TEST DI AUTOVALUTAZIONE INTERVALLI DI CONFIDENZA E TEST
Testo completo
Documenti correlati
“vera” percorrenza media, al livello del 95%. b) In un esperimento in cui la deviazione standard della v.a. La concentrazione di ossigeno disciolto in un corso d’acqua è
Nell'ambito di un’indagine sui consumi delle famiglie italiane è stato osservato un campione di n = 320 unità. È risultato che le famiglie intervistate spendono mediamente 62 euro
Nell'ambito di un’indagine sui consumi delle famiglie italiane è stato osservato un campione di n = 320 unità. È risultato che le famiglie intervistate spendono mediamente 62 euro
Mescolando una quantit`a della prima con il doppio di quantit`a della seconda, si ottiene una soluzione con concentrazione dell’11%. Calcolare la concentrazione della
La rigidezza di alcune molle prodotte da una azienda, da indagini fatte nel tempo, segue una distribuzione normale con deviazione standard pari a 3.1 N/mm. Determinare un
La rigidezza di alcune molle prodotte da una azienda, da indagini fatte nel tempo, segue una distribuzione normale con deviazione standard pari a 3.1 N/mm.
Costruire l’intervallo di confidenza della quota di individui con tale caratteristica nella popolazione al livello di probabilità
Su un campione casuale di 10 elementi estratto da una popolazione normale si è ottenuta una media pari a 15 ed una varianza campionaria corretta pari a 3.5.. Su un campione di