• Non ci sono risultati.

Buchi in testa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Buchi in testa"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Maggio 2013

http://www.medicoebambino.com

/?id=PSR1305_30.html

MEDICO E BAMBINO

PAGINE ELETTRONICHE

I POSTER DEGLI SPECIALIZZANDI

Buchi in testa

ELISA PANONTIN1, META STARC1, ELENA ALBERINI2

1Scuola di Specializzazione in Pediatria, 2Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile e Neurologia

Pediatrica, IRCCS Materno-Infantile “Burlo Garofolo”, Università di Trieste

Ares, 3 anni, è arrivato in PS una domenica pomeriggio perché dalla mattina non camminava bene. La madre raccontava che cadeva spesso quando si appoggiava sulla gamba destra e che non muoveva bene nemmeno il braccio destro. Circa 6 mesi prima aveva presentato due episodi simili a risoluzione spontanea nell’arco di 24 ore. Una settimana prima aveva avuto una virosi respiratoria. Effettivamente il bambino camminava trascinando ed extraruotando l’arto inferiore destro, mentre muoveva senza problemi gli arti superiori. Non era sofferente, la mobilizzazione della gamba destra non evocava dolore. Aveva un evidente deficit di forza all’arto inferiore destro con riflessi osteo-tendinei ipoelicitabili. Nel forte sospetto di stroke cerebrale è stata eseguita subito una TC cerebrale con mezzo di contrasto che mostrava due lesioni ipodense di tipo vascolare ischemico a carico del nucleo caudato di sinistra e del centro semiovale omolaterale, diverse lesioni più piccole in sede corticale e un’evidente atrofia corticale. Alla RMN le lesioni avevano un aspetto cronico-stabilizzato e non si vedevano segni di emorragia. Gli esami ematici hanno escluso un difetto della coagulazione (Figura 1).

Figura 1. Stroke cerebrale. TC (a sinistra) e RMN (a destra).

L’ecocardio è risultato nella norma escludendo un’embolizzazione, mentre la normalità del dosaggio dell’acido lattico nel liquor rendeva improbabile l’ipotesi di una malattia mitocondriale. Anche la ricerca dei virus neurotropi su liquor è risultata negativa. A questo punto l’ipotesi più probabile era quella dell’anomalia vascolare: l’angioTC ha evidenziato una riduzione di calibro delle comunicanti anteriori, dell’origine delle arterie cerebrali media e anteriori con circoli collaterali ben visibili (Figura 2).

(2)

Figura 2. AngioRMN

Questo quadro (poi confermato anche dall’angiografia) (Figura 3) è diagnostico di malattia di

Moyamoya.

Figura 3. Caratteristico aspetto angiografico.

Il bambino è stato quindi inviato presso un centro specialistico per eseguire un intervento di rivascolarizzazione corticale indiretta: l’encefalosinangiosi mette a contatto il parenchima cerebrale con i vasi durali attraverso fori multipli praticati nelle ossa craniche (Figura 4).

Figura 4. Ricascolarizzazione diretta o indiretta

(3)

tratto da: Le Giornate di Medico e Bambino Lecce, 4-5 maggio 2012

Vuoi citare questo contributo?

E. Panontin, M. Starc, E. Alberini. BUCHI IN TESTA. Medico e Bambino pagine elettroniche

2013; 16(5) http://www.medicoebambino.com/?id=PSR1305_30.html

Riferimenti

Documenti correlati

Nel testo verbale, in perfetto accordo con la tavola, si aggiungono dettagli che arricchiscono la narrazione (il numero dei figli, la casa di piacere, il carattere di immoralità e

Essendo che tutte le docenti hanno seguito i bambini nel secondo ciclo scolastico (anche l’intervistata 4 non ha avuto il bambino discalculico in 1° elementare), tutti i bambini in

Proceso Donazione - Trapianto Valutazione clinica Mantenimento del donatore Richiesta di donazione Prelievo di organi Trapianto di organi Diagnosi di morte cerebrale

In questo studio sono state valutate le modificazioni del- le prestazioni cognitive nel tempo in relazione alla die- ta: nei soggetti con maggiore aderenza allo stile della

Alla RMN a distanza di 1 mese permanenza della riduzione del calibro dell’arteria cerebrale media di significato vasculitico, non più visibile la lesione nucleo pallido..

Terza causa di morte, seconda di demenza e prima causa di disabilità nei paesi occidentali, l’ictus cerebrale rappresenta circa il 50% (250 ricoveri l’anno) del totale

*Emorragia intracranica alla TC cerebrale o presenza di ipodensità precoce in più di ⅓ del territorio dell’arteria cerebrale media. *Pressione

PAI-1 (plasminogen activator inhibitor-1). 52.000 D) Gioca un importante ruolo fisiologico nel controllo della fibrinolisi e di altri processi