1
Programmazione Fondi Strutturali Europei 2007/2013 Programmi Operativi Nazionali - Annualità 2009
“Competenze per lo Sviluppo” FSE
Prot. n. 634/A5 Taranto, 01 febbraio 2010
ALBO E SITO WEB UNIVERSITA’ AGLI STUDI DI BARI: [email protected]
REGIONE PUGLIA: [email protected] SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA PROVINCIA DI TARANTO tramite e-mail
USR PUGLIA: [email protected] USP TARANTO: [email protected] COMUNE DI TARANTO: [email protected]
PROVINCIA DI TARANTO [email protected] CONFCOMMERCIO TARANTO: [email protected] Centri per l’impiego per la provincia di Taranto:
[email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] AGLI ORGANI DI STAMPA:
[email protected] [email protected] [email protected]
LORO SEDI
BANDO SELEZIONE ESPERTI
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visto il Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo sviluppo 2007-2013”;
Visto l’Avviso Prot. AOODGAI n. 2096 del 03/04/2009 per la presentazione dei Piani Integrati;
Visto il Piano Integrato d’Istituto presentato da questa Istituzione Scolastica;
Viste le Disposizioni ed Istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013, edizione 2009 ed in particolare il punto 7.7;
Vista la nota ministeriale Prot. AOODGAI n.5367 del 21/10/2009 con la quale si autorizza l’IC “Al- fieri” ad attuare il Piano Integrato d’Istituto relativo alle seguenti Azioni:
2 Obiettivo B: Migliorare le competenze del personale della scuola e dei docenti
⇒ Interventi di formazione sulle metodologie della didattica individualizzata per l’attuazione di strategie finalizzate al recupero del disagio B-4-FSE-2009-292;
Obiettivo C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani
⇒ Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave C-1-FSE-2009-1571
⇒ Interventi per promuovere l’eccellenza C-4-FSE-2009-464
Vista l’assunzione in bilancio da parte del C.d.I. verbale del 30/11/2009, delibera n.2;
Visti i criteri generali per la selezione degli esperti approvati dal C.d.I., verbale n. 3 del 15/12/2009 e i criteri proposti dal Collegio dei Docenti nella seduta del 04/12/2009 verbale. 3 e del 16/12/2009 deli- bera n. 4;
Visto il D.I. 44 comma 1 art. 40 del 01/02/2001, con il quale viene attribuita alle istituzioni scolastiche la facoltà di stipulare contratti di prestazione d’opera con Esperti per particolari attività ed insegnamen- ti, al fine di garantire l’arricchimento dell’offerta formativa;
Considerato il verbale n. 1 del Gruppo Operativo di Progetto del Piano Integrato degli interventi;
INDICE
Il bando di selezione per il reclutamento delle seguenti figure professionali a cui affidare con contratto a prestazione occasionale per un eventuale incarico nei seguenti progetti:
Esperto Codice Progetto Titolo Progetto Durata
in Ore Competenze sulle metodologie per la didattica
individualizzata e sulle strategie per il recupero del disagio
B-4-FSE-2009-292 “Comunicazione verbale e non verbale”
50 Competenze in scienze e tecnologia C-1-FSE-2009-1571 “Una scuola per l’ambiente”
(scuola secondaria di 1° grado) 30 Competenze in lingua straniera (inglese) C-1-FSE-2009-1571 “English for me”
(scuola secondaria di 1° grado conse- guimento del livello A2 del Q.C.R.E.)
50
Competenze in matematica C-1-FSE-2009-1571 “Operandi e operatori”
(scuola secondaria di 1° grado) 30 Competenze per l’attività di animazione teatrale C-1-FSE-2009-1571 “Teatro scuola”
(scuola secondaria di 1° grado) 30 Competenze in matematica con riferimento a
strategie di gioco scacchistico
C-1-FSE-2009-1571 “Gli scacchi, che combinazione!”
(scuola primaria) 30
Competenze in scienze, chimica e fisica C-1-FSE-2009-1571 “La natura e i fenomeni”
(scuola primaria)
30
3 Competenze in ambito giornalistico C-1-FSE-2009-1571 “Il nostro giornale”
(scuola secondaria di 1° grado) 30 Competenze in metodologia didattica e strategie
di apprendimento
C-1-FSE-2009-1571 “Io, i giochi e gli altri”
(scuola primaria)
30
Competenze in informatica C-1-FSE-2009-1571 “Un computer per amico”
(scuola secondaria di 1° grado.) 30
Competenze in informatica C-1-FSE-2009-1571 “Drag and drop”
(scuola secondaria di 1° grado per il conseguimento dell’ECDL “core le- vel”)
30
Competenze in matematica C-1-FSE-2009-1571 “I giochi della logica”
(scuola primaria)
30
Competenze in matematica C-4-FSE-2009-464 “Matematicando”
(scuola secondaria di 1° grado) 30 Il compenso per l’attività di docenza è fissato in € 80,00 (importo orario onnicomprensivo di ogni spesa ed onere anche a carico dell’Amministrazione).
Gli aspiranti a tali incarichi dovranno fare pervenire istanza in carta semplice (allegato 1) indirizzata al Dirigente Scolastico dell’I.C. “Alfieri” Corso Italia, 159 - 74121 Taranto, in busta chiusa con la dicitura esterna: “Selezione esperti PON 2009/10” con raccomandata A/R o a mano, esclusivamente alla segreteria dell‘Istituto, entro e non oltre le ore 13,30 del 15 febbraio 2009 corredata di curriculum vitae (allegato 2) in formato europeo, dal quale si dovranno evincere: titoli accademici e culturali; eventuali pubblica- zioni e/o ricerche nel settore d’intervento; competenze specifiche nel settore per il quale si chiede di la- vorare; esperienze lavorative relative alle specifiche attività dell’azione progettuale.
Nella domanda occorre indicare l’incarico che si desidera ottenere, corrispondente alla figura profes- sionale di cui al presente bando di reclutamento.
All’atto della domanda è ammessa autocertificazione secondo le norme vigenti.
I dati dei quali l’Istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto del Dlgs 196/03 e successive modifiche ed integrazioni.
Altresì il candidato, contestualmente alla domanda, dovrà produrre, pena esclusione:
1. Dichiarazione con la quale si impegna a documentare puntualmente, anche in “gestione on- line”, tutta l’attività svolta e a seguire puntualmente il calendario redatto dal Gruppo Operativo di Progetto.
2. Fotocopia del proprio documento di riconoscimento.
3. Dichiarazione di aver preso visione dei compiti della figura professionale previsti nelle istruzioni e disposizioni operative per i PON 2007/2013 “Competenze per lo Sviluppo” per i quali pre- senta la propria candidatura.
4 In caso di più istanze si procederà a selezioni attraverso valutazione comparativa dei curriculum da parte del Gruppo Operativo di Progetto. Le selezioni avverranno in base alle griglie di valutazione già predisposte e affisse all’albo dell’Istituto.
La graduatoria sarà pubblicata entro cinque giorni successivi alla scadenza del bando.
Gli esiti della selezione saranno pubblicati mediante affissione all’albo della scuola a partire dal gior- no successivo al termine stabilito per eventuali ricorsi.
I rinunciatari dovranno formalizzare la rinuncia entro 48 ore dalla data della suddetta pubblicazione.
Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum corrispondente alle esigenze progettuali.
Con gli esperti selezionati sarà stipulato regolare contratto d’opera per prestazione occasionale.
I dipendenti pubblici dovranno essere formalmente autorizzati dall’amministrazione di appartenen- za.
Il presente bando viene inviato per posta elettronica alle Istituzioni Scolastiche e agli Enti in indiriz- zo con cortese richiesta di affissione all’albo.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Cherubina MATICHECCHIA
5 ALLEGATO 1
Al Dirigente Scolastico dell’I.c.s. “V.Alfieri”
Corso Italia, 159 74121 Taranto Dati identificativi del candidato (scrivere a stampatello)
Cognome Nome : ______________________________________________________________
Data di nascita: _________________ Comune di nascita: ___________________________
Codice fiscale: ______________________________________________________________
Recapito privato: ______________________________________________________________
CAP Comune : ________________________________ Provincia: ___________________
Telefono fisso : ___________________________ Cellulare: _________________________
E-mail: ______________________________________________________________
CHIEDE
di poter partecipare alla selezione di “Esperto” in ordine al Piano Integrato degli Interventi F.S.E., per l’annualità 2009, relativamente al seguente progetto:
Opzione
Esperto Codice Proget-
to Titolo Progetto Durata
in Ore
□
Competenze in metodologie e didattica individualizzata e sulle strategie per il recupero del disa- gioB-4-FSE-2009-292
“Comunicazione verbale e non verbale”
50
□
Competenze in scienze e tecno- logiaC-1-FSE-2009-1571 “Una scuola per l’ambiente”
(scuola secondaria di 1° grado) 30
□
Competenze in lingua straniera (inglese)C-1-FSE-2009-1571
“English for me”
(scuola secondaria di 1° grado con- seguimento del livello A2 del Q.C.R.E.)
50
□
Competenze in matematica C-1-FSE-2009-1571 “Operandi e operatori”(scuola secondaria di 1° grado) 30
6
□
Competenze per l’attività di a- nimazione teatraleC-1-FSE-2009-1571 “Teatro scuola”
(scuola secondaria di 1° grado) 30
□
Competenze in matematica con riferimento a strategie di gioco scacchisticoC-1-FSE-2009-1571
“Gli scacchi, che combinazione!”
(scuola primaria) 30
□
Competenze in scienze, chimica e fisicaC-1-FSE-2009-1571 “La natura e i fenomeni”
(scuola primaria)
30
□
Competenze in ambito giornali- sticoC-1-FSE-2009-1571 “Il nostro giornale”
(scuola secondaria di 1° grado) 30
□
Competenze in metodologia di- dattica e strategie di apprendi- mentoC-1-FSE-2009-1571
“Io, i giochi e gli altri”
(scuola primaria) 30
□
Competenze in informatica C-1-FSE-2009-1571 “Un computer per amico”(scuola secondaria di 1° grado.) 30
□
Competenze in informatica C-1-FSE-2009-1571“Drag and drop”
(scuola secondaria di 1° grado per il conseguimento dell’ECDL “core level”)
30
□
Competenze in matematica C-1-FSE-2009-1571 “I giochi della logica”(scuola primaria)
30
□
Competenze in matematica C-4-FSE-2009-464 “Matematicando”(scuola secondaria di 1° grado) 30 indicato nel bando relativo al Piano Integrato degli Interventi F.S.E., per l’annualità 2009.
Il/la sottoscritto/a allega alla presente:
• Curriculum vitae redatto secondo il modello europeo
• Dichiarazione con la quale si impegna a documentare puntualmente, anche in “gestione on-line”, tutta l’attività svolta e a seguire puntualmente il calendario redatto dal Gruppo Operativo di Progetto.
• Fotocopia del proprio documento di riconoscimento.
• Dichiarazione di aver preso visione dei compiti della figura professionale previsti nelle istruzioni e di- sposizioni operative per i PON 2007/2013 “Competenze per lo Sviluppo” per i quali presenta la pro- pria candidatura.
Data, _____________ ________________________________
(firma del richiedente)
7 ALLEGATO 2
FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome [COGNOME,Nome, e, se pertinente, altri nomi ]
Indirizzo [Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ] Telefono
Fax E-mail
Nazionalità
Data di nascita [Giorno, mese, anno]
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego pertinente ricoperto. ]
• Nome e indirizzo del datore di lavo- ro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo. ]
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
8
• Principali materie / abilità profes- sionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazio- nale (se pertinente)
CAPACITÀ E COMPETENZE PER- SONALI Acquisite nel corso della vita e della car- riera ma non necessariamente ricono- sciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA [Indicare la madrelingua ] ALTRE LINGUA
[Indicare la lingua ]
• Capacità di lettura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]
• Capacità di scrittura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]
• Capacità di espressione orale [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] CAPACITÀ E COMPETENZE RELA-
ZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
CAPACITÀ E COMPETENZE OR- GANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
CAPACITÀ E COMPETENZE TEC- NICHE Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
9 CAPACITÀ E COMPETENZE ARTI-
STICHE Musica, scrittura, disegno ecc.
[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indi- cate.
[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
PATENTE O PATENTI
ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]
ALLEGATI [Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]