• Non ci sono risultati.

Forme differenziali e campi vettoriali in R

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi " Forme differenziali e campi vettoriali in R"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tutoraggio Analisi II, Ing. Ambiente e Territorio Dott.ssa Silvia Marconi - 23 Aprile ’08 -

 Forme differenziali e campi vettoriali in R

2

Forme differenziali esatte e chiuse. Campi vettoriali conservativi e irrotazionali. Integrali di forme differenziali su curve di R

2

.

• Data la forma differenziale

ω(x, y) = 2xe

x2

sin y dx + e

x2

cos y dy determinare le primitive di ω e calcolare R

γ

ω, dove γ ` e la curva di equazione x

2

+ 4y

2

= 4.

• Data la forma differenziale

ω = dx

x + y + (x

2

+ y

2

) dy calcolare R

γ

ω, dove γ ` e l’arco di parabola y = x

2

compreso tra (1, 1) e (2, 4).

• Data la forma differenziale

ω(x, y) = log y dx + x y dy calcolare la primitiva di ω che vale 1 in (1, 1).

• Data la forma differenziale

ω(x, y) = x

2

dx + y dy calcolare la primitiva di ω che vale 0 in (0, 0) e calcolare R

γ

ω, dove γ ` e la curva di equazione x

2

+ y

2

− 2y = 1.

• Dato il campo vettoriale

F = ~

 x

x

2

+ y

2

, y x

2

+ y

2



si calocoli:

(a) R

C1

F ds ~ dove C

1

` e la circonferenza unitaria percorsa in verso antiorario;

(b) R

γ

F ds ~ dove γ ` e la curva di equazione y = 1 + x

2

con x ∈ [0, 2];

(c) R

CR

F ds ~ dove C

R

` e la circonferenza di centro l’origine e raggio R percorsa

in verso antiorario.

Riferimenti

Documenti correlati

In un precedente lavoro (5] si è introdotta la definizione di pseudocon neSS10ne lineape di specie (r,s) come generalizzazione della nozione dl pseudoconnessione l ineare:

Esercizi su campi conservativi.

Flussi di campi vettoriali, il teorema di Stokes e il teorema della divergenza..

Riccarda Rossi (Universit` a di Brescia) Integrali curvilinei di campi vettoriali Analisi II 1

Questa equazione esprime il fatto che l'antivariazione (variazione cambiata di segno) rispetto al tempo del flusso del campo magnetico su di una superficie aperta eguaglia

1-5.2 Un campo di forza si dice Conservativo quando, preso un punto O come origine dei percorsi ed un punto P generico, il lavoro che le forze del campo compiono quando Q 0 si

Calcolare il lavoro dei seguenti campi vettoriali lungo la curva

ma qui non e` possibile sfruttare l’arbitrarieta ` della funzione di gauge per impor- re la condizione di Lorentz. Essa puo ` tuttavia venire assegnata come condizione