• Non ci sono risultati.

Probabilità non o-additive e analisi non-standard di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Probabilità non o-additive e analisi non-standard di"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Probabilità non o-additive e analisi non-standard di

Alb~

GIANNONE

(Lecce)

SUMMARY •- We <lhow how ;/Wo-va.R.u.eri 6-irU:te1.y atitUlive pItOba.bili;ty

meMuJtU 011 a. <I et ) a.U.ow.the Mu.dy 06 I1OI1<I.tartdaJul mode.t6. Tw

* - -

-i.<I a.ccompU<lheri v-i.a. a. <let (R) 06 6u.l1cUol1<l 6Jwm )

:to

R (wheJLe

R -i.<I a. <lu.peJL<l.vw.e.-tuJte bu.-i-U 011 R by Col1<l-i.deJL-i.rtg ùuiuct<..ve1.y .the

poWeJL <I et) , -i.e. a. pILOpeJLty -i.<I .vw.e -i11

* -

(R) -i66 d hoidb a.imo<l.t

ceJLta.-i.l'liy -i11 J. Seme a.ppUca.tiol1<l

:to

a. 6ew

exa.mpl.u

-i11 da.<I<lica.i

a.na.tY<l-i.<l Me a.Uo g-ivel1.

1.- Le mlsure di probablità non o-additive sono state recente-

mente oggetto di numerose ricerche (cfr., ad es., [lJ, [2], [3], [4], [6), [9]'[10]'[l1J,[12J,[131,[14J,[15J), volte a sviluppare le idee soste nute da B. de Finetti nel corso del1 'ultimo mezzo secolo (i suoi

primi lavori sul1 'argomento risalgono infatti al 192B) e riportate in [5J. Generalmente, quando si considerano probabilità

"6-il'l-i..tamel1.te a.d-

dd-ive",

si intende "non

l1ecu<la.Jt-i.a.mel1.te

o-additive". nel senso che

l'assioma di o-additività non viene imposto

a. ~~,

ma si può

rigua~

dare come una proprietà ulteriore della probabilità, valida solo in ca si particolari.

Nei lavori sopra citati l'accento

è

invece posto sugli aspetti

pec~

liari di una misura di probabilità per la quale la o-additività

11011

sussista.

E' di questo tipo anche una misura di probabilità suscettibile di

a~

sumere, sui sottoinsiemi di un insieme J, solo i due valori O e 1

(senza ridursi al caso banale di una misura

conce~

in un punto): ov viamente, occorre assumere che k = card

J

sia quello che si dice un

cardinale

"11011 m-i.<IuJta.bile"

(ma con ciò si rimane in un ambito assai ge- nerale. se si tiene presente che un cardinale misurabi1e k

è necess~

riamente inaccessibile ed

è

preceduto da altri k cardinali inacces-

Riferimenti

Documenti correlati

- :l (A.T.R.) Alluvioni sciolte di rocce palcozoichc delle sponde occidcutu li della rossa tcuonica, sopra banchi sino a 40150 metri di spessore di argille plastiche bianche o grigie

[r]

Si dovrà operare analogamente al punto 1 con la particolarità che la scheda 05 dovrà essere compilata solo nella ipotesi che, alla data della variazione,

Paolo ha un orto dalla forma triangolare equilatero coi lati di 68,80m ciascuno e lo vuole circondare con 6 giri di filo di ferro spinato; acquista perciò 25 rotoli di filo di

[r]

C) Tutte le storie con un lieto fine sono favole D) Nessuna favola ha un lieto fine. E) Esiste almeno una favola senza

[r]

dell'algebra A di SO(4) sono prodotti diretti di rappr.. Ne segue