• Non ci sono risultati.

IL SISTEMA ENDOCRINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IL SISTEMA ENDOCRINO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

IL SISTEMA ENDOCRINO

Il sistema endocrino collabora con il sistema nervoso, ma è più lento.

Insieme, coordinano le proprie funzioni per il perfetto adattamento dell’individuo al suo ambiente.

È costituito da ghiandole endocrine, che producono e immettono direttamente nel sangue gli ormoni.

Principali ghiandole endocrine del corpo umano:

Sostanze chimiche che portano il messaggio agli organi dove devono agire.

L’azione può essere di stimolo o di inibizione.

(2)

2

Ipofisi

È grande come un pisello e si trova alla base del cervello.

Gli ormoni dell’ipofisi agiscono su tutto il corpo e su altre ghiandole.

o ormone antidiuretico (ADH)

regola la pressione sanguigna o ossitocina fa contrarre l’utero durante il parto

favorisce l’allattamento o ormone somatotropo (ormone della crescita)

favorisce la crescita del corpo o ormone tireotropo

agisce sulla tiroide o ormone corticotropo

agisce sulle ghiandole surrenali o ormone gonadotropo

stimola lo sviluppo delle ghiandole sessuali o prolattina

dopo il parto stimola la produzione del latte

(3)

Epifesi

Piccola ghiandola posta tra i due emisferi cerebrali

Produce la melatonina regola il ciclo sonno-veglia impedisce lo sviluppo sessuale

Tiroide

Produce la:

o tiroxina regola il metabolismo del corpo (

aumenta il consumo dei materiali,

rallenta il consumo dei materiali)

regola la crescita del corpo influisce sullo sviluppo mentale

(4)

4

Paratiroidi

Sono quattro piccole ghiandole poste dietro la tiroide.

Producono il:

o paratormone svolge azione antagonista della calcitonina: favorisce il passaggio del calcio dalle ossa al sangue

Pancreas

Il pancreas è una ghiandola:

Esocrina riversa ciò che produce all’esterno del corpo Endocrina riversa ciò che produce all’interno del corpo La parte endocrina produce due ormoni:

o insulina favorisce il passaggio del glucosio dal sangue alle cellule o glucagone fa esattamente il contrario

(5)

Ghiandole surrenali

Sono collocate sulla parte superiore dei reni a formare una sorta di berretto.

Producono molti ormoni:

o aldosterone controlla la quantità d’acqua e sali nel sangue

o cortisolo interviene nella trasformazione dei grassi e delle proteine o cortisone svolge azione antinfiammatoria

Producono due importanti neurotrasmettitori:

adrenalina e noradrenalina entrano in azione quando bisogna affrontare situazioni di emergenza e stress

Gonadi

Sono le ghiandole sessuali.

Nel maschio sono i testicoli, che producono gli ormoni maschili (androgeni):

o testosterone determina i caratteri sessuali maschili

Nella femmina sono le ovaie, che producono gli ormoni femminili (estrogeni) determinano i caratteri sessuali femminili

preparano l’utero a svolgere le sue funzioni

Riferimenti

Documenti correlati

«Il lancio commerciale dei ser- vizi in fibra ottica basati sulla tec- nologia FTTCab (Fiber to the Ca- binet) a Parma , è il risultato degli importanti investimenti di Tele- com

L’osservatorio regionale sui sistemi territoriali integrati realizza il monitoraggio dei processi di integrazione tra servizi o processi di cura attraverso la raccolta, l’elaborazione

Attraverso interventi di rigenerazione urbana sostenibile, si vuol dare un nuovo volto ad aree degradate e si vogliono renderle efficienti per molto tempo,

L’esame comprende una prova orale inerente al programma del modulo e lo studente dovrà dimostrare di aver assimilato le nozioni fondamentali della fisiopatologia endocrina generale

L’esame comprende una prova orale inerente al programma del modulo e lo studente dovrà dimostrare di aver assimilato le nozioni fondamentali della fisiopatologia endocrina generale

Si considerano solo condizioni in cui ogni singolo urto coinvolga esattamente due palline; e gli urti sono perfettamente elastici: questo significa che ad ogni urto due palline

Guida rettilinea a cuscino d’aria, carrello per la guida, due fototraguardi, metro, cronometro elettronico collegato ai fototraguardi, piattello portapesi, pesetti, dinamometro..

L’aggressione al museo di Mosul e ai reperti delle civiltà millenarie del Vicino Oriente antico si presenta come un gesto infinitamente più radicale, che pretende di annullare