maestralu.altervista.org Rispondi alle domande sul quaderno
① Perché il poeta scrive : “Coraggiosa ti affacci al mondo, Nel freddo, Nel buio, Da sola, ti fai viva “?
② Cosa ti viene in mente leggendo il verso : “Sei la vita che rinasce dall'inferno di un morto inverno.” ?
③ Quali emozioni e sentimenti prova il poeta di fronte alla fioritura della primula?
④ Cerca nel testo i verbi ed esegui l’analisi grammaticale.
Primula
Coraggiosa ti affacci al mondo, Nel freddo,
Nel buio, Da sola, ti fai viva,
Ti apri, ti colori.
Ti osservo...
Fra di te corrono i bambini giocosi, Si amano giovani innocenti.
Sei la vita che rinasce dall'inferno di un morto inverno.
Mi ridai speranza, per trovare anch'io il mio sole caldo, morbido,
amorevole, che risvegli i petali della mia felicita',
E faccia sbocciare una nuova primavera nel mio cuore gelido.
Berkelio Ghislandi (da Poesie e Racconti.it)