• Non ci sono risultati.

Un’impensata pubertà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Un’impensata pubertà"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Baggio L, et al. Medico e Bambino Pagine Elettroniche 2017; 20(2) https://www.medicoebambino.com/?id=PSR1702_20.html

Pagina 1 di 1

MeB – Pagine Elettroniche

Volume XX

Febbraio 2017

numero 2

I POSTER DEGLI SPECIALIZZANDI

UN’IMPENSATA PUBERTÀ

Laura Baggio

1

, Margherita Mauro

1

, Paolo Cavarzere

2

1Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Verona 2UO di Pediatria, Azienda Ospedaliera di Verona

Indirizzo per corrispondenza: [email protected]

Giorgia, 3 anni e 10 mesi, giunge alla nostra attenzione per comparsa di telarca da 15 giorni. Alla visita si riscon-tra iniziale bottone mammario bilaterale senza altri segni di sviluppo puberale. L’Rx per età ossea evidenzia un avanzamento di 4 mesi rispetto all’età cronologica; l’assetto ormonale risulta nella norma; il test da stimolo con GnRh-analogo non evidenzia attivazione dell’asse ipotalamo-ipofisi-gonadi; l’ecografia pelvica identifica un utero prepubere (diametro longitudinale 30 mm). Escluso così il sospetto di pubertà precoce centrale, rivediamo Giorgia dopo 6 mesi: il telarca appare stabile, ma le di-mensioni uterine sono aumentate (diametro longitudinale 40 mm) e si notano chiazze color caffelatte al tronco, non prima segnalate.

Nel sospetto di sindrome di McCune-Albright si ripete test da stimolo con GnRh-analogo, che conferma l’assenza di una pubertà di origine centrale; una valuta-zione dermatologica definisce la compatibilità delle lesio-ni cutanee con tale patologia. Funzionalità tiroidea, valu-tazione oculistica e audiometrica risultano nella norma.

Data l’assenza di dolori ossei o fratture, non sono stati eseguiti ulteriori accertamenti in merito al possibile inte-ressamento osseo.

Riferimenti

Documenti correlati

Se è vero che la modulazione del segnale di Notch agisce sulla neurodifferenziazione delle cellule di carcinoma prostatico come descritto nello sviluppo della

Lo sviluppo del seno può talvolta regredire, cosa che tipicamente non av- viene nella pubertà precoce centrale, dove, una volta av- viato lo sviluppo, non si verifica una

Durante l’intervento, infatti, a livello macroscopico è stato possibile riconoscere l’utero, di aspetto ipoplastico, a sinistra una struttura tubarica con fimbria e

Questa immagine rappresenta gli organi genitali femminili.. Riempi gli spazi vuoti con i

Dalla pubertà (12-13 anni solitamente) in poi, ogni mese, tutte le donne hanno una piccola emorragia per via vaginale..

(...) Sono queste imma- gini, queste idee visibili che appagano il desiderio dell'a- nima (...) come dice il romantico von Baader: 'Le immagini fanno bene all'anima; ne sono

» La perplessità che dimostrano esprime esattamente la misura del loro coinvolgimento: i genitori hanno già vissuto metà della propria esistenza e sperimentano adesso i

15-day subchronic toxicity treatment with 360-µmol/kg thioctic acid (t.a.) isoforms ((+/−) racemate, (+) tromethamine salt enantiomer, (+) acid enantiomer, (−) enantiomer) on