Anno scolastico 2019 20. Liceo scientifico M. Marconi Programma svolto di letteratura latina. Prof M Tiziana Brizzi.
La dinastia Giulio- Claudia. Nerone e Seneca. Vita e opere di Seneca. Il suicidio e la congiura dei Pisoni. Le consolationes. Le lettere a Lucilio. Le tragedie. Testi in latino: T 2 Un possesso da non perdere.T4 La morte non è un male.T6 La vera felicità consiste nella virtù.T11 Anche gli schiavi sono esseri umani. Testi in lingua italiana:T 1 Il tempo, il bene piu prezioso.T 12 Abbandonarsi alla ira non è una prova di grandezza.T 18 Un esordio all’insegna della parodia.T19 Medea decide di uccidere i figli.
Lucano: Vita e opere. Il Bellum civile. Il proemio. In italiano: T2 Cesare passa il Rubicone.T 3 Un annunco di rovina dall’oltretomba. T 4. Nessun Dio veglia su Roma.
Persio Vita e opere. T2 Una vita dissipata.
Petronio e il Satyricon. Il realismo petroniano. In italiano: T2 Chiacchiere tra i convitati.T4 Encolpio in trappola. T 5 L’immancabile agnizione. 10 T 11. Testi in latino: T1 L’ingresso di Trimalchione. T3 L’ascesa di un parvenu T 8 Il licantropo.T 9 La matrona di Efeso.
La dinastia dei Flavi.(sintesi) Stazio: la Tebaide e L'Achilleide. Marziale e l'epigramma. Testi inLatino. T 1L’umile epigramma..T2 Poesia lasciva, vita onesta…T 7 Il cacciatore d’eredita’.T 8 Il possidente.T 10 Un medico.T13 Per la piccola Erotion. T4 In italiano.
Quintiliano:Un retore con la vocazione da pedagogo. Vita e opere. Testi in italiano:T 1.T4 T5..T8.
Severo giudizio su Seneca. Testi in latino: T2 Vivere alla luce del sole. T 3 Il maestro ideale.
L’eta’ degli imperatori adottivi. Sintesi. Plinio il giovane tra epistola e panegirico.
Tacito: Vita e opere. Testi in italiano: T 1 Le origini della carriera di Agricola. T 4 L’elogio di Agricola. T 9 Il valore dei Germani.
Testi in latino: T3 La morte di Agricola. T 10 Re, comandanti e sacerdoti presso i Germani.T11 L’onesta’ delle donne germaniche.t 25 Il suicidio di SenecaT 26 Il suicidio di Petronio.
I Severi. Diocleziano e le riforme. (Sintesi)
Apuleio. Vita e opere. Il De magia. Le Metamorfosi. Testi in italiano: T 1 I pesci di Apuleio.T2 Contro l’accusa di avidità. T 6 la moglie del fabbro. T7 Salvo grazie a Iside. T 10 Psiche scopre Cupido . Testi in latino:T5 Lucio assiste alla metamorfosi.T 8 Una nuova venere.T9 Psiche sposerà un mostro crudele.
L'impero romano e l'affermarsi del cristianesimo. Da Costantino a Teodosio, la divisione e la caduta dell'Impero. (sintesi)
La letteratura cristiana: Atti e “Passiones.” Gli apologisti. Tertulliano o l’integralismo della fede.
Tertulliano T3 la donna.T4 Il buon cristiano…
S. Agostino: vita e opere. Le Confessioni.Il de civitate Dei. In latino: T7 Il furto delle pere.T 10 Tolle, lege .In italiano:T 6 I peccati dell’infanzia.T 9 Esortazione alla propria anima. T 11 L’estasi di Ostia. T 12 Il tempo.
Gli Alunni. L’insegnante.
L' insegnante Gli alunni