• Non ci sono risultati.

73 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "73 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Ufficio Stampa – Daniele Benvenuti Comune di Castelfranco di Sotto (PI) p.zza Remo Bertoncini,1

cell.347.3643802

email: [email protected]

VIALE ITALIA SI ACCENDE PER NATALE GRAZIE AI COMMERCIANTI

Soddisfazione tra i commercianti di viale Italia per l’accensione dell’illuminazione natalizia accompagnata dagli addobbi che le singole attività hanno allestito in maniera davvero originale. Si tratta del primo atto della nuova associazione che riunisce più di venti attività commerciali di Viale Italia. Ciò è stato possibile farlo grazie al contributo dei commercianti stessi che si sono autotassati, al contributo di 1.000 euro del Comune e alla collaborazione della Casa del Popolo che contribuisce sia fornendo gratuitamente l'allaccio elettrico che sostenendo parte delle spese per l'installazione dell’illuminazione ad opera della ditta Reica di Pontedera. Una collaborazione tra vari soggetti ed associazioni con l'unico obiettivo di promuovere l'immagine e l'intraprendenza della comunità. “Anche se con qualche giorno di ritardo da parte della ditta installatrice – dice il sindaco Gabriele Toti - in Viale Italia brilla la luminaria natalizia. Quando Castelfranco crede in se stessa e si unisce, non è seconda a nessuno. Uniti si è sempre più forti e questo ce lo ricordano i commercianti che si sono costituiti da poco nell’associazione e che si sono autotassati mesi fa per l’installazione della luminaria. Ad una richiesta di collaborazione, non ci siamo tirati indietro con un contributo dell’amministrazione comunale. Grazie anche alla Casa del Popolo che, in accordo con i commercianti, fornisce gratuitamente l’allaccio elettrico per tutta la durata delle festività. E che dire – conclude il sindaco – delle vetrine a tema natalizio? Solo bravi, bravi, bravi!”

Riferimenti

Documenti correlati

La campagna acquisti avviata dalla Biblioteca è stata possibile anche grazie al contributo del Mibact destinato al sostegno del libro e della filiera dell’editoria che ha portato

Grazie al progetto predisposto con l’aiuto del Consorzio Forestale delle Cerbaie, in particolar modo dalla Dott.ssa Tiziana Tei, è stato possibile ottenere un

Il Comune di Castelfranco di Sotto, grazie al contributo della Regione Toscana, ha eseguito una serie di interventi di messa in sicurezza del percorso nel

Rilevato che per la collaborazione all'organizzazione dell'evento è stato richiesto il coinvolgimento del Comune, tramite la concessione di un contributo

Rilevato che per la collaborazione all'organizzazione dell'evento è stato richiesto il coinvolgimento del Comune, tramite la concessione di un contributo

Accanto a questo approccio più classico, grazie anche al contributo della statistica e all’avvento di tecniche di analisi sempre più sofisticate, è stato

La mia analisi è stata svolta all’interno dello stabilimento di Pontedera dove, grazie alla collaborazione della Responsabile Assicurazione Qualità, è stato possibile

L’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione con il Comune di Varese, e ai contributi del Consiglio Regionale della Lombardia e della Fondazione Comunitaria del