• Non ci sono risultati.

A R E A R I S E R VATA T U TO R I A L I N V I O P R O G E T T I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A R E A R I S E R VATA T U TO R I A L I N V I O P R O G E T T I"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

A R E A R I S E R VATA

T U T O R I A L I N V I O P R O G E T T I

(2)

Sul sito www.fondazionemonzabrianza.org cliccare in alto a destra ‘AREA RISERVATA’

(3)

Sul portale Richieste On Line di Fondazione Comunità MB ACCEDERE inserendo le credenziali

o cliccare su REGISTRATI se si tratta del primo accesso (vedi tutorial ente)

(4)

Nell’home page dell’area riservata controlla nel BOX (1) la situazione dell’anagrafica dell’ente. Per inviare progetti l’anagrafica deve essere COMPLETA al 100%

LA PERCENTUALE è INFERIORE al 100%? Guarda la slide successiva.

Altrimenti clicca su ‘ELENCO BANDI E RICHIESTE’ (2)

1

2

(5)

PER PARTECIPARE AI BANDI è NECESSARIO:

1. Cliccare su DATI ENTE

2. Seguire le istruzioni nel box in azzurro compilando in tutte le cartelle i dati obbligatori

contrassegnati con (*)

3. Caricare i DOCUMENTI dell’ente richiesti

4. Cliccare su ‘SALVA’

5. Una volta salvato è possibile inviare i dati alla fondazione con ‘CONFERMA INVIO DATI’

6.

1

2 3

4

5

COME AGGIORNARE L’ANAGRAFICA SE NON È GIÀ COMPILATA AL 100%

(6)

ELENCO BANDI E RICHIESTE

qui è possibile

1. Visualizzare le linee di finanziamento attive 2. Scegliere il bando e

avviare la compilazione di richieste di finanziamento 3. Riprendere la

compilazione di progetti salvati e non ancora

inviati

(7)

COMPILAZIONE DEL PROGETTO La compilazione del progetto si compone di

1. alcuni dati basilari da inserire nel sistema (schede Accettazioni, Progetto, Budget)

2. Documenti. Segnaliamo in

particolare l’allegato obbligatorio DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEL PROGETTO. È necessario scaricare il modello (a), compilarlo in ogni sua parte e caricare tramite il tasto ‘AGGIUNGI’ (b) il

documento firmato dal legale rappresentante.

3. Senza tale documento la

domanda di finanziamento non è valida.

1 2

a

b

!

NOTA: IL MODELLO ‘DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEL PROGETTO’

contiene 15-20 domande e il piano finanziario dettagliato del progetto.

(8)

SCHEDA ACCETTAZIONI è necessario spuntare il

consenso per il trattamento dei dati

SALVA Permette di fare un salvataggio intermedio. Consigliato a ogni cambio di schermata. (Compilare i campi contrassegnati con (*) perché obbligatori e

procedere con il salvataggio dei contenuti inseriti)

STAMPA Permette di avere il riepilogo dei dati già inseriti

ELIMINA Cancella la richiesta di finanziamento

(9)

SALVATAGGIO

SALVA consente di effettuare salvataggi intermedi. Segnala la mancanza di compilazione in campi obbligatori segnalati con (*)

Dopo aver cliccato su SALVA compare anche

VERIFICA DATI. Con questo pulsante il sistema controlla

• la compilazione dei campi obbligatori per l’invio del progetto

• il caricamento degli allegati obbligatori

Se manca qualcosa, compare un box rosa con l’indicazione di ciò che manca.

SALVA

Consente di

effettuare

salvataggi

intermedi

(10)

ERRORI NEL SALVATAGGIO Dopo aver cliccato su

VERIFICA DATI compare un box rosa con l’indicazione di ciò che manca per

inviare il progetto alla Fondazione.

MODIFICA riporta alla

schermata di compilazione

del progetto

(11)

SCHEDA PROGETTO

è necessario compilare:

1. Titolo (max 100 caratteri, campo obbligatorio anche per salvataggio intermedio) 2. Descrizione per il sito (max

1.000 caratteri

. È breve in quanto la descrizione dettagliata sarà fornita come allegato nel modello da scaricare nella sezione documenti

)

3. Settore

4. Persona di riferimento

1 2

3

4

(12)

SCHEDA BUDGET

è necessario compilare:

1. Costo del progetto 2. Contributo richiesto 3. Risorse proprie

4. altre entrate

Solo 4 numeri? Sì: il piano finanziario dettagliato sarà fornito nel modello

DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEL PROGETTO da scaricare nella sezione documenti

?

(13)

SCHEDA DOCUMENTI

Come anticipato è necessario caricare con ‘AGGIUNGI’:

1. DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEL PROGETTO (scaricare il modello, compilarlo, caricarlo firmato dal legale

rappresentante)

2. Lettera di accordo tra gli enti coinvolti, esplicitando ruoli ed attività (ove previsto)

3. Lettera di appoggio di enti pubblici coinvolti nella co- progettazione (ove previsto) 4. Preventivi delle spese più

significative (obbligatorio per acquisti di beni e servizi

superiori a 1.000 euro) 5. Eventuale altra

documentazione (facoltativo).

(14)

INVIO PROGETTO

Cliccare su VERIFICA DATI.

Se manca qualcosa,

compare un box rosa con l’indicazione di ciò che manca.

Se è tutto completato

correttamente compare un box verde con il messaggio

«Verifica dati effettuata con successo» e il pulsante

INVIA RICHIESTA

Una volta inviato il progetto, riceverete un’email di conferma dell’avvenuto invio con numero di protocollo e titolo del progetto.

Cliccare su INVIA RICHIESTA

(15)

B U O N A C O M P I L A Z I O N E

A s p e t t i a m o i v o s t r i p r o g e t t i !

PER INFORMAZIONI

Scrivi a [email protected]

Chiama 039.3900942

Riferimenti

Documenti correlati

ll nuovo piano industriale 22-26 racconta il percorso che Cinecittà spa intende intraprendere nei prossimi 5 anni con l’ambizione di i) confermare la validità del modello di

- di disporre la pubblicazione integrale del presente provvedimento sui siti istituzionali a cura della Sezione Formazione Professionale... Asse X “Investire

Tali documenti sono da collegare al “VINCOLO MONUMENTALE” che è stato dato alla “Colonia Montana Rinaldo Piaggio” il 15.06.1996 come da “decreto” di tutela

Alle presenti disposizioni sulla redazione del Piano generale di sicurezza e coordinamento sarà allegato in fase di progetto esecutivo, un programma dei lavori

Dalla cavità si torna indietro fin sulla via principale e si riprende il cam- mino che alterna graduale discesa a tratti di breve salita fino ad affac- ciarsi sulla

Vista la congruità con gli strumenti di programmazione nazionale finalizzati alla conservazione della biodiversità (aree IBA); vista la presenza di importanti

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’implementazione del modello di domanda e di offerta di trasporto privato e pubblico legato alla Linea B della

445 del 28 dicembre 2000, utilizzando il modello fac-simile riportato in allegato alle presenti disposizioni (ALLEGATO 1), nella quale dovranno essere rese le dichiarazioni