• Non ci sono risultati.

Laura Scomparin

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Laura Scomparin"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Perché uno sportello antiviolenza all’Università?

Laura Scomparin – Vicerettrice per il Coordinamento Istituzionale

Chiara Caucino – Assessorato alle Pari Opportunità della Regione Piemonte Marco Giusta – Assessorato alle Politiche per le famiglie e alle Politiche di sostegno di Torino Città Universitaria della Città di Torino

Anna Zucca – Presidente dei Centri Antiviolenza E.M.M.A. Onlus

Paola Maria Torrioni – Responsabile del progetto V.A.R.CO. (Violenza contro le donne: Azioni in Rete per prevenire e Contrastare)

Chiara Ghislieri – Presidente del Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Torino

Elisabetta Ottoz – Direttrice della Scuola di Scienze Giuridiche, Politiche ed Economico-Sociali

Giovedì 24 ottobre 2019 - ore 14.00 Main Hall

Riferimenti

Documenti correlati

tutti i passaggi evolutivi del ciclo di vita sostenendo, in particolare, il ruolo della genitorialità a fronte di eventi critici inaspettati. In seguito all’emanazione della

Orientamento specialistico e individualizzato, mediante bilancio delle competenze ed analisi degli eventuali fabbisogni in termini di formazione, esperienze di lavoro o altre

Il punteggio ottenuto dal candidato, non produrrà l’assegnazione automatica dell’incarico, in quanto lo stesso sarà subordinato alla reale esigenza da parte dell’Ente, in

CONSIDERATO che l’Ente Intelliform, per la realizzazione di Percorsi Formativi e di Politiche Attive del Lavoro nell’ambito del Programma Garanzia Giovani II Fase, e per

c) nucleo familiare destinatario di precedenti forme di sostegno pubblico, a qualsiasi titolo e comunque denominato, ovvero di buoni spesa/voucher erogati ad

Il presente intervento prevede l’erogazione, mediante procedura “a sportello”, di Buoni servizio a favore delle persone residenti o domiciliate nel territorio della Regione Lazio

I campi contrassegnati con “*” sono obbligatori; nel caso il soggetto non abbia compilato uno o più campi obbligatori, o non siano stati correttamente impostati

formali necessitano di un metodo; le reti informali si manutenzionano con la cura delle relazioni personali;.  I Gruppi Attivatori che si incontrano nel Tavolo di