• Non ci sono risultati.

22 / 10 / 2007 - Compito di Fisica CdL Farmacia (Linea E-M) e CdL CTF (Linea A-H)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "22 / 10 / 2007 - Compito di Fisica CdL Farmacia (Linea E-M) e CdL CTF (Linea A-H)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

22 / 10 / 2007 - Compito di Fisica

CdL Farmacia (Linea E-M) e CdL CTF (Linea A-H)

Esercizio 1

La pista ciclistica di un velodromo, di lunghezza complessiva L=400 m, ha il profilo indicato in figura, i tratti rettilinei hanno lunghezza l=120 m, mentre i tratti curvi sono semicircolari e hanno un uguale raggio. Se un ciclista percorre un chilometro in un tempo t= 1 min 11 s, determinare l'accelerazione centripeta cui è soggetto il ciclista nelle curve e la velocità angolare con la quale il ciclista percorre le curve.

Esercizio 2

Un blocco di massa m= 1 Kg viene lanciato su per un piano inclinato avente coefficiente di attrito dinamico = 0.2, con velocità iniziale v0= 3 m/s. L'angolo di inclinazione del piano è = 30°.

Calcolare la distanza s percorsa dal blocco lungo il piano e il tempo impiegato a percorrerla.

Figura Esercizio 2 ///// Figura Esercizio 3 Esercizio 3

Una macchina termica a gas perfetto monoatomico (Cp=7/2 R Cv=3/2R ), operante tra due sorgenti a temperatura T1=500 K e T2=200 K, esegue il ciclo indicato in figura (vedi sopra). La trasformazione AB è un’isoterma reversibile a temperatura T1, la BC è un’adiabatica irreversibile, la CD un’isoterma reversibile a temperatura T2 e la DA un’adiabatica reversibile. Il fluido termodinamico è costituito da una mole di gas monoatomico. Sapendo che VB/VA=2 e che VC/VD=2.3 calcolare il calore scambiato con l’esterno nelle singole trasformazioni.

Esercizio 4

Calcolare la forza che agisce sulla carica Q1 = 100 C, dovuta alle cariche Q2 = -30 C e Q3 = 70 C disposte come riportato in figura (ke = 8.99109 N m2/C2).

Esercizio 5

Un recipiente a pareti verticali poggia su un piano orizzontale ed è riempito, fino all'altezza h = 25 cm, con una massa d'acqua m = 30 kg. In esso viene posto a galleggiare un cubo di ghiaccio di spigolo l = 20 cm. Si determini la pressione sul fondo, prima e dopo la fusione del ghiaccio (densità del ghiaccio gh = 940 kg/m3 ; dell’acqua a = 1000 kg/m3).

Riferimenti

Documenti correlati

Qual è la velocità di uscita della freccetta quando la molla viene lasciata libera se la pulsazione vale 141.4 rad/s.. Si trascurino le forze

Se il peso viene fatto ruotare lungo una circonferenza orizzontale di raggio R, come in Figura, il sistema viene chiamato pendolo conico perchè il filo descrive una

Una macchina termica avente come fluido termodinamico una mole di gas perfetto bi-atomico, esegue il seguente ciclo: (1) Isobara reversibile dallo stato A avente P=3 atm e V=8 l

Esso si espande in modo reversibile fino allo stato finale F, avente la stessa pressione e volume di 6 litri, passando per uno stato intermedio A (vedi figura). Il gas viene poi

Essa viene tenuta sotto il sole per un certo tempo e si nota che la temperatura finale `e di 80°C. Trascurando la dilatazione termica della bombola, si calcoli: a) il lavoro fatto

(a) Calcolare il valore della forza di attrito statico necessaria a far rimanere in quiete il sistema, per m=M/2 e = 45°; (b) esprimere in funzione di m, M,il minimo

Un'automobile di massa m=1500 kg viaggia ad una velocità costante V 1 di 40 km/h. Si determinino: a) la forza costante esercitata dal motore durante gli 8 s (si consideri il

Assumendo che gli scambi di calore avvengano solo tra il termometro e l'acqua, calcolare la temperatura dell'interno del frigorifero, assumendo che sia uguale