COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 202 del 21/12/2018
OGGETTO: CARCERE RANZA - PROGETTO SPERIMENTALE DI CONTRASTO ALL'ISOLAMENTO. APPROVAZIONE.
L’anno duemiladiciotto, il giorno ventuno del mese di dicembre alle ore 12:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: CARCERE RANZA - PROGETTO SPERIMENTALE DI CONTRASTO ALL'ISOLAMENTO. APPROVAZIONE.
LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:
la Confraternita di Misericordia di Poggibonsi ha partecipato alla selezione di cui all'Avviso Pubblico per la concessione a soggetti del terzo settore di contributi in ambito Sociale – anno 2018 della Regione Toscana, per ottenere un finanziamento per la realizzazione del progetto denominato “Carcere Ranza progetto sperimentale di contrasto all'isolamento”;
Vista la finalità del progetto:
“Il forte isolamento del carcere e dei carcerati dovuto al posizionamento geografico della struttura e alla mancanza di collegamenti con altri luoghi porta alla difficoltà di integrazione sociale dei carcerati stessi. Tale difficoltà di raggiungere il carcere influisce anche sulla possibilità per i parenti dei detenuti di raggiungere il carcere per effettuare le visite ai propri cari. Il progetto intende promuovere e favorire l’inserimento sociale dei detenuti e dare una risposta alla problematica legata al collegamento da e per l’Istituto di Reclusione, situato in una zona isolata dalla rete di trasporti ed i mezzi pubblici. L’attivazione di tale sperimentazione, permetterebbe infatti ai familiari ed agli stessi detenuti in permesso, di usufruire di un servizio gratuito di trasporto per raggiungere il carcere ed i principali punti di snodo dei mezzi pubblici (autobus/treno)”;
Dato atto che questa Amministrazione, avendo valutato tale progetto di utilità pubblicare di particolare rilevanza, tenuto conto della forte criticità cui intende fornire una soluzione, per quanto sperimentale, ne ha condiviso il contenuto e, con lettera in data 9/7/2018 ha manifestato l'interesse dell'Ente a collaborare, anche finanziariamente, alla realizzazione dell'iniziativa;
Vista la nota del 19.12.2018 prot. N. 28389, con la quale la Confraternita di Misericordia di Poggibonsi:
- informa che la Regione Toscana ha ammesso il progetto al contributo assegnando un importo di € 14.664,00 somma che risulta essere inferiore a quella richiesta;
- dichiara che, nonostante il ridimensionamento del contributo da parte della Regione Toscana, intende comunque realizzare sostanzialmente per intero il progetto elaborato;
- chiede a questa Amministrazione conferma della volontà di collaborare alla realizzazione dell'iniziativa riconoscendo un cofinanziamento di € 5.640,00;
Tenuto conto del contenuto del progetto:
si prevede la sperimentazione di un servizio di trasporto sociale che consenta la realizzazione un collegamento da e per l’Istituto di Reclusione. Tale servizio intende consentire il soddisfacimento di una duplice esigenza: da una parte consentire ai carcerati di recarsi presso luoghi di lavoro nel territorio circostante e di tornare presso l’Istituto al termine del lavoro , dall’altra di consentire ai familiari che intendono fare visita ai propri cari di avere a disposizione 2 fasce orarie per potersi recare al carcere.
L’individuazione del soggetto gestore del servizio di trasporto sociale avverrà attraverso la pubblicazione di una Manifestazione di Interesse, rivolta al privato sociale del territorio in possesso dei requisiti gestionali ed esperienziali.
La sperimentazione prevede l’attivazione di un servizio navetta, per 2 viaggi da e per l’Istituto di Reclusione, dal Lunedì al Sabato. La tratta prevede il collegamento con il centro di San Gimignano e con la Stazione FS di Poggibonsi. Gli orari saranno stabiliti in concertazione con l’Istituto Penitenziario, in base alle esigenze ed ai turni di colloquio per le famiglie.
Per la gestione del servizio di trasporto sociale, è stata individuata la Confraternita di
Misericordia di Siena, la quale metterà a disposizione del progetto un proprio mezzo”;
Considerati gli obiettivi e i risultati che si intendono raggiungere con la realizzazione del progetto:
- favorire opportunità di inserimento sociale e lavorativo dei detenuti;
- fornire un collegamento tra la Casa di Reclusione ed il territorio;
- l'inclusione dei detenuti inseriti nel tessuto sociale del territorio;
- miglioramento delle condizioni di vita dei detenuti;
- il miglioramento dell’accesso ed uscita dalla Casa di Reclusione per familiari in visita e detenuti in permesso;
- l'avvicinamento del carcere al il territorio, sia sotto il profilo dei trasporti, sia sotto quello della visibilità di questa tematica all’interno della comunità;
Ritenuto che il progetto sia meritevole di essere realizzato perché si fa carico di un problema che da tempo è emerso, quello del collegamento fra la Casa di Reclusione e il territorio, e crea le condizioni per darne soluzione, con l'obiettivo di facilitare e rendere realizzabili le iniziative di integrazione e recupero sociale dei detenuti e di migliorarne le condizioni di vita;
Ritenuto pertanto di collaborare alla realizzazione del progetto tramite un cofinanziamento per l'importo di euro 5.640,00;
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di approvare, per le motivazioni indicate nella premessa che si intendono qui riportate e approvate, il progetto elaborato dalla Confraternita di Misericordia di Poggibonsi denominato “Carcere Ranza progetto sperimentale di contrasto all'isolamento”, avente il contenuto descritto in premessa;
2. di assegnare quale cofinanziamento al progetto la somma di Euro 5.640,00 che trova adeguata copertura sul cap 1412/2;
3. di trasmettere il presente provvedimento al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona che provvederà a porre in essere gli atti e i provvedimenti occorrenti a dare attuazione alla presente deliberazione;
4. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco BASSI GIACOMO
IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO