E
U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A TI
NFORMAZIONI PERSONALINome GIOVANNI Indirizzo 38, Telefono +39
E-mail [email protected] Nazionalità Italiana
Luogo e Data di nascita ROMA FORMAZIONE E TITOLI
• Date (da – a) 2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università di Roma “La Sapienza”
gestione delle flotte e per la pianificazione dei turni uomo delle aziende di trasporto pubblico operante in ambiente Linux).
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Norme e regole per la turnazione del personale Nozioni elementari sul l’uso della piattaforma Linux
• Date (da – a) 1999
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università di Roma “La
• Qualifica Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere
• Date (da – a) 1998
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università di Roma “La Sapienza”
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Pianificazione
Controllo e Regolazione della Circolazione, Sistemi di Trazione, Trasporti ferroviari.
• Qualifica conseguita
C
APACITÀ E COMPETENZE PROFESSIONALIEsperto di pianificazione dei trasporti, modellistica dei trasporti e progettazione di reti di trasporto pubblico e privato in campo urbano ed extraurbano. Nel corso degli anni ho maturato competenze nelle seguenti attività:
In qualità
Trasporto delle Merci e Logistica sistemi di trasporto
Le responsabilità acquisite negli ultimi anni hanno incluso:
–
–
IOVANNI D’ALESSANDRO
VIA MARZABOTTO,05100TERNI,ITALY +39 0744 814705 - +39 347 0090605
[email protected] Italiana
OMA,09.07.1964
2004
Università di Roma “La Sapienza” - Corso di formazione sul software “Austrics” (software per la gestione delle flotte e per la pianificazione dei turni uomo delle aziende di trasporto pubblico operante in ambiente Linux).
orme e regole per la turnazione del personale – Nozioni elementari sulla gestione delle flotte Nozioni elementari sul l’uso della piattaforma Linux
1999
Università di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Ingegneria Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere 1998
Università di Roma “La Sapienza”
Pianificazione dei Trasporti, Tecnica ed Economia dei Trasporti, Trasporti Aerei e Navali, Controllo e Regolazione della Circolazione, Sistemi di Trazione, Trasporti ferroviari.
Laurea in Ingegneria Civile Trasporti
Esperto di pianificazione dei trasporti, modellistica dei trasporti e progettazione di reti di trasporto pubblico e privato in campo urbano ed extraurbano. Nel corso degli anni ho maturato competenze nelle seguenti attività:
valutazioni tecnico-economiche di interventi infrastrutturali ed insediativi, sia a carattere pubblico che privato;
sviluppo di modelli di simulazione, macro e micro, delle reti di trasporto progettazione e pianificazione dei servizi di trasporto pubblico
macchina/uomo in medie/piccole aziende di TPL presenti nelle regioni Umbria e Lazio;
marketing ed organizzazione degli orari di dei servizi TPL.
In qualità di professionista esperto, ho tenuto lezioni nei corsi di
Trasporto delle Merci e Logistica della Facoltà di Ingegneria e nel corso di sistemi di trasporto della Facoltà di Architettura dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Le responsabilità acquisite negli ultimi anni hanno incluso:
il coordinamento di piani trasportistici, sia a scala urbana che regionale, come Piani Generali del Traffico Urbano, Piani Urbani del Trasporto Pubblico, Piani della Mobilità, nonché di studi di fattibilità sia in ambito pubblico che privato;
la predisposizione di offerte tecnico-economiche per la partecipazione a bandi e gare Corso di formazione sul software “Austrics” (software per la gestione delle flotte e per la pianificazione dei turni uomo delle aziende di trasporto pubblico
Nozioni elementari sulla gestione delle flotte -
dei Trasporti, Tecnica ed Economia dei Trasporti, Trasporti Aerei e Navali, Controllo e Regolazione della Circolazione, Sistemi di Trazione, Trasporti ferroviari.
Esperto di pianificazione dei trasporti, modellistica dei trasporti e progettazione di reti di trasporto pubblico e privato in campo urbano ed extraurbano. Nel corso degli anni ho maturato
economiche di interventi infrastrutturali ed insediativi, sia a carattere delle reti di trasporto pubblico e privato;
progettazione e pianificazione dei servizi di trasporto pubblico, con pianificazione dei turni macchina/uomo in medie/piccole aziende di TPL presenti nelle regioni Umbria e Lazio;
, ho tenuto lezioni nei corsi di Pianificazione dei trasporti e della Facoltà di Ingegneria e nel corso di Infrastrutture e della Facoltà di Architettura dell’Università “La Sapienza” di Roma.
il coordinamento di piani trasportistici, sia a scala urbana che regionale, come Piani bani del Trasporto Pubblico, Piani della Mobilità, nonché di studi di fattibilità sia in ambito pubblico che privato;
economiche per la partecipazione a bandi e gare
D'ALESSANDRO GIOVANNI ORDINE DEGLI
INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI
TERNI/80003330554 Ingegnere
07.10.2018 15:01:37 UTC
pubbliche;
– la gestione delle commesse con i clienti;
– la pianificazione e l’organizzazione delle attività di indagini campionarie Origine/Destinazione per il TPL e per il trasporto privato ed il coordinamento di figure professionali a vario livello fino ad un masimo di 40 unità;
– la formazione delle risorse umane;
– la promozione e commercializzazione dei software TransCAD e TransModeler della Caliper Corporation di Boston (USA).
A
LTREC
APACITÀ E COMPETENZE• Piattaforma Windows Microsoft Office (Access, Excel, Power Point, Project, Word) TransCAD (software di pianificazione dei trasporti)
TransModeler (software di micro simulazione)
SIDRA INTERSECTION (software per la verifica delle intersezioni)
• Piattaforma Linux Austrics (software di gestione delle flotte e dei turni uomo)
ATTIVITA
’
DIDATTICA• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
2015
LeighFisher Limited – Via De’ Pignattari, 1 40124 Bologna
Corso di formazione sul software TransCAD (GIS, modelli di domanda e trasporto pubblico) Comune di Bologna
Tutor
Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
2015
ACAM – Agenzia Campana per la Mobilità Sostenibile – Centro Direzionale Isola F10, Napoli Corso di formazione sul software TransCAD (GIS, modelli di domanda, trasporto pubblico e logistica)
Comune di Napoli Tutor
Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2014-2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Ingegneria Laurea Magistrale in Ingegneria per L’Ambiente e il Territorio.
• Oggetto delle lezioni Trasporti e Logistica
• Qualifica Docente in qualità di professionista esperto
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
2012
ACAM – Agenzia Campana per la Mobilità Sostenibile – Centro Direzionale Isola F10, Napoli Corso di formazione sul software TransCAD (GIS, modelli di domanda e trasporto pubblico) Comune di Napoli
Tutor
Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2012-2011
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Ingegneria Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi di Trasporto.
• Oggetto delle lezioni Trasporti Merci e Logistica
• Qualifica Docente in qualità di professionista esperto
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
2008
ANAS S.p.A. – Via Monzambano, 10 Roma
Corso di formazione sul software TransCAD (GIS, modelli di domanda per il trasporto privato) Comune di Roma
Tutor
Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
2004
Comune di Reggio Calabria
Corso di formazione sul software TransCAD nell’ambito del progetto di PNSS SICUR Comune di Reggio Calabria
Tutor
Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Ingegneria Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi di Trasporto
• Oggetto delle lezioni Laboratorio di Pianificazione dei Trasporti
• Qualifica Assistente di Laboratorio in qualità di professionista esperto
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
2001
Autoparco Comune di Messina
Corso di formazione sul software TransCAD Comune di Messina
Tutor per le sezioni sui modelli di domanda, sul Route System e sulla Logistica
Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
E
SPERIENZA LAVORATIVA AREA TRASPORTO PUBBLICO• Date (da – a) 2018
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Comune di Sant’Angelo Romano
• Oggetto incarico Predisposizione del progetto di trasporto pubblico locale sperimentale per la fase attuativa della gara di affidamento del servizio
• Luogo Sant’Angelo Romano
• Principali mansioni e responsabilità Ingegnere incaricato
• Tipo di impiego Consulente dell’Amministrazione Comunale di Sant’Angelo Romano
• Date (da – a) 2018
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
AREMOL – Agenzia Regionale per la Mobilità del Lazio
• Oggetto incarico Finanziamenti aggiuntivi ex art. 30 della L.R. 30/98 annualità 2016-2017. Predisposizione schede per le fasi operative, studio dei risultati e definizione dei criteri per la ripartizione dei fondi.
• Luogo Roma
• Principali mansioni e responsabilità Ingegnere incaricato
• Tipo di impiego Consulente per conto di AREMOL – Agenzia Regionale per la Mobilità con sede in Roma, Via del Pescaccio, 96/98 CAP 00166
• Date (da – a) 2018
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Comuni di Frascati, Grottaferrata, Monte Porzio Catone e Rocca di Papa
• Oggetto incarico Predisposizione degli atti per la revisione ed ottimizzazione delle attuali linee TPL esercite nel Comuni di Frascati, Grottaferrata, Monte Porzio Catone e Rocca di Papa, con particolare riguardo alle domande di pendolarismo esistenti ed alle necessità di garantire i collegamenti degli attuali insediamenti urbanistici con le scuole, le stazioni ferroviarie ed i presidi sanitari esistenti.
• Luogo Vari
• Principali mansioni e responsabilità Ingegnere incaricato
• Tipo di impiego Consulente per conto di AREMOL – Agenzia Regionale per la Mobilità con sede in Roma, Via del Pescaccio, 96/98 CAP 00166
• Date (da – a) 2018-2017
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Comune di Latina
• Oggetto incarico Membro della Commissione di Gara per l’aggiudicazione del Trasporto Pubblico Locale
• Luogo Latina
• Principali mansioni e responsabilità Ingegnere incaricato
• Tipo di impiego Consulente dell’Amministrazine Comunale di Latina
• Date (da – a) 2018-2017
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Autoservizi Magni Luigi e figli srl – Via Casilina Nord km 135 – Cassino (FR)
• Oggetto incarico Redazione del progetto della rete e dell’esercizio di Trasporto Pubblico Locale dell’Unità di Rete del Cassinate (comuni di Cassino, Aquino, Piedimonte S.G., Villa Santa Lucia e San Vittore del Lazio).
• Luogo Cassino
• Principali mansioni e responsabilità Ingegnere incaricato
• Tipo di impiego Consulente della Ditta Autoservizi Magni Date (da – a) 2017
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Autoservizi Troiani – Via del Sersimone 34 – Terni (TR)
• Oggetto incarico Predisposizione documentazione tecnica per gara sul trasporto scolastico del comune di Pomezia
• Luogo Terni
• Principali mansioni e responsabilità Ingegnere incaricato
• Tipo di impiego Consulente della Ditta Autoservizi Troiani Date (da – a) 2016
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Comune di Formia – Via Vitruvio, 190. Formia
• Oggetto incarico Predisposizione degli atti per la revisione ed ottimizzazione delle attuali linee TPL esercite nel Comune di Formia, con particolare riguardo alle domande di pendolarismo esistenti ed alle necessità di garantire i collegamenti degli attuali insediamenti urbanistici con le scuole, le stazioni ferroviarie ed i presidi sanitari esistenti.
• Luogo Formia
• Principali mansioni e responsabilità Ingegnere incaricato
• Tipo di impiego Consulente per conto di AREMOL – Agenzia Regionale per la Mobilità con sede in Roma, Via del Pescaccio, 96/98 CAP 00166
Date (da – a) 2015 – 2016
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Città di Reggio Calabria – Piazza Italia, Reggio Calabria
• Oggetto incarico Redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile.
• Luogo Sede Reggio Calabria
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile della modellazione del sistema di Trasporto Pubblico e delle valutazioni ambientali
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
Date (da – a) 2014-2015
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
BIG Investment LLD - P.O. Box 171190 Dubai, Al Ghazal Tower, C801
• Oggetto incarico Progetto della rete TPL di Riyadh: validazione delle fermate delle Community Lines e del Feeder Bus Network.
• Luogo Riyadh
• Principali mansioni e responsabilità Ingegnere trasportista
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
Date (da – a) 2013 – 2014
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
ACAM Agenzia Campana per la Mobilità Sostenibile – Centro Direzionale Isola F10, Napoli
• Oggetto incarico Servizio di assistenza per la predisposizione di una banca dati finalizzata all’erogazione di servizi ITS attraverso l’aggiornamento del grafo infrastrutturale stradale e ferroviario regionale.
Servizio integrato con la realizzazione di un software per l’aggiornamento e il monitoraggio dello stato dei servizi di Trasporto Pubblico gestiti su scala regionale e locale.
• Luogo Sede ACAM Napoli
• Principali mansioni e responsabilità Coordinatore delle attività
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2010 – 2013
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Regione Lazio - Direzione Regionale Trasporti - viale del Tintoretto 432 - 00142 Roma
• Oggetto incarico Studio tecnico-scientifico per la riorganizzazione, secondo principi di economicità ed efficienza della rete e dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma della Regione Lazio. Variante suppletiva.
• Luogo Regione Lazio
• Principali mansioni e responsabilità Coordinatore tecnico
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2013
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Università degli Studi di Catania – Viale Doria 6, 95125 Catania
• Oggetto incarico Modellazione di reti di trasporto – Accessibilità pedonale al Porto
• Luogo Comune di Catania
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile delle analisi di accessibilità pedonale
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2010 - 2011
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Autolinee SAP
• Oggetto incarico Potenziamento e riorganizzazione del Trasporto Pubblico Locale esercito nei comuni di Moricone, Palombara Sabina, Sant’Angelo Romano, Santa Marinella, San Polo dei Cavalieri
• Luogo Vari comuni
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile di progetto e delle attività di calcolo dei turni macchina e dei turni uomo
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
Date (da – a) 2010
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Autoservizi Troiani – Via del Sersimone 34 – Terni (TR)
• Oggetto incarico Studio per il potenziamento dell’intermodalità gomma/ferro per il TPL in vari comuni
• Luogo Vari comuni
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile di progetto e delle attività di calcolo dei turni macchina e dei turni uomo
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2007
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Risorse per Roma SpA, via Flaminia 872, 00191 Roma
• Oggetto incarico Supporto tecnico specialistico per attività di pianificazione della mobilità per lo studio fattibilità prolungamento Linea A nel Comune di Roma
• Luogo Comune di Roma
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dello sviluppo dei modelli di domanda e di offerta per il trasporto pubblico allo stato attuale e negli scenari di previsione
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2006
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
EC DG RESEARCH
• Oggetto incarico Progetto Interreg III C Coronas Metropolitanas
• Luogo Regione Lazio
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile della redazione del Progetto Pilota per la realizzazione di una linea circumlacuale del Lago di Bracciano, con calcolo dei turni macchina e dei turni uomo
• Tipo di impiego Collaboratore del Prof. Francesco Filippi, via SS Quattro, 42 Roma
• Date (da – a) 2005-2006
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Azienda Trasporti Consorziali Terni, P.le della Rivoluzione Francese, 1 Terni
• Oggetto dell’incarico Piano del Trasporto Pubblico Urbano
• Luogo Comune di Terni
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile delle attività di analisi della rete allo stato attuale e individuazione della rete di progetto. Calcolo delle proposte di turni macchina e turni uomo
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2005
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Lotti & Associati Società di Ingegneria SpA, via del Fiume 14, 00186 Roma
• Oggetto incarico Servizi integrati di ingegneria e delle connesse attività tecniche e di supporto, necessari per la progettazione preliminare e definitiva del prolungamento della Linea B della metropolitana di Roma, tratta Rebibbia-GRA. Iindividuazione, e successiva redazione del progetto preliminare, di un sistema di trasporto pubblico sulla tratta GRA-Settecamini-Setteville nel Comune di Roma
• Luogo Comune di Roma
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’implementazione del modello di domanda e di offerta di trasporto privato e pubblico legato alla Linea B della metropolitana
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
2005
Unione Cinque Città, P.za Sturzo, Piedimonte S. Germano (FR)
Piano consortile del Trasporto Pubblico dei Comuni di Aquino, Piedimonte S. Germano, Pontecorvo, Roccasecca e Villa S. Lucia
Comune di Piedimonte S. Germano
Responsabile delle attività di progettazione del servizio di trasporto pubblico e del calcolo dei turni macchina e dei turni uomo
Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
2005
Roma Metropolitane s.r.l., via Tuscolana 171-173, 00182 Roma
Incarico avente ad oggetto l'aggiornamento del progetto preliminare del sistema innovativo di trasporto pubblico a capacità intermedia Eur-Tor De' Cenci nel Comune di Roma
Comune di Roma
Incaricato della modellizzazione della domanda e dell’offerta di trasporto di trasporto pubblico e delle simulazioni
Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
Date (da – a) 2004
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Amministrazione comunale di Narni (TR)
• Oggetto incarico Piano del Trasporto Pubblico Urbano
• Luogo Comune di Narni (TR)
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile delle attività di verifica dell’offerta attuale, della progettazione dell’offerta futura e del calcolo dei turni macchina e turni uomo
• Tipo di impiego Collaboratore del Prof. Francesco Filippi, via dei SS Quattro, 42 Roma
• Date (da – a) 2003-2004
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Amministrazione Provinciale di Terni – Via Plinio il Giovane, 1 Terni
• Oggetto incarico Verifica della sicurezza della rete di trasporto pubblico extraurbano di competenza della Provincia di Terni
• Luogo Provincia di Terni
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile delle attività di verifica della sicurezza della rete
• Tipo di impiego Consulente dell’Amministrazione Provinciale
• Date (da – a) 2002
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Amministrazione provinciale di Viterbo
• Oggetto incarico Piano di Bacino del Trasporto Pubblico della Provincia di Viterbo
• Luogo Provincia di Viterbo
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile delle attività di verifica della rete di trasporto pubblico extraurbano attuale e della individuazione degli interventi correttivi per la rete di progetto
• Tipo di impiego Collaboratore del Prof. Francesco Filippi, via dei SS Quattro, 42 Roma
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
2000-2001
Comune di Arce (FR), via Milite Ignoto, CAP 03032
Piano del Trasporto Pubblico del Consorzio dei Comuni di Arce, Colfelice, Fontana Liri e Rocca d'Arce
Comune di Arce
Collaboratore nelle attività di progettazione del servizio di trasporto pubblico Collaboratore dell’Ingegner Antonio Mallamo, via Gino Caponi, 76 Roma
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
2000
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento Idraulica Trasporti e Strade, via Eudossiana 18, Roma
Collaborazione allo studio della linea metropolitana C di Roma e linea tranviaria TVA (Termini Vaticano Aurelia)
Comune di Roma
Collaboratore nelle attività di Inquadramento territoriale e indagini sulle previsioni di regolamentazione della sosta nel breve periodo
Collaboratore dell’Ingegner Antonio Mallamo, via Gino Caponi, 76 Roma
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
1999-2000
Comuni di Amatrice (RI), Consigliano (RI), Leonessa (RI) e Poggio Mirteto
Progettazione della rete di trasporto pubblico per i Comuni di Amatrice, Contigliano, Leonessa e Poggio Mirteto
Comune di Amatrice
Collaboratore nelle attività di verifica della rete attuale e nella definizione della rete di progetto del TPL
Collaboratore dell’Ingegner Antonio Mallamo, via Gino Caponi, 76 Roma
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
1999
STA SpA Agenzia per la mobilità del Comune di Roma, via Ostiense 131/L, 00154 Roma Analisi trasportistica e della redditività economica inerente il prolungamento della linea B di metropolitana da Rebibbia a Setteville nel Comune di Roma
Comune di Roma
Collaboratore alle attività di calcolo e verifica degli utenti che serviranno il nuovo sistema di trasporto e analisi di redditività economica.
Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
1999
STA SpA Agenzia per la mobilità del Comune di Roma, via Ostiense 131/L, 00154 Roma Analisi trasportistica e della redditività economica inerente la linea tranviaria Caravaggio nel Comune di Roma
Comune di Roma
Collaboratore alle attività di calcolo e verifica degli utenti che serviranno il nuovo sistema di trasporto e analisi di redditività economica
Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
1998
Comune di Arpino (FR)
Piano Comunale per il servizio di trasporto pubblico locale per rispondere agli adempimenti della Legge Regionale n. 30/98
Comune di Arpino (FR)
Collaboratore alle attività di definizione della rete di trasporto attuale e di redazione della proposta progettuale
Collaboratore dell’Ingegner Antonio Mallamo, via Gino Caponi, 76 Roma
E
SPERIENZA LAVORATIVA AREA TRASPORTO PRIVATO• Date (da – a) 2015
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Consorzio PTU Muratella, via del Gesù 62 – 00186 Roma
• Oggetto incarico Studio degli impatti sulla mobilità dovuto al progetto di trasformazione urbanistica delle aree situate in località Muratella-parco dei Medici del Comune di Roma
• Luogo Comune di Roma
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile di progetto
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2015
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Consorzio Stazione Aurelia, via Bertoloni 26 – 00197 Roma
• Oggetto incarico Studio di Impatto sulla Mobilità (SIM) del Programma di intervento urbanistico “Stazione Aurelia”
sito tra via Aldobrandeschi e via della Stazione Aurelia nel Comune di Roma
• Luogo Comune di Roma
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile di progetto
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2014
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Lamaro Appalti SpA – Via Vittoria Colonna n. 9, Roma
• Oggetto incarico Studio degli impatti sulla mobilità dovuto alla realizzazione degli interventi urbanistici previsti nell’area “Ex Mercati Generali” nel Quartiere Ostiense del Comune di Roma
• Luogo Comune di Roma
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile di progetto
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2014
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Euronova srl – Via G. Nicotera n. 7, Roma
• Oggetto incarico Progettazione del sistema dei trasporti dell’iniziativa in località “Tor di Valle” in Roma
• Luogo Comune di Roma
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile di progetto
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2013
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Roma Servizi per la Mobilità – Via Gaurico, 00143 Roma
• Oggetto incarico Realizzazione di una campagna di indagine di tipo OD per la determinazione delle
caratteristiche quali-quantitative della domanda di mobilità espressa dai residenti/domiciliati del Comune di Roma e del suo Hinterland
• Luogo Comune di Roma
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile di progetto
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2013
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
FS Sistemi Urbani – Piazza della Croce Rossa 1, 00161 Roma
• Oggetto incarico Studio degli impatti sulla mobilità dovuti alla realizzazione dei comparti privati ricompresi nel perimetro del Piano di Assetto per la riqualificazione dell’area della stazione di Roma Tiburtina
• Luogo Comune di Roma
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile delle attività di micro simulazione
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2012
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Zaha Hadid Ltd– 10 Bowling Green Line, Londra
• Oggetto incarico Consulenza tecnica relativa allo studio degli impatti sulla mobilità dovuti alla realizzazione del Regium Waterfront nel Comune di Reggio Calabria
• Luogo Comune di Reggio Calabria
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile della definizione del modello di micro simulazione
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2011
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Galotti S.p.A. – via isonzo, 68 – 40033 Casaletto di Reno (BO)
• Oggetto incarico Intervento Torrenova Città Parco nel Comune di Roma. Verifica trasportistica
• Luogo Comune di Roma
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile di progetto
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2011
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Consorzio 18-25 – Via Valisneri, 3 – 00193 Roma
• Oggetto incarico Studio degli impatti sulla mobilità dovuti all'apertura di una grande struttura di vendita da realizzare in via del Dragoncello nel Comune di Roma
• Luogo Comune di Roma
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile di progetto
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2010 – 2011
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Amministrazione comunale di Afragola, piazza Municipio, 1
• Oggetto incarico Piano Generale del Traffico Urbano
• Luogo Comune di Afragola
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile di progetto dei modelli trasportistici
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2008 – 2009
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Amministrazione comunale di Civitavecchia, piazzale Pietro Gulielmotti 7
• Oggetto incarico Piano Generale del Traffico Urbano
• Luogo Comune di Civitavecchia
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile di progetto dei modelli trasportistici
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2008
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Amministrazione comunale di Ciampino, viale del Lavoro 71, 00030 Ciampino
• Oggetto incarico Integrazione al Piano Urbano del Traffico
• Luogo Comune di Ciampino
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile di progetto
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2007
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
CMB Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi, via Franco Angeli 5, Roma
• Oggetto incarico Intervento di recupero urbano nell’area di Selva Candida nel Comune di Roma
• Luogo Comune di Roma
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile del gruppo di lavoro per la verifica trasportistica
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità Tipo di impiego
2006
ANAS SpA, Via Monzambano 10, Roma
Sistema si supporto alle decisioni di programmazione – DSS – specifico per la pianificazione strategica e la gestione operativa della rete stradale nazionale
Comune di Roma e territorio nazionale
Incaricato dello sviluppo delle procedure di valutazione delle emissioni inquinanti per tutte le categorie di veicoli stradali
Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2005
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Astaldi SpA, via G.V. Bona 65, 00131 Roma
• Oggetto incarico Valutazione dei flussi di traffico prevedibili nelle zone limitrofe ed all'interno del sottopasso del parco dell'Appia Antica-Nuovo collegamento EUR Laurentina-Tuscolana nel Comune di Roma
• Luogo Comune di Roma
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’implementazione del modello di domanda e di offerta di trasporto privato e delle simulazioni
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
2004
CMB Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi, via Franco Angeli 5, Roma
Interventi di compensazione della sosta e di riqualificazione di ambiti di particolare valenza storico-ambientale. Verifica trasportistica
Comune di Roma
Incaricato della verifica del modello di offerta di trasporto privato e dell’interrelazione domanda/offerta
Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2004
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Amministrazione comunale di Ciampino, viale del Lavoro 71, 00030 Ciampino
• Oggetto incarico Piano Urbano del Traffico
• Luogo Comune di Ciampino
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile delle attività di implementazione del modello di domanda e di offerta di trasporto privato attuali e di progetto e delle procedure di interrelazione domanda/offerta
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2003-2004
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Amministrazione comunale di Santa Marinella (RM)
• Oggetto incarico Piano Urbano del Traffico
• Luogo Comune di Santa Marinella
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’implementazione del modello di domanda e di offerta di trasporto pubblico e privato, delle simulazioni e delle indagini sui flussi passeggeri e merci
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a) 2003-2004
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
Amministrazione comunale di Foligno (PG)
• Oggetto incarico Aggiornamento del Piano Urbano del Traffico
• Luogo Comune di Foligno
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’implementazione del modello di domanda e di offerta di trasporto privato, delle simulazioni e delle indagini sui flussi passeggeri e merci
• Tipo di impiego Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
2002
Amiata s.r.l., via Bertoloni 24, Roma
Studio di Impatto sulla mobilità relativo alla realizzazione di un’autorimessa interrata in Lungotevere Marzio nel Comune di Roma
Comune di Roma
Responsabile delle attività di analisi della domanda e dell’offerta di trasporto privato attuale e di progetto, delle simulazioni e della verifica di tutte le intersezioni con il software SIDRA
Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
2001-2002
Amministrazione Regionale della Basilicata, Potenza (PZ)
Analisi di fattibilità di un sistema integrato dei trasporti tra l’asse tirrenico ed adriatico Regione Basilicata
Collaboratore nelle attività di zonizzazione del territorio e nell’analisi della domanda e dell’offerta di trasporto pubblico e privato
Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
1999-2001
STA SpA Agenzia per la mobilità del Comune di Roma, via Ostiense 131/L, 00154 Roma Piano Urbano del Traffico del XIII Municipio e dell’area di Tor de’ Cenci nel Comune di Roma Comune di Roma
Collaboratore nello studio dei flussi su trasporto pubblico e privato
Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
2000
Amministrazione comunale di Guidonia Montecelio (RM), via Roma 00031 Guidonia Montecelio Incarico per la redazione del Piano Generale del Traffico Urbano
Comune di Guidonia Montecelio (RM)
Collaboratore nelle analisi di rispondenza delle soluzioni proposte alla domanda di mobilità e delle indagini campionarie
Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del destinatario del servizio
• Oggetto dell’incarico
• Luogo
• Principali mansioni e responsabilità
• Tipo di impiego
1998-1999
Osservatorio Vesuviano, Napoli
Pano di sgombero delle Aree Vesuviana e Flegrea Comuni della provincial di Napoli
Collaborazione nelle attività di zonizzazione del territorio, implementazione del modello di simulazione, progettazione dello scenario di sgombero in assenza ed in presenza di calamità e Piano della sicurezza
Consulente per conto della società I.T. Ingegneria dei Trasporti s.r.l. con sede in Roma, via Cavour, 256 CAP 00184
P
RIMAL
INGUA• Italiano (madrelingua)
A
LTREL
INGUEINGLESE
• Capacità di lettura DISCRETO
• Capacità di scrittura DISCRETO
• Capacità di espressione orale DISCRETO
U
LTERIORI INFORMAZIONI Iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Terni con il n°1493Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art.26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza il trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto D.Lgs 196/03 del 2003 (ex. Art.10 Legge 675/96)
Roma, 7/10/2018 In fede
Ing. Giovanni D’Alessandro