• Non ci sono risultati.

Nome ................................................. Classe 3^ Cognome ........................................... Data Rispondi in modo completo, ma sintetico alle seguenti domande Verifica di storia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nome ................................................. Classe 3^ Cognome ........................................... Data Rispondi in modo completo, ma sintetico alle seguenti domande Verifica di storia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

La presente verifica costituisce un facsimile per la tipologia della prova, i contenuti saranno declinati dal docente di classe

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Istituto Magistrale Statale “A. Cairoli”

Liceo Linguistico – Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico Sociale – Liceo Musicale

C.so Mazzini, 7 - 27100 Pavia Tel. 0382 24794 - Fax 0382 302098

email:[email protected] - [email protected]

Nome ... Classe 3^

Cognome ... Data

Rispondi in modo completo, ma sintetico alle seguenti domande

Verifica di storia

1.Descrivi gli elementi principali della rinascita dell’Anno Mille

...

...

... ...

...

...

... ...

... ...

...

2. Illustra le conseguenze della guerra dei Cent’ anni

...

... ...

... ...

...

... ...

... ...

...

... ...

3 Elenca per punti le conseguenze della scoperta dell’America in Europa

... ...

... ...

...

...

(2)

La presente verifica costituisce un facsimile per la tipologia della prova, i contenuti saranno declinati dal docente di classe

... ...

... ...

...

... ...

4. Le parole d’ordine della Riforma protestante di Lutero

... ...

...

...

... ...

... ...

...

... ...

... ...

5.Cause del conflitto fra la Spagna di Filippo II e l’Inghilterra di Elisabetta Tudor

... ...

... ....

... ...

... ...

...

...

... ...

...

Punti ___/50 Percentuale ___%

Riferimenti

Documenti correlati

Un accordo tra persone che appartengono allo stesso gruppo sociale Le norme giuridiche sono :.. Leggi antiche tramandate

Il fiume è un corso d'acqua che scorre prevalentemente sotto terra FALSO 11.. I fiumi possono essere di diverse dimensioni

 Nel refettorio della scuola ci sono 5 tavoli; a ogni tavolo siedono 16 bambini?. Quante

Verifica di potenziamento OBIETTIVI: Conoscere e utilizzare le principali misure di lunghezza, capacità, peso/massa e tempo. • Conoscere e utilizzare le misure di valore nel

FIRMA

[r]

1) Il bambino gioca in cortile con suo cugino. 2) Il principe correva nel castello cercando il re.. 3) Lo zio di Mario è il direttore di una

[r]