• Non ci sono risultati.

178 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "178 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO (PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Ufficio Stampa – Daniele Benvenuti Comune di Castelfranco di Sotto (PI) p.zza Remo Bertoncini,1

cell.347.3643802

email: [email protected]

NASCE L’ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI DI VIALE ITALIA PRIMA INIZIATIVA L’ILLUMINAZIONE NATALIZIA

Promuovere eventi, iniziative e le tante attività commerciali su una delle vie principali di Castelfranco. Con questi obiettivi si è formata spontaneamente nei giorni scorsi, dopo alcuni incontri con l'amministrazione comunale, la nuova associazione che riunisce più di venti attività commerciali di Viale Italia. E grazie ad una proficua organizzazione la prima azione promossa è stata quella di prevedere l'installazione di luminarie natalizie per tutto viale Italia. Ciò è stato possibile farlo grazie al contributo dei commercianti stessi che si sono autotassati, al contributo di 1.000 euro del Comune e alla collaborazione della Casa del Popolo che contribuirà sia fornendo gratuitamente l'allaccio elettrico che sostenendo parte delle spese per l'installazione dell’illuminazione ad opera della ditta Reica di Pontedera. Una collaborazione tra vari soggetti ed associazioni con l'unico obiettivo di promuovere l'immagine e l'intraprendenza della comunità.

"Dai commercianti di viale Italia - affermano il sindaco Gabriele Toti e l'assessore allo sviluppo economico Giulio Nardinelli - arriva un esempio virtuoso di organizzazione ed un messaggio di unità di intenti: solo unendo le forze è possibile, infatti, raggiungere grandi risultati. E' quello che abbiamo detto nei diversi incontri promossi con i tanti commercianti in cui abbiamo ribadito la vicinanza ed il supporto dell’amministrazione intanto con un contributo economico già deliberato per questa loro prima iniziativa”.

"Non sarà facile - dichiara il neo presidente dell'associazione di viale Italia, Gilberto Giovacchini de La Bottega di Vascho - ma ce la metteremo tutta. C'è entusiasmo, siamo più di venti esercizi commerciali e crediamo che unire le nostre forze sia utile per promuovere la rete commerciale con eventi ed iniziative. Il nome che abbiamo scelto crediamo rappresenti la nostra volontà di essere uniti e l’appartenenza allo stesso scopo,

“Noi di Viale Italia”. L'installazione della luminaria rappresenta solo il primo passo, il nostro contributo alla comunità castelfranchese. Ringraziamo il l'amministrazione comunale e il presidente della Casa del Popolo Salvatore Morena per il supporto. Una menzione speciale per la Pasticceria Andreoni che pur non partecipando alla rete commerciale della nuova associazione ha comunque contribuito alla realizzazione della luminaria”.

Ecco infine le attività che hanno parte della nuova associazione: Al Forno di Remo, AZ Buffetti, Bar Caffetteria Princess, Barsotti Auto, Bono Gastronomia, Carmen Savoia, Ferramenta Italia, Intesta, L’Erbavoglio, La Bottega di Vascho, Lavafacile, Le Bimbe del Ponte, Lucia 0-18, Macelleria Garone, Marco Viti Calzolaio, Saponando, Saglas Vetri, Studio Fisioterapico Enrica Lazzereschi, Taddei Giorgio di Taddei Andrea, Tappezzeria Corradetti, Toscaffè, Viola Estetica.

Riferimenti

Documenti correlati

Accanto a questo approccio più classico, grazie anche al contributo della statistica e all’avvento di tecniche di analisi sempre più sofisticate, è stato

Ho verificato il funzionamento del concetto tramite simulazioni ad elementi finiti e grazie alla collaborazione con il gruppo di Parigi è stato possibile caratterizzare, con un codice

La campagna acquisti avviata dalla Biblioteca è stata possibile anche grazie al contributo del Mibact destinato al sostegno del libro e della filiera dell’editoria che ha portato

Grazie al progetto predisposto con l’aiuto del Consorzio Forestale delle Cerbaie, in particolar modo dalla Dott.ssa Tiziana Tei, è stato possibile ottenere un

Il Comune di Castelfranco di Sotto, grazie al contributo della Regione Toscana, ha eseguito una serie di interventi di messa in sicurezza del percorso nel

Rilevato che per la collaborazione all'organizzazione dell'evento è stato richiesto il coinvolgimento del Comune, tramite la concessione di un contributo

realizzato dal Comune di Spoleto, la Casa di Reclusione di Spoleto e la Fondazione CAVECANEM e grazie alla collaborazione del Parco degli Animali –

L’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione con il Comune di Varese, e ai contributi del Consiglio Regionale della Lombardia e della Fondazione Comunitaria del