• Non ci sono risultati.

DATI SOMMARI PER COMUNE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DATI SOMMARI PER COMUNE"

Copied!
72
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA

10° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE

15 OTTOBRE 1961

VOLUME

III

DATI SOMMARI PER COMUNE

FASCICOLO

58

PROVINCIA DI ROMA

ROMA - 1966

(2)

Fascicolo 58 -

Provincia di Roma

ERRATA • CORRIGE

i

Corrige

I

Pago 'l'avo CnmUllf'

!

Colonna! J.Jrrata

i

i

35 Roma 12 .6.753 47 75:{

53 S BeJl(·gra (\ 2.715 2. ì14

10

0

Censimento generale della popolazione,

1961

(3)

INDIClij

CARTA PLANIMETRICA

AVVERTENZE

't'AVOLA

l - Superficie territoriale e densità - Popolazione residente e presente

per sesso; popolazione residente per specie di località abitata;

popolazione residente temporaneamente assente per luogo di

presenza . . . .

'l'AvOLA

2

-

Altitudine e popolazione residente dei COlllunI, delle frazioni

geo-grafiche e delle località abitate.

TAVOLA

:)

-

Popolazione residente per sesso e stato civile .

'l'AVOLA

4

Popolazione residente per sesso e classe

di

età

TAVOLA

5

-

Popolazione residente In età da

6

annI

111

pOI per sesso e grado di

istruzione

't'AVOLA

6 - Popolazione residente in ctà da

lO

anm

III

poi attiva e non attiva

per sesso: attiva per ramo di attività economIca; non atti va

per condizione non professionale

. . . .. .

TAVOLA

7 -- Popolazione residente attiva in condizione professionale per sesso,

set-tore di attività economICa e pOSIZIOne nella professione

T AVOLA

8 -- li'amiglie residenti per ramo di attività econOlllica o condizione non

professionale del capo famiglia.

TAVOLA

9 - Famiglie residenti con il capo famiglia

III

condizione professionale,

per settore di attività economIca e pOSIZIOne nella professione

del capo famiglia.

TAVOLA

lO -

Abitazioni occupate e non occupate per titolo di godimento

TAVOLA 11 -- Abitazioni occupate e non occupate per servizio installato .

(4)
(5)

AVVERTENZE

Nelle avvertenze che seguono sono illustrati i caratteri ai quali si riferiscono i dati riportati nel presente

volume, allo scopo di assicurare una esatta interpretazione dei dati stessi.

Per una conoscenza più completa delle modalità tecniche seguite' per l'esecuzione del censimento, vedasi

il fascicolo dell'Istituto Centrale di Statistica

«

Disposizioni e istruzioni per il 10

0

Censimento della

popola-zione e il 4

0

Censimento dell'industria e del commercio, 15-16 ottobre 1961 )}, Metodi e Norme, Numero

speciale.

1. - Circoscrizioni territoriali -

La denominazione e le circoscrizioni territoriali dei comuni e della

provincia fanno riferimento alla situazione esistente alla data del 15 ottobre 1961.

2. - Frazioni geografiche e località abitate -

Le frazioni geografiche e le località abitate di ciascun

comune (Tavv. l e 2) sono quelle individuate e delimitate sul piano topografico formato dai comuni stessi

con le tavolette al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare e approvato dall'Istituto Centrale di Statistica (l).

A) FRAZIONE GEOGRAFICA

-tato, nonchè nuclei abitati e case

a sè stanti, anche se disabitate:

Quota parte di territorio comunale comprendente di norma un centro

abi-sparse gravitanti sul centro. Sono considerate, inoltre, frazioni geografiche

a)

le isole amministrative, cioè le parti di territorio comunale separate da quella comprendente la

casa comunale dal territorio di altro o di altri comuni, e le isole marittime e lacuali;

b)

le zone di territorio comprendenti nuclei o case sparse gravitanti su centri abitati di altri comuni;

c) le zone di territorio di alta montagna completamente disabitate, le paludi, gli acquitrini e i laghi

appartenenti ad un solo comune, purchè di una certa ampiezza;

d)

la parte di lago spettante a ciascun comune, qualora il lago risulti diviso tra più comuni;

e)

le zone di territorio in contestazione tra due o più comuni.

B)

LOCALITÀ ABITATE -

Aggregati più o meno grandi di case che, ai fini dell'insediamento della

po-polazione, si distinguono in:

«

centro abitato )},

«

nucleo abitato )},

«

case sparse )}.

-

Centro abitato -

Aggregato di case contigue o vicine con interposte strade, piazze e simili, o

comun-que brevi soluzioni di continuità, caratterizzato dall'esistenza di servizi od esercizi pubblici determinanti un

luogo di raccolta ove sogliono concorrere anche gli abitanti dei luoghi vicini, per ragioni di culto, istruzione,

affari, approvvigionamenti e simili.

Sono considerati

«

centri abitati temporanei)}

le località turistiche, di cura e di villeggiatura non abitate

continuativamente, aventi però, nel periodo di attività stagionale, i requisiti di centro abitato.

I centri che comprendono la casa comunale sono contrassegnati con asterisco.

-

Nucleo abitato - '

Aggregato di case, con almeno cinque famiglie, privo del luogo di raccolta che

caratterizza il centro abitato. Il carattere di nucleo abitato è, inoltre, riconosciuto:

a)

al gruppo, anche minimo, di case vicine tra loro, situate in zona montana, quando vi abitino

al-meno due famiglie

e

le condizioni della viabilità siano tali da rendere difficili e comunque non frequenti

i

rapporti con le altre località abitate;

b)

all'aggregato di case (dirute o non dirute) in zona montana, già sede di popolazione e, alla data

di censimento, disabitato per

il

noto fenomeno dello spopolamento montano;

(1)

Le

istruzioni per la formazione del piano topografico sono riportate in allegato al fascicolo dell'Istituto Centrale di Statistica

(6)

wwnw

,

,-()) ai fabbricati di aziende agricole e zootecniche (cascine, fattorie, masserie, ecc.), anche se cotìt.nitì

da un solo edificio, purchè il nnmero delle famiglie in esso abitanti non sia inferiore a cinque;

d)

ai conventi, alle case di cura, alle colonie climatiehe e sanatori ali, agli orfanotrofi, alle case di cor·

rezione, alle senole-convitto situati in aperta cam pagna;

e)

agli edifici distanti da centri e nuclei abitati, con scrvizi od esereizi pubblici (stazione ferroviaria,

centrale idroelettrica, spaccio, chiesa, ecc.), purchè negli stessi o nelle eventua.li case prossime, da

compren-dere nel nucleo, abitino almeno due famiglie.

--- Ca-se sparse --- Case disseminate per la campagna o situate lungo strade, e tali da non poter costituire

nemmeno un nucleo abitato.

I

centri e i nuclei abitati possono risultare costituiti da case situate llel territorio di dlH' o più comun!

confinanti; tale particolarità. è posta in evidenza con apposita nota in calce alla Tav. 2.

3. - Famiglia - Convivenza -

Ai fini del censimento per

jamiglia. s'intende un insieme di persone

le-gate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, affiliazione, tutela o da vincoli affettivi,

coabi-tanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune, che normalmente provvedono al soddisfacimento dei

loro bisogni mediante la messa in comune di tutto o parte del reddito di lavoro o patrimoniale da esse

percepito.

La famiglia può essere costituita anche da una sola persona la quale provvede in tutto o in parte con

i propri mezzi al soddisfacimento dei bisogni individuali.

Sono considerate facenti parte della famiglia, come membri aggregati dì essa, anche le persone di

ser-vizio e le altre persone addette al governo della casa, dei bambini. ecc., nonchè le altre persone che,

il

qual-siasi titolo, convivono abitualmente con la famiglia stessa.

Si considera

capo famiglia chi esercita la patria potestà, la t.utela o ehi ha l'amministrazione e la

flUt'a

degli interessi della famiglia.

Ai fini del censimento per

Gon'vivenza s'intende un insieme di persone che, senza essere legate da vincoli

di matrimonio, parcnteht, affinità e simili, conducono vita comune per motivi religiosi, di cura, di assistenza,

militari, di pena e simili.

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza. stessa per

raglOm d'impiego o di lavoro e che vi vivono abitualmente, purchè non costituiscano famiglia a

SEl

stante.

,i. -

Popolazione residente--- La popolazione residente di eiaseun eomune è costituita: a) dalle

per-sone aventi dimora abituale IleI comune ed ivi presenti alla data del censimento;

li)

dalle persone aventi

anch'esse dimora abituale nel comune, ma che alla data del censimento risultavano assenti per uno dei

se-guenti motivi: servizio militare di leva, di richiamo alle armi, di volontariato; istruzione, rieducazione,

novi-ziato

religios~;

baliatieo per un periodo non superiore ai due anni; rieovero in istituti di cura per un periodo

non superiore ai due anni, esclusi i ricoveri in istituti psichiatriei in base a provvedimenti di ({ ricovero

defi-nitivo

»;

detenzione in attesa di giudizio o eondanna inferiore a 5 anni; affari, turismo, breve cura e simili;

servizio statale all'estero; missione fuori sede; lavori stagionali e comunque temporanei; imbareo su navi della

Marina militare o mercantile.

5. - Popolazione presente -- La popolazione presente di ciascun eomune è costituita:

a)

dalle persone

presenti nel comune alla data del censimento ed aventi in esso dimora abituale;

b)

dalle persone presenti

nel comune alla data del censimento; ma aventi dimora abituale in altro comune o all'estero.

6. - Età -

L'età

è

computata in anni di vita. Così ad esempio:

fino a 6 anni: dalla naseita fino al 6°

an~o

compiuto (cioè fino al 6° compleanno);

da 6 a 14 anni: dal

60 anno compiuto fino al 14° anno compiuto (cioè fino al 14° compleanno).

7. - Grado d'istruzione -- Si riferisce al più alto titolo di studio eonseguito in qualsiasi scuola

(pub-blica o privata, italinna o straniera, anche all'estero) e non alla più alta classe' o al più alto corso

frequen-tato eon successo.

Laureati -- Coloro che, avendo seguito un eorso completo di studi universitari (della durata. minima di

(7)

PROVINCIA Dì ROMA

7

Diplornati --

Coloro che hanno conseguito un diploma di maturità o di abilitazione di scuola media

su-periore (maturità classica, scientifica, artistica, abilitazione magistrale, abilitazione tecnica, ecc.) che consenta

l'accesso ael una o piìl facoltà universitarie o che abbia fine a se stesso (diploma eli ostetricia, eliploma di

conservatorio di musiea o d'istituto d'arte, ecc.).

N ella categoria di diplomati

«

(~ltri

e

non

specificati»)

sono comprese anche le persone che hanno

conse-guito un'ahilitazione specifica dopo un corso di studi universitari della durata inferiore a quattro anni

(di-ploma di statistica, eli vigilanza alle senole elementari, ecc.).

Fornù/:

di

ll:cenUb di:

sC1tolnmedia infen:ore-- Coloro che hanno eonseguito una licenza di scuola media

inferiore che consenta l'aecesso alle seuole medie superiori (lieenza di seuola media, lieenza ginnasiale,

li-cenza d'istituto teenieo inferiore, lili-cenza magistrale inferiore, ece.) o

il

determinate seuole teeniehe o

profes-Rionali (lieenza, d'avviamento professionale, lieenza di senola d'arte o d'istituto d'arte).

Fornl:ti

(l'I:

titolo

di

st'udio

di

8c1J,ola

elementare-

Coloro ehe hanno eonseguito la lieenza elementare o

il eertifieato rilasciato da un eorso di seuo1a popolare di tipo C (assimilahile alla lieenza elementare). In tale

gruppo sono eomprese anehe le persone che hanno eonseguito il eertifieato di proseioglimento (o il

eertifi-eato di un eorso di senola popolare di tipo B) anteriormente all'entrata in vlgore del D. P.

R.

14 glllgllO

1955, n. 503, con il quale detto eertifieato è stato abolito.

Alfa,beti privi

di:

titolo di

studio-

Coloro che hanno dichiarato di saper leggere e serivere, ma che

11011

hanno eonsegnito neanehe il minimo titolo di studio di seuola elementare (eertificato di proscioglimento fino

all'entrata in vigore del D. P. R. 14 giugno 1955, n. 508, o lieenza eli scuola elementare). In tale gruppo

risultano pertanto eompresi allehe eoloro ehe alla data del censimento frequentavano o ayevano frequentato

una qualsiasi o1asse di semola elementare e che non avevano conseguito neppure il certifieato di

prosciogli-ment.o.

Analfabeti -

0010ro ehe hanno dichia,rato di non sapere nè leggen' nè SCrIvere o che hanno dichiarato di

sapere solo leggere o ilOlo serivere.

8.--

POI'OLAZIONJ~ ATTIVA E NON ATTIVA

La popolazione attiva è costituita: a) dai censiti in età da

10 anni. in poi che alla data del eensimento risultavano esereitare una professione, arte o mestiere, in proprio

o alle dipendenze altrai, i vi compresi

i

eoadiu vanti;

b)

dai censiti. in età da 10 anni in poi che alla data

del eensimento risultavano disoeeupati, eioè da eoloro che, avendo perduto una preeedente oeeupazionc, erano

alla rieerea di una nuova oceupazione;

c)

da altre eategorie di eensiti in età da 10 anni in poi

temporanea-mente impediti di esereitare una precedente professione, arte o mestiere. A quest'ultimo tipo appartengono

i militari (di leva" volontari e riehiamati),

i

rieoverati temporaneamente in luoghi di eura o assistenza,

i

detenuti in attesa di giudizio o eondanna,ti a pena inferiore a 5 anni;

d)

dai censiti in età da 14 anni in

poi in cerea di prima oeeupazione.

Le categorie elei eensiti di eui alle lettere

n),

b),

c)

costituiseono la popolazione attiva in eondiziolle

professionale.

La

popolazùme

non gttiva

è costituita:

a.)

dai eensiti in eondizione non professionale, in quanto seolari,

studenti, donne attendenti alle eure domestiehe, proprietari, benestanti, infermi o rieoverati in luoghi eli

cura o di assistenza a t.empo indeterminato, inabili permanenti, detenuti eondannati a pena eli 5 anni o plU,

persone viventi a earieo della pubhlica benefieenza, mendicanti;

b)

da tutti i bambini e ragazzl in età fino

a 14 anni, non altrove classificati.

Ai fini eli una eorretta interpretazione dei dati sulla popolazione attiva e non attiva, in relazione parti··

eolarmente ai confronti eon i risultati del censimento della popolazione del ] 951, è da tener presente ehe

nel 1961 nella eategoria dei eensiti.

«in cerca

(li:

prirna occupazione

» -

in armonia con i eriteri adottati

in campo internazionale

~--

sono st.ate eonsiderate solo le persone eli tale eondizione in età da 14 anni in

poi, mentre nel 1951 vi furono comprese aneho le persone in età da lO a 14 8,nni.

Inoltre, per quanto eoneerne gli appartenenti al o1ero e i religiosi, nel 1961 sono state considerate tra

la popolazione attiva le persone ehe esereitavano un'attività di tipo eivile (insegnante, medieo, infermiere,

eee.), nonchè le persone che esereitavano un'attività di governo di organizzazioni eeelesiastiehe (veseovo,

parroeo, viee parroco, eec.); sono state eomprese tra la popolazione non attiva tutte le persone ehe non

esplieavano una delle attività sopraeleneate (superiora di eonvento, padre guardiano, suora, frate, eee.). Nel

eensimcnt,o del 1951, inveee, tutti gli apparteneneti al clero e

i

religiosi furono eonsiderati tra la popolazione

attiva.

(8)

w 51 K

VOL. iII - DATÌ SOMl'IIAiu PER cOMtrN}}

H. - Ramo di attivitàèconomica ---

Per ramo di attività economica s'intende

il

campo di attività .in

cm

viene esercitata la professione, arte o mestiere. Esso è determinato di norma in base all'attività (unica

o prevalente) delle singole

«

unità locali» in eui il eensito svolge la propria professione, arte o mestiere (ad

esempio: azienda agricola, stabilimento industriale, bottega artigiana, negozio, esercizio pubblico, sede o

H-li aIe bancaria e assicurativa, ospedale, gabinetto medico, stndio professionale, lVIinistero, Amminist,razione

comunale). I rami in cui si "rticola la classifieazione delle attività economiche sono dieei (l). Essi, nelle 1'avv.

7

e

9,

risultano cOSI raggruppati:

a)

agr'icoltU'ra, foreste,

cacC1:U.

e pesca;

b)

·inrl~tstrù;,

comprendenti le industrie estrattive, manifatturiere, delle costruzioni, dell'energia elettrica,

gas

e

aequa;

c) ([.lIre

attivitrì,

comprendenti

il

commercio,

i

trasporti e le comunieazionì,

il

credito e le assicurazioni,

i

serV1Zl, la Pubhlica Anlluinist.mzione.

A.i fini del confronto dAi dati per ramo di attività eeononnea (Tavv. 6 e 8) con i eorrispolldAuti dati

del 1951, è da tener presente che la classificazione delle attività economiche adottata per il censimento del

1961 comprende nel ramo dei servizi aleune attività (servizi sanitari; servizi privati per l'istruzione e la

forma-zione professionale; enti e associazioni di carattere professionalA, sindacale e politico; enti c istituzioni

eecle-siastiche e religiose) che nel 1çl51 risultavano elassifieate nel l'amo della Pubblica Amministrazione.

lU. _. Posizione nella professione-

Per posizione nella professione s'intende la condizione della

per-sona espletante un'attività economica in rapporto all'impresa in cui viene svolta l'attività stessa.

Nel

presente volume le posizioni nella professione risultano raggruppate nel seguente modo:

IMPRENDlTOlU,

QUADRI FlUPERIORI,

TABERI

PROJ;'E8SIONISTI

a)1:rn]l'renditori,

eoloro che gestiseono in conto proprio un'impresa nella quale non impiegano l'opera

ma-nnale propria o di faluiliari. In tale posizione sono compresi anche l condut.t01'i non coltivatori dell'agricoltura;

71) nppartenen6 ai q'uadn supe'n:ori,

coloro che nella l)uhhlica Arnminishazione o nelle grandi Imprese

rivestono la qualifica di direttore generale, eondirettore, e simili;

c)

l·/:bcri professio'nisti,

eoloro ehe esereitano in eonto proprio una professione o arte libera.

DIRIGENTI E

IMI'IIWATI

0,)

rlin:genti,

coloro ehe esercikmo, contro retribuzione, una funzione direttiva (tecnica o amministrativa)

l1l

un'impresa o nella Pubblica Amministrazione (eselusi

i

quadri superiori);

b) ùnp-iegati,

coloro elle esereitano, eontro retribuzione, una funzione eseentiva (tecnica o amministrativa)

In

un'impresa o neUa Puhblica Amministrazione.

LA

VOHATORT IN PROPRIO

Coloro che gest,iseono in conto proprio un'impresa nella. quale impiegano l'opera ma.nna.]e propria o dI

familiari. In tale posizione sono compresi anche

i

eooperatori aventi la figura di lavoratori in proprio, nonehè

i coltivatori diretti, i mezzadri, e simi1i dell'agricoltura.

a) (j,ppartenent'i a eategorie ·intermedie,

coloro ehe nelle aziende industriali occupano

umt

pOS1ZlOne intermedia

t.ra gli impiegati e gli operai specializzati (capomastro, eapo officina, eapo laboratorio e simili, con mamnOTll

eseeutive);

li)

l(tVomtm'i

d'ipendenti,

coloro che prestano, eontro retribuzione, un lavoro manuale. In tale posizione

sono compresi anelle i cooperatori aventi la figura di lavoratori dipendenti, nonehè i eomparteeipanti

dell'agri-coltura,

i

l"vora,tori agrieoli a contratto o a giornata;

c) la.voratori a dom'icill:0,

eoloro che lavorano

n,

domicilio eselnsivanH\nte.su commissione di impreBe e non

di eonsumatori.

COADIUVANTI

Coloro che, in quanto familiari (parenti o affini), eoadiuvano una perRonache trovasi nella pOSIZIOne

di imprenditore o di lavoratore in proprio nella conduzione di un'impreRH senza avere un l'apporto di

im-piego regolato da contratti di lavoro.

(9)

rlWVINGIA DI ROMA

11. - Abitazione; stanza--

Per (tbÙazione s'intende un insieme di stanze e di vani accessori

~

o

anche una sola stanza -- destinato funzionalmente ad uso di abitazione, che dispone di un ingresso

indi-pendente su strada, pianerottolo, cortile, terrazza, ballatoio e simili e che alla data del censimento era

occu-pato da Ulla famiglia o da pill famiglie coabitanti, o era destinato ad essere occuoccu-pato.

Per

stanza

s'intende un ambiente o locale facente parte di un'abitazione, che riceve aria e luce

dall'e-sterno mediante finestra, porta od a.ltra aIlertura ed ha dimensioni tali da consentire l'installazionc di almeno

un letto lasciando lo spazio utile per il movimento di una persona. Anche la cucina, se soddisfa alla detta

definizione, ai fini del censimento viene considerata stanza.

Hanno formato altresì oggetto di rilevazione gli

«

altri (f,lloggl:»

(Tav.

lO),

intendendosi per tali

i

locali

non aventi requisiti di stanza (ad es. baracca, grotta e simili) oppure funzionalmente destinati ad altro uso

(ad es. ufficio, magazzino e simili), che alla data del censimento risultavano occupati da, una famiglia o da

più famiglie coabitanti.

12.

Titolo di godimento delle abitazioni --- -

Il titolo di godimento delle abitazioni fa riferimento al

titolo in base al quale la famiglia dispone dell'abitazione stessa. Tra i titoli di gocliuwnto sono stati posti

in evidenza (Tav. 10) la proprietà (alla guaie è stato assimilato l'usufrutto) e l'affitto (compreso il

suhaf-fitto): negli

i(

altn: titoli

i>

sono compresi il godimento per prestazione di servizi, l'uso gratuito, ecc.

1.0

abi-tazioni a riscatto sono state Gonsideratc in proprietà.

U).--

Servizi installati ---

Per quanto COllGerne l'acqua potabile di acquedotto e la latrina,

l'esp1'e,,-sione

i<

f'uon: dell' abitaizù;ne»

Rta

aa

intendere che il ::;ervizio RI trova o nel l'orpo del fabbril'ato che

com-prende 1'abitazione (baUatoio. pianerottolo, eee.) () nel l\ortile, giaTClino

°

orto anneRsÌ

al

fabbricato RteRso,

a disposizione dei soli occupanti dell'abitazione o di,l fahbricato e non del pubblico in genere.

Per l'impianto di riscalda,mento

(~

eh

tCtlt'l"

presente elle sono stati presi in considerazione:

(l.

l

l'impianto

di riscaldamento centrale, vale a dire rimpianto fisso che ha la caldaia o le caldaie in un locale non di

abitazione e che fornisce il risealdamento a pii. abitazioni comprese in uno o più fabbricati;

b)

l'impianto

(li

riRealdamento autonomo, vale a dire l'impianto fisso elle ha la caldaia in un vano dell'abitazione e che

fornisce il riscaldamento alla stessa abitazione

0,

in casi eccezionali, anche ad altra abitazione confinante.

Non hanno fOrInato oggetto di raevazione le apparecchiature con st.ufe. camini, ecc .. anche se Inediante esse

SI

provvede al riscaldamento dell' intera abitazione.

Avvertenze particolari ---

I dati sulla superficie territoriale dei comuni (Tav. 1) sono st.ati forniti dagli

Li

mci Tecnici Erariali; le eventuali zone di territ.orio in contestazione tra due o più comuni risultano

com-prese, ai fini del censimento, nella Cil'coseriziollc di uno di tali comuni, come posto in evidenza con apposita

nota in calce alle Tavv. 1 e 2.

La densità della popolazione rcsidu

1

.te (T&v. l)

è

data dal rapporto fra il totale della popolazione

resi-dente di eiascun comune e la Fmperfwie territoriale del comune stesso espressa in km

2 .

Nella Tav. 2 per i comuni e le frazioni geografiche

è

stata indieata l'altitudine minima e massima de

rispettivo territorio;

r

altitudine dei centri abitati si riferisce al principale luogo di racl'olta, dì norma la

piazza della

chi~~sa

parrocchiale, o del municipio, o del mercato, eec., l'altitudine dei nudei abitati fa

riferi-mento ad un punto intermedio del terreno su cui sorgono le case dei nuclei stessi.

Per quanto concerne, infine, la Tav. 11,

è

da tener presente che,

eOll

riferi.mento ai servizi indicati, le

abitazioni risultano ripetute tante volte quanti sono i servizi in esse installati. CosÌ ad eSf'lnpio, un'abibzÌOIW

fornita di acqua potabile e di latrina risulta ripetuta Ria fra le ahitazioni fornite di acqua potabile, sia fnt le

ahitazioni fornite di latrine.

(10)
(11)

TAVOLE

(12)

12

COMUNI

1. Affile.

2. Agosta.

3. Albano Laziale

4. Allumiere

5. Anguillara Sabàzia.

6. Anticoli Corrado.

7. Anzio

8.

Arcinazzo Romano

9. Arìccia.

IO.

Arsoli

11. Artena.

12. Bellegra

13. Bracciano.

14. Camerata Nuova

115. Campagnano di Roma.

I 1

16. Canale Monterano.

1

17. Canterano

118. Capena.

r

Caprànica Prenestina

O.

Carpineto Romano

(a)

1.

Casape.

2. Castel Gandolfo .

b3. Castel Madama

~4.

Castelnuovo di Porto

~5. Castel San Pietro Romano.

6. Cave.

~7. Cerreto Laziale

~8. Cervara di Roma

~9.

Cervèteri .

$0.

Ciciliano

tI.

Cineto Romano.

2. Civitavècchia

~3.

Civitella San Pàolo

i

4.

Colleferro .

5. Colonna

36. Fiano Romano

~7.

Filacciano

8.

Formello

~9.

Frascati

r

Gallicano nel Làzio

1. Gavignano

2. Genazzano

3. Genzano di Roma.

44. Gerano.

j5. Gorga

6. Grottaferrata

~7.

Guidònia Montecèlio .

8. Jenne

49. Labico.

$.

Lanùvio

$:

Licenza.

Magliano Romano.

$.

Mandela

5~.

Manziana.

55. Marano Èquo.

56. Marcellina

57. Marino.

58. Mazzano Romano

I

VOL. ID - DA.TI SOMMARI PER COMUNE

TAV. l -

Superficie territoriale e densità· Popolazione residente e presente per sesso; popo.

SUPERFICIE

TIIRRITO- DENSITÀ nei centri nei nuclei

RIALII km2 ab/km2 MF

I

1 M MF

I

.

15,03 133 1.882 . 986

-9,48 167 1.115 542 229 23,80 826 16.887 8.189 228 92,30 44 4.014 2.032

-74,91 44 2.660 1.354 39 16,28 68 1.103 556 -43,43 366 14.214 7.030 655 28,27 60 1.681 873 25 18,36 433 6.349 3.051 456 12,13 143 1.595 769 136 54,35 145 4.728 2343 2.521 18,77 181 2.197 1.148 688 142,52 58 7.185 3703 174 40,19 19 760 376 -46,07 87 3663 l. 793 -36,89 55 1.760 921 198 7,32 81 497 237 -29,45 80 2.001 1.028 221 20,20 40 809 419

-(b)

84,48 66 5611 2.809

-5,33 235 1.248 612 -14,71 299 2.990 1.504 727 28,46 158 4386 2.166

-30,84 69 1.653 833 247 15,06 46 623 294 --17,75 367 5.389 2.649 332 11,77 91 1.071 542 -31,63 23 583 284 134 ". 151,57 72 7.272 3.655 38 19,03 62 1.163 573 -10,54 66 690 332 -71,88 531 35.579 17.703 294 20,52 72 1.378 726 42 27,48 546 14.739 7.327 157 3,50

548

1.493 757 324 41,41 67 1.894 937 329 5,74 93 408 192 60 31,11 66 1.767 \ 885

-22,41 705 13.326 6.417 430 26,03 85 1.885 929 233 14,89 123 1.377 677

-32,04 151 4.023 1.954 244 18,15 701 11.495 5.779 354 10,09 I 136 1.330 664

-26,38 40 1.047 526 ~ 18,36 466 5.704 2.726 1.349 81,04 274 18.946 9772 2.142 31,52 32 1.011 503 -11,79 167 1.799 890

-43,91 102 2.977 1.509 471 17,66 72 1.272 648 -21,14 48 1.013 516 -13,26 50 611 311

--23,79 120 2.687 1.335

-7,65 120 918 455 -15,27 253 3.692 1.888 66 37,10 819 26.770 13.188 1.838 28,84 52 1. 377 1 682 -M

-120 115 -18

-327 Il 229 63 1.347 367 86

-100 -108

-395

--120

-169

--63 21

-160 3 80 170 164 29

-185 118 -129 330

-621 1.086

-234

-28 873 -nelle case sparse MF

I

M 119 65 235 121 2.544 1.344 15 8 597 308 6 4 1.020 527 -

-1.137 579 --

-653 353 515 274 850 461 7 4 342 193 60 28 93 49 136 68 1 1 3 2 5 2 678 359 123 66 236 140 65 32 797 431 5 2 26 14 3.599 1.982 9 4 IO 7 2.265 1.192 55 32 113 56 101 55 541 278 68 32 300 173 2.037 1.044 88 53 458 239 569 312 878 442 46 23 21 12 1.496 755 1.117 563

-

-165 93 1.050 535 -

--

-51 27 157 87

-

-110 51 1.766 880 109 63 M

I

1.051 783 9.648 2.040 1.680 560 7.884 884 3.859 832 4.043 l. 789 4.250 380 1.986 1.049 286 1.204 420 2.811 614 2258 2.232 1.093 326 3.249 544 361 5.658 577 339 19.055 761 7.463 982 1.379 253 1.058 7.646 1.100 916 2395 6.551 687 538 4.102 11.421 503 983 2.278 648 516 338 1.422 455 1.967 14.941 745 POPOLA.Zl Totale ]l' 950 796 10.011 1.989 1.616 549 8.005 822 4.083 899 3.859 1.611 3959 387 2019 969 304 1.154 390 2803 639 2.137 2.277 1.043 362 3269 532 382 5.251 595 361 19.083 714 7.546 936 1.385 283 1.009 8.147 1.106 919 2.441 6.176 689 530 4.447 10.784 508 981 2.220 624 497 324 1.422 463 1.891 15.433 741

I

11 1 1 H 31 lf 12 8 22 4 2 3 30 1

,

,

(13)

l'ROVfNClA DI }tcnlA

J ')

.,

,si dente per specie di località abitata

j

popolazione residente temporaneamente assente per luogo di presenza

teulporaneamente assente

, . _ . _ _ .

-Totale

PorOLAZIONB PRBSENT.E

iu altri cOlUuni all'estero I:

~---~---;--_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ -;-_ _ _ _ _ _ _ _ 'I

li

per lUotivi di lavoro Totale per motivi di lavoro

il

- - - ' - - - ; - - - - 1 - - - - , - - - - _ _ _ _

-,-_ _ _

I! _____

---; _ _ _

_

~_I

__

~_~~I ~I

_.'--'-_lI_I_F_-'-I __

lIf_~'___M_I~,·

__

i'__ __

lIf _

_'i'_i __

1\_[

_--'I ___

]i· _ _

--'--~~~.~!\_~·~_·~

__

~I~_~._~I~~=_~-_._-

__

-~-_-_-l~~~;~=

(14)

14

VOL. In -DA'lI. SoMMARI OOlliUNlll

SegueTav. 1 -

Superficie territ6riak e den.sità -P6polazit>nf{'l'esidente. e presentepe'l'

seS$O;

.poPQlaz.itm

!

POPOLAZlON

I

,

i

COMUNI SUPUFICIE DENSITÀ nei centri nei nuclei nelle case

Totale TERRITO' sparse

I

RlALE

l

km' ab/km' lIiF

I

M M11'

,

I

M M11'

j

M

I

I

I

,

M li' MI"

I

59

1

Mentana. . . .

42,26 250 9.653 4.867

-

-

911 474 5.341 5.223 10.5(>

60

1

Montecòmpatri .

24,38

229

5.149 2.465 150 79 276 141 2.685 2.890 5.511

61 Monteflàvio . .

17,20 80 1.371 701

-

--

-

'-

701 670 1.37

62 Montelànico

34,99 59 1.850 908

-

-

212 104 1.012 1.050 2.~

63 Montelibretti

44,03 97 3.392 1.754 648 334 24S 126 2.214 2.071 4.2$l

64

Monte Pòrzio Catone .

9,36 360 2.561 1.258 318 184 488 259 1.701 1.666 3.36'

65 Monterotondo

40,54 387 11.971 6.020 2.203 1.128 1.500 762 7.910 7.764 15.61·

661 Montòrio Romano

23,03 79 1.801 907 -

-

lO 4 911 900 1.81

671 Moricone

20,14 98 1.946 1.012

_.

-

18 Il 1.023 941 1.96>

681 Morlupo.

I 23,86 122 2.850 1.412

-

- 61 30 1.442 1.469 2.91

69 Nazzano

12,24 101 901 447 -

-

334 179 626 609 1.231

70 Nemi

7,36 182 1.231 615 11 8 100 SO 673 669 1.3.4:

71 Nèròla.

18,64 78 1.241 600 89 55 127 65 720 737 1.45: 7~1

Nettuno. . . . .

71,46 261 16.801 8.321 289 149 1.530 803 9.273 9.347 18.621

73 Olèvano Roman'o

26,12 240 6.1~ 3:102

-

-

153 72 3.174 3.107 6.26

74j Palestrina . . . .

46,85 220 8.722 4.315 287 142 1.298 672 5.129 5.178 10.30:

75 Palombara Sabina

75,19 84 5.968 2.997 59 30

25S

140 3.167 3.115 6.28:

761 Percile. . . .

.

17,62 28 499 257 -

-

-

-

257 242

49-77 Pisoniano

13,20 114 1.511 733 -

-

-

-

733 778 1.51

78 ' Poli

,

21,39 89 1.829 942

-

-

65 36 978 916 1.89.

79 Pomèzia.

158,24 67 6.840 3.731 1.834 970 1.913 1.021 5.722- 4.865 10.:SS:

80 Ponzano Romano.

19,34 53 851 410

-

170 88 498 523 1.02

81 Riano.

25,35 99 1.937 985 382 194 191 95 1.274 1.236 2.51l

82 Rignano Flaminio

38,77 68 2.109 1.059 99 55 417 223 1.337 1.288 2.621

83 Riofredd9

,

(a)

12,46 66 800 388 - - 28 17 405 423

S2I

84 Rocca Canterano.

15,79 37 571 288 -

-

9 4 292 288 581

85 Rocca di Cave.

11, Il 53 520 257 - - 74- 39 296 298

86 Rocca di Papa

40,18 189 6.217 3.102 807 293 564 300 3.695 3.893 7.

87

~

Roccagiòvine.

8,82 35 308 149

-

- 2 l ISO 160 31

88j Rocca Priora. . . . .

28,07 144 4.022 2.159

-

- 32 18 2.177 1.877 4.

89 Rocca Santo Stèfano .

9,71 153 1.063 527

-

- 423 217 744 742 l.

90) Roiate.

I 10,38 111 1.151 572

-

- - 572 579 1.15 1.507,60 1.451 2.148.702 1.031.01

i

17.178 9.051 11.893 1.051.955 1.136.205 2.188.1

91, Roma.

22.280

92j Roviano .

8,38 174 1.364 687 4 4 92 49 740 720 I.

93 Sacrofano

-

28,49 62 1.530 752

-

-

226 118 870 886 1.7 94~

Sambuci

8,23 87 713 345 - - 6 3 348 371 71

95 San Gregòrio da Sàssola

35,25 SO 1.629 799 74 41 65 34 874 894 1.7

96 San Polo dei Cavalieri

42,73 34 1.391 710 - - 69 41 751 709 l.

97 Santa Marinella

49,20 127 5871 2.896 17 8 359 184 3088 3.159 6.

98 Sant'Àngelo Romano.

21,45 88 1.701 881 143 84 34 20 985 893 1.87

99 Sant'Oreste

43,96 59 2.434 1.224 29 20 118 65 1.309 1.272 2.58

100 San Vito Romano

" 12,72 306 3.732 1.820 46 26 117 61 1.907 1.988 3.

1011 Saracinesco

11 ,01 16 172 93 -

-

8 5 98 82 l

102 Segni . . .

61,03 142 7.660 3.836 413 219 575 310 4.365 4.283 8.

103

1

Subiaco . .

63,44 135 6.536 3.243 355 279 1.704 870

,

4.392 4.203 8.

1041 Tivoli. . . . .

68, SO 497 32.186 15.876 1.226 675 655 321 16.872 17.195 34.

105 Tolfa . . .

167,76 30 4.982 2.475

-

- 75 46 2.521 2.536

5.05

106 Torrita Tiberina

10,80 94 801 403

-

218 112 515 504 1.01

107J Trevignano Romano

39,44 51 1.930 972

-

- 91 SO 1.022

999

2. 02:

108

Vallepietra.

(b) 51,73

18 916 436

-

-

-

-

436 480

<11

109 Vallinfreda

(c)

16,82 35 591 298 -

-

-

-

298 293

110 Valmontone

40,87 203 5.765 2.873 263 140 2.255 1.156 4.169 4.114 8.

111 Velletri

,

140,21 286 20.633 9.987 511 262 18.909 9.648 19.897 20.156 40.

112 Vicovaro.

36,12 99 2.842 1.399 286 ISO 439 239 1.788 1.779 3.

113 Vivaro Romano

12,SO 49 613 314

-

- 5 3 317 301 61

1I4i Zagarolo.

51.54 163 6.070 2.936 290 151 2.020 1.026 4.113 4.267 8.

PROVINCIA

5.351,1'1

519

2.842.825 1.217.026 '3.3~ 2%.800 89.173 48.630 1.346.255 1.429.l25

2.775.

(15)

l'lWvtNGlA DI RO\IA

ente per speme iH località abitata,' popolazione Tes1:dente temporrmeamente assen,te per luogo (li ptes(mza

DENTE

temporanea.mente assente

; ;

-in altri oomunl all'estero

Il

---~---~---_I

.

l

'I Totale

POPOIulZIONE J'RESENTE

Totale per motivi di lavoro Tot:11e

- - c - - - . - _ _ _ _ _ _ _ _ _ per_m_o_t_iv-,-i_<l_i_l:1_v_o_ro_

I

I _ _

. __________ . ______ _

____

.~

____

~~_J

__

~I

MF M

~iP

I

M

Il

~I

I

F

I

MF' l\I __

t __

~~

___

J ___

~n'

__

20 41 ]4;3 48

I

·--4-2+---37

i

---:---~8.1.----~:i--~:T---- 69---:~-1'1·----·~.384

i

5.423 10.807

2071

1;1O 48: 25 lO Il lo 7 I 6:i 1361 ei 217 2.707: ;\.090 5.797

1051.

53 26 [ 17 3 3 3

I

3

Il

561'

52 108 I 646 I[ 621 1.267 157 68

I

25 48

I

37 33

I

31

li

105 I 100 2051 921 , 966 I. 887 98 I 70

~~

24 7

I

6

61

61:

76

I

29 105 2.201

!

2056 4257

:: I

~

:: I

:

~

I

':

~

I

~

,

':

i

':

::

Il

::

i :: '::::

106 i 53 31

i

14 15 'l' 12 121 12

651

56 121 1 961

I

R90 1.851 8l

I

SO 14 1 'I 12 10 lO lO l,O: 33 93 1.176

I

1.464 2.940 43

i

27 193: I· 9 .-.

I

27

I

16

~3

, 732

I

601 1.333 60 1 47 I:l 151 2 49

i

26 7ei I 332 : 714 1.546 70 ' 43 18 I lO 5 3 4 3 46 'l' 29 75 I (,85

I

719 1.404 I

l

392 'I ' 494 346 1291 105 60 46 46 44 . 162 554 9.727

i

9.997 19.724 246 146 82 44 87[ 62 59 55 208

i

125 333 3.059 : 3.033 6.092 242 154 59 46 19 16 14 14 170

I

71 241 5.282 i 5.368 10.650 151 104 37 24 13 12 12 12 116 48 1M 3.087

I

3.098 6.185 83 44 15 9 44 39 83 2161 205 421 107 60 38 28 9 8 6 6 68 48 116 690, 752 1.442 97· 53 31 15 2 2 2 2 55 44 99 952 1 883 1.835 I 327' 246 96 91 16 16 15 15 262 81 343 6.018

I

4.978 10.996 72 46 24 19 46 26 72 507\ 501 1.008 11 13 3 3 7 6 6 6 19 5 24 1.329

i

1.246 2.575 162 94 51 42 14 13 13 13 107 69 1761 1.237

I

! .229 2.466 39 18 14 lO 3 3 3 3 21 21 42 3971 409 806 59 19 27 6 i9 40 59 279 1 25'1 536 53 35 19 9 35 18 53 261

I

281 542 125 88 30 22 14 9 8 7 97 42 139 3.709 l 3.942 7.651 7 4 4 3 7 146

!

157 303 132 88 24 12 15 9 9 8 97 50 147 2.327

I

1.870 4.197 I 56 34 9 7 34 22 56 738

i

737 1.475 49 25 12 5 2 2 26 25 51 551

i

560 1.111 .836 28.265 8.856 7.684 8.784 6.006 4.578 4.160 34.271 18.349 52.620 082.859\ 164.024 2.246.883 46 31 9 7 9 9 9 9 40 15 55 700 , 705 1.405 58 37 18 12 8 6 3 3 43 23 66 8431 876 1.719 16 5 3 2 3 1 2 2 2 7 11 18 342

I

361 51

I

31 7 6 2 3 2 33 21 54 878

I

873

2~~ 1~~

~:

~:

~~

l:

1~

1~

1:~

~~

~:. 3:~:

Il

3::

91 58 14 12 9 7 6 6 65 35 100 953 891 123 91 37 32 4 4 3 3 95 32 127 1.282 1.273 I 150 79 40 21 8 8 7 7 87 71 158 1.919

I

1.969 23 12 7 6 12 Il 23 91

I

77 269 178 61 36 58 52 51 50 230 97 327 4.171 l' 4.236 207 156 102 77 18 16 15 15 172 53 225 4.461 , 4·.267 635 443 97 80 63 54

471

45 497 201 698 16.729 1 1 17.228 288 166 68 57 24 17 15 14 183 129 312 2.427 2.465 44 1 28 18 12 28 16 44 491 494 M 41 13 12 Il 7 7 7 48 27 75 996 ' 984 94 50 27 27 4 3 3 3 53 45 98 398

I

446 18 16 4 4 16 2 18 2841 291 216 152 21 16 18 16 16 15 168 66 234 4.227 [ 4.116 .047 646 330 219 139 93 88 82 739 447 186 19.538 19.943 108 82 26 22 7 7 4 4 89 26 115 l. 716

I

I. 761 34 26 13 12 26 9 35 295 : 298 192 135 51 36 9 9 9 9 144 57 201 406s1 4.263 1.750 39.139 10.942 11.122 7 851 6282 I

Tedi çomune dì R.jofreddo per tf\JTi.f,orin jn e(lnt.e~1.azione.

(16)

wc W2WW

16

VOL. He .~ 1>A'rI SOTherMARIl'biR, (;OlVWNR

TAV.

2 -

Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

,~_ ...

COMUNI CO'\HJNI

FRAZIONI GEOGltAFICIIB Arm-

POPOLA-FRAZIONI GROG ltAFlCHB

LOCAIXrÀ ABITATE TUDIN» Zro>rE LOCALITA AmTATE

rn

AFFILE,

.

,

'-'--

1156 2.001

ANGUILLARA SABAZIA

365

AFFILE

1156

--

2 001

ANGUILLARA SABAZIA

365

Affile

*

684 1.882

Anguillara Sabazia '"

Case sparse

_

..

!

119 Riccia

Stazione dì Angnillara

lel .

Case sparse

I

AGOSTA

781 1579 327

LAGO DI BRACCIANO

(f)

:781

AGOSTA

-~ ..

---.

1. 579 327

LAGO

DI

MARTIGNANO

(l),

Agosta

*

382 l. 115

Barco. 350 49

VIGNA DJ VALLE

(g)

Madonna della P;1ce 357 91

Selve 450 70

Case sparse

Tostìrd

I 360 19

1

Case sparse

205

ANTICOLI CORRADO

ALBANO LAZIALE.

565

---

19.659

ANTICOLI CORRADO

110

565

An

ti

coli Corrado

*

ALBANO LAZIAl.E

,,-

14,085

220

Case sparse.

Albano Laziale

*

(a)

378 12.803

Cardaro 275 59

ANZIO

Mole (b). 305 74

l

Monte Savellc 325

771

ANZIO

Case sparse

- 1.072

Il

Anzio

*

Falasche

CECCHINA

300 3. 685 11 Pocacqna

-110

'··"'11

CaSt;'

sparse

Cecchina·Fontana di Papa

(c) 216 i i.\Iontagnano 150

,:: 1

LAVINIO

Case sparse

-.. 1

Lavinio

'260 . 889 11

Lido dei Pini

PAVONA.

-

1 Padiglic.no

le)

145 S, A. C. l. D. A"

Pavona

·"'1:

Stella Marina (h) . (d) 177 1 TOlTt' SanrAJLa::;t.:ì~i()

Case ,·parse

.511

Il

Case sparse

l

Il

ALLUMIERE

- -633 .. -. 4029

ARCINAZZO ROMANO

22

Il

jALL\JMIERE

_._--~ 633 4.029

ARCINAZZO ROMANO

l!

22

il

Arcinazzo Romano

*

Allumiere

*

522 3,770

i

1

La Bianca

520 244

I

(Jstt~ria~Altipiani di Arcinazzo (i),

Case sparse

I

15

Il

Case sparse

I

Aw'r- POPOLA~ 1;UDINE ZIO>rH

'"

337 3.296 143 337

--

3,296 143

.

195 2,660 164 21 166 18

_

.. - 597 164

_.

207 225

-

---164 _.,,- -. 1136 1109 ----307 1136

- '

1.109 307 508 J .103 6 83 15.889 --~ O 77

--

13.367

o

3 12.102 52 53 301 --. 434 83 --- 2.522 O 18 1.582 35 106 73 26 72 175 11 9 46 38 I 586 1 1419

-

l. 706 570 1419 -_._- 1.706 570 831 1.681 I

I.

I 840 25 I I

I

I

Il

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFIGlm LOCAJ.ITl ABITA'l'g

ARICCIA

ARICCIA.

Albano Laziale·Crocefisso (I)

Ariccia

*

Cecchina·Paluzzetti

(i), . ,

Genzano di Roma (Catena)

(m)

Fontunil.(' Gillcstrel'o . Gomito Moletta NOGehjen ti _ PreIalura

Case sparse

FONTANA

DI

PAPA

Cecchina·Fontana di Papa

(I) Montagnanello

Montegiove Piani Santa Maria J Pian i Santa Maria .II . Piani Santa Maria III

Case sparse

ARSOLI

ARSOLI

Arsoli

*

Molette Stazione dì Arsoli

Case

s/'ars.e

ARTENA,

ARTENA.

Artena

*

Abbazia . Casal dì Mondo Catel1ino. C~Ue Rotondo Convent.o (n) Giulianf'llo. Latina. Maddalena Mag-narozza .Maiotini. Michelini. Palombara Poute del Coli p •

Santa Marja . Se]vatieo. Siciliano. Tonetta. Valli Velletri

Case sparse

ALTI-TUDINE

'"

650

-125 650 195 378 412 216 435 310 295 295 290 1 2% 310 .-222 ~ 125

l

216 140 190

lBo

170 160 ~-934 325 934

--325 473 330 510

-I

655

-_.

140 655 ~'"~~. 210 i 420 275 420 300 330 360 340 !

I

240 250 320 270 240 280 330 492 420 300 276 262 281 --~ ..

I

I)OPOT.A~ ZIONE 7,94 7,22 12 5.'87' 5, 21' 2' ·31 2'

'·4'

3 3 75 72 8 1 6 5 5 ,·5

38

1.73

1.13

15

9~

7.9

6.6 26 3,9 92 3 J 1 8"i 87 77 49 1 07 39 50 14 42 49 35 32 54 3C 18 62 88 47 2 l 1 2 il 47

(a) Centro ehe :!ii e!:irr.ude nei c~Hlluni di A.ri<.:cia e dj Cast(~l Gandolfo. -~. (b) Nudeo diviso con iI COlllunc di Cast.el Gandolfo. (c) f~olltf<) diviso eOll il ('mnuIlt} (lj Al'Ìrdt

(d) Ccutro divj~() con il "omune di ('{totc! (1ancloUb, -- (8) NlIcleiJ speciale: "fazione ferrovia!'ia, -.- (f) :Frazi<mc speciale: parte di lago dlvi.o tl'll più eOllllmi. ._- ((I) t'mr.IOl)e 8pooittlr

teJTitorio gravitante sull'omnne di Braccia.no .• - (II) :>iudeo apcdl')": località teluptlmn.enmcllte ahitata. -_ .. (iJ NlLCleo divJ$Q con il "0m~ll~ di. Trevi nel 1,azìQ (Frosinone), ._. (I) (lentI'

(17)

PROVINCIA DI ROMA

17.

---1

Segue

Ta v. 2 -

Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI . FRAZIONI .. GEOGRAFICHE "LOC.,tLÌ1'À: ABITATE ALTI- POPOLA-TUDINE ZiONE m COMUNI J;'RAZIONI, ·GEOGRAFICHE LOCkLlTÀ ABITATE ALTI- POPOLA-TUDINE ZIONE m COMUNI , FRAZIONIG-EOGRAFICHE 'LOCALITÀ: ABITATE ALTI-TUDINE m i , POPOLA-

i

ZIONE r

---,---';---';---7;----.,..,---':---;---,,--,-c-;.;---'---';----[

~A TORRE (a),

La Torre

Case sparse

VlACERE

Macere .

Colubro,

Ca$e sparse

BELLEGRA BELLEGRA.

Bellegra

* , .

Fontana Fresca Missione, San Francesco Vaccarecce Vado Canale,

Case sparse

BRACCIANO BRACCIANO

Bagni

Bracciano

*

Vigna di Valle

Cappuccini (b) , Caserme Parr.ini (c) Vigna Grande'

Case sparse

CASTEL GIULIANO

Castel Giuliano

Sambuco.

Valle Luteranà Vignaccia 'LAGO DI BRACCIANO (d) P,SCIARELLI

Pisciarelli •

Villa Flavia'.

Case sparse

267 140 228 642 220

340

300 815 260 815 260 815 380 490 610 579 470 530 125 421 164 165 280 262 327 303 174 392 125 228 262 199 248 164 530 190 270

350

Il VICARELLO 11

Vicarello

- Bagni di Vicarello (c)

Case sparse.

1,265 CAMERATA NUOVA 725 534 CAMERATA NUOVA. 6

Camerata Nuova

*

Case sparse .

3.400 MONTE CAMPOSECCO

(f)

3.400 2.197 CAMPAGNANO DI ROMA 70 42 CAMPAGNANO DI ROMA 66 337 173

Campagnano di Roma

*

515 8.209 7.224 31 6.460 91 21 60 30 531 495 256 138 18 19 64 341 83 18 240

Case sparse.

LAGO DI MARTIGNANO

(d)

CANALE MONTERANO. CANALE MONTERANO.

Bagni di Stigliano

(g)

Canale Monterano

*

Castagno,

Case sparse

MONTEVIRGINIO

Montevirginio .

Castel Donato La Piana Pozzoli Sant'Eremo (b)

. Case sparse .

CANTERANO. CANTERANO.

Canterano

* .

Case sparse .

530 164 201 1% 1855 737 1400 737 810 1855 1200 434 164 434 164 270 207 545 129 545 129

150

378 417 541 335 427 415 406 446 451 764 335 764 335 602 149 126 8 15 767 767 760 7 4.005 4,005 3,663 342 2.018 1.468 3 1.388 45 32 550 369 26 75 45 7 28 CAPENA. CAPENA.

Capena

*

Capannelle Santa Marta. Scorano .

Case sparse .

CAPRANICA PRENESTINA. CAPRANICA PRENESTINA

Capranica Prenestina

* .

Case sparse .

GUADAGNOLO

Guadagnolo .

Case sparse.

CARPINETO ROMANO

(h)

ACQUA DELLA CHIESA

(i)

Case sparse.

CARPINETO ROMANO

Carpineto Romano

*

Case sparse.

MONTE PIZZONE-VALLE CALAO-NE

(I)

Case sparse .

CASAPE CASAPE.

Casape

*

Case sparse .

CASTEL GANDOLFO.

590

CASTEL GANDOLFO 590 497 93

Albano Laziale

(m)

Castel Gandolfo

*

(n).

Pavona

(m)

Casale Scaramella Manetti. Ercolano. 250 20 250 20 160 30 25 44 1218 "407 1148 407 915 1218 560 1218 1536 325 1536 798 1536 325

550

12òo

475 %5

350

%5

350

475

519

130 519 130 378 426 177 195 335

!

2.358

i

'2.3581 2.0011 96 , 97

i

28

!

136

:::l

i

36Si

i

5. 6141 I , 1.25~ 1.25 1.2~

t

(18)

18

VOL_ III - DATI SOMMARI PER 09MUNE

Seg~

Tav. 2 -

Altitwine e pop0Ùlzione residente ilei comuni, pelJe fra:zio'ni geografiche e delle località abitate

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE Ferraioli Madonna di Coccio. Mole (a). Palazzo Pontificio (b) • San Sebastiano Santo Spirito. Villa Pontificia

Case sparse .

LAGO ALBANO

(c)

CASTEL MADAMA.

CASTEL MADAMA.

Castel Madama

*

Case sparse .

CASTELNUOVO DI PORTO.

CASTELNUOVO DI PORTO

Castelnuovo di Porto

*

I

Case sparse.

!PONTE STOR'W

(d)

Girardi Ponte Storto

Case sparse.

j

CASTEL SAN PIETRO RO-

MANO . . .

I

fASTEL SAN PIETRO ROMANO

I

Castel San Pietro Romano

*

i

l

Palestrina (San Francesco)

(e)

: Case sparse .

I

CAVE

~AVE

I

Cave '"

I

Colle Palme

I

San Bartolomeo

Case sparse .

ALTI- POPOLA-TUDINE ZIon m 370 245 305 426 305 190 420 293 930 235 930 235 453 386 23 386 36 223 129 23 24 25 1040 250 1040 250 752 479 571 252 571 252 399 390 420 27 79 99 18 116 273 42 678 4.509 4.509 4.386 123 2.136

1. 717

1.653 64 419 192 55 172 688 688 533 90 65 6.518

6.518

5.389 155

In

797 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCAtrTÀ ABITATE

CERRETO LAZIALE

CERRETO LAZIALE

Cerreto Laziale

*

Case sparse .

CERVARA DI ROMA

CERVARA DI ROMA.

Cervara di Roma

*

Contrada Morre Pisciarello . Selva.

Case sparse.

CERVETERI

CERI

Ceri

Procoio di Ceri.

Case sparse .

CERI NOVA

Ceri Nova

Stazione di Furbara (/) .

Case sparse .

CERVETERI

Cerveteri

*

Case sparse .

LADISPOLI.

Ladispoli

Case sparse.

PALO

Palo Laziale

Case sparse .

SASSO

Sasso

Case sparse.

AL~l- POPOLA.-TumNII ZIONII m 1251 380 1251

38d

1.876

1.076

1.071 5

743

OOMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE

CICILIANO.

CICILIANO

Ciciliano'" .

Case sparse .

CINETO ROMANO

1664

400

1604

743

CINETO ROMANO.

400 1053 650 550 600 479

o

192 20: 105 55 267

o

20 IO 384 14 81 35

o

2 50

o

lO 479 30 311 583 25

36

73 26 10.909

1.288

148 30 1.110 865 121 736 4.436 991 3.376 3352 24 672 583

272

117 155

Cineto Romano '"

Case sparse .

CIVITAVECCHIA

AURELIA

Aurelia.

Scaglia

Case sparse .

CIVITAVECCHIA.

Civitavecchia '"

Marangone San Liborio

Case sparse .

CIVITELLA SAN PAOLO.

CIVITELLA SAN PAOLO

Civitella San Paolo"'.

Santa Scolastica (g).

Case sparse.

COLLEFERRO

COLLEPERRO.

Colleferro

*

Latina IV Km.

Case sparse .

COLLEPERRO SCALO

Colleferro Scalo

Piombinara

Case sparse .

AL'U- POPoLA Tunln Zlml'lI' m 1134 325 1134 325 619 1025 316 1025 316 519 439

o

145

o

61 25 439

o

21 17 158 288 101 288 101 200 267

655

200

655

200 225 230

l'n

200

204 247 1.1 7'

58

tO 79

36.651

1.471

15.009

13.381 13.218 133 36 1.622 1.521 24 77

L

(lÌ) Nucleo diviso con Il comune di Albano Laziale. - (b) Nucleo speciale: zona extra-territoriale. - (c) Frazione speciale: lago, - (d) Frazione speclalè: territorio gravitante sul

(19)

:PROVINCIA DI ROMA

19

Segue Tav. 2

.~,

..

Altitudine e popolazione residènte dei cornunt, delle fraz1:oni geografiche e delle località a,bita,te

COMUN] FRAZIONI' GEOGRAFlCH}] I,OCALITÀ ABITATE

COLONNA

CAMPANELLA

(al

Case sparse

COLONNA

Colonna

*

Osteria

Piano della FOlltana

Case, sparse

FIANO ROMANO.

FIANO ROMANO

Fiano Romano *.

Capo Croce J~aghetto .

Piani di San GiCVdUlli

Pratalata Procoio Vil1a Pa]uzzi

Case sparse

FILACCIANO.

FILACCIANO

Filacciano

*

2\iarisano.

Case sparse

FORMELLO

FORMELLO

Formeilo

*

Case sparse

FRASCATI

FRASCATI

Frascati

*

(b) "

Vermicino

(c)

Adoratrici Santissime Sacramento (Il) Prcvelltorio Casa di Sale (e.). TorriGlJc Micara

Case sparse

ALTI-'fU-DINE 366 182 210 182 366 220 343 237 275 244 20 244 20 107 116 43 80 125 40 90 243 29 243 29 197 195 307 70 307 70 225 550 89 550 89 320 130 200 275 28.5 POPOLA-ZIOX}!~ 1-918 4 4 l. 914 1.493 86 238 97 2 764 2,764

il

l 894

ii

60 27 139 31 35 37 541 536 536 408 60 68 2 067 2,067 1.767 300 IS.793 15.793 12.586 740 19 47 364 2,037 COJlolUNl P'RAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE

GALLICANO NEL LAZIO.

GALLICANO NEL L"'ZIO

Gallicano nel Lazio

* .

Passerano San Pastore Santa Mada .

Case sparse

GAVIGNANO

GAVIGNANO

Gavignano

* .

Case sparse

GENAZZANO.

GENAZZANO

Genazzano *.

Rotelle Stazione di G{'uazza1JG Stufe-Ciruignano

Case sparse

GENZANO DI ROMA

GENZANO DI ROMA

Genzano di Roma

*

(Il

Bivio Lanuvio (g) Torretta (e)

Case sparse

LANDI

Landi

~luti.

Case sparse

GERANO.

GERANO

Gerano

*

Case sparse

AmI- POPOLA-TlT DINE ZIQNE 31;1 75 313 75 241 135 246 240 400 171 400 171 400 580 218 580 218 375 293 300 250 480 106 480 210 435 390 335 260 106 160 168 748 390 748

_ !x

390 502 2206 2.206 1.885 67 94 72 88 1. 835 1,835 1.377 458 4,836 4,836 4023 99 III 34 569 12,727 12.382 11.447 7 295 633 345 48 52 245 1,376 1. 376 1.330 46 COMUNI YHAZIONI GJoOGRAFIClm J,OCALlTÀ ABITATE

GORGA

GORGA.

Gorga

*.

Case sparse

GROTTAFERRATA

GROTTAFERRATA

Borghetto Anagnino

(c)

Grottaferra ta "

Cavallini (d) Colle Streghe. Fif'c. Scozzesi (d)

Vib'na Monache (dI

vnla

Sennì.

Case sparse

POZZO CALVINO (a)

Case sparse

GUIDONIA MONTECELIO

GUIDONIA

Bivio Guidonia

Colle Fiorito

Guidonia"

Albuccione Campaldino Casal Bianco Casale Colle Virgi.nia Castell1 Arcione , Collo Giannetta. Formello. Inviolata ::\larco Simone Ospedale Martellona (h)

Ovile di Castell' Arcìon~ . Prato Rotondo Sant' Antonio SetteviUe Tor dei Sordi Tor Mastorta.

Cose sporse

LA BOTTE

La Botte

Le Sprete.

Collerosa. COIlVPTSi La Campanella

Case sparse

ALTI~ 'POVOl,A-TUDIN}~ ZIO~E 1387 230 1387 230 766 670 149 670 149 250 329 371 400 402 330 321 173 515 390 389 29 222 29 68 86 105 29 60 105 71 84 100 125 101 52 57 96 52 119 69 105 138 100 50 80 70 90 75 74 1-068 1.068 1.047 21 8.549 8.519 348 5356 268 680 127 74 163 37 1.466 30 30 22.205 9.060 215 326 5.538 112 26 47 34 51 58 66 22 58 1.066 32 14 35 182 53 65 1.060 3,399 538 2,693 54 35 79

(a) ]'ra.zion.€ speciale: isola amminisf,rativa ... _- (b) Centro che si estende vel connlll,e di )fonte Porzio Caton.e .. __ . (c) Cent,rn diviso ('·on il comuue (U ROIna. -- (ti) Nudeo speciale; '·onvento. -.-- (e) Xue1eo Rpecialc: "asa di clIrn . . -, (f) Cent.ro che si estende nel e0I1111ne di Ariccia .. _- (g) Nucleo speciale; albergo. -~ (h) Nucleo spccial<l; ospedale.

(20)

:w

VOL. Hl DA'fl l>OMMARl PER C o.M UJIf E

---~_._~~---~---_.~-...--..,-_.~--_._---~-.

-

..

-.

-~""'"---Segue

'ra.v.

2 -

Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografi·che

e

delle località abitate

cmnnn

FRAZIONI GIWGJ1AFICllE 1,OCALI'1'1 ABITATE MUNTECELIO ..

Montecelio

Case sparse

Vilìalba.

çave

sparse

JENNE

Jenne

*

Case sparse

MO.NTE FALLASCOSA (a). . . •

I

LABICO

LAl11CO

L;abico

*

Case sparse

LA\'JUVIO

CASALI'; DELLA MAN DRIA

Pascolare Alto. . .

Azienda Agricola Vl'neLie

C:~se Fcdcrici. . .

Cas(~ Massari Case Prcst.Hìlippo

Càopcrativa Agricola Abruzzese Mà1cavllllo . . . Pascolare Basso

Case sparse .

LANUVIO • •

Lanuvio

*.

eone

Cavaliere-Petrara Font.ana del Piano (b)

Monif.; Giove Pia;strarelln . . . . Saùt'Anfonjo Stazione di Lauuvio Stl-agonello . .

Caçe sparse

ALTI-TUDlN>; 389 90 350 80 55 70 75 1632 475 1310 475 834 1632 1150 403 280 403 280 319 370 64 159 64 1:30 118 80 118 85 85 99 118 370 102 324 118 132 300 180 275 200 250 PO.POTjA~ ZIONE 3.480 3460 20 6.266 6.176 53 37 1.011 1. 011 1.011 1.964 1.964 .799 165 4.498 950 276 15 32 26 34 34 19 50 464 3.548 2.701 57 14 43 28 45 42 32 586

il

Il

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ AnITATE

LICENZA

CIVITELLA.

Civitella

Case sparse.

LICENZA

Licenza

*

Case sparse

MAGLIANO ROMANO

MAGLIANO ROMANO

Magliano Romano

*

Case sparse. . . .

MANDELA . . . .

MANDELA • •

Mandela *.

Case sparse

MANZIANA

MANZIANA . •

Manziana

*

Quadroni .

Case sparse

. . . "

.1

MARANO EQUO

MARANO EQUO

Mamno Equo

*

Case sparse. .

MARCELLINA . . . .

MARCELLINA • •

Marcellina

*

Stazione di J\.farcldlina

Case sparse. .

ALTI-TUDINE 7Il 1368 370 1368 428 725 1053 370 478 394 144 394 144 270 695 295 695 295 487 467 177 467 177 369 400 750 324 750 324 350 856 91 856 91 285 170 POPOLi-ZIONE 1.272 173 173 1.099 1.099 1.013 1.013 1.013 662 662 611 51 2.844 2.844 2.253 434 157 918 918 918 3.858 3.858 3692 56 110 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITA'1'B

MARINO

CIAMPINO.

Ciampino . .

Stazione Casa bianca . .

Via Mura de' Francesi.

Acquacetosa . _ . . Acqu3.cetosa Scuole

Case sparse. .

FRATTOCCHIE

Castelluccia

Due Santi

Frattocchie

Santa Maria delle Mole

Casale Costa. Fontana Sala Oasi (c) • • . Padri Trappisli (c) . Palaverta . . Santo Spirito_

Case sparse

MARINO • . • . •

: I

I Villini-Castel Gandolfo

(d)

Marino

* . . .

Cave di Peperillo

Convento Suore CamVl)rc~.i (e) .

I Frati (c)

Istituto O.N.M.I. (e)

Montecrcscen.:w Ponte Santa Lucia. Sassone . . . _ ViIlini di San Rocco

Case sparse. . . .

MAZZANO ROMANO

MAZZANO ROMANO. •

Mazzano Romano

*

Case sparse. . . .

MENTANA . . .

CASTELCHIODATO.

. Gastelchiodato

Case sparse. .

MENTANA

Casali

Mentana

*

Santa Lucia.

Torlupara

Case sparse

Ar,rr-TUDINE 480 87 171 87 124 135 143 150 157 318 117 200 236 189 147 236 230 168 189 173 210 480 141 426 355 300 419 300 203 325 225 177 399 375 64 375 64 200 211 35 206 49 171 211 35 170 150 35 125 POPOLA, ZIONE aD. a74 10.012 235 1.0$9 285 187 419 6.78S 175 214 1.462 3.520 23 217 7 32 416 18 702 11. 311 215 9.798 124 65 20 111 59 76 22 176 645 1.486 1.486 1.377 109 10.564 1. 099 1.091 8 9.465 1.442 3.882 1.143 2.095 903

(i.l.) }'niZiono ,peciale: montagna di,;abita.ta .. - (b) N'ucleo speciale: sCllola. -- (t) Nucleo sl'edale: convento, - (,l) Centro diviso "0n il comune di ()~.stel UIII\dolfo .. - - (el ;,udeo

Riferimenti

Documenti correlati

Il conteggio della popolazione abitualmente dimorante, effettuato sulla base dei “segnali di vita amministrativi” (cfr. nota metodologica relativa all’edizione 2020

- Tasso di fecondità totale: misura l’intensità della fecondità, calcolato come somma dei quozienti specifici di fecondità (fx), ottenuti rapportando il numero di

- Tasso di fecondità totale: misura l’intensità della fecondità, calcolato come somma dei quozienti specifici di fecondità (fx), ottenuti rapportando il numero di

L’aumento del numero medio di figli per donna si è verificato tra il 1995 e il 2010 nelle regioni del Nord e nel Centro, per via del recupero delle nascite precedentemente

L’impatto dei comportamenti procreativi dei cittadini stranieri è ancora più evidente se si considera il complesso dei nati con almeno un genitore straniero che, come si è detto,

Gli imprenditori di cittadinanza italiana hanno privilegiato le attività professionali (+ n. 18 imprenditori dediti al trasporto e

Nel 2021 l'indice di dipendenza totale per il Comune di Maranello indica che circa 55 persone su 100 sono a carico della collettività attiva, dal confronto dello stesso indice

fuori del comune TOTALE altro