• Non ci sono risultati.

View of CORRELAZIONE TRA PRESENZA DEL DNA DI HPV ED ESPRESSIONE DELLA P16INK4A IN LESIONI BENIGNE E MALIGNE DELLA VULVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "View of CORRELAZIONE TRA PRESENZA DEL DNA DI HPV ED ESPRESSIONE DELLA P16INK4A IN LESIONI BENIGNE E MALIGNE DELLA VULVA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

volume 20, numero 3, 2005

Microbiologia Medica 198

121

CORRELAZIONE TRA PRESENZA DEL DNA DI HPV ED ESPRESSIONE DELLA P16INK4AIN

LESIONI BENIGNE E MALIGNE DELLA VULVA

Ambretti S.1,Venturoli S.1, Cricca M.1, Bonvicini F.1, Santini D.2, Ceccarelli C.2, Zerbini M.1, Musiani M.1

1.D.M.C.S.S. Sez. di Microbiologia, Università di Bologna, 2D.C.S.R.I. Sez. di Anatomia Patologica,

Policlinico S.Orsola-Malpighi, Via Massarenti 9, 40138 Bologna Secondo la più recente classificazione dei tumori della vulva, le neoplasie intraepiteliali (VIN) e i carcinomi a cellule squamose (VSCC) vengono distinti in due categorie in base all’eziopatogenesi e alle caratteristiche istologiche e cliniche. Il primo gruppo, caratterizzato istologicamente da lesioni di tipo basaloide o verrucoso, è correlato all’infezione da papil-lomavirus umani (HPV) ad alto rischio oncogeno, ed in par-ticolare all’HPV16. Il secondo gruppo comprende invece lesioni istologicamente di tipo differenziato, che si presenta-no in donne più anziane e che presenta-non sopresenta-no legate all’infezione da HPV.

In lesioni neoplastiche cervicali e di altri distretti dell’orga-nismo, associate all’infezione da HPV ad alto rischio onco-geno, l’espressione della p16INK4A, una proteina coinvolta nella regolazione del ciclo cellulare, risulta aumentata, come conseguenza dell’azione delle oncoproteine virali.

Per studiare le modalità patogenetiche che differenziano le due categorie di neoplasie vulvari abbiamo valutato la corre-lazione tra la presenza del DNA di HPV e l’espressione della p16INK4A.

A questo scopo abbiamo analizzato 51 campioni istologici (11 condilomi e altre lesioni benigne, 22 VIN e 18 VSCC). La ricerca del DNA di HPV è stata effettuata mediante ibri-dazione in situ e PCR. L’espressione della p16INK4Aè stata

valutata mediante una tecnica di immunoistochimica. I nostri risultati indicano come la p16INK4Asia sovraespressa nel 95.5% dei VIN e dei carcinomi HPV-correlati, mentre nelle lesioni neoplastiche e preneoplastiche non associate all’infezione da HPV la sovraespressione si evidenzia in una bassa percentuale (16.7%). Per quello che riguarda le lesioni benigne, esse non mostrano un’aumentata espressione della p16INK4A, indipendentemente dalla presenza del DNA di HPV (% di positività del 27,3%).

Questi dati confermano come le neoplasie vulvari si possano originare seguendo due vie patogenetiche distinte a seconda che siano legate o meno all’infezione da HPV ad alto rischio oncogeno. Inoltre, la sovraespressione della p16INK4A risulta avere una specificità maggiore rispetto alla positività al DNA di HPV nel riconoscimento delle lesioni premaligne e maligne.

Riferimenti

Documenti correlati

Scopo della ricerca è stato quello di valutare la prevalenza dell’in- fezione da HPV, i più frequenti genotipi e la presenza di lesioni cervicali HPV associate in un gruppo di

Dall’analisi dei risultati è emersa una percentuale di DNA allo stato misto in lesioni di basso grado del 30% dimostran- do che l’integrazione può essere un processo precoce

permette, insieme al pap-test, di selezionare le donne che hanno un rischio maggiore di malattia residua/recidiva e can- cro della cervice dopo il trattamento delle lesioni di

La valutazione comparativa dei risultati ottenuti mediante la ricerca di proteine virus-specifiche nelle cellule esfoliate del campione o previo esame colturale rapido, come anche

Il principale obiettivo di questo studio è stato quello di valutare l’incidenza delle infezioni da virus respi- ratori in pazienti di età pediatrica, con particolare attenzione

I carcinomi squamosi della vulva sono distinguibili in due gruppi con eziologia e distribuzione che variano a seconda delle fasce d’età: i carcinomi cheratinizzanti sono tipici

In questi ultimi anni quindi, l’utilizzo di test moleco- lari per la ricerca di HPV ad alto rischio oncogeno ha trovato ampia diffusione come strumento diagnostico fondamentale

2006, 65 isolati di K.pneumoniae consecutivi nonrepli- cati, ESBL positivi e con un fenotipo MDR (resistenza ai ß-lattamici eccetto i carbapenemi, agli aminoglicosi- di ed