parte accantonata 2.273.921,97 475.000,00 1.798.921,97

Parte vincolata 672.974,24 650.000,00 22.974,24

Parte destinata a investimenti 724.310,78 724.310,78 0,00

Parte libera 4.897.958,61 409.639,22 4.488.319,39

Totale 8.569.165,60 2.258.950,00 6.310.215,60

Richiamato l’art. 187 comma 2 del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 il quale stabilisce che “La quota libera dell'avanzo di amministrazione dell'esercizio precedente, accertato ai sensi dell'art. 186 e quantificato ai sensi del comma 1, può essere utilizzato con provvedimento di variazione di bilancio, per le finalità di seguito indicate in ordine di priorità:

a) per la copertura dei debiti fuori bilancio;

b) per i provvedimenti necessari per la salvaguardia degli equilibri di bilancio di cui all'art. 193 ove non possa provvedersi con mezzi ordinari;

c) per il finanziamento di spese di investimento;

d) per il finanziamento delle spese correnti a carattere non permanente;

e) per l'estinzione anticipata dei prestiti. Nelle operazioni di estinzione anticipata di prestiti, qualora l'ente non disponga di una quota sufficiente di avanzo libero, nel caso abbia somme accantonate per una quota pari al 100 per cento del fondo crediti di dubbia esigibilità, può ricorrere all'utilizzo di quote dell'avanzo destinato a investimenti solo a condizione che garantisca, comunque, un pari livello di investimenti aggiuntivi”;

Dato atto che non devono essere coperti debiti fuori bilancio né adottati provvedimenti di salvaguardia degli equilibri di bilancio e che pertanto è possibile utilizzare la quota “libera”

di avanzo di amministrazione 2017 per la realizzazione di nuovi investimenti;

Ravvisata la necessità di effettuare le seguenti variazioni di bilancio 2018/2020, esercizio 2018:

-Maggiori entrate correnti per complessivi euro 572.640,66 derivanti da quanto segue:

maggiori entrate per recupero evasione tributi locali, per euro 195.000,00;

maggiori entrate per imposta sulla pubblicità e pubbliche affissioni, per euro 4.000,00;

maggiori entrate per imposta di soggiorno, per euro 10.000,00;

maggiori entrate per diritti di istruttoria, di notifica e di rilascio carta di identità, per euro 10.500,00;

maggiori entrate da servizi, per complessivi euro 361.000,00, come segue: musei euro 30.000,00, parcheggi e bus turistici 180.000,00, bagni pubblici 23.000,00, farmacia comunale 115.000,00, asilo nido 8.000,00, trasporto scolastico 5.000,00;

maggiori entrate per dividendi da partecipate, per euro 1.246,75;

minori entrate per canoni gestione patrimonio, per euro 1.555,09;

minori entrate per rimborso ministero elezioni politiche, per euro 23.551,00;

maggiori proventi diversi per complessivi euro 16.000,00;

-Maggiori spese correnti per complessivi euro 122.640,66 derivanti da quanto segue:

maggiori spese utenze comunali, per euro 26.497,65;

maggiori spese per sgravi e rimborso tributi locali, per euro 27.000,00;

maggiori spese per accantonamento FCDE, per euro 104.000,00;

maggiori spese per Iva a debito e altre imposte, per euro 30.000,00;

maggiori spese attività ordinaria servizi finanziari, per euro 3.000,00;

maggiori spese acquisto farmaci, per euro 80.000,00;

maggiori spese manutenzione automezzi Polizia Municipale, per euro 2.000,00;

(4)

maggiori spese gestione ordinaria economato, per euro 800,00;

minore spesa di personale, per euro 6.691,99;

minori spese gestione ordinaria settore mobilità (parcheggi e TPL), per euro 55.000,00;

minori spese correnti per gestione manutenzioni ordinarie stornate al titolo 2 di spesa per manutenzioni straordinarie strade comunali, per euro 30.000,00;

minori spese gestione archivio comunale, per euro 22.500,00

minori spese appalti mensa scolastica e trasporto scolastico, per euro 20.300,00;

minori spese gestione ordinaria servizi vari alla cultura e alla persona, per euro 16.165,00;

-Per la parte investimenti, maggiori spese complessive per euro 2.779.000,00, derivanti da quanto segue:

quota compartecipazione spese di investimento del Comune di San Gimignano per i lavori straordinari ASL presso il presidio Santa Fina, per euro 2.085.000,00;

manutenzioni straordinarie immobile comunale località Fugnano, per euro 15.000,00;

manutenzioni straordinarie strade comunali, per euro 80.000,00;

acquisto automezzo per servizio manutenzioni per attività manutentiva, per euro 23.000,00;

maggiori spese realizzazione nova palestra scolastica capoluogo, per euro 70.000,00;

spese incarichi professionali per lavori rifacimento ammattonati centro storico, per euro 154.000,00;

progetto sistema TVCC sicurezza territorio, per euro 180.000,00;

manutenzioni straordinarie parcheggio Montemaggio, per euro 50.000,00;

asfaltature strade comunali, per euro 50.000,00;

manutenzione straordinaria scala collegamento piazza località Belvedere, per euro 20.000,00;

acquisto e posa arredo urbano e altri beni mobili per parchi e giardini, per euro 60.000,00;

maggiori spese per lavori immobile comunale ex Consorzio, per euro 2.000,00;

minori spese per incarichi, per euro 10.000,00;

e per la parte entrata:

minori entrate per contributi, per euro 257.000,00;

minori entrate oneri di urbanizzazione, per euro 53.000,00;

applicazione avanzo di amministrazione 2017, quota “parte disponibile”, per euro 2.639.000,00;

maggiore saldo di bilancio parte corrente per euro 450.000,00;

Dato atto che in seguito alla presente deliberazione:

-il quando sintetico di applicazione di avanzo di amministrazione 2017 al bilancio 2018 diventa il seguente:

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2017 Applicato Disponibile Parte accantonata 2.273.921,97 475.000,00 1.798.921,97 Parte vincolata 672.974,24 650.000,00 22.974,24 Parte destinata a investimenti 724.310,78 724.310,78 0,00

Parte libera 4.897.958,61 3.048.639,22 1.849.319,39

Totale 8.569.165,60 4.897.950,00 3.671.215,60

- il quadro analitico definitivo di applicazione di avanzo di amministrazione 2017 al bilancio 2018 è il seguente:

(5)

quota applicata al bilancio parte corrente:

Descrizione Importo

Quota accantonata per rinnovi contratto personale dipendente – applicata per

spese di personale 2018 50.000,00

Quota accantonata per spese su contenzioso in essere – applicata per spese

patrimonio legale 2018 10.000,00

Totale 60.000,00

quota applicata al bilancio parte investimenti:

Descrizione Importo

Acquisti hardware per sistema informativo comunale 10.000,00

Manutenzioni straordinarie patrimonio comunale - impianto termoidraulico Municipio 20.000,00 Manutenzioni straordinarie patrimonio comunale - immobile Loc. Fugnano 20.000,00 Manutenzioni straordinarie patrimonio comunale - immobile ex Consorzio x nuovo

Urp 171.500,00

Interventi consolidamento torrione Mangiapecore 715.000,00

Manutenzioni straordinarie patrimonio comunale - mura vicoli Rocca 40.000,00 Manutenzioni straordinarie patrimonio comunale - terrazza Salveregina 56.500,00 Intervento POR-Francigena - Lotto mura e camminamento storico 138.000,00 Interventi miglioramento sismico e funzionale scuola elementare Ulignano 111.000,00 Progettazione definitiva-esecutiva nuova scuola elementare capoluogo 314.000,00

Realizzazione nuova scuola materna capoluogo 184.000,00

Realizzazione nuova palestra scolastica capoluogo 146.000,00

Intervento POR-Francigena - Lotto chiesa Santa Chiara e polo museale 121.000,00 Interventi su impiantistica e sistema sicurezza Teatro dei Leggieri 30.000,00 Manutenzioni straordinarie impianti sportivi - interventi abbattimento barriere

architettoniche 20.000,00

Asfaltature strade comunali (Capassi e Piandornella) 50.000,00

Progetto TVCC sicurezza 180.000,00

Nuove attrezzature sistema TVCC x gestione parcheggi comunali 10.000,00

Realizzazione nuovo parcheggio scuole capoluogo 25.000,00

Manutenzioni straordinarie parcheggio Montemaggio 50.000,00

Manutenzioni straordinarie strade comunali 24.450,00

Rifacimento manto usura marciapiede strada Santa Lucia 50.000,00

Acquisto mezzi gestione manutenzioni patrimonio UTC 23.000,00

Acquisto e posa arredo urbano e altri beni mobili parchi e giardini 60.000,00 Lavori costruzione nuovi loculi Cimitero Castelsangimignano 183.500,00 Interventi di riqualificazione presidio Santa Fina 2.085.000,00 Totale 4.837.950,00

Visto l’articolo 175 del D. Lgs. 267/2000 ;

Visti i seguenti documenti relativi alla presente deliberazione:

- Allegato “A”, elenco variazioni competenza 2018;

- Allegato “B”, elenco variazioni cassa 2018;

- Allegato “C”, prospetto verifica saldi pareggio di bilancio 2018/2020;

- Allegato “D”, stampa variazioni per tesoriere anno 2018;

Dato atto che si aggiorna il vigente DUP 2018-2020 in base al contenuto di quanto approvato col presente atto;

Visto il parere dell’organo di revisione economico-finanziaria rilasciato ai sensi dell’art. 239 comma 1 lett. B) del D. Lgs. 267/2000, allegato sub lettera “E”;

(6)

Visto il Testo Unico Enti Locali DLGS. 267/2000;

Visti il vigente Statuto comunale e il Regolamento di contabilità;

Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs n. 267/2000;

Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:

dichiarazione di voto contrario.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”:

dichiarazione di voto contrario.

Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini Vice-Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: dichiarazione di voto favorevole.

Tutto ciò premesso;

Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

Presenti n. 10 Votanti n. 10 Favorevoli n. 7

Contrari n. 3 (Pietroni, Mennucci, Rossi) Astenuti n. 00

DELIBERA

1) di variare il bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2018/2020, stanziamenti competenza e cassa, come da prospetti allegati sub lettere “A” (variazione competenza 2018) e “B” (variazione cassa 2018), che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

2) di dare atto che, dopo le suesposte variazioni, le previsioni di entrata e di uscita in termini di competenza del bilancio di previsione 2018/2020 sono in linea con i vincoli di finanza pubblica in tema di pareggio di bilancio, come si evince dal prospetto dimostrativo allegato sub lettera “C”;

3) di integrare ed aggiornare il DUP 2018-2020 in base a quanto approvato col presente atto;

4) di trasmettere al Tesoriere comunale, ai sensi dell'art. 216, comma 1, del decreto legislativo 267/2000 copia della presente deliberazione e dei prospetti sintetici allegato 8/1 D.Lgs. 118/2011 di cui alla lettera “D”, relativi variazioni di bilancio, che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

Successivamente;

(7)

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

Presenti n. 10 Votanti n. 10 Favorevoli n. 7

Contrari n. 3 (Pietroni, Mennucci, Rossi) Astenuti n. 00

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di deliberare in merito.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

Visto il decreto legislativo n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni,

Visto il decreto sindacale n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni,

Visto il decreto sindacale n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni,

Visto il decreto sindacale n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni,

Visto il decreto legislativo n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni,

Visto il decreto legislativo n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni,

Visto il decreto legislativo n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni,

Visto il decreto legislativo n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni,