• Non ci sono risultati.

OO . CH OHNO CH Cl OH NO COOH

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "OO . CH OHNO CH Cl OH NO COOH"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Verifica 04 Cap. 4 ITIS Fermi - TV

17 feb 2006 Prof. A. Coviello

1. (10 p) Assegnare il nome alle seguenti strutture:

a

Br

O

b c d

COOH e

C H3

O2N

f

Cl g

I I

NH2

h

NO2

OH

i l

2. (6 p) Scrivere la formula di struttura dei seguenti composti:

a. pentaclorofenolo

b. acido p-amminobenzoico c. 2,4-dinitroanilina

d. 2-ciclopentil-4-clorofenolo

e. acido antranilico (acido o-amminobenzoico) f. acetofenone

3. (4 p) Scrivere strutture e nomi dei vari isomeri:

a. monobromoaniline b. dinitrotolueni

4. (4p) Il calore d’idrogenazione del benzene è –49,8 kcal/mol, mentre quella dell’1,4-cicloesadiene è di –59,3 kcal/mol. Calcolare il ∆H della conversione del benzene in 1,4-cicloesadiene.

5. (6p) In sol.ne acida, l’acido nitroso (HONO) reagisce con vari composti aromatici analogamente all’acido nitrico.

a. Scrivere l’equazione di formazione dell’elettrofilo

b. Scrivere l’equazione che descrive la formazione dell’intermedio e del prodotto di sostituzione del fenolo.

6. (12 p) Indicare i prodotti principali di mono-clorurazione aromatica dei seguenti composti:

a. clorobenzene b. o-diclorobenzene c. m-bromoclorobenzene d. m-xilene

e. acetofenone

f. 2,4,6-triclorotoluene

7. (6p) Scrivere le scritture di risonanza per il seguenti intermedi carbocationici:

a. CH+

O

H NO2

b

.

CH+ Cl

8. (6 p) Dire se il gruppo –CN (ciano) è attivante o disattivante rispetto alla sostituzione elettrofila aromatica. Inoltre illustrare in quale posizione relativa orienta.

9. (4p) Impostare la sequenza delle reazioni necessarie per la preparazione dei seguenti composti : a. 2-nitro-4-metilfenolo dal fenolo

b. 2-bromo-4-nitrotoluene dal toluene

10. (4p) Quale composto si ottiene per nitrazione del benzoato di fenile? (porsi il seguente problema: i due anelli aromatici sono ugualmente reattivi?)

O

O

Riferimenti

Documenti correlati

La teoria della risonanza descrive il benzene come un ibrido che può essere rappresentato dalle due forme limite di risonanza.. La molecola vera non corrisponde a nessuna delle

Per ogni domanda individuare l'unica risposta corretta tra le quattro proposte: A, B, C, D... B E' l'equazione di

l’intermedio cationico che si forma in seguito all’attacco di un elettrofilo nelle posizioni orto-para e meta al gruppo nitroso presente in un anello benzenico, e procedere allo

Le soluzioni tampone sono costituite da una soluzione contenente un acido debole e il suo sale con una base forte, per esempio acido acetico (CH 3 COOH, acido debole) e acetato

La carica positiva, nell’intermedio arenio, è distribuita nelle 4 posizioni indicate dai cerchi nella figura qui sopra: sui carboni orto e para rispetto al carbonio che

Per bilanciare la carica è necessario aggiungere un numero di elettroni alla parte con carica più positiva sufficiente a pareggiare la carica con la parte meno positiva.. C’è un

In the context of a deadly epidemic, the right to life has a very close relationship with the right to health 27 and other economic, social or cultural rights (ESC). Therefore,

Yet my definition o f working-class consciousness by no means presupposes a common political orientation (the comparison o f the Italian and the Polish cases,