• Non ci sono risultati.

Verifica di Storia (Preistoria) Nome e cognome Classe Data

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Verifica di Storia (Preistoria) Nome e cognome Classe Data"

Copied!
2
1
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

Verifica di Storia

(Preistoria)

Nome e cognome Classe Data

1. Come ebbe probabilmente origine l'universo ?

...

...

...

...

...

...

2. Quali furono le prime forme di vita sulla Terra?

...

...

...

...

...

3. Indica i passaggi che portarono dai primati all'uomo moderno:

...

...

...

...

...

...

(2)

4. Spiega come cambiò per l'uomo preistorico il modo di procurarsi il cibo:

...

...

...

...

...

5. Indica in quali periodi viene suddivisa la preistoria:

...

...

...

...

...

6. Indica le caratteristiche esclusive che sviluppò l'uomo:

...

...

...

...

...

Voto: ...

Riferimenti

Documenti correlati

La presente verifica costituisce un facsimile per la tipologia della prova, i contenuti saranno declinati dal docente di classe Ministero dell’istruzione, dell’università e

La presente verifica costituisce un facsimile per la tipologia della prova, i contenuti saranno declinati dal docente di classe Ministero dell’istruzione, dell’università e

La presente verifica costituisce un facsimile per la tipologia della prova, i contenuti saranno declinati dal docente di classe Ministero dell’istruzione, dell’università e

[r]

[r]

[r]

Punti.... d) Indicativo: scrivi le seguenti voci verbali ai tempi richiesti..  Ascoltare: passato prossimo,

muore nel 632 in due secoli si diffonde fino alla. nel 732

Quali sono i principali prodotti agricoli del

Un accordo tra persone che appartengono allo stesso gruppo sociale Le norme giuridiche sono :.. Leggi antiche tramandate

Verifica di potenziamento OBIETTIVI: Conoscere e utilizzare le principali misure di lunghezza, capacità, peso/massa e tempo. • Conoscere e utilizzare le misure di valore nel

FIRMA

2) Utilizzando le informazioni sulla IIB che ti sono state date completa la seguente tabella di frequenze.. 3) Completa l’istogramma utilizzando i

VERIFICA 1) Colora in modo che le frasi risultino vere NESSUNA oca è gialla. OGNI fiore

1) Il bambino gioca in cortile con suo cugino. 2) Il principe correva nel castello cercando il re.. 3) Lo zio di Mario è il direttore di una

Scrivi l’equazione della retta, perpendicolare alla retta x-3y+2=0 e passante per il punto P(-1,6).. Stabilisci seguenti punti appartengono alle

Nell’antichità alcune delle stelle più luminose sono state raggruppate in galassie / costellazionib. Le galassie / nebulose sono nubi di gas e polve- ri cosmiche in cui avviene

[r]

SCRIVI NEI RIQUADRI I NOMI DEGLI OGGETTI

[r]

1.b Indicare quali valori deve assumere il parametro k affinché le espres- sioni seguenti siano equivalenti a prodotti notevoli:1. 2.a Completare la

Le carenze formative sono state recuperate in ………...(segnalare la disciplina recuperata) / non sono state recuperate in ……… (segnalare la disciplina non recuperata) Visti

d) protoni del nucleo o elettroni dell’atomo. 210) Il numero di massa di un atomo è uguale:. a) al numero dei protoni presenti